Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Chiedo ai più esperti se sia meglio un buon pennello, e per buono non intendo necessariamente costoso, con un manico pregiato, blasonato, ma che sia con una buona setola (tralascio i sintex vari che non conosco e che non mi affascinano per ora, ma magari sbaglio e li prenderò) magari caro per alcuni o un pennello in tasso, magari meno nobile?
Me lo chiedo perchè ho un ottimo setolone ancora vivo e vegeto, un setola buono e versatile, che con l'uso si sta ammorbidendo e sta regalando soddisfazioni e mi chiedo quale vantaggio dia un tasso economico, cui si nota una bella differenza già al tatto con gli omologhi più pregiati che però costano 2-7 volte il prezzo del modello base (che comunque costa).
In soldoni la domanda è questa meglio spendere chessò 20€ per un bel pennello in setola piuttosto che 40 per un pennello in tasso pure?
Me lo chiedo perchè ho un ottimo setolone ancora vivo e vegeto, un setola buono e versatile, che con l'uso si sta ammorbidendo e sta regalando soddisfazioni e mi chiedo quale vantaggio dia un tasso economico, cui si nota una bella differenza già al tatto con gli omologhi più pregiati che però costano 2-7 volte il prezzo del modello base (che comunque costa).
In soldoni la domanda è questa meglio spendere chessò 20€ per un bel pennello in setola piuttosto che 40 per un pennello in tasso pure?
Ultima modifica di ares56 il 02/09/2017, 13:26, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Titolo modificato
Motivazione: Titolo modificato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Un tasso di grado "pure" non lo prenderei mai. Tranne i Simpson, sotto quella definizione si può trovare di tutto, da ciuffi pungenti a eccessivamente floppy. Una setola ben rodata è sicuramente meglio e molto più economica... senza arrivare ai 20€...
. Così come esistono tassi "pure" a molto meno dei 40€.
Nella discussione dedicata ai consigli sulla scelta dei pennelli (viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;) puoi trovare anche altre valutazioni.

Nella discussione dedicata ai consigli sulla scelta dei pennelli (viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;) puoi trovare anche altre valutazioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Quello che pensavo io Ares....Venti euro è indicativo, magari un bel manico in legno e una bella setola magari made in Europe....che un pelo di sedere di tasso...
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
La setola "made in Europe" ti darà un po' da fare: difficilmente della materia prima trovi l'indicazione di provenienza (99% CIna, as usual). L'unico pennello che io conosca che abbia indicazione della provenienza europea è Plisson, ma non fa setola, ma tasso (e qualche sintetico). I prezzi sono ovviamente molto alti - proporzionati all'unicità di questi pennelli - come tutto quello che è fatto in Europa.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Forse vale il vecchio detto chi più spende meglio spende....ma se sommo in 30 anni tutti i pennelli che ho avuto, il loro costo probabilmente non fa un Plisson o meglio ancora un Acca Kappa....che valgono però quel che costano.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Per me, si meglio € 40 per un pure (vedi pennellificio Pandolfo) che due setoloni.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
I setola aggrappano meglio il sapone in ciotola che non il mio seppur ottimo pure, che non sforzo più di tot....poi in faccia è un pò floppy e punzecchiante anche se ha un manico bellissimo e un ciuffo denso che i setoloni si sognano. Il massimo sarebbe per una centata una centata per un signor tasso best colle caratteristiche del mio pure....
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
gigetto ha scritto: un ciuffo denso che i setoloni si sognano.
non è detto...l'eccezione del caso è Semogue Owner's Club in setola, che ha una densità paurosa (per un porco, naturalmente). Chiaro, costa quasi come un tasso economico, ma la differenza dai setoloni da 10/15 € è evidente anche a vista
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Puoi mettere un link? Per sapere/vedere di cosa si tratta...Sasha ha scritto:gigetto ha scritto: un ciuffo denso che i setoloni si sognano.
non è detto...l'eccezione del caso è Semogue Owner's Club in setola, che ha una densità paurosa (per un porco, naturalmente). Chiaro, costa quasi come un tasso economico, ma la differenza dai setoloni da 10/15 € è evidente anche a vista
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
"Domandare è lecito e rispondere è cortesia" e noi siamo cortesi: https://www.amazon.it/Pennello-Barba-Se ... B00FAAY1VE" onclick="window.open(this.href);return false; ...
...ma con una semplice ricerca con Google (Semogue Owner's Club in setola) avresti saputo/visto di cosa si tratta già mezz'ora fa...
Per qualche ulteriore dettaglio: https://www.giftsandcare.com/en/boar-sh ... eniza.html" onclick="window.open(this.href);return false;
...ma con una semplice ricerca con Google (Semogue Owner's Club in setola) avresti saputo/visto di cosa si tratta già mezz'ora fa...


Per qualche ulteriore dettaglio: https://www.giftsandcare.com/en/boar-sh ... eniza.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Grazie Ares, sempre puntuale e preciso.
Ho fatto una foto, spero esplicativa, dall'alto

a sinistra Omega 48, a destra Semogue Owner's Club
Ho fatto una foto, spero esplicativa, dall'alto
a sinistra Omega 48, a destra Semogue Owner's Club
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
A parte la densità le setole sono più morbide? Il manico in legno può creparsi vicino al nodo?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Come puoi vedere c'è una ghiera di metallo alla base del nodo e comunque i legni dei manici Semogue sono stabilizzati.gigetto ha scritto:...Il manico in legno può creparsi vicino al nodo?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Sasha
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 25/07/2017, 13:33
- Località: Trieste
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Si, le setole sono (o almeno sembrano, ci vorrebbe un calibro micrometrico) più sottili e quindi più elastiche, mentre la densità garantisce un backbone di tutto rispetto. Per quanto riguarda il manico, mai avuto un problema con nessun legno, neppure con pennelli molto economici
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Ho due Semogue di setola, in effetti sono diversi dagli Omega "economici": densità maggiore, manici differenti e non puzzano (nemmeno da nuovi). La differenza di prezzo sembra essere giustificata. Come tasso pure ho un Muhle e ho avuto un Simpson: rivenduto il Simpson, il Muhle giace nell'armadietto, in attesa di essere regalato o scambiato.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Attualmente il setola della Ippa è quello che uso di più, densità ottima, rigidità giusta, ma si è crepato, senza prendere urti, il manico nel nodo.... 

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
La risposta e' soggettiva, come spesso capita nel nostro mondo.
Tirando le somme di tre anni in cui il mio personale primate ha preteso pennelli di ogni tipo direi che
- setola Semogue non tiene il passo con quella Omega, fatta eccezione per il SOC (e relativo prezzo)
- tasso pure da evitare assolutamente in quanto pungente
- misti setola/tasso idem (ho due soli riferimenti in questo campo ma entrambi concordi:Grosvenor 404 e Semogue LE del forum)
- tasso silvertip per uso in FL da evitare in quanto molto floppy
- tasso finest meglio, tasso two band ancora meglio; qui si va su ebay su negozi tipo Classicshop2012 (pennelli Meseto ex Liojuny) e si spende tranquillamente meno di 40 euro per un pennello da 24 mm con un bel manico in resina
I migliori risultati li ho ottenuti assemblando manici e ciuffi personalmente; di gran lunga il migliore e il piu' soddisfacente The Governor con manico in resina ex Grosvenor 404 e ciuffo Finest NALS
Il tutto con pennelli di prezzo fino a 50/60 euro e secondo la mia opinione personale.
