Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ciao a tutti...per chi di voi è in possesso di muhle r41 e magari ha pure parker24c....sapete dirmi se in quanto a performance e aggressività sono uguali?vorrei acquistare la testina del muhlle r41 avendo già l' r89...ma non vorrei ritrovarmi con un "clone" non mi riferisco al fattore estetico
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 16/06/2017, 21:54
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao,
Ho R41 ed il 24C, quest'ultimo è molto meno aggressivo a livello di testina... Ma è un rasoio che vedrei nella sua interezza in quanto per questo Parker conta anche il peso del manico che ne aumenta l'aggressività... In soldoni ragionando solo sulla testina... R41 attuale 9/10 e Parker 6.5/10... Ovviamente parere personalissimo
Ho R41 ed il 24C, quest'ultimo è molto meno aggressivo a livello di testina... Ma è un rasoio che vedrei nella sua interezza in quanto per questo Parker conta anche il peso del manico che ne aumenta l'aggressività... In soldoni ragionando solo sulla testina... R41 attuale 9/10 e Parker 6.5/10... Ovviamente parere personalissimo

-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Quali lamette consigliate di esso? Al momento ho provato Permasharp e Polsilver, incredibile ho trovato le seconde migliori...cosa che si inverte regolarmente negli altri rasoi
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao massimo90trieste
non è affatto incredibile: Permasharp per me ottime su EJ89, discrete e non di più sullo Squalo.
Polsilver in attesa di prova
M.
non è affatto incredibile: Permasharp per me ottime su EJ89, discrete e non di più sullo Squalo.
Polsilver in attesa di prova
M.
Marco
- Papons
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 06/02/2016, 21:45
- Località: Sori GE
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ciao,massimo90trieste ha scritto:Quali lamette consigliate di esso? Al momento ho provato Permasharp e Polsilver, incredibile ho trovato le seconde migliori...cosa che si inverte regolarmente negli altri rasoi
ho usato con soddisfazione sul R41, per consiglio ricevuto qui sul forum, per circa un anno le astra verdi (2, max 3 sbarbate per lama). Rasatura perfetta e dolce, raramente qualche bizza con impuntamenti e strappi, non so se imputabili alla mia fretta di quel momento o ad alcune lamette "difettose".
Da pochi giorni, giusto per dare ascolto alla scimmia che mi diceva di cambiare, ho provato con personna e devo dire che mi piacciono di più delle astra, anche se è ancora presto per dare un giudizio definitivo.
In passato avevo provato con feather, male sulla mia pelle perchè credo troppo rigide, e permasharp, anche qui male nonostante sui rasoi closed sia una lametta che mi piace moltissimo.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Su R41 le Personna le ho trovate molto dolci e in grado di dare buona profondità di rasatura senza irritazioni. Ancora meglio con Kai (dolcissime e profonde all'inverosimile), mentre con Feather un po' di discomfort l'ho avuto. È una lama che in genere non perdona la più piccola disattenzione, e che amplifica questa caratteristica su R41...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie! Proverò di nuovo le Astra e Feather.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Onestamente con lo "squalo" va bene quasi la qualsiasi
Giusto per "compensare" la sua estrema aggressività il mio personale consiglio verte su lame "bilanciate" che hanno grande efficacia coniugata ad una grande efficacia.
Senza andare su prodotti troppo "esotici" suggerirei in tal senso le Personna, le Treet 7 Days e le Gillette/Wilkinson Saloon Pack tra le "economiche" e le Kai tra le "lussuose".



Giusto per "compensare" la sua estrema aggressività il mio personale consiglio verte su lame "bilanciate" che hanno grande efficacia coniugata ad una grande efficacia.
Senza andare su prodotti troppo "esotici" suggerirei in tal senso le Personna, le Treet 7 Days e le Gillette/Wilkinson Saloon Pack tra le "economiche" e le Kai tra le "lussuose".
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Non fa una piegaLizzero ha scritto: il mio personale consiglio verte su lame "bilanciate" che hanno grande efficacia coniugata ad una grande efficacia.

in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ooooops....macosavuoi ha scritto:Non fa una piegaLizzero ha scritto:...... su lame "bilanciate" che hanno grande efficacia coniugata ad una grande efficacia.
Volevo ovviamente dire grande gentilezza coniugata ad una grande efficacia.
La piega l'ha fatta eccome...storta!



