Quindi,se tu adesso mi dici che il Gold è migliore del "souvenir" 101 (che tu non useresti mai) io mi vado a fare immediatamente monaco tibetano!!!!


p.s:comunque i due,posto essere affilati a dovere,per me si equivalgono
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Farò sicuramente una scappata, se non al prossimo, perché in ferie da settembre, all'altro.Lemmy ha scritto:Prova a fare una scappata al prossimo ape Meneghino... Vedrai che pian piano troverai tutte le soluzioni ai tuoi problemi... Fidati....basta non andare oltre la terza media...
Sono daccordo che il manolibera richiede tempo, un notevole passo già l'ho fatto facendo una buona esperienza con l'altro 50% della rasatura tradizionale: preparazione e insaponata (oltre che al conoscere a menadito il face mapping). Per cui rimarrebbe (in teoria) solo il destreggiarsi con lo strumento: angolo d'attacco, pressione, tratto... Quello che invece sembra frenarmi è quello che chiamavo "il cane che si morde la coda", ovvero capire quanta colpa è del rasoio che non è affilato, quanta della manifattura (molatura, size...) del rasoio, quanto nella tecnica. Giuro che ho sperimentato tutti gli angoli dal radente (usato prevalentemente nel contropelo) che fino quasi a 90 gradiLe lame dei manolibera differiscono dalle lamette per DE, SE e shavette sia nel tipo di materiale, ma soprattutto nella loro affilatura.
Se vieni al prossimo aperitivo romano (previsto verso metà-fine settembre) potremo chiarirti megli i dubbignurante ha scritto:Io sono un accumulatore seriale... Non vendo nulla mai... (almeno per i primi 52 anni di vita).
In virtù di quello che ho scritto al post precedente, faccio tesoro di quanto dici garzov, il 101 dovo (preattoni) aveva la sua ragione d'essere proprio nella garanzia di un effettivo rasoio pronto alla rasatura, ma se ho la stessa "garanzia" con quelli del mercatino allora rimodulo la preferenza.
....penso che non posso risponderti,nel senso che non ho mai avuto una coramella a telaio come la tua,mi dispiace.Elevenz ha scritto:....ma ho letto che forse un tratto più veloce nello scendere e salire (lento solo nel posizionare con cura tutta la lama sul cuoio) va molto meglio che un semplice passaggio lento (che ne pensi @Robyfg?).....
Penso che settembre sia un bel mese per gli aperitivi... Farò del tutto per esserci.altus ha scritto:Se vieni al prossimo aperitivo romano (previsto verso metà-fine settembre) potremo chiarirti megli i dubbi
Roby li conosco bene quei video, gli Scapicchio li ho conosciuti anche dal vivo ad un loro corso a Milano (ho fatto anche un bel po' di video che mi son studiato ben benino con il mio cellulare di tutto il processo di rasatura effettuato sul fortunato Paciccio )robyfg ha scritto:....penso che non posso risponderti,nel senso che non ho mai avuto una coramella a telaio come la tua,mi dispiace.Elevenz ha scritto:....ma ho letto che forse un tratto più veloce nello scendere e salire (lento solo nel posizionare con cura tutta la lama sul cuoio) va molto meglio che un semplice passaggio lento (che ne pensi @Robyfg?).....
Ma solo per non farti demoralizzare più di tanto ti dico che i punti che hai citato tu,le tue perplessità,io ai miei inizi gli avevo al cubo e nonostante ciò ho perseverato e i risultati non si sono fatti attendere più di tanto (è anche vero però che io venivo dallo shavette e questo mi ha aiutato tantissimo,almeno nella gestione rasoio/movimenti) con l'aggravante poi,che io ho dovuto vedermela da solo,nel senso che nessuno mi ha mai fatto vedere come si scoramella,come si passa una lama sulla pietra,mentre tu hai la fortuna di stare in zona aperitivi,quindi....
Posso solo dirti che per il momento non ti devi fare strane idee su quale rasoio prendere,quale sia meglio per te,perchè sennò non ne esci vivo,quello che hai va benissimo,il problema è la tua totale assenza d'esperienza in merito e nient'altro,quindi a cosa ti serve cambiare rasoio?
Semmai assicurati che il filo non si sia rovinato e se hai dei dubbi fallo sistemare e parti da zero.
Sono d'accordo con @Aalessandro per ciò che riguarda la schiuma:il ML la vuole ben fatta,mai troppo compatta,su questo è molto selettivo,magari tu col fatto che hai usato sempre DE (che a tal proposito sono moooolto più accondiscendenti) non hai ancora preso le giuste misure,per il sapone mentre,per me uno vale l'altro,ma tu fra quelli che hai usa comunque quello che ritieni più performante,considera poi che il taglio del ML e si diverso dalla lametta industriale (e meno male aggiungo io),ma a tagliare taglia,tranquillo,solo che lo devi poco poco più accompagnare,devi avvertire solo un po' più di resistenza,ma non strappo o peggio ancora dolore,perchè se così fosse,mettiti l'anima in pace,perchè il rasoio non è affilato,tranquillo!!!
Per questo test "verifica affilatura" suggerisco di raderti solo le guance,zona facilissima da fare,e vedi che sensazione ti da lama,ma ripeto:non deve farti male.
Per avere un'idea dell'insaponata "perfetta",o simil tale,ti suggerisco questo video:Mentre per come scoramellare (anche se la coramella è quella a strappo,ma giusto per farti un'idea) quest'altro:E adesso,ragazzo mio,non ti rimane che procedere,con la consapevolezza che il tuo destino è nelle tue mani!!!
p.s.:col ML ho raggiunto livelli di rasatura pari,se non superiori,alle lamette,ma per arrivare a ciò mi ci sono voluti mesi,questo tienilo bene in mente.
...e non hai questo quale,che tipo di molatura intendesse dire intendo.Elevenz ha scritto:.....dopo mi ha confermato che avrebbe dovuto usare un rasoio "diverso" più adatto al mio pelo...
Grazie mille nemo, apprezzo tantissimo il tuo esperimento e la tua notevole risposta. Mi lascia riflettere sul fatto che in effetti hai ragione, ho pensato anche io la stessa cosa. Con il DE ci vado una mano decisamente leggera, più è leggera più mi godo un taglio delicato "da Citroen" non accorgendomi di nulla. La lama del multilama (e di questo Dovo a maggior ragione) canta, è "flessibile" e giustamente richiede una decisa spinta, cosa che ho dovuto per forza di cosa fare per poter quantomeno tagliere un po' di pelo. Ora che mi ci fai pensare il suono e il "sentir raspare" in effetti intimorisce, la paura di graffiare e arrossare la pelle per il troppo "premere" farà sì che sbagli qualcosa nella tecnica. Ho provato ad andarci più forte per forza di cosa, altrimenti non portavo a termine la rasatura, per quindi completarla, ma i risultati in termini di profondità non sono stati per nulla confortanti.nemovoyager ha scritto:@elevenz
[..]
Questo mi ha fatto riflettere sulla tua sensazione di impuntamento (con conseguenti dubbi sull'affilatura del rasoio), e ho sviluppato l'ipotesi che, probabilmente, l'alto grado (sempre per quanto riguarda le mie percezioni) di sensibilità che trasmette il manolibera ti stia traendo in inganno facendoti ad esempio alleggerire troppo la mano mentre ti stai radendo con gli evidenti risultati che riporti. In altri termini il 'sentir raspare' della lama mette in crisi la tua tecnica di rasatura.
[..]
Ehm purtroppo no ho approfondito, ne capivo ancora meno al tempo...robyfg ha scritto:...e non hai questo quale,che tipo di molatura intendesse dire intendo.Elevenz ha scritto:.....dopo mi ha confermato che avrebbe dovuto usare un rasoio "diverso" più adatto al mio pelo...
Comunque credo che a questo punto chi ti può salvare è solo l'aperitivo,li puoi toccare con mano cosa significa wedge e magari trovi anche qualcuno disposto a fartelo provare.
Proviamo prima questo 1/2 hollow 6/8 di fattura giapponese, poi chissà... prima o poi mi capiterà anche il wedge.bilos2511 ha scritto: @Elevenz..prova un wedge massiccio da 6/8..7/8 .
Potrebbe anche essere benissimo come dice @nemo e cioe magari hai paura te ad esercitare piu pressione per la paura di tagliarti e che il senso di ruspa possa farti immaginare anche il fatto della irritazione.
Per quanto mi riguarda, i miei preferiti rimangono probabilmente a vita..i wedge.
Il paragone con il salame non era a caso...se nel caso del salame, anche se ti viene una fetta a penzolone, la mangi lo stesso...con la faccia pero, non e' uguale.
Diciamo che nelle prove ho dovuto per forza di cose esercitare più pressione, devo capire però meglio "come" perchè al di là dell'immaginazione la guancia (senza tagli) comunque, e credo ovviamente in virtù di una maggiore pressione, risulta essere più arrossata... poi nel post shave sparisce, ma cmq rimane indolensita...