Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mastrofoco
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 06/10/2015, 16:03
- Località: Robecco s/n (Mi)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Il rasoio che taglia sa fare solo una cosa...tagliare
"Non sai che ci vuole scienza,ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità"
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Stasera quarta rasata...risultato sempre molto soddisfacente ma a fine rasatura e dopo 3 passate avevo un bruciore generale sul viso. 

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Adesso inizia ad alleggerire un po' la mano,più di quanto tu non creda di farlo già ,vedrai che andrà meglio.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
forse comincia a perdere il filo e hai compensato aumentando la pressione
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Non credo che abbia perso il filo, credo solo che ieri sera abbia forse calcato di più la mano e forse anche il sapone non ha protetto come doveva.
Vediamo al prossimo giro come va...sta di fatto che la barba sparisce alla prima passata e le altre due le faccio per pulire bene le zone dove ho più difficoltà.
Vediamo al prossimo giro come va...sta di fatto che la barba sparisce alla prima passata e le altre due le faccio per pulire bene le zone dove ho più difficoltà.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Stamattina grande insaponata col nuovo pennello yaqi tuxedo (spettacolare) col solito Arlington (una goduria) e ho deciso di usare il Dovo sul lato sx e il Robuso sul lato dx... bhè poche differenze tra i due, prendendoci la mano ho sentito il Dovo un po' più delicato (era avvantaggiato perché il lato sx è meno delicato e tosto di quello dx). Sta di fatto che cmq con entrambi le canoniche due passate non sono bastata ed elimanre tutto il pelo, mi sono trovato a dover andare di contropelo. Ho trovato più facilità con il Dovo, ma sarà solo per via del lato più "addomesticabile". Decisamente con il contropelo riesco ad ottenere una rasatura accettabile per andare in ufficio, di certo non è questo il limite massimo del taglio, ne sono certo.
Dicevo devo andarci ci contropelo per forza perchè quando non lo faccio, al di là del taglio poco profondo delle prime due passate, già al pomeriggio la barba presenta una ricrescita che al tatto è veramente una grattugia, la sera poi per il parmigiano grattugiato posso usare tranquillamente il mento
Ovviamente il contropelo mi porta ad avere un post rasatura marcatamente più bruciante e irritante, anche se il rossore scompare qualche minuto dopo l'uso dell'after. Mi rendo conto che la pelle è molto più secca e la pelle predilige qualche after più "appiccicoso" ripetto a quelli che seccano subito.
Dicevo devo andarci ci contropelo per forza perchè quando non lo faccio, al di là del taglio poco profondo delle prime due passate, già al pomeriggio la barba presenta una ricrescita che al tatto è veramente una grattugia, la sera poi per il parmigiano grattugiato posso usare tranquillamente il mento

Ovviamente il contropelo mi porta ad avere un post rasatura marcatamente più bruciante e irritante, anche se il rossore scompare qualche minuto dopo l'uso dell'after. Mi rendo conto che la pelle è molto più secca e la pelle predilige qualche after più "appiccicoso" ripetto a quelli che seccano subito.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Che strano Elevenz, a me sparisce tutto alla prima passata...le altre due passate le faccio solo per i ritocchi e cambio direzione di taglio.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Devo provare a fare un breve video (se ci riesco) delle parti più importanti: scoramellata, insaponata, zoom sul pelo, tiraggio pelle e WTG...
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Più che altro perchè non fai una foto alla tua guancia dopo la prima passata?
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
buona idea, allora domani non mi rado, così dopodomani faccio una foto prima e dopo le passate.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Ieri sera dopo circa 24h ho eseguito ancora una rasatura per capire se il mio viso potesse sopportare.
Non è andata male, ormai i movimenti sono abbastanza buoni ma ho avuto un po' di bruciore sul collo anche se non mi ha causato grandi problemi. Una volta messo il dopo barba la situazione si è calmata e non avevo alcun rossore.
Poichè prima dell'arrivo del ML eseguivo una rasatura ogni mattina con DE ora vorrei poterla fare quotidianamente con ML.
Non è andata male, ormai i movimenti sono abbastanza buoni ma ho avuto un po' di bruciore sul collo anche se non mi ha causato grandi problemi. Una volta messo il dopo barba la situazione si è calmata e non avevo alcun rossore.
Poichè prima dell'arrivo del ML eseguivo una rasatura ogni mattina con DE ora vorrei poterla fare quotidianamente con ML.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Io mi sa che a regime continuerò a giorni alterni, così come facevo con il DE. Per ora la faccio anche quotidianamente per "allenarmi" (e ovviamente perchè mi piace), ma a regime non sarà così.
Oggi pausa, la lascio cresce un pochino in più (quando vado di contropelo almeno un giorno la lascio crescere), domattina provo a fare foto prima e dopo le passate.
Poi parto all'estero per le vacanze e mi sa che mi porto il minimo indispensabile, DE e qualche lametta.
A metà settembre riattacco col ML e prendere anche un set di pietre serie...
Oggi pausa, la lascio cresce un pochino in più (quando vado di contropelo almeno un giorno la lascio crescere), domattina provo a fare foto prima e dopo le passate.
Poi parto all'estero per le vacanze e mi sa che mi porto il minimo indispensabile, DE e qualche lametta.
A metà settembre riattacco col ML e prendere anche un set di pietre serie...
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Troppa carne al fuoco finisce col diventar carbone.Elevenz ha scritto: A metà settembre riattacco col ML e prendere anche un set di pietre serie...
Frena. Comincia con l'acquisire una tecnica accettabile e appoggiati agli aperitivi milanesi per eventuali riaffilature. Poi con molta molta calma affronterai la fase affilatura. All'inizio crea confusione (troppe cose da apprendere...) e allontana anziché avvicinare i risultati sperati.
E' il solito problema di chi inizia: vorrebbe correre i 100mt quando sta inerpicandosi su una ripida salita.
Prendi le cose con calma. Ti serve pratica, pratica e ancora pratica e e senza troppe elucubrazioni.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Sicuramente hai ragione altus, il fatto è voler diventar "indipendente" prima del tempo. Nel frattempo che tra un mese e l'altro il rasoio perde il filo c'è il rischio di non capire se sono io che sto sbagliando tecnica oppure il rasoio che non va più...
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Se posso.....Elevenz ha scritto:Sicuramente hai ragione altus, il fatto è voler diventar "indipendente" prima del tempo. Nel frattempo che tra un mese e l'altro il rasoio perde il filo c'è il rischio di non capire se sono io che sto sbagliando tecnica oppure il rasoio che non va più...
io ho alcuni rasoi per l'uso quotidiano ed altri come "Campioni primari" (termine preso a prestito dalla metrologia).
Quando con i "quitidiani" non ottengo buoni risultati, uso un "campione" e capisco facilmente dove sta il problema.....
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Per prima cosa si deve verificare che il rasoio sia in ordine (troppo spesso all'inizio scoramellando lo si danneggia) e che la tecnica di scoramellatura sia accettabile. A quel punto, escluse le "colpe" degli strumenti (troppo spesso accusati a torto) gli ostacoli sono solo dovuti ad eccessive aspettative rispetto a carenze tecniche gravi. E' inutile che pensiate che visto che vi radete senza problemi con DE e shavette, automaticamente siete in grado di usare bene un ml. Nell'ampia casistica registrata sul forum si è visto invece che i migliori risultati li ha ottenuti chi con molta umiltà e semplicità ha messo a bilancio un periodo abbastanza lungo (qualche mese di rasature quotidiane) in cui i risultati erano approssimativi e scoraggianti, procedendo per gradi (rasatura col ml delle parti più facili e eventuale finitura col DE per avere un aspetto presentabile).
Ripeto che ci vogliono mesi per ottenere una tecnica accettabile e per capire se un rasoio è adatto o meno alle proprie caratteristiche epidermico-pilifere. Qualsiasi rasoio (che sia hollow o wedge) se affilato a dovere taglia qualsiasi barba. Se non lo fa o è mal affilato o mal maneggiato. Poi si può andare a cercare il tipo di acciaio e molatura più gradevole. Ma pensare che lo strumento possa sopperire alle deficienze tecniche è come pensare che acquistando lo stesso apparecchio fotografico di H. Cartier Bresson si otterranno le stesse sue foto.....
Ripeto che ci vogliono mesi per ottenere una tecnica accettabile e per capire se un rasoio è adatto o meno alle proprie caratteristiche epidermico-pilifere. Qualsiasi rasoio (che sia hollow o wedge) se affilato a dovere taglia qualsiasi barba. Se non lo fa o è mal affilato o mal maneggiato. Poi si può andare a cercare il tipo di acciaio e molatura più gradevole. Ma pensare che lo strumento possa sopperire alle deficienze tecniche è come pensare che acquistando lo stesso apparecchio fotografico di H. Cartier Bresson si otterranno le stesse sue foto.....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@Konlost
Già... ad averceli
Per ora sono solo due che ruoto, poi si vedrà... però penso - per come sono fatto - che così come fatto con i DE (ne ho tanti), il momento in cui trovo quello top, non faccio altro che radermi con quello. Il piacere della rasatura prima di tutto
Già... ad averceli

Per ora sono solo due che ruoto, poi si vedrà... però penso - per come sono fatto - che così come fatto con i DE (ne ho tanti), il momento in cui trovo quello top, non faccio altro che radermi con quello. Il piacere della rasatura prima di tutto

- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Bhè Altus che dire, mi fido di ogni tua singola parola. Persisterò nella pratica quotidiana e tra qualche mese abbondante si vedrà.altus ha scritto:Per prima cosa si deve verificare che il rasoio sia in ordine (troppo spesso all'inizio scoramellando lo si danneggia) e che la tecnica di scoramellatura sia accettabile. A quel punto, escluse le "colpe" degli strumenti (troppo spesso accusati a torto) gli ostacoli sono solo dovuti ad eccessive aspettative rispetto a carenze tecniche gravi. E' inutile che pensiate che visto che vi radete senza problemi con DE e shavette, automaticamente siete in grado di usare bene un ml. Nell'ampia casistica registrata sul forum si è visto invece che i migliori risultati li ha ottenuti chi con molta umiltà e semplicità ha messo a bilancio un periodo abbastanza lungo (qualche mese di rasature quotidiane) in cui i risultati erano approssimativi e scoraggianti, procedendo per gradi (rasatura col ml delle parti più facili e eventuale finitura col DE per avere un aspetto presentabile).
Ripeto che ci vogliono mesi per ottenere una tecnica accettabile e per capire se un rasoio è adatto o meno alle proprie caratteristiche epidermico-pilifere. Qualsiasi rasoio (che sia hollow o wedge) se affilato a dovere taglia qualsiasi barba. Se non lo fa o è mal affilato o mal maneggiato. Poi si può andare a cercare il tipo di acciaio e molatura più gradevole. Ma pensare che lo strumento possa sopperire alle deficienze tecniche è come pensare che acquistando lo stesso apparecchio fotografico di H. Cartier Bresson si otterranno le stesse sue foto.....
Grazie!
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Non mi sembra una barba particolarmente folta, ispida e dura...anzi, mi sembra una barba molto semplice. Però non capisco come mai dopo la prima passata ci siano ancora tutti quei peli "lunghi".
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
E' solamente un discorso di tecnica...sulle guance si vede che eserciti una pressione differente che sul mento. Sei già' sulla buona strada. Continua,non mollare e cerva di usare solo l'ML. Staccati da DE altrimenti non acquisterà i la sensibilità giusta per il Monolama.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- nemovoyager
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 12/04/2017, 10:31
- Località: Udine
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
@elevenz dai retta a Lemmy, i primi risultati che hai ottenuto sono niente male, serve solo capire lo strumento e poi vedrai, sarà solo soddisfazione!
Concordo con lui, è solo questione di impratichirsi un pò, d'altronde il manolibera (con le sue fantastiche peculiarità) ha regole tutte sue, in pratica si tratta di re-imparare a radersi, nulla più.
Vai che sei sulla strada giusta e non ti preoccupare di affilatura (che evidentemente c'è) o di coramella (che se non fai numeri da circo più di tanto danni non ne può fare).
Se prebarba, sapone, insaponata etc. funzionavano bene prima funzioneranno egregiamente anche con il manolibera.
Come diceva il mio istruttore di volo:'Le seghe si fanno al ******* e non al cervello, apprendi la tecnica, falla tua e soprattutto... vola e non rompere i coglioni!!'*
------------------
*Fonte ex colonnello dell'aeronautica istruttore di volo con allievi, tra gli altri, qualche freccia tricolore
Concordo con lui, è solo questione di impratichirsi un pò, d'altronde il manolibera (con le sue fantastiche peculiarità) ha regole tutte sue, in pratica si tratta di re-imparare a radersi, nulla più.
Vai che sei sulla strada giusta e non ti preoccupare di affilatura (che evidentemente c'è) o di coramella (che se non fai numeri da circo più di tanto danni non ne può fare).
Se prebarba, sapone, insaponata etc. funzionavano bene prima funzioneranno egregiamente anche con il manolibera.
Come diceva il mio istruttore di volo:'Le seghe si fanno al ******* e non al cervello, apprendi la tecnica, falla tua e soprattutto... vola e non rompere i coglioni!!'*
------------------
*Fonte ex colonnello dell'aeronautica istruttore di volo con allievi, tra gli altri, qualche freccia tricolore
Live to fly, fly to live, do or die (Iron Maiden - Aces High)
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15/10/2016, 22:24
- Località: Milano
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
ciao sto cercando di cominciare anche io con il ML.
La prima rasatura l'ho fatta sabato scorso, quasi completa, ovviamente mi sono zappato la faccia
poi martedi ed oggi mi sono fatto solo le guance per prendere mano con le inclinazioni.
Sto provando a usare le due mani.
A volte non soi proprio dove mettere e come inclinare la mano.
Mi piace molto questi video mi sembra molto semplice anche se lo guardi e dici .....ma come cazzzzzz
https://www.youtube.com/watch?v=sDq-2ZRVYXA&t=1068s" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando passo sulla coramella la lama ho sempre il dubbio di fare male , visto che ho letto spesso che si puù rovinare la lama.
Passo con mano leggera ma un pò di rotazione e pressione per far toccare il filo sulla pelle lo devo dare giusto?
Alla fine quando non tocca il filo ma solo la costa cambia tanto il rumore del rasoio, io mi affido a quello.
Vediamo nei prossimi giorni cosa succede
La prima rasatura l'ho fatta sabato scorso, quasi completa, ovviamente mi sono zappato la faccia

poi martedi ed oggi mi sono fatto solo le guance per prendere mano con le inclinazioni.
Sto provando a usare le due mani.
A volte non soi proprio dove mettere e come inclinare la mano.
Mi piace molto questi video mi sembra molto semplice anche se lo guardi e dici .....ma come cazzzzzz
https://www.youtube.com/watch?v=sDq-2ZRVYXA&t=1068s" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando passo sulla coramella la lama ho sempre il dubbio di fare male , visto che ho letto spesso che si puù rovinare la lama.
Passo con mano leggera ma un pò di rotazione e pressione per far toccare il filo sulla pelle lo devo dare giusto?
Alla fine quando non tocca il filo ma solo la costa cambia tanto il rumore del rasoio, io mi affido a quello.
Vediamo nei prossimi giorni cosa succede
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Non mi piace quel video:
Troppe passate sullo stesso punto
Non tende la pelle con la mano
Troppo lento
Facile per lui come per molti altri sovrappeso che non hanno spigoli.
Troppe passate sullo stesso punto
Non tende la pelle con la mano
Troppo lento
Facile per lui come per molti altri sovrappeso che non hanno spigoli.
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Buongiorno, anche io finalmente posso fare la mia recensione sulla rasatura con ML dopo una settimana di prove. Rasoio comprato sulla Baia, shave ready, affilatissimo. Sicuramente non è una sbarbata semplice, ne ho fatte di migliori con DE, ma i consigli avuti da @CozzaroNero e @Percy ho cercato di metterli in pratica. Devo migliorare la manualità, l’utilizzo della mano sinistra, la scioltezza e la praticità. Come tutti i neofiti le difficoltà maggiori le ho riscontrate ed ancora le riscontro sulla zona baffi e mento. Proprio non riesco a farla bene, lascio sempre dei “ricordi” pelosi. Contropelo da sx verso dx leggermente accettabile, mentre da dx verso sx proprio indecente. Due passate, di più la mia pelle non regge. La seconda, leggerissima, fatta con il DE per essere presentabile alla società delle persone. Ma non desistiamo e fra qualche giorno ci riprovo. Grazie a tutti quelle persone del Forum, che ho contattato chi per il rasoio chi per la pietra giapponese e che mi hanno aiutato con i consigli, anche io in punta di piedi sono entrato negli utilizzatori del ML. Buone sbarbate