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/12/2016, 19:03
- Località: Reggio Emilia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Dopo aver letto e riletto informazioni, opinioni e commenti sull'R41, ho voluto acquistarlo.
Che dire, feeling immediato, angolo trovato con facilità, pochissime passate (obliquo e contropelo, come del resto faccio sempre), ma senza necessità di ritocchi o passaggi ulteriori in punti " difficili" e, quindi, meno irritazioni.
La lametta (Personna nel mio caso) si sente, ma con un minimo di attenzione il rasoio si controlla molto bene, è preciso e - come ho detto - estremamente efficace.
Alla fine rasatura ottima, confortevole, senza irritazioni o altro, con pelle morbida e rilassata.
Ricrescita non pervenuta sino a tarda sera.
Credo sia un rasoio da avere nel proprio armamentario
Che dire, feeling immediato, angolo trovato con facilità, pochissime passate (obliquo e contropelo, come del resto faccio sempre), ma senza necessità di ritocchi o passaggi ulteriori in punti " difficili" e, quindi, meno irritazioni.
La lametta (Personna nel mio caso) si sente, ma con un minimo di attenzione il rasoio si controlla molto bene, è preciso e - come ho detto - estremamente efficace.
Alla fine rasatura ottima, confortevole, senza irritazioni o altro, con pelle morbida e rilassata.
Ricrescita non pervenuta sino a tarda sera.
Credo sia un rasoio da avere nel proprio armamentario
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05/11/2015, 13:11
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Che dire, dopo circa due anni di R41, posso dire che mi trovo veramente bene, con poche passate mi rado completamente la barba di 3 giorni senza irritazioni o altro. l'accoppiata con le astra verdi fenomenale.
grazie a quanti mi hanno dato consigli dopo i primi utilizzi non proprio andati bene e grazie al forum per le informazioni prezione
grazie a quanti mi hanno dato consigli dopo i primi utilizzi non proprio andati bene e grazie al forum per le informazioni prezione
- SweeneyTodd33
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 22/05/2016, 7:40
- Località: prov. di t
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
a sentire quel che si dice del Muhle R41...mi immaginavo qualcosa di iper aggressivo,ma a vedere l'esposizione della lama sembrava tutt'altro,poi dopo aver messo un velo d'olio di argan ,montato e spennellato in viso la mia ,ultimamente fedele compagna di sbarbate TrueFitt & hill n10, son partito per la passata di pelo,mano leggerissima.sparita la barba di 1 settimana,INCREDIBILE...potevo fermarmi e avere comunque un ottimo risultato ma ho voluto osare,sempre con mano leggera,una passata traverso sul collo e 1 contropelo sulle guance...risultato BBS,zero bruciore alla prova allume e mennen,stress sulla pelle minimo risultato massimo....e ho usato una muster super platinum che dopo alcuni utilizzi su alcuni closed comb,reputavo pessima...che dire...WOW
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ho iniziato da qualche giorno a radermi con R41 e lametta Muhle con buoni risultati. Qualcuno ha esperienza con questo setup?
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
vi pongo questo quesito:
avevo in mente di prender la sola testina R41 da montare sul manico del Merkur 15c, dato che come presa e bilanciamento mi trovo bene da anni con quel manico, e fare un po' di prove con questo squaletto.
Fatta salva la compatibilità del filetto (più volte confermata) secondo voi è una buona idea come affiancamento alla testina "docile" del 15C?
Specifico che il 15c lo uso ormai da più di 10 anni con ottimi risultati sempre, ma la voglia di qualcosa di più "strong" si sta facendo impellente...
grazie
avevo in mente di prender la sola testina R41 da montare sul manico del Merkur 15c, dato che come presa e bilanciamento mi trovo bene da anni con quel manico, e fare un po' di prove con questo squaletto.
Fatta salva la compatibilità del filetto (più volte confermata) secondo voi è una buona idea come affiancamento alla testina "docile" del 15C?
Specifico che il 15c lo uso ormai da più di 10 anni con ottimi risultati sempre, ma la voglia di qualcosa di più "strong" si sta facendo impellente...
grazie
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
personalmente no,
l'R41 è perfetto così com'è: alla fine della fiera, non penso che il minor costo della sola testa giustifichi l'uso del manico (seppur giudicato da te ottimo) del 15c.
e se poi ti dovessi trovare male? compri solo il manico?
tra di noi, c'è anche chi usa un manico ben più pesante, tipo il chubby del Global Needz.
l'R41 è perfetto così com'è: alla fine della fiera, non penso che il minor costo della sola testa giustifichi l'uso del manico (seppur giudicato da te ottimo) del 15c.
e se poi ti dovessi trovare male? compri solo il manico?
tra di noi, c'è anche chi usa un manico ben più pesante, tipo il chubby del Global Needz.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
punto di vista interessante, anche per via del fatto che il solo manico, da quel che ho letto, non è acquistabile separatamente come la testina.
grazie
grazie
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
La testina dell'R41 io la monto sul manico di un EJ89 ma questa opportunità probabilmente già la conosci.
Ciao
M.
Ciao
M.
Marco
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Fermo restando che tutte le sperimentazioni sono possibili purchè fatte con raziocinio, per risponderti ho fatto la prova.riky76 ha scritto:vi pongo questo quesito:
avevo in mente di prender la sola testina R41 da montare sul manico del Merkur 15c, ...
Montando la testina R41 (più pesante) sul manico del 15C (più leggero) il rasoio si sbilancia in avanti, il che non è detto che sia un male ma neanche un bene...avresti tra le mani un rasoio diverso che, probabilmente, richiede ancora più attenzione nell'uso di un R41 completo e originale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ares56 ha scritto: Fermo restando che tutte le sperimentazioni sono possibili purchè fatte con raziocinio, per risponderti ho fatto la prova.
Montando la testina R41 (più pesante) sul manico del 15C (più leggero) il rasoio si sbilancia in avanti, il che non è detto che sia un male ma neanche un bene...avresti tra le mani un rasoio diverso che, probabilmente, richiede ancora più attenzione nell'uso di un R41 completo e originale.
eppure qui vedo una cosa simile viewtopic.php?f=63&t=9511&p=194477&hili ... ck#p194477" onclick="window.open(this.href);return false;
comunque indicazione molto arguta, grazie ares. Alla fine, per aver un rasoio solo e far la spesa buona, mi sa che mi muoverò come avevo già in mente sul merkur progress
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
E' solo "simile" perchè il manico Rockwell usato dall'amico bilos2511 è più pesante dell'originale Muhle, quindi con questa combinazione ha ottenuto un rasoio nel suo complesso più pesante e con un miglior controllo della testina.riky76 ha scritto:eppure qui vedo una cosa simile viewtopic.php?f=63&t=9511&p=194477&hili ... ck#p194477" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
tutto chiaro ora, grazie!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Io sul mio R41 uso proficuamente il manico Pharos Stainless-Steel (105 gr). Rispetto al manico originale Muhle il Pharos ha senza alcun dubbio maggior grip, sia perché più grosso e sia perché presenta una zigrinatura molto profonda. Ma per me questo abbinamento migliora proprio le prestazioni ottenibili dal rasoio, che diventa più delicato a parità di efficienza...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
ordinato il "chubby" ...Antonio Bove ha scritto:personalmente no,
l'R41 è perfetto così com'è: alla fine della fiera, non penso che il minor costo della sola testa giustifichi l'uso del manico (seppur giudicato da te ottimo) del 15c.
e se poi ti dovessi trovare male? compri solo il manico?
tra di noi, c'è anche chi usa un manico ben più pesante, tipo il chubby del Global Needz.