Tirando le somme di tre anni in cui il mio personale primate ha preteso pennelli di ogni tipo direi che
- setola Semogue non tiene il passo con quella Omega, fatta eccezione per il SOC (e relativo prezzo)
- tasso pure da evitare assolutamente in quanto pungente
- misti setola/tasso idem (ho due soli riferimenti in questo campo ma entrambi concordi:Grosvenor 404 e Semogue LE del forum)
- tasso silvertip per uso in FL da evitare in quanto molto floppy
- tasso finest meglio, tasso two band ancora meglio; qui si va su ebay su negozi tipo Classicshop2012 (pennelli Meseto ex Liojuny) e si spende tranquillamente meno di 40 euro per un pennello da 24 mm con un bel manico in resina
I migliori risultati li ho ottenuti assemblando manici e ciuffi personalmente; di gran lunga il migliore e il piu' soddisfacente The Governor con manico in resina ex Grosvenor 404 e ciuffo Finest NALS
Il tutto con pennelli di prezzo fino a 50/60 euro e secondo la mia opinione personale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Ho spostato i messaggi in cui si chiedevano consigli sui pennelli in cavallo (fuori tema con questo argomento) nella discussione più adatta: viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Però il tasso pure, sarà anche floppy, ma monta molto molto meglio della setola.....molto adatto alle creme in tubo con montaggio in ciotola, meno a saponi duri che richiedono una certa abrasione della superfice che il tasso pure non ha....Usi diversi, pennelli diversi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Il problema del tasso "pure", come ho già scritto, è che con questa definizione si trova di tutto... dai pennelli troppo floppy a quelli pungenti e irritanti, quindi è un grado di tasso che non vale la pena di acquistare.
Poi il confronto con un buon pennello in setola ben rodato non regge: la setola riesce ad avere un miglior backbone e le punte morbide.
Poi il confronto con un buon pennello in setola ben rodato non regge: la setola riesce ad avere un miglior backbone e le punte morbide.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Molto ma molto fa almeno per me il fattore affettivo dell'oggetto pennello, un pennellaccio vecchio, muffo e spelacchiato che magari era del nonno, è comunque un ottimo pennello, così come quello che ti regala la moglie...che però ha un bel manico....
Personalmente vedo che il pennello si sceglie meglio a "occhio" quando lo vedi davanti e lo valuti, se lo puoi fare è meglio che comprarlo per le recensioni, sempre determinanti e vincolanti per gli acquisti.
Meglio una bella setola che un tasso scarso concordo, solo che di belle setole oggi non è che ce ne siano troppe....forse il futuro è il sintetico, che però è asettico, manca di qualcosa che riporta al fattore affettivo.(e non lo regalano neppure)
Personalmente vedo che il pennello si sceglie meglio a "occhio" quando lo vedi davanti e lo valuti, se lo puoi fare è meglio che comprarlo per le recensioni, sempre determinanti e vincolanti per gli acquisti.
Meglio una bella setola che un tasso scarso concordo, solo che di belle setole oggi non è che ce ne siano troppe....forse il futuro è il sintetico, che però è asettico, manca di qualcosa che riporta al fattore affettivo.(e non lo regalano neppure)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Purtroppo per me il tasso è il massimo. Quindi cercando il top del rapporto qualità prezzo raggiungo prestazioni ottime.
Poi qualche volta esagero con pennelli artigianali e ciuffi Shavemac
(ahahah ne ho ordinato uno per Natale, sarà il mio regalo)
Poi qualche volta esagero con pennelli artigianali e ciuffi Shavemac
(ahahah ne ho ordinato uno per Natale, sarà il mio regalo)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Meglio un buon pennello in setola o un tasso "pure"?
Sto inizializzando un Omega 97 in setola gialla ossia non è una setola sbiancata come l'ottimo Ippa cui però si è crepato il manico sul nodo, per ora odora un pò di selvatico ma domani lo provo di sicuro il mio tasso Pure ha un bel manico ma per ora preferisco le setole perchè hanno più corpo e grattano meglio in ciotola dal sapone. Il tasso magari schiuma meglio creme. Ho notato che la schiuma del tasso è più fine, più cremosa, con la setola anche lavorando molto difficile, a parità di nodo, raggiungere quel risultato. Un 98 magari schiuma anche bene ma consuma decisamente più sapone, un fatto da tenere in considerazione se si usano prodotti raffinati e costosi.