Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Prime rasature con lo shavette
Neanche io raggiungo il BBS perfetto, ma onestamente la cosa non mi interessa, con lo shavette ottengo una buona rasatura in due passate, senza contropelo ad esclusione dei maledetti peli sotto il labbro... Mi rado tutti i giorni, preferisco concentrarmi sulla piacevolezza della rasatura senza stressare la pelle... Ad ognuno il suo modo di interpretare la rasatura purché si faccia con piacere e curiosità di sperimentare. Col tempo e l'esperienza si trova la giusta misura...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- gnurante
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/08/2017, 15:46
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
voi cercate il BBS... io cerco di non tagliarmi, è questo il mio obiettivo ora, e sono due rasature (due passate) che non ho avuto incidenti di percorso (radendomi a giorni alterni)... la parte più difficile è impormi ad usare la sinistra, lo so che nulla è "obbligatorio" e scolpito nel granito, ed eseguire una rasatura completa destrimane non è "eresia", ma prima vorrei saper usare la sinistra e dopo magari scegliere di usare una sola mano.
per il momento ho capito che è questione di leggerezza ed inclinazione, devo ancora afferrare bene il verso di rasatura.
ma il mio dubbio è solo uno, visto che (prima o poi) il mio fine ultimo è il rasoio a mano libera... quello che imparo con lo shavette, sarà propedeutico per il ML?
per il momento ho capito che è questione di leggerezza ed inclinazione, devo ancora afferrare bene il verso di rasatura.
ma il mio dubbio è solo uno, visto che (prima o poi) il mio fine ultimo è il rasoio a mano libera... quello che imparo con lo shavette, sarà propedeutico per il ML?
"Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata."
(Ambrose Bierce)
(Ambrose Bierce)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Perfetto allora,hai capito benissimo la prima,fondamentale,regola.gnurante ha scritto:... io cerco di non tagliarmi, è questo il mio obiettivo ora

...e anche la seconda (regola) è andata!per il momento ho capito che è questione di leggerezza ed inclinazione

Nessun dubbio!!!...ma il mio dubbio è solo uno, visto che (prima o poi) il mio fine ultimo è il rasoio a mano libera... quello che imparo con lo shavette, sarà propedeutico per il ML?
Impara bene con lo shavette,e dopo il ML ti sembrerà una passeggiata,(semmai poi subentrerà l'inevitabile discorso pietre ed affilatura,ma niente di che suicidarsi) te lo dice uno che ha fatto lo stesso percorso che stai facendo tu e che torna allo shavette solo perchè......."il primo amore non si scorda mai" ,altrimenti ML a vita,che poi è quello che sto facendo.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- gnurante
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/08/2017, 15:46
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
bene!robyfg ha scritto:Nessun dubbio!!!
sto "piluccando" a caso, nelle varie sezioni del forum... e mi sono accorto che nessun nick poteva essere migliore di quello che ho scelto (a parte "sgomento"), e so per certo che ancora non sono arrivato al fondo della mia "gnuranza", quà... n'do cojo cojo , capisco si è no il 5% di quel che leggo (se va bene), per cui hai voglia a sacchi di sale che mi tocca mangiare prima di avere un idea di ciò che leggo.
grazie per l'info... ho bisogno di tutto l'incoraggiamento possibile... anche se... mi sembrava più facile, ma in realtà è meno difficile di quel che mi ha detto la "prima volta".
"Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata."
(Ambrose Bierce)
(Ambrose Bierce)
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Niente da fare, ne con vari multilama, ne con lo shavette, tanto meno col rasoio di sicurezza. Il BBS perfetto per me è irraggiungibile. Ci sono punti dove la mia barbaccia non ne vuole sapere di cedere il passo.robyfg ha scritto:...infatti,questa affermazione,nella sua semplicità,è gravissimaBarbone ha scritto:Comunque io il BBS non lo raggiungo mai, con nessun rasoio.![]()
,forse dovresti ritornare poco poco indietro e cercare di scoprire la "falla nel sistema".

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
....e tu fai una cosa:Barbone ha scritto:Il BBS perfetto per me è irraggiungibile.
FREGATENE!!!!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Si, alla fine faccio così, anche perché pure se faccio cinque passate in ogni verso possibile, in quei punti non ci arrivo lo stesso. 


- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prime rasature con lo shavette
E' Verita'!Esiste un bbs piu' o meno vicino alla perfezione,ma non perfetto,secondo me!Barbone ha scritto: Il BBS perfetto per me è irraggiungibile. .
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
ultima domanda e poi smetto.Barbone ha scritto:Il BBS perfetto per me è irraggiungibile. Ci sono punti dove la mia barbaccia non ne vuole sapere di cedere il passo.
Se vai da un barbiere, il BBS viene fuori?
Se si, è questione della tua tecnica.
Se no, hai ragione e la tua pelle è di adamantio

- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Non vado da tempo immemore, ad ogni modo il risultato non era perfetto.