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Buongiorno a tutti, spero di scrivere nel post corretto.
Volevo solo condividere con voi la mia esperienza con questo bellissimo rasioio (R41).
Ieri sera, la quinta sbarbata con R41 e lametta Muhle in dotazione, inizialmente sono rimasto un pochino perplesso perchè la lametta saltellava leggermente sulla pelle ma proseguendo la rasatura è andata molto meglio.
Come al solito nessuna irritazione e nemmeno un taglio.
Rasatura eseguita ieri sera verso le 23 e dopo quasi 12 ore nessun segno di ricrescita
Sono stato fin da subito molto contento dell'acquisto anche se leggendovi, pensavo fosse estremamente indomabile.
Doccia calda come preparazione, sapone cella montato direttamente sul viso con il pennello proraso e via di Muhle.
Davvero eccezionale.
Volevo solo condividere con voi la mia esperienza con questo bellissimo rasioio (R41).
Ieri sera, la quinta sbarbata con R41 e lametta Muhle in dotazione, inizialmente sono rimasto un pochino perplesso perchè la lametta saltellava leggermente sulla pelle ma proseguendo la rasatura è andata molto meglio.
Come al solito nessuna irritazione e nemmeno un taglio.
Rasatura eseguita ieri sera verso le 23 e dopo quasi 12 ore nessun segno di ricrescita

Sono stato fin da subito molto contento dell'acquisto anche se leggendovi, pensavo fosse estremamente indomabile.
Doccia calda come preparazione, sapone cella montato direttamente sul viso con il pennello proraso e via di Muhle.
Davvero eccezionale.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere