Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 29/06/2016, 15:25
- Località: Capua(CE)
Re: Fatip
Finalmente posso dire anche io la mia su fatip
Premetto che non sono nuovo all'utilizzo di tale attrezzo: agli inizi ebbi la presunzione di aver capito subito tutto e andai di fatip piccolo preso in una coltelleria locale. Un disastro, con annesso fatip venduto subito dopo sul mercatino del forum.
Sono passati un bel po' di mesi di barbe, trovo la versione grande su Amazon a 8€(spedizione gratuita) e non resisto. L'ho provato oggi con le lamette in dotazione (derby blu) , proraso bianco e mano leggerissima. Signori, che spettacolo!! Di solito io faccio due passate, pelo ed obliquo, ed ottengo un risultato più che accettabile senza contropelo. Con il fatip è bastata quella a favore di pelo per ottenere lo stesso risultato, se non migliore.
Per 8€ ho portato a casa un signor rasoio!

Premetto che non sono nuovo all'utilizzo di tale attrezzo: agli inizi ebbi la presunzione di aver capito subito tutto e andai di fatip piccolo preso in una coltelleria locale. Un disastro, con annesso fatip venduto subito dopo sul mercatino del forum.
Sono passati un bel po' di mesi di barbe, trovo la versione grande su Amazon a 8€(spedizione gratuita) e non resisto. L'ho provato oggi con le lamette in dotazione (derby blu) , proraso bianco e mano leggerissima. Signori, che spettacolo!! Di solito io faccio due passate, pelo ed obliquo, ed ottengo un risultato più che accettabile senza contropelo. Con il fatip è bastata quella a favore di pelo per ottenere lo stesso risultato, se non migliore.
Per 8€ ho portato a casa un signor rasoio!
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Fatip
Più di due anni fa si parlava (scriveva) del rito della rasatura, del tempo trascorso in preparazione e finitura, di altre marche di rasoi, di come montare, ultimammente il rito non esiste più, sempre più spesso leggo di una passata e via.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 29/06/2016, 15:25
- Località: Capua(CE)
Re: Fatip
Mah, sinceramente risposte cosi' non le capisco... alimentano il flame e basta. Io ho parlato delle mie sensazioni in merito al Fatip. Che non abbia scritto uno sproloquio in questa sede non vuol dire che per me la rasatura non sia un rito. Per descrivere una sbarbata c'e' l'apposita sezione degli SOTD 

- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Fatip
Non è per te, è in generale.
Mah, voi vedete il flame dappertutto, è una considerazione su un dato di fatto, nulla più.marco.mecchia ha scritto:alimentano il flame e basta
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 18/06/2017, 2:13
- Località:
Re: Fatip
Buongiorno, acquistato ieri il "Grande" su Amazon ,€ 8,60 comprese 10 lamette derby blu e spese spedizione (con Prime). Tempi di spedizione, anche oltre 30gg. Credo veramente che sia un prezzo "aggressivo", al pari della fama di questo bellissimo rasoio.
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 24/09/2016, 19:26
- Località: Catania
Re: Fatip
Ciao a tutti
Dopo quasi un anno di rasatura professionale con il mano libera, spinto da non so quale forza oscura sono tornato al DE.
Era una settimana che mi radevo con il popular ma oggi una vocina mi ha spinto a riprovare il mio fatip grande OC Manico corto. L'ho armato con la Astra verde che avevo iniziato la scorsa rasatura e....sorpresona : una rasatura confortevole che mi sognavo da sempre.
Lo avevo accantonato agli inizi perché non c'era fileeng ma ora lo metto in rotazione ( e sono in attesa che arrivino due CC )
Dopo quasi un anno di rasatura professionale con il mano libera, spinto da non so quale forza oscura sono tornato al DE.
