Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
gtoro
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/09/2016, 10:59
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gtoro »

Si, i movimenti sono abbastanza simili, in realtà uso il ML da un anno e lo shavette è stato una curiosità ma ne sto apprezzando alcuni vantaggi e anche alcune peculiarità: la lama è piu' stretta e quindi c'e' piu' controllo e visibilità sull'area di rasatura che nei ML in alcuni punti e maggiore, pero' gli angoli sono utilissimi per il naso e qualche altro punto ma pericolosi . Inoltre la risposta della lama è quella, non dipende da come hai scoramellato.
stasera nuova sbarbata e non me ne sono nemmeno accorto ma un puntino rosso alla fine è uscito, niente di che ma la conferma che non è uno strumento a cui dare del tu.
Per lo shavette ci sto pensando, ho visto che di Universal ne parlano tutti bene e certamente andrei sul mezza lama ma mi piace anche il Parker SRX o il Sanguine R5.
Sono ancora indeciso e per ora mi godo questa piccola serie di sbarbate con il "portalametta", intanto vi seguo.
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Tafazzi »

Ciao a tutti!

Questa mattina prima sbarbata in vita mia con shavette, per la precisione il Feather Professional Artist Club (versione "kamisori-like") e lama Pro-Guard.

Ho fatto un pelo ed un trasverso. Ho trovato un po' di difficoltà (impuntamenti, ridotta profondità di taglio) solo nella zona del mento e del pomo, per il resto siamo ai livelli delle mie solite rasature con R41. Sono molto soddisfatto...e mi sono divertito! :D

All'esame con splash alcoolico non ho sentito molto bruciore (pensavo peggio!). Adesso ho una minima sensazione di pizzicore in viso. Qualcosa di simile ai "bruciori" dopo i primi tentativi con DE quando ho cominciato (poco meno di un anno fa). Ovviamente sto pagando la poca "fluidità" del gesto.

Devo aggiungere che ho curato molto di più, rispetto al DE, la parte pre-rasatura con particolare attenzione al montaggio del sapone (mi ha fatto compagnia il favoloso Freelander all'arancia!).

Si sale di livello ora... mi aspetta una nuova sfida! :)

Ciao
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Oggi la rasatura non è andata bene...taglio con molto sangue sotto il labbro inferiore, taglietto sotto il naso...la strada è lunga. Avevo la barba leggermente più lunga del solito (non l'ho fatta ne sabato ne domenica), secondo voi potrebbe essere questo il problema? Io ho pensato ad un mix di fattori: giorno di barba in più = barba più dura, mano che ha "disimparato" i gesti da fare e (probabilmente) eccessiva confidenza data allo strumento
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Pur non essendo un assiduo utilizzatore di shavette, mi verrebbe da dire...la terza che hai detto ;) .
Con la barba più lunga generalmente le rasature vengono meglio anche perchè il pelo crescendo si ammorbidisce e in due giorni non si dimenticano i movimenti.
Riprova con più calma e ricordati che lo shavette richiede SEMPRE la massima attenzione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gunnari »

Consiglio anche io, attenzione, lama affidabile e tendere sempre la pelle. Alle prime rasature, specie nel labbbro inferiore mi accontentavo di una rasatura non profonda, col tempo aumentano manualità e percezione della lama, questo ti consentirà di trovare la giusta misura. Se mi sento particolarmente stressato o sento che è una giornata "no" lo shavette lo metto da parte. Radersi con questo strumento è un piacere, non un obbligo...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Gunnari ha scritto:Se mi sento particolarmente stressato o sento che è una giornata "no" lo shavette lo metto da parte. Radersi con questo strumento è un piacere, non un obbligo...
Giusto...ho avuto una nottata in bianco e soffro di una fortissima congiuntivite, forse non era la mattinata adatta allo shavette :lol:
Ma non demordo, do un giorno di pausa alla pelle e dopodomani ricomincierò più concentrato!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da radonauta »

My 2 cents ... se non molli mai lo strumento e usi solo quello, senza alternarlo ad altri rasoi, impari prima.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da radonauta »

@gtoro potresti valutare il Feather Artist SS, lama da 5,5 cm rigida e efficace. Esiste anche in versione kamisori, oltre che folding.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

radonauta ha scritto:My 2 cents ... se non molli mai lo strumento e usi solo quello, senza alternarlo ad altri rasoi, impari prima.
Si ma infatti non ho intenzione di mollare, è solo che domani non farò la barba (la faccio sempre un giorno si è un giorno no), dopodomani si riprova con l'Universal!
Gianni75
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/05/2017, 11:11
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Gianni75 »

