Gillette G1000
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Gillette G1000
Discussione libera su Gillette G1000, recensito qui:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2090
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2090
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Gillette G1000
Nemmeno un commento?
Chi, come me, ama questo piccolo goiellino?
Siamo tanti ad averlo, sotto con i commenti.
Chi, come me, ama questo piccolo goiellino?
Siamo tanti ad averlo, sotto con i commenti.
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Gillette G1000
L'ho recuperato da poco in un mercatino, praticamente intonso, lo trovo per certi aspetti (rasatura) migliore dei suoi predecessori Slim Twists, come meccanica invece siamo un bel gradino più sotto.
Lo considero un buon rasoio per iniziare, se armato bene con una lama tagliente (Feather o Satinex) sa dare delle ottime rasature, un attrezzo per sbarbate veloci senza troppi problemi o attenzioni, è quasi impossibile tegliarsi.
non mi convince molto il peso tutto spostato verso la testa, tant'è che non riesco a tenerlo nella ciotola rettangolare dove di solito metto i rasoi in attesa del loro turno, cade fuori di testa.
Lo considero un buon rasoio per iniziare, se armato bene con una lama tagliente (Feather o Satinex) sa dare delle ottime rasature, un attrezzo per sbarbate veloci senza troppi problemi o attenzioni, è quasi impossibile tegliarsi.
non mi convince molto il peso tutto spostato verso la testa, tant'è che non riesco a tenerlo nella ciotola rettangolare dove di solito metto i rasoi in attesa del loro turno, cade fuori di testa.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Gillette G1000
Io l'ho preso tempo fa su consiglio di Mino ed è un ottimo rasoio, ora l' ho utilizzo quando devo farmi una sbarbata veloce perchè il comfort è eccezionale.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Gillette G1000
Sto cercando disperatamente quello con manico Blu, assiame anche allo Slim Twist con manico Bianco.
Quando te serve qualcosa non lo trovi, quando te li dimentichi spuntano fuori come funghi.
Quando te serve qualcosa non lo trovi, quando te li dimentichi spuntano fuori come funghi.
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Gillette G1000
Lo riconoscete?

Un mio collega di lavoro venuto a conoscenza della mia passione me lo ha regalato perchè lo aveva da 20 anni e gli dava fastidio nell'armadietto in bagno in quanto nessuno lo usava!
Aveva però il manico rotto ed io l'ho restaurato!
Raddrizzato la rottura del manico con un coltello e carta vetrata fine, allargato la cavità del manico per poi filettarlo e inserire un perno di acciaio!
Purtroppo ora la lunghezza finale del rasoio si aggira intorno hai 10 centimetri contro gli 11 dell'originale
Questo il risultato finale!
dettaglio

lavoro finito

Ora il rasoio grazie al peso del perno ed al centimetro in meno sembra anche più bilanciato!
Domani lo provo!


Un mio collega di lavoro venuto a conoscenza della mia passione me lo ha regalato perchè lo aveva da 20 anni e gli dava fastidio nell'armadietto in bagno in quanto nessuno lo usava!

Aveva però il manico rotto ed io l'ho restaurato!



Raddrizzato la rottura del manico con un coltello e carta vetrata fine, allargato la cavità del manico per poi filettarlo e inserire un perno di acciaio!
Purtroppo ora la lunghezza finale del rasoio si aggira intorno hai 10 centimetri contro gli 11 dell'originale
Questo il risultato finale!
dettaglio
lavoro finito
Ora il rasoio grazie al peso del perno ed al centimetro in meno sembra anche più bilanciato!

Domani lo provo!



...L'ipertricotico Pultifago...
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: Gillette G1000
Ho iniziato la via del DE proprio con questo rasoio, in quanto è di mio padre ma lui non lo usa
veramente ottimo nella sua semplicità 


- giancarlo_49
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 16/04/2010, 19:48
- Località: Marina di San Nicola (RM)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/05/2013, 8:53
- Località:
Re: Gillette G1000
Complimenti, ottima riuscita del lavoro
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:49
- Località:
Re: Gillette G1000
È ancora possibile acquistarlo o è fuori produzione?
Nel caso avete modelli analoghi da suggerire per una sbarbata non aggressiva?
Grazie!
Nel caso avete modelli analoghi da suggerire per una sbarbata non aggressiva?
Grazie!
Rasoio: Merkur Platinum 25c, Merkur 20c - Lamette: Muster, Personna Platinum, Astra Platinum - Sapone: Proraso Blu-Rosso-Verde,Tea Natura, Acqua di Parma - Pre-Barba: Proraso bianco, rosso, Noxzema - Post-Barba: Floid, Vitos, Aloe Gel, Calendula,Prep post
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Gillette G1000
E' fuori produzione, l'ultima uscita risale, se non erro, al 1998.Ricklo ha scritto:È ancora possibile acquistarlo o è fuori produzione?
Nel caso avete modelli analoghi da suggerire per una sbarbata non aggressiva?
Cerca su ebay, o in alternativa c'è la linea slim twist che sono anche più incisivi nel taglio.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/08/2013, 9:54
- Località: Milano
Re: Gillette G1000
Io ne ho addirittura due.
Uno in versione blu e l'altro in versione nera.
Il blu è stato il mio primo DE!
Eccoli qui:

