Rasoi PARKER
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 29/06/2016, 15:25
- Località: Capua(CE)
Re: Rasoi PARKER
Ragazzi su amazon ho trovato questo rasoio:
https://www.amazon.it/Shark-Chrome-sicu ... ker+rasoio
E' il parker 99r giusto? Ho visto delle foto online ed e' praticamente identico...
https://www.amazon.it/Shark-Chrome-sicu ... ker+rasoio
E' il parker 99r giusto? Ho visto delle foto online ed e' praticamente identico...
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/02/2016, 18:00
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Ho avuto modo di provare il Parker 26c e devo confermare quello che altri su queste pagine avevano affermato, ottima fattura, sono rimasto molto sorpreso dalla cura dei dettagli, anche se è un rasoio di prezzo economico ha delle rifiniture impeccabili, 96gr di peso fanno già da soli tutto il lavoro, l'aggressività è media, non è certo un merkur 15c dove è impossibile tagliarsi, ma nemmeno un muhle 41 detto non a caso "lo squalo".
Da 0 a 10 io darei un 7
Da 0 a 10 io darei un 7
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
Ma il Parker 63C, è lo stesso modello del 24C e 26C, cambia solo il colore? (che mi piace molto
).
A me, dalla descrizione e dalle foto del sito, sembra di sì, qualcuno può confermare?
http://www.parkershaving.com/c/parker-r ... ree-piece/" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie.
Morgan

A me, dalla descrizione e dalle foto del sito, sembra di sì, qualcuno può confermare?
http://www.parkershaving.com/c/parker-r ... ree-piece/" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie.
Morgan

- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
Mi rispondo da solo, dopo aver chiesto su amazon.com, dove, per chi fosse interessato, ci sono centinaia di recensioni (più del 90% positive) sui modelli 24C e 26C.
Alla domanda:
Someone knows if parker 63c with rosegold handle is the same type of 24c? the only difference is the color, or also the head is different?
il venditore di amazon, risponde:
Both razors have the same Parker Open Comb head. The difference is the look of the handles. The shave delivered from both is identical.
By Super Safety Razors SELLER on April 9, 2018
Morgan
Alla domanda:
Someone knows if parker 63c with rosegold handle is the same type of 24c? the only difference is the color, or also the head is different?
il venditore di amazon, risponde:
Both razors have the same Parker Open Comb head. The difference is the look of the handles. The shave delivered from both is identical.
By Super Safety Razors SELLER on April 9, 2018
Morgan

- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasoi PARKER
Io ho il 26cMorgan ha scritto:Mi rispondo da solo, dopo aver chiesto su amazon.com, dove, per chi fosse interessato, ci sono centinaia di recensioni (più del 90% positive) sui modelli 24C e 26C.
e a dispetto del nomignolo che circola in rete (lo squalo made in Parker) lo trovo decisamente gentile per essere un OC e estremamente efficace, le finiture sono molto curate, e a vedersi è molto bello ed elegante. Mi sento di poterlo consigliare a principianti e non, è uno dei miei preferiti, nella Top 3!
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
Acquistato e provato il 63C, quello col manico in oro rosa e la testina OC uguale ai 24C e 26C. L'ho preso su amazon, a € 31,21, spedizione inclusa, prezzo che, per quanto ho potuto vedere, è in questo momento il migliore sulla piazza, altri lo vendono a 36/37, ma non è facile trovarlo in questo colore. Consegna veloce, ma non velocissima, ordinato il 10 maggio è arrivato, dall'Inghilterra, il 18. Metto il link per chi fosse interessato:
https://www.amazon.it/Parker-aperto-pet ... parker+63c" onclick="window.open(this.href);return false;
Usato ieri per la prima volta, su barba di due giorni. Lametta Rapira Platinum nuova, pre con acqua calda e olio di mandorla, crema TOBS Lavanda montata in ciotola con pennello di tasso. Rispetto all'EJ89 (ho quello e il Wilky), è più pesante, e anche un po' più lungo, questione di millimetri.
La prima cosa che ho pensato dopo la prima passata è stata che potevo anche fare a meno della seconda
Naturalmente no, l'ho fatta, un po' per abitudine e molto per sfizio, e con anche qualche ritocco, penso di essere arrivato al BBS, o esserci andato vicino. Rasatura sicuramente profonda e zero tagli, ma pelle, alla fine, un po' più irritata che non con l'EJ89. Comunque, niente che non sia passato con una bella splashata di AS Herbs of Bulgaria Lavender.
Stamattina ho replicato. Sebbene molti dicano che non c'è bisogno di farsi la barba tutti i giorni con un buon OC, perché non ne ricresce abbastanza (ma io non ho notato differenze rispetto al CC), concordando col principio che un gentleman deve radersi tutti i giorni (o quasi, non farlo è per me un'eccezione), ho voluti riprovare. Stessa attrezzatura, e stesso risultato, ma stavolta con un po' di irritazione in più, tant'è che in alcuni punti ho pensato bene di passare l'allume. Allume che uso solo come emostatico, o al massimo per qualche irritazione un po' più forte delle altre. Ho provato, come suggerito dal forum, a passarlo comunque su tutto il viso anche in assenza di tagli e irritazioni particolari, ma l'effetto "gommoso" che mi ha lasciato non mi è piaciuto, e quindi basta, lo uso solo al bisogno.
In conclusione, un ottimo rasoio, anche se non posso paragonarlo ad altri OC, perché è il primo che uso, mi sentirei senz'altro di consigliarlo. Se supererò il problema dell'irritazione, che sicuramente dipende anche dalla lametta, diventerà sicuramente il mio preferito. Ho usato la Rapira perché sull'EJ mi era sembrata al tempo stesso gentile e profonda, del resto la scelta era limitata a quella, alle Astra verdi, Voskhod e Feather. Escludendo le ultime due, probabilmente troppo aggressive per iniziare, ho optato per la Rapira, poi toccherà all'Astra, e vediamo cosa succede.
Morgan
https://www.amazon.it/Parker-aperto-pet ... parker+63c" onclick="window.open(this.href);return false;
Usato ieri per la prima volta, su barba di due giorni. Lametta Rapira Platinum nuova, pre con acqua calda e olio di mandorla, crema TOBS Lavanda montata in ciotola con pennello di tasso. Rispetto all'EJ89 (ho quello e il Wilky), è più pesante, e anche un po' più lungo, questione di millimetri.
La prima cosa che ho pensato dopo la prima passata è stata che potevo anche fare a meno della seconda

Naturalmente no, l'ho fatta, un po' per abitudine e molto per sfizio, e con anche qualche ritocco, penso di essere arrivato al BBS, o esserci andato vicino. Rasatura sicuramente profonda e zero tagli, ma pelle, alla fine, un po' più irritata che non con l'EJ89. Comunque, niente che non sia passato con una bella splashata di AS Herbs of Bulgaria Lavender.
Stamattina ho replicato. Sebbene molti dicano che non c'è bisogno di farsi la barba tutti i giorni con un buon OC, perché non ne ricresce abbastanza (ma io non ho notato differenze rispetto al CC), concordando col principio che un gentleman deve radersi tutti i giorni (o quasi, non farlo è per me un'eccezione), ho voluti riprovare. Stessa attrezzatura, e stesso risultato, ma stavolta con un po' di irritazione in più, tant'è che in alcuni punti ho pensato bene di passare l'allume. Allume che uso solo come emostatico, o al massimo per qualche irritazione un po' più forte delle altre. Ho provato, come suggerito dal forum, a passarlo comunque su tutto il viso anche in assenza di tagli e irritazioni particolari, ma l'effetto "gommoso" che mi ha lasciato non mi è piaciuto, e quindi basta, lo uso solo al bisogno.
In conclusione, un ottimo rasoio, anche se non posso paragonarlo ad altri OC, perché è il primo che uso, mi sentirei senz'altro di consigliarlo. Se supererò il problema dell'irritazione, che sicuramente dipende anche dalla lametta, diventerà sicuramente il mio preferito. Ho usato la Rapira perché sull'EJ mi era sembrata al tempo stesso gentile e profonda, del resto la scelta era limitata a quella, alle Astra verdi, Voskhod e Feather. Escludendo le ultime due, probabilmente troppo aggressive per iniziare, ho optato per la Rapira, poi toccherà all'Astra, e vediamo cosa succede.
Morgan

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi PARKER
Ma quanto è bello il Variant nella nuova livrea rose gold.
https://www.instagram.com/p/BjH76v_lZRh/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.instagram.com/p/BjH76v_lZRh/" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi PARKER
Più "rose" che "gold"...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
Non riesco a vedere la foto, ma immagino sia come il mio 63C, che in effetti vira piuttosto sul rosa...confermo, bellissimo
Morgan

Morgan

- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Rasoi PARKER
Sperando che anche il variant rosegold non abbia il difetto della versione nera sul manico... che pare si spelli...
@Morgan:
Sul 63c tiene la finitura del colore?
@Morgan:
Sul 63c tiene la finitura del colore?
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
Finora, tutto bene. Tieni presente che, da quando l'ho comprato, l'ho usato per circa il 50% delle sbarbate (mi rado, di regola, tutti i giorni) alternandolo con l'EJ, quindi posso dire che dopo un paio di mesi di utilizzo (quattro, da quando l'ho comprato) non ho riscontrato alcun problema. Il fatto che il nero si spelli penso possa dipendere dal fatto che il manico, a quanto ho visto dalle foto, è liscio, mentre nella versione rosegold no, insomma è proprio un'altra finitura.frate79 ha scritto:@Morgan: Sul 63c tiene la finitura del colore?
Morgan

- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Rasoi PARKER
Grazie!Morgan ha scritto: Finora, tutto bene. Tieni presente che, da quando l'ho comprato, l'ho usato per circa il 50% delle sbarbate (mi rado, di regola, tutti i giorni) alternandolo con l'EJ, quindi posso dire che dopo un paio di mesi di utilizzo (quattro, da quando l'ho comprato) non ho riscontrato alcun problema.
No anche il nero/graphite è zigrinato come il rose gold e il matte.Morgan ha scritto:...Il fatto che il nero si spelli penso possa dipendere dal fatto che il manico, a quanto ho visto dalle foto, è liscio, mentre nella versione rosegold no, insomma è proprio un'altra finitura.
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Rasoi PARKER
Come non dettofrate79 ha scritto:No anche il nero/graphite è zigrinato come il rose gold e il matte.

Ciao.
Morgan
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Rasoi PARKER
non riesco a trovare informazioni sul blade gap dell 87R?
qualcono puo aiutarmi ( mi piace molto il suo aspetto vintage)
qualcono puo aiutarmi ( mi piace molto il suo aspetto vintage)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi PARKER
Poco più di una settimana fa ho ordinato un Parker 26c su Amazon, il rasoio aveva dei punti di ruggine nel pettine, punti senza cromatura per questo credo si sia formato dell'ossido. Sul coprilametta erano inoltre presenti un paio di graffi.
Qualitativamente non mi è sembrato un granché, è zama con cromatura fatta alla buona, neanche lontanamente a livello di Edwin Jagger o Muhle.
Non so come rade perché ho subito fatto il reso, avevo letto ottime recensioni ma come qualità di costruzione e finiture non mi sembra un granché, il prezzo giusto sarebbe sui 15 euro in linea con i Fatip.
Qualitativamente non mi è sembrato un granché, è zama con cromatura fatta alla buona, neanche lontanamente a livello di Edwin Jagger o Muhle.
Non so come rade perché ho subito fatto il reso, avevo letto ottime recensioni ma come qualità di costruzione e finiture non mi sembra un granché, il prezzo giusto sarebbe sui 15 euro in linea con i Fatip.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker 55 SL Semi Slant
Divertente operazione di marketing.
Ma anche utile aggiornamento, che intercetta il trend generale.
Prestazione solo se all'interno del comfort.
Più gentlemen, meno macho.
Il Parker 55 SL Semi Slant rende economico il taglio a scorrere di tipo dolce.
https://www.supersafetyrazors.com/searc ... on=product
Apprezzo la forma allungata.
Ed anche le livree classiche:
Satin Chrome SC
Graphite GR
Rose Gold RG
Anche meglio il rapporto q/p.
Ma anche utile aggiornamento, che intercetta il trend generale.
Prestazione solo se all'interno del comfort.
Più gentlemen, meno macho.
Il Parker 55 SL Semi Slant rende economico il taglio a scorrere di tipo dolce.
https://www.supersafetyrazors.com/searc ... on=product
Apprezzo la forma allungata.
Ed anche le livree classiche:
Satin Chrome SC
Graphite GR
Rose Gold RG
Anche meglio il rapporto q/p.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker 55SL Semi Slant
Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi PARKER
Ischiapp
non puoi sempre gettare la pietra e nascondere il braccio..
ora non hai più scuse per non comprarlo!
non puoi sempre gettare la pietra e nascondere il braccio..
ora non hai più scuse per non comprarlo!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker 55SL Semi Slant
Oltre il peso e le dimensioni ...Accutron ha scritto:ora non hai più scuse per non comprarlo!
Semi Slant riferisce alla presunta differenza con i classici slant aggressivi.
Infatti questo sembra moderato, con geometria più coprente sia come fenditura che esposizione.
https://sharpologist.com/2019/06/parker ... slant.html
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi PARKER
L'avevo visto anch'io.
Prodotto credo interessante.
Sinceramente si parla poco di questo brand indiano, ma a vederlo cosi' mi sembra un prodotto centrato, specie per chi vuole avvicinarsi in maniera soft al mondo degli slant.
Prodotto credo interessante.
Sinceramente si parla poco di questo brand indiano, ma a vederlo cosi' mi sembra un prodotto centrato, specie per chi vuole avvicinarsi in maniera soft al mondo degli slant.
Roberto
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Folgorato sulla strada delle lame oblique, sono entrato in possesso di un Parker Semi Slant.
Dicitura più che altro commerciale, come già sottolineato, perché si tratta di uno slant a tutti gli effetti.
In mano in rasoio si presenta molto bene, solido e ben fatto. Il manico lungo lo rende bilanciato, anche se non leggerissimo, ma nelle mie manone non è un problema.
Nell'uso si rivela uno strumento efficace, ma delicato. a patto, ovviamente, di non forzare, ma è il rasoio stesso che invita a rimanere con la mano leggera.

Faccio un veloce confronto con l'altro slant in mio possesso, il Razorock German 37. Il Parker si presenta da subito con un gap minore e con una Testina con una barra più "importante". Dal punto di vista tecnico, lascio ad altri analisi su angoli e incidenze, io mi limito a dire che dove la lama con il RR canta e si fa sentire, con il Parker si sente ben poco, rendendo il tutto ancora più confortevole. Confort che rimane anche dopo la rasatura. Sottolineo che non amo strumenti troppo aggressivi, anche a discapito di una ricrescita che si manifesta mezz'ora prima. Preferisco il confort. Ho faticato con Parthenon e Razorine, ho amato Merkur 38C e Fatip OC.
Ho voluto utilizzare il Parker, la prima volta, con una Bolzano al quarto utilizzo, per mettere subito alla prova efficacia e confort. domani toccherà ad una lametta nuova.
Per ora mi limito a queste prime impressioni, che possono essere anche dettate dall'entusiasmo. Mi voglio dare un po' di tempo e da qui a settembre deciderà quale tenere tra il Parker e Il Razorock.


