Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ischiapp »

Che belli i nuovi modelli colorati.
Una bella carrellata su G&C.
Utente BANNATO
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da kyron72 »

Giusto per confermare quanto detto da Ramek, stamattina mi sono rasato dopo 4 giorni con il mio EJDE89BL e un'Astra Verde già usata una sola volta.
Sinceramente, la barba era tanto lunga che ho temuto che intasasse il rasoio e che forse fosse il caso di usare un Open Comb (che non ho). Invece sono riuscito a radermi senza problemi e con grande comfort.
Certo, ho usato la crema Noxzema come pre, e ho fatto una buona, lunga, insaponata con il Proraso rosso.
Ma il rasoio si è comportato egregiamente, regalandomi una rasatura profonda con sole due passate (pelo e traverso).
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Lizzero »

Confermo Ramek,

l'EJ DE89 (versione BL) è stato il mio secondo rasoio.
Ed ancora oggi lo uso con grande soddisfazione.
Con il continuo migliorare della tecnica anche con EJ si possono raggiungere risultati degni di un OC, ma senza rinunciare alla sua proverbiale gentilezza.
Per me resta un must.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da HolidayEquipe »

Avevo messo un po' da parte l'edwin jagger, ripreso oggi dopo un paio di mesi, mi ha stupito veramente...il suo peso relativamente leggero, mi ha permesso una rasatura leggerissima senza la minima pressione sulla pelle. Sono rimasto stupito della profondità, raggiunta senza il minimo stress.
Rientrato prepotentemente nella mia rotazione.
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Molix »

Mi ritrovo moltissimo in quel che dici.
Io ho iniziato da poco, acquistando proprio l'EJ89. All'inizio non ero granché soddisfatto della profondità e quando mio padre mi ha regalato il suo vecchio Gillette Tech, ho iniziato ad usare di meno l'EJ. Dopo un po', però, riprendendolo in mano, mi sono accorto delle sue notevoli prestazioni per la capacità di leggerezza. E nei giorni in cui sei di fretta o vuoi solo una sbarbata leggera, per me non c'è di meglio (al momento ... non ho ancora provato rasoi slant).

Secondo me è un rasoio adatto ai principianti perché molto "sicuro", ma per ottenere le migliori prestazioni dall'EJ ci vuole un po' di tecnica.
cerbero
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/06/2015, 17:14
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da cerbero »

Salve, dopo due anni dall'acuisto, sulla parte bombata liscia ela testina del mio DE89, sono comparsi come dei piccoli puntini.
Sembra quasi che la cromatura, si stia alzando.
Uso crema in tubo proraso rossa.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da darkstefano »

cerbero ha scritto:Qualcuno ha avuto problemi simili?
Io no, ma sono aggeggi che lavorano in ambienti calcarei e umidi, a contatto con vari agenti, per cui non vedo niente di anomalo se dopo anni possano presentarsi alcuni problemi minori.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Molix »

darkstefano ha scritto: ... niente di anomalo se dopo anni possano presentarsi alcuni problemi minori.
Il mio è nuovo e per ora non ha problemi. Però vorrei sapere dagli esperti se questa possibile perdita di cromatura possa causare problemi più seri. Avevo letto che l'EJ è fatto in Zamak, che non va proprio d'accordo con l'acqua...
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Trepassate »

Molix ha scritto:in Zamak, che non va proprio d'accordo con l'acqua...
Dove hai appreso questa informazione :?:
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Molix »

Trepassate ha scritto:Dove hai appreso questa informazione :?:
Se intendi che EJ (come tanti altri) sia fatto in Zamak, ad esempio qui: https://www.badgerandblade.com/forum/th ... ur.452027/" onclick="window.open(this.href);return false;

Se intendi, invece, le caratteristiche della lega Zamak, ci sono molti link che documentano il problema della corrosione (che accelera in presenza di acqua e aria):
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Zamak" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Trepassate »

Per una esaustiva trattazione del nostro Aldebaran sulla corrosione, ti rimando al seguente link (piuttosto che a wikipedia):

viewtopic.php?p=6152#p6152" onclick="window.open(this.href);return false;
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Molix »

@Trepassate, grazie!
Però ancora non ho capito a cosa la tua domanda fosse relativa.
E da possessore di EJ anche a me interesserebbe sapere cosa può comportare, all'atto pratico (la teoria è scritta ovunque), un problema di rivestimento del rasoio.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ischiapp »

Perdita della finitura galvanoplastica.
Quindi un aspetto estetico secondario.
A meno di non avere una personale reattività cutanea ad uno dei componenti di Zamak (Alluminio e Rame, statisticamente),
Nel caso ricompri la testa o un altro rasoio ...
Utente BANNATO
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Trepassate »

Molix ha scritto:@Trepassate, grazie! Però ancora non ho capito a cosa la tua domanda fosse relativa.
Hai scritto:
Molix ha scritto: ci sono molti link che documentano il problema della corrosione (che accelera in presenza di acqua e aria): https://it.m.wikipedia.org/wiki/Zamak" onclick="window.open(this.href);return false;
A parte che il link di cui sopra non dice nulla sulla corrosione, tutti i fenomeni corrosivi di tutti i materiali sono (a seconda delle caratteristiche del materiale) favoriti dalla presenza di aria e acqua.

Comunque la zama solitamente è ricoperta tramite galvanoplastica, quella che solitamente viene detta "cromatura".
Una volta saltato questo strato superficiale, la zama è a contatto diretto con l'atmosfera, ma questo non compromette la sua ottima resistenza contro la corrosione.
E' solo il tuo viso ad essere ora in contatto con questa lega di Zinco (e Alluminio e Magnesio e Rame). Potresti essere allergico o intollerante ad uno dei componenti.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Molix »

Trepassate ha scritto:Una volta saltato questo strato superficiale, la zama è a contatto diretto con l'atmosfera, ma questo non compromette la sua ottima resistenza contro la corrosione.
Grazie delle delucidazioni! era proprio quello che volevo capire: forse erroneamente avevo inteso che una volta rovinato lo strato superficiale il materiale fosse a rischio.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da jabba »

Due anni per un difetto sono comunque pochi, meglio dei Fatip che si deteriorano in due giorni.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Barbone
Messaggi: 285
Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Barbone »

Un peccato perché la cromatura è molto bella.
:mrgreen:
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Meme »

jabba ha scritto:Due anni per un difetto sono comunque pochi, meglio dei Fatip che si deteriorano in due giorni.
capito che Fatip non ti piace ma il problema degli zama è un problema di fondo, di base, o come vuoi chiamarlo. Cartapesta a caro prezzo, di Fatip ce ne compri 3.

Il problema di Fatip è un problema di finitura e tra l altro riguarda solo una di finitura... E tra l altro a me manco pare un problema.

Ah si parla di EJ... Molto carino e molto molto dolce, ma mi pare di aver gia scritto.Prezzo OK.
Avatar utente
lucafarina
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/04/2017, 12:46
Località: Monza

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lucafarina »

Ciao a tutti, recentemente ho comprato un Edwin Jagger con il quale mi faccio delle sbarbate semplicemente fantastiche :D (addirittura mi trovo meglio che con il Merkur 34C), ero convinto che fosse il "Barley", ma mi sono accorto che probabilmente mi sbaglio, la sigla sulla scatola è la seguente DES89KNBLAMZ, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa?

Grazie in anticipo.
Clear and present danger.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da ares56 »

Dovrebbe essere l'Edwin Jagger Kelvin...:

Immagine

...la testina è sempre la stessa ma il manico è più corto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
lucafarina
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/04/2017, 12:46
Località: Monza

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da lucafarina »

Ares56 grazie, si in effetti è proprio quello. Con il manico corto mi trovo veramente bene :D

Grazie ancora.

51232
Clear and present danger.
Avatar utente
mack
Messaggi: 53
Iscritto il: 25/04/2017, 23:03
Località: Roma

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da mack »

E' stato il mio primo acquisto per quanto riguarda i DE e ne sono soddisfattissimo. A volte lo uso, con risultati eccellenti, per radermi il capo. Ottima scelta! ;)
willoz
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da willoz »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del wet shaving.
Ho cominciato da una settimana ad usare un Timor Classic con Astra Verdi.
Dopo aver visto però che tutti parlavano del DE89 lo ho ordinato e lo ho messo subito alla prova. Devo dire di aver visto una differenza importante rispetto al Timor. Ho ottenuto con entrambi un buon BBS ma il DE89 è strabiliante. Molto più confortevole e un livello di profondità di rasatura maggiore.
Nel prossimo periodo (visto che mi è arrivato un kit di lamette diverse) volevo chiedervi se mi conviene alternare i due rasoio con le varie lame o provarli per più sbarbate di seguito? Giusto per capire meglio la miglior combinazione lama/rasoio.
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.
Molix
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 142
Iscritto il: 12/04/2017, 11:12
Località: Torino

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da Molix »

willoz ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del wet shaving.
Nel prossimo periodo (visto che mi è arrivato un kit di lamette diverse) volevo chiedervi se mi conviene alternare i due rasoio con le varie lame o provarli per più sbarbate di seguito? Giusto per capire meglio la miglior combinazione lama/rasoio.
Penso che saranno tutti d'accordo nel dirti di sperimentare più che puoi, perché l'accoppiata rasoio-lama è quanto di più soggettivo ci sia.
Per esempio, a me l'EJ89 con le lame in dotazione (Derby verdi) proprio non va giù, mentre lo trovo delicatissimo e ragionevolmente efficiente con lame più affilate.
willoz
Messaggi: 68
Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
Località:

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli

Messaggio da willoz »

Il mio dubbio ora è capire se esercitarmi e provare le varie lame solo con il DE89 oppure alternare i due rasoi.. sicuramente la prossima passata sarà ancora con il DE88
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”