Era una settimana che mi radevo con il popular ma oggi una vocina mi ha spinto a riprovare il mio fatip grande OC Manico corto. L'ho armato con la Astra verde che avevo iniziato la scorsa rasatura e....sorpresona : una rasatura confortevole che mi sognavo da sempre.
Lo avevo accantonato agli inizi perché non c'era fileeng ma ora lo metto in rotazione ( e sono in attesa che arrivino due CC )
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/08/2017, 9:44
- Località: Napoli
Re: Fatip
Buongiorno utenti del forum. Dopo lunga meditazione ho acquistato il Fatip gentile e oggi l'ho inaugurato.
Come molti provengono dal mondo Gilette dei multilama che hanno l'innegabile qualità di semplificare l'esecuzione e la velocità della rasatura a prova di tagli, ma mi hanno stancato per le politiche consumistiche eccessive, un prezzo sempre più alto dei ricambi ed il voler a tutti i costi "dopare" il mercato con i pentalama.
Ciò detto ho preso in considerazione il rasoio di sicurezza.
Ho testato il Fatip gentile modello cromato, con le lamette wilkinson classic. Schiuma da barba Proraso linea gialla, la mia preferita, fantastica!
La rasatura è paragonabile al multilama, ma un gradino in più verso la profondità di taglio. Mi è bastata una singola passata, nessun contropelo. Mano leggera e solo un piccolo taglio su di una impurità della pelle. Ma che avrei subito comunque anche in presenza del multilama.
Abbondante risciacquo e prodiga innaffiata di dopobarba Proraso Linea verde.
Annoto, come del resto tutti riferiscono a chiare lettere, che la rasatura con il rasoio di sicurezza, non può essere effettuata in maniera improvvisata, ma va eseguita con attenzione e prudenza, altrimenti ci si taglia.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è stata la lunghezza del manico del Fatip, troppo corta per me che sono abituato allo standard Gilette di circa 10cm. Forse avrei avuto un comfort di rasatura migliore con un manico più lungo?
Come molti provengono dal mondo Gilette dei multilama che hanno l'innegabile qualità di semplificare l'esecuzione e la velocità della rasatura a prova di tagli, ma mi hanno stancato per le politiche consumistiche eccessive, un prezzo sempre più alto dei ricambi ed il voler a tutti i costi "dopare" il mercato con i pentalama.
Ciò detto ho preso in considerazione il rasoio di sicurezza.
Ho testato il Fatip gentile modello cromato, con le lamette wilkinson classic. Schiuma da barba Proraso linea gialla, la mia preferita, fantastica!
La rasatura è paragonabile al multilama, ma un gradino in più verso la profondità di taglio. Mi è bastata una singola passata, nessun contropelo. Mano leggera e solo un piccolo taglio su di una impurità della pelle. Ma che avrei subito comunque anche in presenza del multilama.
Abbondante risciacquo e prodiga innaffiata di dopobarba Proraso Linea verde.
Annoto, come del resto tutti riferiscono a chiare lettere, che la rasatura con il rasoio di sicurezza, non può essere effettuata in maniera improvvisata, ma va eseguita con attenzione e prudenza, altrimenti ci si taglia.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è stata la lunghezza del manico del Fatip, troppo corta per me che sono abituato allo standard Gilette di circa 10cm. Forse avrei avuto un comfort di rasatura migliore con un manico più lungo?
Merkur 42c closed comb (1904) & Fatip gentile
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Per il manico ti ci abitui, io ad esempio ho scelto un rasoio a manico lungo. Per quanto riguarda la lama beh, non è che sia una brutta lama ma ci sono lamette per mio modesto parere più gentili, più scorrevoli , insomma provane anche di altre marche, qui sul forum leggendo ti renderai conto delle diverse tipologie e marche.
Tieni anche conto che nel wet shaving come lo si definisce importantissimo è al pari della mano, del rasoio e della lama è la preparazione della rasatura, sia con crema che con sapone, usando un prebarba si ottengono rasature meno traumatiche e più profonde.
Tieni anche conto che nel wet shaving come lo si definisce importantissimo è al pari della mano, del rasoio e della lama è la preparazione della rasatura, sia con crema che con sapone, usando un prebarba si ottengono rasature meno traumatiche e più profonde.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Fatip
Bhè ottimo che sei riuscito a tagliarti in tutto comfort anche con la schiuma da barba... con pennello e sapone da barba - al di là del rito più tradizionale (wet shaving appunto) - dovresti andare decisamente meglio.
Prova anche una diversa impugnatura... magari più in coda con solo tre dita e senza mettere pressione, lasciando fare tutto al peso del rasoio...
Prova anche una diversa impugnatura... magari più in coda con solo tre dita e senza mettere pressione, lasciando fare tutto al peso del rasoio...
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Fatip
Andava tutto bene fino a schiuma da barba... Perché non prendi in considerazione sapone e pennello?Perunpelo ha scritto:mi hanno stancato per le politiche consumistiche
Ho testato il Fatip gentile modello cromato, con le lamette wilkinson classic. Schiuma da barba

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/08/2017, 9:44
- Località: Napoli
Re: Fatip
Non escludo sapone e pennello, più che altro è una questione di manualità e tempo, nel weekend userò pennello e sapone perché posso fare le cose con calma. La mia impugnatura è a tre dita ma il taglio seppur minimo causa brufolo, non credo fosse evitabile.
Comunque era senza perdita di sangue. Ho preso in considerazione altre lamette, come le Personna. Ma prima devo metabolizzare le tecniche di rasatura. Per chi ha qualche anno di esperienza con i rasoi di sicurezza ormai c'è anche la velocità di esecuzione, ma per chi - come me - tocca per la prima volta un rasoio del genere, nulla è scontato.
Ho letto che molti fanno addirittura tre passate. Ma se io con una sola ho la pelle già liscia come tre passare di multilama, non è che esagerate?
Comunque era senza perdita di sangue. Ho preso in considerazione altre lamette, come le Personna. Ma prima devo metabolizzare le tecniche di rasatura. Per chi ha qualche anno di esperienza con i rasoi di sicurezza ormai c'è anche la velocità di esecuzione, ma per chi - come me - tocca per la prima volta un rasoio del genere, nulla è scontato.
Ho letto che molti fanno addirittura tre passate. Ma se io con una sola ho la pelle già liscia come tre passare di multilama, non è che esagerate?
Merkur 42c closed comb (1904) & Fatip gentile
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Fatip
Non è un'esagerare, è la norma. Il rasoio di sicurezza rimuove il pelo gradualmente non in un colpo solo, nè tantomeno lo si deve pretendere...Perunpelo ha scritto: Ho letto che molti fanno addirittura tre passate. Ma se io con una sola ho la pelle già liscia come tre passare di multilama, non è che esagerate?
Le tre passate sono queste e per tre passate intendo che ognuna va fatta UNA sola volta sulla barba:
La prima di direzione di crescita del pelo, così da rimuovere il più con minor "trauma" per il pelo/pelle
La seconda (la via di mezzo) si procede tangenzialmente al pelo ("di lato") e già così potrebbe bastare, è il minimo.
La terza è di norma il contropelo per chi vuole un effetto BBS o quantomeno ad avvicinarsi; in sostanza il passare la mano sulla pelle e non sentir nemmeno un filo di barba.
E' probabile che tu con "una sola" passata in effetti passi più volte anche 3-4-5 sullo stesso tratto di pelle e magari anche da diverse angolazioni, così anche tu fai più passate ma tutte concentrate

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/08/2017, 9:44
- Località: Napoli
Re: Fatip
Più che altro un paio di passate per togliere con cura la barba dal volto, la mia pelle è delicata e si arrossa subito, ma il pelo la rende come carta vetrata. Poi, ripeto, il confronto con rasatura con bilama è impietoso, nettamente migliore il Fatip. Anche la pulizia del rasoio, imparagonabile. Questo lo metti a sciacquare a testa in giù un secondo e non resta traccia di barba e schiuma. Coi multilama restavano sempre residui.
C'è la versione Fatip gentile a manico lungo?
C'è la versione Fatip gentile a manico lungo?
Merkur 42c closed comb (1904) & Fatip gentile
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Fatip
Io ho usato a lungo un Classic della Wilkinson poi mi è andata bene prendendo il Merkur 23c penso che la sua testina sulla mia pelle non abbia eguali, però vorrei in futuro concedermi il Mule rocca con manico nero, forse il the best tra i Closed Comb.Perunpelo ha scritto:Grazie per la risposta, che rasoio usi?
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/08/2017, 9:44
- Località: Napoli
Re: Fatip
che modello è il Muhle Rocca?
Il Merkur 23c lo volevo acquistare, ma poi ho optato per il 42c. Come ti trovi con il manico lungo?
Il Merkur 23c lo volevo acquistare, ma poi ho optato per il 42c. Come ti trovi con il manico lungo?
Merkur 42c closed comb (1904) & Fatip gentile
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19117
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
viewtopic.php?f=10&t=10409Perunpelo ha scritto:che modello è il Muhle Rocca?
Ricordo che questa è la discussione sui rasoi Fatip. Per gli altri esistono le specifiche discussioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22/08/2017, 9:44
- Località: Napoli
Re: Fatip
Ho provato anche il Merkur 42c e, non so per quale motivo, ma ho trovato il rasoio più adatto al mio viso rispetto al Fatip testina gentile. Ho usato le stesse lamette della wilkinson. Qualcuno ha avuto esperienze simili o opposte?
Preciso che non ho cambiato nulla se non il rasoio, tutte le altre variabili erano le medesime (lavaggio barba, schiuma e dopobarba).
Preciso che non ho cambiato nulla se non il rasoio, tutte le altre variabili erano le medesime (lavaggio barba, schiuma e dopobarba).
Merkur 42c closed comb (1904) & Fatip gentile
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
Proraso schiuma da barba linea gialla
Proraso dopobarba linea verde & blu
Lamette Wilkinson classic
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Fatip
Una domanda di "confronto" per i possessori del Fatip 
Mi trovo molto bene con il clone del futur cinese, settaggio 5.5 su sei.
Tanto che ho realizzato che forse alla mia barba serviva un rasoio aggressivo per evitare irritazioni e tagli.
Inizialmente mi sembrava una cosa assurda, ma dopo aver usato il qshave ne inizio ad essere quasi sicuro.
Ecco il punto di domanda per chi ha provato sia il Futur/QShave che i Fatip
I vari fatip come si posizionano rispetto al futur come aggressività? (escludendo il fatip gentile che ovviamente non credo sia utile)
Vorrei valutare (in futuro) l'acquisto di un fatip che abbia una capacità di taglio "simile" per fare un pò di rotazione dei rasoi (i vecchi rasoi che ho non li uso più da quanto mi trovo bene col qshave)

Mi trovo molto bene con il clone del futur cinese, settaggio 5.5 su sei.
Tanto che ho realizzato che forse alla mia barba serviva un rasoio aggressivo per evitare irritazioni e tagli.
Inizialmente mi sembrava una cosa assurda, ma dopo aver usato il qshave ne inizio ad essere quasi sicuro.
Ecco il punto di domanda per chi ha provato sia il Futur/QShave che i Fatip
I vari fatip come si posizionano rispetto al futur come aggressività? (escludendo il fatip gentile che ovviamente non credo sia utile)
Vorrei valutare (in futuro) l'acquisto di un fatip che abbia una capacità di taglio "simile" per fare un pò di rotazione dei rasoi (i vecchi rasoi che ho non li uso più da quanto mi trovo bene col qshave)