Imho..hai "affondato" la lametta, in quei punti devi essere leggero come una piuma, tendere la pelle e soprattutto andare letteralmente al -rallentatore-
wetshaver ha scritto:Oggi la rasatura non è andata bene...taglio con molto sangue sotto il labbro inferiore, taglietto sotto il naso...la strada è lunga. Avevo la barba leggermente più lunga del solito (non l'ho fatta ne sabato ne domenica), secondo voi potrebbe essere questo il problema? Io ho pensato ad un mix di fattori: giorno di barba in più = barba più dura, mano che ha "disimparato" i gesti da fare e (probabilmente) eccessiva confidenza data allo strumento
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Gianni75 ha scritto:Imho..hai "affondato" la lametta, in quei punti devi essere leggero come una piuma, tendere la pelle e soprattutto andare letteralmente al -rallentatore-
Sinceramente oggi ci sono rimasto quasi "male", perché nelle prime sbarbate stavo acquisendo una sempre maggiore dimestichezza. Col senno di poi probabilmente è proprio l'eccessiva dimestichezza unita alla nottata difficile che ha fatto sì che la sbarbata non sia andata bene. Comunque non mollo, anzi, mi sta prendendo una mezza idea di rifarmi la barba anche domani, magari una sola passata...
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

...e invece oggi è andata decisamente meglio. Solo una passata, risultato ben lontano dal BBS ma viso pulito, in ordine e pelle rilassata. E soprattutto nessun taglietto! Ovviamente ci sono andato con i piedi di piombo!
Avatar utente
gnurante
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/08/2017, 15:46
Località: Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gnurante »

Ohibò!

Ci sono degli "effetti collaterali" che non avevo previsto, sta passando il primo mese della mia vita con lo shavette, ora solo sporadici punti rossi post rasatura niente più tagli (mai abbassare la guardia).

1) Mentre prima la rasatura era una seccatura inevitabile col trilama e come veniva veniva il risultato, ora ad ogni rasatura divento più "intollerante" nei confronti di quei peli che si sottraggono alla tosa, sebbene il bbs non sia un mio target al momento (lo è una rasatura confortevole senza traumi), mi scruto il viso alla ricerca dei "superstiti" per poi giustiziarli seduta stante.

2) mentre prima ero nemico giurato del dopo barba, in particolare di quelli alcolici, ora li desidero ardentemente, ho sentito che c'è il vitos ice che fa 40° di gradazione alcolica... Sarà mio!

3) mentre prima odiavo ed allontanavo il momento della rasatura come piaga che non mi avrebbe abbandonato per il resto della vita, ora non vedo l'ora che arrivi, mi rado a giorni alterni e fino ad ora neanche l'ombra di irritazioni che prima erano la regola, certo non usavo ne prebarba ne dopobarba... Vuoi vedere che passo alla rasatura giornaliera? Ma che è... A 52 anni sono caduto nella dipendenza da rasatura tradizionale?
"Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata."
(Ambrose Bierce)
Avatar utente
scoglio
Messaggi: 162
Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
Località: Olanda

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da scoglio »

Benvenuto nel club, ci siamo passati tutti :lol:
Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Ragazzi...che sbarbata fantastica oggi! :o
Mi sono preso tutto il tempo necessario, ho usato la mia nuova crema Dior (veramente ottima e che consiglio a tutti), ho tirato maggiormente la pelle e... risultato non lontano dal bbs!
Già la prima passata nel verso del pelo ha eliminato il grosso della barba, ma con il contropelo ho tolto praticamente tutto. Solo alcune zone hanno dei piccolissimi peli, ma sinceramente non me ne sono proprio accorto. Ciò che è più importante però è il fatto che non mi sono tagliato e non mi sono irritato. E' stata una sbarbata molto rilassante.
Concordo con chi diceva qualche post fa che lo shavette è uno strumento che racchiude in se tutti i DE. Hai una lama a disposizione e a seconda della tecnica puoi ottenere risultati più o meno aggressivi. Sono impressionato e molto contento di essermi avventurato in questa tipologia di rasatura!
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Il mio apprendistato prosegue. La prima passata va via liscia, la seconda (contropelo) è quella dove sento la pelle maggiormente stressata, ed è anche quella dove capita di farmi qualche graffietto, ma nulla di preoccupante. Lo strumento mi piace e sto imparando piano piano a conoscerlo. Ovviamente mi sono accorto che non bisogna mai abbassare la guardia! Per ora i miei DE dormono beati, al momento proseguo solo con shavette!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Antonio Bove »

wetshaver ha scritto:la seconda (contropelo) è quella dove sento la pelle maggiormente stressata, ed è anche quella dove capita di farmi qualche graffietto,
occhio all'angolo di attacco: nel contropelo il rasoio deve quasi essere parallelo al viso...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