Uno in versione blu e l'altro in versione nera.
Il blu è stato il mio primo DE!
Eccoli qui:
La pelle liscia mi piace, ma non sto parlando della mia.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/08/2013, 9:54
- Località: Milano
Re: Gillette G1000
Dimenticavo di dire che se guardate bene sul blu vedete la lametta montata e potete notare che effettivamente sporge poco con il risultato di essere classificabile come poco aggressivo, come detto da altri.
Confermo che il manico è leggero ma trovato l'equilibrio si riesce a gestire bene, e la testa va giù da sola sulla pelle e rade, pur esercitando una pressione totale minore di quelli odierni.
Confermo che il manico è leggero ma trovato l'equilibrio si riesce a gestire bene, e la testa va giù da sola sulla pelle e rade, pur esercitando una pressione totale minore di quelli odierni.
La pelle liscia mi piace, ma non sto parlando della mia.
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Gillette G1000
Effettivamente la nota dolente è il manico troppo fino e un rasoio sbilanciato verso la testa, oramai sono abituaro a manici cicciotti e rasoi pesanti per questo lo uso molto di rado. Diaciamo che è poco aggressivo ma garantisce un ottima rasatura profonda e poi anche io ho l'accoppiata "nerazzurra"...
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Gillette G1000
Negli ultimi giorni ho ripescato il mio vecchio Automatica (cugino italiano o, nel mio caso, spagnolo del G1000) col quale mi ero dilettato nei miei primi tentativi di rasatura col DE. Col perfezionamento della mia tecnica sono venute fuori delle sbarbate davvero eccellenti, senza irritazioni e senza quasi taglietti (sicuramente la mia mano può ancora migliorare, ma comunque piccolissimi). Promosso decisamente e sicuramente lo utilizzerò ancora in rotazione con gli altri rasoi.
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Gillette G1000
E' il mio primo DE acquistato per caso nuovo mentre mi rifornivo di " Astra " per le shavette una decina di anni fa !
Usato per la prima volta 2 mesi fa ...
e con grande meraviglia..zero irritazioni e ottima rasatura 

Usato per la prima volta 2 mesi fa ...


- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Gillette G1000
Giusto oggi, mantre andavo via dal mercatino con un bel bottino, ho notato con la coda dell'occhio una scatoletta con all'interno un G1000, la cromatura è perfetta, come spesso capita dalle mie parti il rasoio era armato e la lametta ha lasciato un po' di ruggine. Niente che non si possa risolvere con una buona pulita chiaramente, spero di poterlo provare in settimana, per confrantarlo con lo slim twist ed il super slim twist, già in mio possesso...
Il mio modello è marchiato made in england ma ha anche la sigla F4 corrispondente all'ultimo trimestre del 1985.
Il mio modello è marchiato made in england ma ha anche la sigla F4 corrispondente all'ultimo trimestre del 1985.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Gibexp
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 19/02/2014, 18:53
- Località: Sarno
Re: Gillette G1000
Preso questa mattina a 6 euro al mercatino!!!
"....'cause even when I danced with life no one was there to share...."
Dream Theater
Dream Theater
-
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 06/02/2015, 22:29
- Località:
Re: Gillette G1000
comprato a 10 euro dal tabaccaio dopo tante esitazioni a passare al mondo DE, leggo con piacere che è un rasoio apprezzato e consigliato ai neofiti, lo armo con una lametta Personna (scelta a caso tra cinque regalatemi da un negoziante gentile per prova) e ieri mattina ho affrontato il battesimo del fuoco.
abbondante saponata col solito Cella montato col solito pennello Proraso e via di sciabolate...
che dire? malgrado la mia imperizia (provengo da decenni di multilame) è andato tutto benissimo, tre passate si sono succedute senza problemi non provocandomi la benchè minima irritazione ma rasando in maniera efficace.
malgrado la sostanziale differenza di tecnica rispetto al sensor mi è parso tutto molto facile ed intuitivo, il rasoio è abbastanza leggero e il baricentro tutto sulla testa fa si che la lama scorra perfettamente semplicemente "trascinandola" sulla pelle.
meglio di così come esordio non lo avrei potuto sperare e anche il contropelo non ha costituito problemi nemmeno nei punti difficili dove spesso il multilame lasciava il suo segno.
merito del rasoio? della lama? fortuna del novizio? sicuramente al buon risultato ha concorso anche l'aver letto su questo forum molte cose utili sulla tecnica di rasatura.
a voler cercare dei contro devo dire che il manico in plastica rispetto ad altri rasoi visti in giro gli da un aspetto un po' "povero" (ma a dieci euro cosa pretendere?) e soprattutto la sua leggerezza fa si che sia piuttosto scomodo da appoggiare perchè tende a cadere da tazze non abbastanza alte, però sta in verticale in equilibrio sulla testina.
in conclusione: con il G1000 il mondo DE si sta rivelando assai appagante ed efficace. penso di NON tornare alle multilame ammortizzate , pretensionate e lubrificate,
un saluto a tutti.
abbondante saponata col solito Cella montato col solito pennello Proraso e via di sciabolate...
che dire? malgrado la mia imperizia (provengo da decenni di multilame) è andato tutto benissimo, tre passate si sono succedute senza problemi non provocandomi la benchè minima irritazione ma rasando in maniera efficace.
malgrado la sostanziale differenza di tecnica rispetto al sensor mi è parso tutto molto facile ed intuitivo, il rasoio è abbastanza leggero e il baricentro tutto sulla testa fa si che la lama scorra perfettamente semplicemente "trascinandola" sulla pelle.
meglio di così come esordio non lo avrei potuto sperare e anche il contropelo non ha costituito problemi nemmeno nei punti difficili dove spesso il multilame lasciava il suo segno.
merito del rasoio? della lama? fortuna del novizio? sicuramente al buon risultato ha concorso anche l'aver letto su questo forum molte cose utili sulla tecnica di rasatura.
a voler cercare dei contro devo dire che il manico in plastica rispetto ad altri rasoi visti in giro gli da un aspetto un po' "povero" (ma a dieci euro cosa pretendere?) e soprattutto la sua leggerezza fa si che sia piuttosto scomodo da appoggiare perchè tende a cadere da tazze non abbastanza alte, però sta in verticale in equilibrio sulla testina.
in conclusione: con il G1000 il mondo DE si sta rivelando assai appagante ed efficace. penso di NON tornare alle multilame ammortizzate , pretensionate e lubrificate,
un saluto a tutti.
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Gillette G1000
Buondì, volevo porvi una domanda su questo rasoio; ieri sera ero da mia madre e gli ho chiesto se aveva in giro i rasoi con cui si sbarbava mio padre (scomparso nel 1989).
Con grande stupore mio fratello arriva da lbagno con un rasoio uguale al G1000 lasciato in armadietto a riposare per più di 25 anni, ma la scheda riporta una data diversa di commercializzazione:
Azzarola, mi ha dato una bella rasatura profonda ed onesta, una delle mia prime sbarbate con il DE che più si avvicina al trilama Mack 3.
Mi sbarbo da una decina di giorni con il DE, quindi ne avrò fatte si e no 5 o 6, e questa è stata la sbarbata più riuscita di tutte.
Un saluto a mio papà che avrà visto da lassù suo figlio che giocava col suo rasoio, chissà se gli sarà scappato un sorriso.
Con grande stupore mio fratello arriva da lbagno con un rasoio uguale al G1000 lasciato in armadietto a riposare per più di 25 anni, ma la scheda riporta una data diversa di commercializzazione:
Comunque ieri sera l'ho pulito ed armato di Wilkinson Sword in scatola nera, quelle che si trovano in giro perchè di meglio non ho, e mi sono sbarbato con la Figaro montata in ciotola.DATI TECNICI
Tipologia:De,TTO,Non Regolabile
Peso:40 gr ca
Lunghezza Totale:11 cm
Data Di Produzione:1991(L4)

Azzarola, mi ha dato una bella rasatura profonda ed onesta, una delle mia prime sbarbate con il DE che più si avvicina al trilama Mack 3.
Mi sbarbo da una decina di giorni con il DE, quindi ne avrò fatte si e no 5 o 6, e questa è stata la sbarbata più riuscita di tutte.
Un saluto a mio papà che avrà visto da lassù suo figlio che giocava col suo rasoio, chissà se gli sarà scappato un sorriso.

Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Gillette G1000
... credo gli sia scappato più che un sorriso
E' un TTO in produzione dal 1966 e lo è rimasto sino al 1998.
Se è un L4 è dell'ultimo trimestre del 1966 (fonte http://wiki.badgerandblade.com/US_Gille ... nformation )

E' un TTO in produzione dal 1966 e lo è rimasto sino al 1998.
Se è un L4 è dell'ultimo trimestre del 1966 (fonte http://wiki.badgerandblade.com/US_Gille ... nformation )
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Gillette G1000
Grazie MoPaDa.


Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Gillette G1000
In realtà il codice L4 risale anche ai modelli prodotti negli anni '90 col nome di G1000.MoPaDa ha scritto:... credo gli sia scappato più che un sorriso![]()
E' un TTO in produzione dal 1966 e lo è rimasto sino al 1998.
Se è un L4 è dell'ultimo trimestre del 1966 (fonte http://wiki.badgerandblade.com/US_Gille ... nformation )
Quelli degli anni '60 erano commercializzati come Slim Twist, G2000 ecc..ecc..

PS: Dagli anni '80 i rasoi Gillette riiniziarono la codificazione da capo.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Gillette G1000
oltre a quello che ha detto Mino è da tenere presente che, se, made in england la datazione lettera-numero è stata applicata più tardi rispetto al made in usa come riporta anche mr razor dando così anche ai più giovani la possibilità di farsi un birthday razor
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Gillette G1000
Ok, di codici non ne ha, comunque grazie.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.