Se i pennelli sono vintage, oltre che il discorso calcare c'è da valutare anche un discorso igienico-sanitario.RaffaeleD ha scritto: ... Se si tratta di un restauro "difficile" in cui i segni del calcare sono molto evidenti, userei percentuali alte di aceto ...
Tutto è relativo allo stato di conservazione/uso del pennello tenendo sempre presente che l'aceto è molto aggressivo non solo sul calcare ma anche sulle setole
Leggendo l'ottimo trattato di Joska (all'epoca ... ora DrJoska

Al che mi è stato consigliato di bruciare i ciuffi e tenere i manici, che secondo me sono strepitosi.
Quindi vorrei restaurare questi pennelli.
Se possibile restaurando anche i ciuffi (eccetto quello centrale che è quasi nuovo), dopo averli disinfettati opportunamente.
Altrimenti cambiando i ciuffi e ridando vita a questi materiali malconci ... ma dalle forme sinuose.
Chi ha le mani ... nei pennelli, me ne può dare una?

EDIT:
Non trovando nulla ho fatto un pò di ricerche in rete ...

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2552