....e se proprio non ti vuoi più irritare (almeno per il momento) vai di traverso,vedrai che i risultati saranno comunque mooooolto appaganti,ma se poi sei uno sfegatato fan del BBS allora.....so fatti tuoi!!!! :mrgreen:
Ma vedi un po' a sti ragazzi,tutto gli devi dire. :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

robyfg ha scritto:....e se proprio non ti vuoi più irritare (almeno per il momento) vai di traverso
Ecco, sta cosa del traverso sinceramente mi terrorizza più del contropelo! Ossia...sulle guance posso anche capirlo (mano sinistra su guancia destra e viceversa, verso quasi "orizzontale"), ma sul collo?? Non so, sulla carta mi sembra più "pericoloso" del contropelo!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

wetshaver ha scritto:...ma sul collo??
Dipende tutto dal tuo verso di crescita,io ho il mio che "viaggia" quasi in orizzontale,dal centro verso i lati del collo,quindo mi viene abbastanza facile fare il traverso,anzi,per la verità lo faccio obliquo (parto con lo shavette dal basso e risalgo in maniera obliqua appunto).
Certo passandoci la mano la punta del pelo poco poco si sente ancora,ma a me questo non importa affatto e,come dicevo,il risultato finale è più che accettabile,ma proprio più più!! :mrgreen:

Un altro consiglio:
la prima passata direzione pelo cerca di rispettare quanto più possibile il tuo face mapping,ma la successiva falla con dei movimenti che ti riescono più facili e naturali,senza necessariamente rispettarlo (face mapping) e vedi come ti trovi.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
gtoro
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/09/2016, 10:59
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gtoro »

Alla fine ho preso il Parker, l'ho anche scritto sul thread apposito, pesantuccio ma niente male da una sensazione di solidità ed è abbastanza ben bilanciato, questo we l'ho usato visto che ero fuori e non volevo portarmi coramelle & C., lo alternero' anche a casa con i ML, ma la passione mi ha portato un certo numero di ML ed un Kamisori, per cui...se ne parla tra un po'.
COmunque lo ritengo veramente utile e molto orientato a creare manualità e conoscenza della tecnica di rasatura , della propria configurazione del volto e della crescita del pelo.
Non perdona, ma se si osa (quando ci sono le condizioni psicofisiche) si imparano movimenti e approcci che si rivelano utilissimi all'uso del ML. Uno shavette a lama lunga forse ancora di piu' , ma in quel caso il controllo degli angoli è ancora piu' difficile.. mai dire mai ;) attualmente la scimmia dorme con la pancia piena ma indubbiamente si svegliera prima o poi.. (speriamo poi)
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lizzero »

Il traverso sul collo è ancora il mio punto debole con lo shavette.
Usandolo solo 2 volte a settimana il processo è stato più lento.
Ma ormai sono quasi arrivato.
L'importante è non mollare mai.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

robyfg ha scritto:Un altro consiglio:
la prima passata direzione pelo cerca di rispettare quanto più possibile il tuo face mapping,ma la successiva falla con dei movimenti che ti riescono più facili e naturali,senza necessariamente rispettarlo (face mapping) e vedi come ti trovi.
Ehm...se ti dico che non seguo mai molto il face mapping? Rischio il ban?? :oops:
Ho cercato di studiare il verso di crescita dei peli, ma siccome mi sembra abbastanza regolare e più o meno "dritto", non faccio molto caso al face mapping :oops:
Per cui la mia prima passata è dall'alto verso il basso, e la seconda è un contropelo dal basso verso l'alto.
In questo periodo mi rado praticamente tutti i giorni, stamattina ad esempio ho provato due passate (pelo e traverso/obliquo), beh devo dire che in effetti può anche bastare come profondità di taglio...anzi, facendo la barba quasi tutti i giorni non ho quasi nulla da tagliare :lol:
gtoro ha scritto:Alla fine ho preso il Parker
dovrebbe essere un'ottima scelta!
Lizzero ha scritto: L'importante è non mollare mai.

Infatti cerco di utilizzare solo lo shavette, e quasi tutti i giorni, e devo dire che i risultati si vedono!
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Le cose vanno sempre meglio. Difficilmente mi taglio (ogni tanto qualche piccolo graffietto), prima passata che toglie la maggior parte del pelo, seconda passata in contropelo che mi fa raggiungere un "quasi bbs". Comfort totale della pelle, pochi o nulli arrossamenti...che dire, devo ancora imparare molto ma la soddisfazione è tanta!
Avatar utente
wetshaver
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da wetshaver »

Ragazzi, oggi ho sperimentato l'importanza della calma.
Certo, è una scoperta ovvia, ma secondo me è importante sottolineare quanto conti la calma e la consapevolezza di quello che si sta facendo.
Stamattina ho fatto un bel pre (anzi a dire il vero il pre è iniziato ieri sera con olio di mandorle in viso prima di dormire, stamattina doccia calda lunga e prebarba proraso verde) e poi ho eseguito gesti mooolto lenti, con una frequenza maggiore del risciacquo dello shavette, con una scelta attenta dell'angolo di attacco e con gesti più brevi.
Due passate (pelo e contropelo), risultato vicinissimo al BBS ma soprattutto pelle liscia e riposata.
Il momento del post con acqua fredda + balsamo Dior è stata una vera goduria :)
Eh niente, sto dicendo una cosa ovvia a tutti, ma ogni è giusto ricordare anche le cose più scontate.
Buone sbarbate!
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”