-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 27/05/2015, 21:30
- Località: Svizzera
Re: Prime rasature con lo shavette
Anche per me la rasatura dal barbiere (provati diversi barbieri, incluso Truefitt & Hill durante un viaggio a Londra) ha sempre dato risultati molto lontani dal BBS.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
[OT]
Ma può anche essere che il barbiere,con la sua professionalità,non lo cerchi neanche il BBS per evitare eventuali irritazioni al cliente,salvo richiesta esplicita,ovviamente.[/OT]
Ma può anche essere che il barbiere,con la sua professionalità,non lo cerchi neanche il BBS per evitare eventuali irritazioni al cliente,salvo richiesta esplicita,ovviamente.[/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prime rasature con lo shavette
Non penso di essere OT,(al limite si sposta il tutto),in fondo stiamo parlando di uso generale dello shavette,prime rasature,ed e' tutto collegato;credo che i barbieri non vadano cercando il BBS del cliente,rischierebbero irritazioni e via dicendo,cercano di dare confort unito ad una buona sbarbata.Ecco perche',spesso,a me e' capitato ,cercano di fare con una passata il contropelo diretto,cercando con l'aiuto della loro esperienza il verso di crescita del pelo.paoletto ha scritto:Anche per me la rasatura dal barbiere (provati diversi barbieri, incluso Truefitt & Hill durante un viaggio a Londra) ha sempre dato risultati molto lontani dal BBS.
Scusate, ma mi pare un argomento interessante.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Ci sono anche io! Finalmente oggi ho fatto la mia prima barba con lo shavette!
Ho acquistato uno shavette Universal mezza lama in un negozio ed oggi ho potuto provarlo per la prima volta. Beh non è andata malissimo. Nessuno sfregio, solo un minuscolo tagliettino sotto il mento (dovrei aver fatto un movimento sbagliato), ed ovviamente il bordo della lama ha colpito anche sotto il naso
( ma in questo caso il puntino rosso è sparito con la semplice passata di acqua fredda). Ho fatto solo una passata, poi ho concluso in contropelo con il DE Edwin Jagger.
Per ora posso dire che mi sono trovato bene. Certo, è molto difficile manovrare uno shavette (o perlomeno lo è per me che sono un novellino) rispetto ad un DE. Ma la soddisfazione è tanta. Ho anche provato ad usare la sinistra e non è andata malissimo.
Una domanda per i più esperti, come impugnate voi lo shavette?
Ho visto alcuni tutorial su YouTube e mi sono creato "il mio modo" di usarlo (per ora parlo solo del verso del pelo) e cioè: pollice e indice che tengono la parte di acciaio, a ridosso della rientranza dopo la lama, manico che viene appoggiato tra anulare e mignolo e mignolo appoggiato in fondo sul "poggia dita". Credete sia una giusta impugnatura? (Ovviamente il problema sarà capire come fare con il contropelo, ma questa è una cosa di cui mi preoccuperò più avanti
)
Ho acquistato uno shavette Universal mezza lama in un negozio ed oggi ho potuto provarlo per la prima volta. Beh non è andata malissimo. Nessuno sfregio, solo un minuscolo tagliettino sotto il mento (dovrei aver fatto un movimento sbagliato), ed ovviamente il bordo della lama ha colpito anche sotto il naso

Per ora posso dire che mi sono trovato bene. Certo, è molto difficile manovrare uno shavette (o perlomeno lo è per me che sono un novellino) rispetto ad un DE. Ma la soddisfazione è tanta. Ho anche provato ad usare la sinistra e non è andata malissimo.
Una domanda per i più esperti, come impugnate voi lo shavette?
Ho visto alcuni tutorial su YouTube e mi sono creato "il mio modo" di usarlo (per ora parlo solo del verso del pelo) e cioè: pollice e indice che tengono la parte di acciaio, a ridosso della rientranza dopo la lama, manico che viene appoggiato tra anulare e mignolo e mignolo appoggiato in fondo sul "poggia dita". Credete sia una giusta impugnatura? (Ovviamente il problema sarà capire come fare con il contropelo, ma questa è una cosa di cui mi preoccuperò più avanti

- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Prime rasature con lo shavette
Se posso, mi accodo alla domanda: in particolare non ho capito se il mignolo vada effettivamente appoggiato o meno, dato che sul Sanguine R5 riesco e mi sono abituato così, mentre sullo shavette "da battaglia", che ha un'appendice molto più corta, ci sta solo l'anulare... (ndr: mi rendo conto che siano finezze, alla fine mi rado bene in ogni caso
è più una curiosità).
wetshaver, personalmente per i movimenti dal basso verso l'alto (immagino intendessi questo con "contropelo") tendo a "rovesciare" un po' l'impugnatura: semplicemente, insieme alla lama capovolgi il manico (che rimane comunque tra medio ed anulare) e l'impugnatura non è quindi altro che simmetrica a quella tradizionale per la passata dall'alto in basso. Sinceramente non so se sia "giusta", non ho mai studiato a riguardo, ma mi trovo molto bene

wetshaver, personalmente per i movimenti dal basso verso l'alto (immagino intendessi questo con "contropelo") tendo a "rovesciare" un po' l'impugnatura: semplicemente, insieme alla lama capovolgi il manico (che rimane comunque tra medio ed anulare) e l'impugnatura non è quindi altro che simmetrica a quella tradizionale per la passata dall'alto in basso. Sinceramente non so se sia "giusta", non ho mai studiato a riguardo, ma mi trovo molto bene

Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Grazie della risposta, in effetti potrebbe essere la tecnica giusta. Io ancora non mi preoccupo, ho usato oggi per la prima volta lo shavette e credo che dovrò far passare un po' di tempo prima di andare dal basso verso l'alto! Comunque attendiamo il parere degli esperti!scoglio ha scritto:Sinceramente non so se sia "giusta", non ho mai studiato a riguardo, ma mi trovo molto bene
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Prime rasature con lo shavette
Anche io all'inizio ho fatto affidamento sui tutorial. Poi ho compreso da me la giusta posizione delle dita, in base allo strumento che posseggo. Personalmente poggio solo il quarto dito della mano sul mio Abysso. Come anche altri vi diranno, dipende sostanzialmente da due fattori: grandezza delle dita e spazio a disposizione sullo strumento.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Prime rasature con lo shavette
Esatto! Sul mio Feather Artist il poggiadito particolarmente lungo permette di appoggiare anche due dita, volendo. In realtà io mi trovo bene appoggiando due dita dietro il portalama prima del manico, e l'anulare sul poggiadito. Il mignolo ... volteggia da solo.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prime rasature con lo shavette
Secondo me risulta essere il metodo migliore: cioe' ,guarda ,osserva ,leggi,poi adatta il tutto alle tue esigenza.wetshaver ha scritto:e mi sono creato "il mio modo" di usarlo
Fossi in te,pero',partirei di shavette e finirei di shavette,non di DE,gia' che ci sei!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- gnurante
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/08/2017, 15:46
- Località: Roma
Re: Prime rasature con lo shavette
Dunque... Da neofita (gnurante) quale sono, ho maturato il seguente pensiero:
Le variabili presenti sulla corretta impugnatura sono talmente tante che non può esserci un unico modo, per citarne alcune, la moforfologia del viso, le caratteristiche anatomiche della mano, le dimensioni e la forma e i materiali dello shavette, io uso come voi il mignolo solitario sul poggiadito, ed un impugnatura molto vicina alla lama, il mio parker ha una mezzaluna dove "alloggio" il pollice, ho un controllo ottimale dello strumento, almeno per ora è così, poi vediamo, magari la "ricerca" personale porterà altri medoti gnuranti...
Le variabili presenti sulla corretta impugnatura sono talmente tante che non può esserci un unico modo, per citarne alcune, la moforfologia del viso, le caratteristiche anatomiche della mano, le dimensioni e la forma e i materiali dello shavette, io uso come voi il mignolo solitario sul poggiadito, ed un impugnatura molto vicina alla lama, il mio parker ha una mezzaluna dove "alloggio" il pollice, ho un controllo ottimale dello strumento, almeno per ora è così, poi vediamo, magari la "ricerca" personale porterà altri medoti gnuranti...
"Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata."
(Ambrose Bierce)
(Ambrose Bierce)
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Stamattina preso dall'euforia mi sono cimentato in un'altra sbarbate con lo shavette. L'impugnatura mi è venuta molto più naturale, ossia me ne sono fregato di come lo tenevo, bastava che me lo sentissi "comodo" tra le mani. Ho continuato ad usare sia la destra che la sinistra ed alla fine ho provato anche ad andare in contropelo, dal basso verso l' alto. La strada è ancora lunga, mi sono leggermente irritato il collo ed il mento adesso è decorato con un bel taglietto di 1,5 cm. I baffi li ho finiti con il DE. Domani lascerò riposare la pelle. Ma non demordo! So che la strada sarà lunga, ma sento che può darmi molte soddisfazioni!
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Salve gente!
Oggi altra sbarbata con Universal mezza lama. La situazione sta lentamente migliorando, sono riuscito a fare due passate (pelo + contropelo) senza tagli.
Ho solo un po' di arrossamenti sotto il mento, zona abbastanza difficile per me.
La qualità della sbarbata non è minimamente paragonabile a quella che abitualmente ottengo con il DE, ma il risultato non è neanche da buttare via completamente.
Quindi domani lascerò riposare la pelle e venerdì altro tentativo. Non demordo e so che prima o poi acquisirò una tecnica accettabile!

Oggi altra sbarbata con Universal mezza lama. La situazione sta lentamente migliorando, sono riuscito a fare due passate (pelo + contropelo) senza tagli.
Ho solo un po' di arrossamenti sotto il mento, zona abbastanza difficile per me.
La qualità della sbarbata non è minimamente paragonabile a quella che abitualmente ottengo con il DE, ma il risultato non è neanche da buttare via completamente.
Quindi domani lascerò riposare la pelle e venerdì altro tentativo. Non demordo e so che prima o poi acquisirò una tecnica accettabile!
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Ulteriore rasatura con shavette Universal, le cose procedono sempre meglio. Niente tagli (solo alcuni minuscoli graffietti zona mento) e confort massimo.
Ho effettuato le mie consuete due passate (pelo+contropelo) e ho ottenuto un risultato discreto.
Avrei solo bisogno di consigli sulla zona mento, lì trovo ancora grandi difficoltà. Spesso non so come attaccare la rasatura, non so come impugnare correttamente lo shavette e procedo "sulle uova"... comunque non mi sono tagliato e questo è già tanto!
Ho effettuato le mie consuete due passate (pelo+contropelo) e ho ottenuto un risultato discreto.
Avrei solo bisogno di consigli sulla zona mento, lì trovo ancora grandi difficoltà. Spesso non so come attaccare la rasatura, non so come impugnare correttamente lo shavette e procedo "sulle uova"... comunque non mi sono tagliato e questo è già tanto!

-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 02/09/2016, 10:59
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Dopo un anno di Mano libera, ieri ho ripreso l'economico shavette preso su amazon insieme alle lamette Derby e mai usato a favore del primo ML preso sul mercatino qui nel forum (al quale ne sono seguiti tanti altri).
Niente male, nemmeno un taglio e rasatura dolce e profonda è un attrezzo che incute timore, piu' di un ML che ha la lama piu' lunga e generalmente senza spigoli vivi, per cui l'attenzione è stata massima ma non mi sono stressato anzi.
Penso che è una valida alternativa al ML e comunque per cambiare genere, meglio del DE per il quale i movimenti della mano ecc sono totalmente diversi.
In particolare ho apprezzato una grande manegevolezza anche se credo la tecnica migliore sia di tirare la pelle il piu' possibile e lavorare senza troppe curve.
Ora toccherà trovarne uno adeguato, in attesa che arrivi il Kamisori dal Giappone...
Niente male, nemmeno un taglio e rasatura dolce e profonda è un attrezzo che incute timore, piu' di un ML che ha la lama piu' lunga e generalmente senza spigoli vivi, per cui l'attenzione è stata massima ma non mi sono stressato anzi.
Penso che è una valida alternativa al ML e comunque per cambiare genere, meglio del DE per il quale i movimenti della mano ecc sono totalmente diversi.
In particolare ho apprezzato una grande manegevolezza anche se credo la tecnica migliore sia di tirare la pelle il piu' possibile e lavorare senza troppe curve.
Ora toccherà trovarne uno adeguato, in attesa che arrivi il Kamisori dal Giappone...
- wetshaver
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/08/2017, 15:50
- Località:
Re: Prime rasature con lo shavette
Perché non un bel Universal mezza lama?!gtoro ha scritto:Penso che è una valida alternativa al ML e comunque per cambiare genere, meglio del DE per il quale i movimenti della mano ecc sono totalmente diversi.
In particolare ho apprezzato una grande manegevolezza anche se credo la tecnica migliore sia di tirare la pelle il piu' possibile e lavorare senza troppe curve.
Ora toccherà trovarne uno adeguato, in attesa che arrivi il Kamisori dal Giappone...

A parte tutto, io mi sono avvicinato allo shavette proprio per la gestualità e la maneggevolezza (mai avuto un mano libera). Sti imparando piano piano, immagino che tu che hai usato per anni i mano libera sarai notevolmente avvantaggiato. Le lame sono molto diverse, ma i movimenti dovrebbero essere simili (o almeno così mi sembra)