Sono interessato, perché non fai una lista dei prodotti che ritieni validi?Meme ha scritto:ischiapp ha scritto:Abbiamo sul mercato buonissimi prodotti cosmetici (a prezzi onesti) con componenti naturali che rilasciano feedback gia dalle prime applicazioni. Grana della pelle piu sottile, pelle morbida e liscia, attenuazione di fenomeni estetici negativi, rasatura piu comfortevole e irritazioni ridotte o assenti. Io ne ho tratto giovameneto visibile da collo a fronte. Diversamente molti prodotti "storici" hanno formulazioni piu artificiali e potenzialmente aggressive, ma vengono acquistati e proprio per questa "storicità" e perché non sei un uomo se non ti scortichi la faccia con XYZ che è un must!!!.Meme ha scritto:La rasatura tutta, in genere, è uno stress per la pelle.
Follicolite e peli incarniti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
- Località: Puglia
Re: Follicolite e peli incarniti
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/05/2017, 7:48
- Località: Milano
Re: Follicolite e peli incarniti
Non so voi ma io oramai mi sono rassegnato a qualche pelo incarnito. Proprio non riesco ad evitarli. Inoltre già la sera della rasatura ho una fastidiosa rincresciuta che da pizzicore. Praticamente non spingo con il de e uso prebarba e tutto il post (ho fatto prove sia con alcool che senza)
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/02/2016, 20:57
- Località: Città di Castello
Re: Follicolite e peli incarniti
La mia esperienza in materia di follicolite, di cui soffro in maniera leggera ma sistematica, è limitata nel tempo e ancora sto sperimentando.
Per le ultime rasature ho adottato la seguente sequenza finale:
- acqua calda per rimuovere i residui di sapone
- allume sulla pelle umida, che lascio agire mentre lavo e pulisco l'attrezzatura usata
- acqua fredda che porta via l'allume ormai secco e ridotto in polvere
- crema dopo-barba (uso alternativamente lozioni tipo Weleda o Proraso).
I problemi di follicolite mi si presentano un paio di giorni dopo la rasatura (mi rado solo 2/3 volte a settimana), nonostante applichi un paio di volte al giorno la lozione. Quindi ora sto provando a continuare ad applicare sia l'allume che la lozione per 2/3 giorni dopo la rasatura, e mi sembra di notare una notevole differenza in meglio.
Una domanda: voi l'allume lo sciacquate via prima di applicare AS o lozione, o lo lasciate sotto?
Per le ultime rasature ho adottato la seguente sequenza finale:
- acqua calda per rimuovere i residui di sapone
- allume sulla pelle umida, che lascio agire mentre lavo e pulisco l'attrezzatura usata
- acqua fredda che porta via l'allume ormai secco e ridotto in polvere
- crema dopo-barba (uso alternativamente lozioni tipo Weleda o Proraso).
I problemi di follicolite mi si presentano un paio di giorni dopo la rasatura (mi rado solo 2/3 volte a settimana), nonostante applichi un paio di volte al giorno la lozione. Quindi ora sto provando a continuare ad applicare sia l'allume che la lozione per 2/3 giorni dopo la rasatura, e mi sembra di notare una notevole differenza in meglio.
Una domanda: voi l'allume lo sciacquate via prima di applicare AS o lozione, o lo lasciate sotto?
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Follicolite e peli incarniti
Risciacquo sempre l'allume. Non lo lascio mai sulla pelle.
Io ho risolto i miei problemi con Eucerin Silver Shave balsamo, che ho anche recensito nella sezione Dopobarba.
Io ho risolto i miei problemi con Eucerin Silver Shave balsamo, che ho anche recensito nella sezione Dopobarba.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Follicolite e peli incarniti
Hai mai provato a raderti tutti i giorni?gonfiacani ha scritto:I problemi di follicolite mi si presentano un paio di giorni dopo la rasatura (mi rado solo 2/3 volte a settimana)...
In genere l'allume dovrebbe essere sempre risciacquato dopo poche decine di secondi altrimenti per le pelli più sensibili sono più i danni che i benefici.gonfiacani ha scritto:Una domanda: voi l'allume lo sciacquate via prima di applicare AS o lozione, o lo lasciate sotto?
In ogni caso, sull'argomento: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=734" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Follicolite e peli incarniti
In tal senso, correggimi se sbaglio, è meglio un tonico senza alcool ed astringente.ares56 ha scritto: ...altrimenti per le pelli più sensibili sono più i danni che i benefici...
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Follicolite e peli incarniti
Condivido con voi la mia esperienza.
Ho iniziato con pre barba proraso sapone proraso merkur 34C e post con allume e floid. Dopo 6 mesi ancora follicolite ed incarnimenti.
Un bel giorno ho finito allume e pre barba e ho usato dell olio di mandorle e per il post solo il floid.. Tempo 2 settimane ed i peli incarniti e follicolite erano un ricordo.
Ora dopo 4 mesi di questa "ricetta" posso anche non fare alcun pre e funziona tutto bene uguale.
Sarà anche la tecnica migliore, il fatto che uso solo lamette di qualità o che sono passato a fatip OC ma la follicolite è un vago ricordo.
Ho iniziato con pre barba proraso sapone proraso merkur 34C e post con allume e floid. Dopo 6 mesi ancora follicolite ed incarnimenti.
Un bel giorno ho finito allume e pre barba e ho usato dell olio di mandorle e per il post solo il floid.. Tempo 2 settimane ed i peli incarniti e follicolite erano un ricordo.
Ora dopo 4 mesi di questa "ricetta" posso anche non fare alcun pre e funziona tutto bene uguale.
Sarà anche la tecnica migliore, il fatto che uso solo lamette di qualità o che sono passato a fatip OC ma la follicolite è un vago ricordo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Follicolite e peli incarniti
L'esperienza di Luke è l'ennesima riprova che ognuno deve trovare il proprio percorso tra prodotti, strumenti e metodi per ottenere i migliori risultati....
Il miglioramento della tecnica è fondamentale ma anche capire quali prodotti siano veramente un supporto utile, e non solo il seguire dei cosiddetti "canoni", può far cambiare radicalmente qualità e comfort della rasatura.
Il miglioramento della tecnica è fondamentale ma anche capire quali prodotti siano veramente un supporto utile, e non solo il seguire dei cosiddetti "canoni", può far cambiare radicalmente qualità e comfort della rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Follicolite e peli incarniti
È giusto, concordo totalmente, ma comprendo che spesso è proprio questo a far demordere. L'idea di dover sperimentare, di dover comprare più prodotti, di dover investire tempo e denaro (soprattutto, anche se NOI sappiamo che la spesa può essere misera se si sa dove e cosa comprare) spaventa. E lo dico perché, parlando con amici, l'argomento salta fuori e puntualmente mi ritrovo a spiegare (o convincere, dipende dai punti di vista) che ne vale la pena. Un plauso a chi persevera e un ghigno a chi molla? No, è riduttivo e non si conoscono bene tutti i retroscena.
Bravo Luke comunque, la scelta dell'olio di mandorle come prebarba è condivisa da molti utenti del forum, io stesso a volte uso un grasso (burro di karité) per aiutarmi.
La questione dei peli incarniti (pochi per fortuna) l'ho risolta invece radendomi più spesso, ogni 2 giorni.
Bravo Luke comunque, la scelta dell'olio di mandorle come prebarba è condivisa da molti utenti del forum, io stesso a volte uso un grasso (burro di karité) per aiutarmi.
La questione dei peli incarniti (pochi per fortuna) l'ho risolta invece radendomi più spesso, ogni 2 giorni.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/08/2017, 21:00
- Località: Palermo
Re: Follicolite e peli incarniti
Salve a tutti,mi sono iscritto da poco e avvicinato al rasoio di sicurezza da circa un anno. Quoto pienamente quanto scritto da ares56
penso che alcune volte un rasoio più "aggressivo" di altri obblighi a una mano più leggerà e quindi a più rispetto per l'epidermide.
Ps scusate se mi sono dilungato
Ho iniziato a radermi con Wilkinson classic ,EJ,Muhle r89,Merkur 37C provando varie combinazioni di lamette ma il pelo incarnito era sempre presente. Poi un giorno compro Merkur Futur e Personna Platinum settato a 5 inpelo 3 pelo obliquo e 1 contropelo. Non ho avuto più problemi.ares56 ha scritto:L'esperienza di Luke è l'ennesima riprova che ognuno deve trovare il proprio percorso tra prodotti, strumenti e metodi per ottenere i migliori risultati....
Il miglioramento della tecnica è fondamentale ma anche capire quali prodotti siano veramente un supporto utile, e non solo il seguire dei cosiddetti "canoni", può far cambiare radicalmente qualità e comfort della rasatura.
penso che alcune volte un rasoio più "aggressivo" di altri obblighi a una mano più leggerà e quindi a più rispetto per l'epidermide.
Ps scusate se mi sono dilungato

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29/10/2017, 12:50
- Località:
consigli per neofita
Ciao a tutti dopo la breve presentazione questo é il mio primo argomento .
Vi illustro brevemente come solitamente gestisco la mia barba .
Utilizzo un regolabarba per accorciarla quando inizia a diventare troppo lunga e poi uso un rasoio multi-lama per definire i contorni della barba soprattutto sotto il mento e sopra le guance . Il problema é che dopo 1 giorno mi ritrovo con follicoli e puntini rossi sotto il mento . Volevo passare a un DE oppure ML per ovviare a questo problema . chiedo aiuto a voi esperti grazie.
Vi illustro brevemente come solitamente gestisco la mia barba .
Utilizzo un regolabarba per accorciarla quando inizia a diventare troppo lunga e poi uso un rasoio multi-lama per definire i contorni della barba soprattutto sotto il mento e sopra le guance . Il problema é che dopo 1 giorno mi ritrovo con follicoli e puntini rossi sotto il mento . Volevo passare a un DE oppure ML per ovviare a questo problema . chiedo aiuto a voi esperti grazie.
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Metodo personale per evitare del tutto la follicolite. Per me funziona direi alla grandissima, tanto che non ho un puntino rosso neanche a volerlo. Mi rado con DE. Ho una pelle normale, non grassa e nemmeno secca.
Principali e necessarie (per me) accortezze:
- lascio lavorare il sapone montato a neve sulla faccia per almeno 5 minuti.
- Lama del DE bollente
- mano ESTREMAMENTE leggera durante le 2 passate della generica sbarbata
- NO contropelo
- dopobarba alcoolico che mi rende la pelle eccezionalmente uniforme sia nella "altimetria" che nel colore.
-(solo se possibile) sbarbarsi dopo una sauna/bagno turco: è paradisiaco.
La cosa molto interessante è che qualunque sia il verso di crescita dei peli in ogni parte del viso, dopo la sbarbata i peli si notano ricrescere ordinati senza accavallarsi gli uni agli altri, lasciando sempre, anche a distanza di giorni, la pelle rilassata e colorita. Questo è uno dei miglioramenti che ho notato usando il DE.
Principali e necessarie (per me) accortezze:
- lascio lavorare il sapone montato a neve sulla faccia per almeno 5 minuti.
- Lama del DE bollente
- mano ESTREMAMENTE leggera durante le 2 passate della generica sbarbata
- NO contropelo
- dopobarba alcoolico che mi rende la pelle eccezionalmente uniforme sia nella "altimetria" che nel colore.
-(solo se possibile) sbarbarsi dopo una sauna/bagno turco: è paradisiaco.
La cosa molto interessante è che qualunque sia il verso di crescita dei peli in ogni parte del viso, dopo la sbarbata i peli si notano ricrescere ordinati senza accavallarsi gli uni agli altri, lasciando sempre, anche a distanza di giorni, la pelle rilassata e colorita. Questo è uno dei miglioramenti che ho notato usando il DE.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Follicolite e peli incarniti
Bhè potreste provare un bel ML Puma che vi costringe ad adoperarlo con mano delicata.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/11/2018, 11:06
- Località:
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Aggiornamento:Ho provato, dopo aver visto varie recensioni, a comprare il Philips Oneblade. Non va in profondità come una lametta contropelo e pensavo così di risolvere il problema. L'ho risolto al 50% diciamo, i peli incarniti sono meno ma ci sono ancora soprattutto sul collo. Sciacquo bene la faccia prima di radermi, uso un panno caldo, dopobarba. La tecnica é quella consigliata da Philips quindi contropelo con passate lunghe e continue. Secondo voi dove sbaglio? Le ho provate tutte ma non riesco a risolvere il problema.. grazie
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/11/2018, 11:06
- Località:
Re: Irritazione grave
Il problema è che non è un'area specifica dove ho l'infezione ma molto estesa, entrambe le guance fino alle basette. Volevo capire è una crema che posso spalmare su tutta la faccia oppure si applica nel punto in cui c'è l'infezione? Grazieischiapp ha scritto:Dalla descrizione sembra una follicolite, una piccola infezione.
Consiglio di evitare la rasatura per un paio di giorni ed applicare una crema antibiotica (con cortisone se l'infiammazione è marcata).
Per piccole problematiche del genere di solito prescrivo il Cortison Chemicetina 1° grado.
Vedi qui: viewforum.php?f=115
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament
Segui i consigli.
Continuiamo qui: viewtopic.php?f=33&t=4981
La crema si applica sulle pustole, punto per punto.
Come mettere i puntini sulle i ... nulla di difficile.
Ma se continui a raderti ... per di più con quel coso.
Continuiamo qui: viewtopic.php?f=33&t=4981
La crema si applica sulle pustole, punto per punto.
Come mettere i puntini sulle i ... nulla di difficile.
Ma se continui a raderti ... per di più con quel coso.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/11/2018, 11:06
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Ciao posso chiederti che DE usi, e cosa intendi per lama bollente, cioè come la rendi bollente? GrazieHutch2000 ha scritto:Metodo personale per evitare del tutto la follicolite. Per me funziona direi alla grandissima, tanto che non ho un puntino rosso neanche a volerlo. Mi rado con DE. Ho una pelle normale, non grassa e nemmeno secca.
Principali e necessarie (per me) accortezze:
- lascio lavorare il sapone montato a neve sulla faccia per almeno 5 minuti.
- Lama del DE bollente
- mano ESTREMAMENTE leggera durante le 2 passate della generica sbarbata
- NO contropelo
- dopobarba alcoolico che mi rende la pelle eccezionalmente uniforme sia nella "altimetria" che nel colore.
-(solo se possibile) sbarbarsi dopo una sauna/bagno turco: è paradisiaco.
La cosa molto interessante è che qualunque sia il verso di crescita dei peli in ogni parte del viso, dopo la sbarbata i peli si notano ricrescere ordinati senza accavallarsi gli uni agli altri, lasciando sempre, anche a distanza di giorni, la pelle rilassata e colorita. Questo è uno dei miglioramenti che ho notato usando il DE.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/11/2018, 11:06
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Ischiapp, considera che non mi rado da venerdì. Quindi mi sembra di capire che disprezzi OneBlade. Secondo la tua esperienza, potrei risolvere il problema con un DE? Grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Follicolite e peli incarniti
Finché non è passata l'infezione, non devi raderti.LucaBb7 ha scritto:... potrei risolvere il problema con un DE?
Il OB non lo considero uno strumento efficace per la rasatura.
Figurarsi in caso di problemi di pelle.
I consigli citati di Hutch2000, sono per prevenire.
Non utili in fase attiva.
Con la crema antibiotica (applicata mattina e sera), a secondo dell'entità del danno, ci possono volere alcuni giorni.
Per velocizzare puoi:
- usare una saponetta al carbone
- fare un trattamento scrub leggero un paio di volte a settimana
viewtopic.php?f=34&t=8411 - utilizzare il vapore acqueo (suffumigi), meglio con bicarbonato, per una "maschera" depurativa
viewtopic.php?f=34&t=4519
- migliorare la tua tecnica
viewforum.php?f=33 - lo scrub
- curare la fase di preparazione, magari con un buon olio ... come il mio che puoi fare facilmente a casa
viewtopic.php?f=34&t=3168&hilit=oleolito - un sapone da barba al carbone
viewtopic.php?f=31&t=14071
Il forum è una biblioteca, dove trovi dettagli tecnici ed anche impressioni soggettive.
Chiedere ad un utente il suo parere, ha il vantaggio di velocizzare una risposta.
Quella risposta è giusta per quell'utente ... ma non è universale.
Anzi, visto che si parla di sensazioni, è facile che sia imperfetta al vaglio di un'altra sensibilità.
Meglio leggere dall'inizio un argomento, provare i suggerimenti che reputiamo più idonei alla propria situazione, e poi fare domande mirate.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/11/2018, 11:06
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Sto applicando una crema al cortisone simile a quella che mi hai consigliato, si chiama Gentalyn. Ho chiesto all'utente perché fino ad ora acquistando di testa mia ho solo sprecato tempo e soldi, quindi volevo un consiglio sull'acquisto da qualcuno che ha un po' di esperienza in più. Ora una per volta sto vedendo tutte le vostre guide con la speranza di imparare qualcosa. Grazie per le risposte
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Follicolite e peli incarniti
Possessore di Philips One Blade non posso che confermare che per me non si tratta di uno strumento efficace per la rasatura.
Io lo acquistai quando portavo la barba lunga per regolare i peli ribelli, e li funziona a dovere.
Portando i capelli corti lo uso ancora per la zona basette o per eliminare i peli superflui in zona orecchie e naso.
Concordo con @ischiapp che in fase di infezione sarebbe da non usare assolutamente.
Io lo acquistai quando portavo la barba lunga per regolare i peli ribelli, e li funziona a dovere.
Portando i capelli corti lo uso ancora per la zona basette o per eliminare i peli superflui in zona orecchie e naso.
Concordo con @ischiapp che in fase di infezione sarebbe da non usare assolutamente.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Follicolite e peli incarniti
Quella crema antibiotica è associata con cortisone nella versione G. Beta.LucaBb7 ha scritto:... una crema al cortisone simile a quella che mi hai consigliato, si chiama Gentalyn.
È un prodotto decisamente più aggressivo, soprattutto nella componente antiinfiammatoria.
Con quello devi evitare di raderti, perché può facilmente portare difficoltà nella cicatrizzazione.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 20/11/2018, 11:06
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Sicuramente eviterò di radermi per almeno un'altra settimana o comunque fin quando la pelle non guarirà del tutto. Stavo pensando che i peli incarniti compaiono solitamente dopo 2 giorni dalla rasatura. Secondo voi,potrei provare a radermi tutti i giorni o rischio di distruggere ancora di più la pelle? Parlo sempre per dopo che sarò guarito e non ora ovviamente
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Follicolite e peli incarniti
Dipende solo dalla tecnica.LucaBb7 ha scritto:rischio di distruggere ancora di più la pelle?
Io mi rado quotidianamente da oltre vent'anni.
Finché acquisisci la giusta sensibilità, evita il contropelo.
Utilizza un rasoio poco aggressivo. (cfr viewtopic.php?f=10&t=2845)
Fai attenzione ai fondamentali.
Utilizza i consigli (professionali) che ti ho dato per prevenire.
Con il tempo la pelle si abituerà e non avrai più problemi.
A quel punto potrai ampliare il tuo target, sia come tecnica sia come strumenti.
Farlo prima sarebbe poco utile e probabilmente controproducente.
Utente BANNATO