Dicitura più che altro commerciale, come già sottolineato, perché si tratta di uno slant a tutti gli effetti.
In mano in rasoio si presenta molto bene, solido e ben fatto. Il manico lungo lo rende bilanciato, anche se non leggerissimo, ma nelle mie manone non è un problema.
Nell'uso si rivela uno strumento efficace, ma delicato. a patto, ovviamente, di non forzare, ma è il rasoio stesso che invita a rimanere con la mano leggera.
Faccio un veloce confronto con l'altro slant in mio possesso, il Razorock German 37. Il Parker si presenta da subito con un gap minore e con una Testina con una barra più "importante". Dal punto di vista tecnico, lascio ad altri analisi su angoli e incidenze, io mi limito a dire che dove la lama con il RR canta e si fa sentire, con il Parker si sente ben poco, rendendo il tutto ancora più confortevole. Confort che rimane anche dopo la rasatura. Sottolineo che non amo strumenti troppo aggressivi, anche a discapito di una ricrescita che si manifesta mezz'ora prima. Preferisco il confort. Ho faticato con Parthenon e Razorine, ho amato Merkur 38C e Fatip OC.
Ho voluto utilizzare il Parker, la prima volta, con una Bolzano al quarto utilizzo, per mettere subito alla prova efficacia e confort. domani toccherà ad una lametta nuova.
Per ora mi limito a queste prime impressioni, che possono essere anche dettate dall'entusiasmo. Mi voglio dare un po' di tempo e da qui a settembre deciderà quale tenere tra il Parker e Il Razorock.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi PARKER
sembrerebbe essere un ottimo rasoio.
interessante il punto sulla rigidità data alla lama, visto che il rasoio dici essere muto.
A proposito di aggressività Lo trovi più adatto ad un uso giornaliero o discontinuo?
il peso è ben bilanciato?
interessante il punto sulla rigidità data alla lama, visto che il rasoio dici essere muto.
A proposito di aggressività Lo trovi più adatto ad un uso giornaliero o discontinuo?
il peso è ben bilanciato?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
LA lama si sente poco o nulla. Vedi anche dal confronto con German che è molto più "chiusa".
Io mi rado tutti i giorni. Col Parthenon o con il Razorine, semplicemente, non riuscivo a sopportarlo. Con il Fatip OC o il Merkur 38C ci riuscivo, ma nel primo a volte difettava un po' di confort, nel secondo di "soddisfazione".
Meglio va con gli slant. Fino a ieri il rasoio quotidiano era il Razorock German, anche se il post a volte manca un poco di confort. Con il Parker le premesse (ma l'ho usato solo oggi) sembrano ottime. Non tanto per la ricrescita che, a distanza di svariate ore, sento poco, quanto per il confort post rasatura e per il resto della giornata.
Sembra che Parker abbia fatto un buon lavoro.
Modifica al post:
Aggiungo che l'unico problema che ho con gli slant è nella definizione di basette e pizzetto, che richiede invece l'utilizzo di altri strumenti (e anche qui le prove continuano)
Io mi rado tutti i giorni. Col Parthenon o con il Razorine, semplicemente, non riuscivo a sopportarlo. Con il Fatip OC o il Merkur 38C ci riuscivo, ma nel primo a volte difettava un po' di confort, nel secondo di "soddisfazione".
Meglio va con gli slant. Fino a ieri il rasoio quotidiano era il Razorock German, anche se il post a volte manca un poco di confort. Con il Parker le premesse (ma l'ho usato solo oggi) sembrano ottime. Non tanto per la ricrescita che, a distanza di svariate ore, sento poco, quanto per il confort post rasatura e per il resto della giornata.
Sembra che Parker abbia fatto un buon lavoro.
Modifica al post:
Aggiungo che l'unico problema che ho con gli slant è nella definizione di basette e pizzetto, che richiede invece l'utilizzo di altri strumenti (e anche qui le prove continuano)
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi PARKER
Bella recensione.
Mi lascia perplesso il peso che mi sembra abbondante.. Come lo valuti da questo punto di vista?

Mi lascia perplesso il peso che mi sembra abbondante.. Come lo valuti da questo punto di vista?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )