Barrister & Mann - Shaving Soap
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Difatti ho preso questo sapone (e anche altri B&M) incuriosito dalle recensioni riguardo questa perfetta riproduzione del petricore che a me fa impazzire, e ho voluto far notare che almeno per me non c'è la perfetta riproduzione della geosmina, rimane una sinteticità saponosa di fondo che non mi permette di immergermi nell'atmosfera (a me ben conosciuta) di una passeggiata nel bosco dopo la pioggia.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Non dico nulla, perché i nasi sono cose molto personali, salvo un dettaglio che vale quello che vale, magari nulla.
Pierpaolo alias @IschiaPP ha notato una certa differenza nella sua esperienza tra usare il sample di B&M (parlo in generale perché lui ne aveva acquistato di diversa fragranza) come hai fatto tu, rispetto all'usarlo dalla "ciotolona" grande. Differenza a svantaggio del sample.
Pierpaolo alias @IschiaPP ha notato una certa differenza nella sua esperienza tra usare il sample di B&M (parlo in generale perché lui ne aveva acquistato di diversa fragranza) come hai fatto tu, rispetto all'usarlo dalla "ciotolona" grande. Differenza a svantaggio del sample.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Sicuramente anche quello è vero infatti credo che per le creme i sample sono utili, per i saponi solidi o semi solidi come b&m possono essere solo indicativi.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Confermo.
Ma restringendo la portata del sintomo.
Alla fine, quello che m'è piaciuto comunque l'ho preso dopo averlo provato in sample.
E comunque ad ora è l'unico che veramente m'è piaciuto tanto da comprarlo nuovamente.
Non posso dire che mi succeda spesso, quindi campioni e confezioni da viaggio sono i miei target sui prodotti nuovi.
Soprattutto per i prodotti americani, che hanno un ottimo "supporto stampa".
Ma restringendo la portata del sintomo.
Alla fine, quello che m'è piaciuto comunque l'ho preso dopo averlo provato in sample.
E comunque ad ora è l'unico che veramente m'è piaciuto tanto da comprarlo nuovamente.
Non posso dire che mi succeda spesso, quindi campioni e confezioni da viaggio sono i miei target sui prodotti nuovi.
Soprattutto per i prodotti americani, che hanno un ottimo "supporto stampa".
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Qual'è per curiosità ti é piaciuto"tanto"?
Ne approfitto per fare una breve recensione del sapone 42 ricevuto pochi giorni fa.
Sulle proprietà meccaniche mi sono già espresso, per il momento è il mio top gamma tra i saponi in mio possesso (LPL, SV, T&H N10, TOBS) sulla scorrevolezza lamanli batte tutti.
Profumazione 42 (al mio naso): aprono note di limone, completano note floreali, con sottofondo leggermente "muschiato" o non lo saprei definire ma che unisce il tutto. La profumazione la trovo non troppo complessa, molto più delicata e semplice di Rhapsody ad esempio, piacevole, abbastanza intensa. Secondo me una profumazione che non presenta troppi il rischio che non piaccia.
È una delle preferite del produttore, io l'ho presa perché mi piace molto il film a cui si ispira e m incuriosiva, forse per chi si avvicina a questo marchio non è un must-have.
Ne approfitto per fare una breve recensione del sapone 42 ricevuto pochi giorni fa.
Sulle proprietà meccaniche mi sono già espresso, per il momento è il mio top gamma tra i saponi in mio possesso (LPL, SV, T&H N10, TOBS) sulla scorrevolezza lamanli batte tutti.
Profumazione 42 (al mio naso): aprono note di limone, completano note floreali, con sottofondo leggermente "muschiato" o non lo saprei definire ma che unisce il tutto. La profumazione la trovo non troppo complessa, molto più delicata e semplice di Rhapsody ad esempio, piacevole, abbastanza intensa. Secondo me una profumazione che non presenta troppi il rischio che non piaccia.
È una delle preferite del produttore, io l'ho presa perché mi piace molto il film a cui si ispira e m incuriosiva, forse per chi si avvicina a questo marchio non è un must-have.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Stamattina sbarbata con bay rum. Amo il Bay rum, ho come punto di riferimento per ora solo il pinaud.
Interessante l'interpretazione della fragranza, ma ha una nota dolciastra che mi ricorda troppo la cola, le caramelle alla cola quelle gommose, o quelle frizz cola...
Rende la fragranza molto Cuba libre, voi avete notato questa sensazione?o è solo mia? Sarei curioso di sapere che nota è, e personalmente mi sembra troppo preponderante troppo dolciastra al mio naso
Interessante l'interpretazione della fragranza, ma ha una nota dolciastra che mi ricorda troppo la cola, le caramelle alla cola quelle gommose, o quelle frizz cola...
Rende la fragranza molto Cuba libre, voi avete notato questa sensazione?o è solo mia? Sarei curioso di sapere che nota è, e personalmente mi sembra troppo preponderante troppo dolciastra al mio naso
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Non posso risponderti non avendolo mai usato: altri lo faranno.
Solo una precisazione : la cola, o meglio la noce di cola è amara ed astringente, ricca di caffeina più alcuni alcaloidi. A questa per fare le varie bevande o preparazioni viene aggiunto un mix di aromi vari dolci per bilanciarla. Infatti i cultori del genere trovano Pepsi ben diverso da Coca Cola e così via.
Dovresti sforzarti meglio nel descrivere a cosa si avvicina ... es Vaniglia ? Limone troppo dolce ? Mandorla dolce ?
Con questo e confrontando la documentazione che Will fornisce troverai la risposta.
Solo una precisazione : la cola, o meglio la noce di cola è amara ed astringente, ricca di caffeina più alcuni alcaloidi. A questa per fare le varie bevande o preparazioni viene aggiunto un mix di aromi vari dolci per bilanciarla. Infatti i cultori del genere trovano Pepsi ben diverso da Coca Cola e così via.
Dovresti sforzarti meglio nel descrivere a cosa si avvicina ... es Vaniglia ? Limone troppo dolce ? Mandorla dolce ?
Con questo e confrontando la documentazione che Will fornisce troverai la risposta.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Appena arrivato Petrichor da Mazzard butto giú le prime impressioni a caldo. È confezionato in una ciotola piuttosto ampia e comoda per caricare. Di consistenza cremosa e dal colore nocciola chiaro chiaro. La nota che è subito evidentissima è quella olfattiva. Giá aprendo la ciotola si viene subito colpiti dalle note caratterizzanti che sono terrose, umide e pungenti. A voler sintetizzare di prato appena tagliato. Fantastico! Carico col mio pennello silvertip e procedo in FL. Aggiungo acqua con una certa parsimonia non conoscendo il sapone. La schiuma monta velocemente mantenendo un corpo mai voluminoso e gonfio ma cremoso e compatto.Ad ogni movimento del pennello si rinnova e si espande l'esperienza olfattiva.
Le caratteristiche meccaniche sono di altissimo livello, scorrevolezza e protezione super! La prima rasatura con questo sapone mi ha veramente impressionato positivamente. Aggiungo che non ho usato nessun prebarba e la pelle non ha risentito minimamente. ( merkur futur a @4 e @3,5, gillette rubie, geo f trumper limes as )!
Le caratteristiche meccaniche sono di altissimo livello, scorrevolezza e protezione super! La prima rasatura con questo sapone mi ha veramente impressionato positivamente. Aggiungo che non ho usato nessun prebarba e la pelle non ha risentito minimamente. ( merkur futur a @4 e @3,5, gillette rubie, geo f trumper limes as )!
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Caro @mago58,
parlando solo delle note della fragranza (dove in "Petrichor" io più che il prato bagnato trovo più un certo sottobosco con terra e muffe particolari, non per nulla c'è anche del muschio di quercia tra le note olfattive) ti chiederei nei prossimi giorni (anche perché magari certe cose vengono colte dopo) un confronto rispetto alla fragranza "Tierra Humeda" del magnifico Jabonman che possiedi.
Un grazie anticipato.
parlando solo delle note della fragranza (dove in "Petrichor" io più che il prato bagnato trovo più un certo sottobosco con terra e muffe particolari, non per nulla c'è anche del muschio di quercia tra le note olfattive) ti chiederei nei prossimi giorni (anche perché magari certe cose vengono colte dopo) un confronto rispetto alla fragranza "Tierra Humeda" del magnifico Jabonman che possiedi.
Un grazie anticipato.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Non essere parsimonioso con l'acqua, i saponi B&M Glissant (ma ancor di più quelli della linea Reserve) vogliono (e quindi gestiscono) un sacco di acqua...mago58 ha scritto: Aggiungo acqua con una certa parsimonia non conoscendo il sapone.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
@2e20 "non essere parsimonioso con l'acqua..."
In effetti la prossima rasatura dovrò aggiungere piú acqua se non voglio ottenere una consistenza "stucco" alla DiLernia...
alla prima rasatura con un sapone nuovo sono sempre un pó piú cauto con l'acqua della serie meglio aggiungere un pó di piú dopo. Comunque ti ringrazio molto dei consigli !
In effetti la prossima rasatura dovrò aggiungere piú acqua se non voglio ottenere una consistenza "stucco" alla DiLernia...



"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Caro BarbabluBarbablu ha scritto:Caro @mago58,
parlando solo delle note della fragranza (dove in "Petrichor" io più che il prato bagnato trovo più un certo sottobosco con terra e muffe particolari, non per nulla c'è anche del muschio di quercia tra le note olfattive) ti chiederei nei prossimi giorni (anche perché magari certe cose vengono colte dopo) un confronto rispetto alla fragranza "Tierra Humeda" del magnifico Jabonman che possiedi.
Un grazie anticipato.
lasciami un pó di tempo per approfondire l'amicizia con Petrichor e poi farò volentieri il confronto. Tenendo sempre conto che il principio della soggettivitá del giudizio è ancora piú valido quando si entra nella sfera delle fragranze,profumi,sentori e quello che evocano. La connessione fragranza-cervello-emozioni può condurre in direzioni assolutamente diverse. E questo trovo che sia molto affascinante !

"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Caro @mago58 prenditi tutto il tempo necessario: comprendo perfettamente, comunque il tuo report, tanto meglio se in parallelo anche L&L al Vetyver, sarà decisamente interessante per gli amanti delle sensazioni terrose (astenersi dall'ingresso per gli amanti del gentile floreale fruttato, agrumato lieve e coloniette varie, nonché quelli dico-non dico…) roba personale da "macho" che non deve chiedere
che in questo forum non mancano !

-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
- Località: Velletri
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Che differenza c'è di spedizione? E poi non riesco a trovare in internet per quale motivo gli usa non spediscono gli alcolici!Barbablu ha scritto:Will non spedisce più ai clienti europei ed ha detto chiaramente di rivolgersi ai suoi rivenditori, in primis Maggard, ma se non ti piace la loro spedizione puoi rivolgerti al Canadese (di nome, ma di fatto sono dei "compari") Italian Barber.
Può darsi sia solo l'immagine vecchia non aggiornata: basta chiedere a Will come stanno le cose, ed ai rivenditori che base stanno inviando.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
@lope
La storia degli AS alcolici non più ammessi nel comune trasporto aereo dovrebbe esserti nota.
Se vuoi un aiuto scrivi a questi italianbarberhelp@gmail.com, con le relative condizioni ed aggravi.
Riguardo alla spedizione la Maggard economy (ora 5.60 USD) è troppo meno della regolare USPS (sempre più cara con il passare degli anni) per cui anche Will si è reso conto che è meglio lasciar perdere a spedire fuori continente, reindirizzando i clienti.
La storia degli AS alcolici non più ammessi nel comune trasporto aereo dovrebbe esserti nota.
Se vuoi un aiuto scrivi a questi italianbarberhelp@gmail.com, con le relative condizioni ed aggravi.
Riguardo alla spedizione la Maggard economy (ora 5.60 USD) è troppo meno della regolare USPS (sempre più cara con il passare degli anni) per cui anche Will si è reso conto che è meglio lasciar perdere a spedire fuori continente, reindirizzando i clienti.
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Mi sembra più dolce del bay rum che conosco, forse è la nota che ricorda la vaniglia che come ho letto dal sito viene usata nel prodotto.Barbablu ha scritto: Dovresti sforzarti meglio nel descrivere a cosa si avvicina ... es Vaniglia ? Limone troppo dolce ? Mandorla dolce ?
Con questo e confrontando la documentazione che Will fornisce troverai la risposta.
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Appena rientrato da terra Marchigiana e questo è il bottino di guerra:

Ringrazio @Gennaz per l'opportunità.
Ah,inutile dirvi che la fragranza non è piaciuta praticamente a nessuno dei miei
,mentre a me.....
Poi vi dico con calma.
Adesso devo solo capire come tirarci fuori un'ottima schiuma,trattandosi di sample non vorrei sbagliare.
A dopo per le impressioni.
Ringrazio @Gennaz per l'opportunità.
Ah,inutile dirvi che la fragranza non è piaciuta praticamente a nessuno dei miei

Poi vi dico con calma.
Adesso devo solo capire come tirarci fuori un'ottima schiuma,trattandosi di sample non vorrei sbagliare.
A dopo per le impressioni.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Per quanto riguarda il sample, trasferisci il sapone in una ciotola più larga, schiacciandolo sul fondo, e carica il pennello da lì
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Caro @robyfg,
Fai come di dice @2e20, mettici un poco poco di acqua molto calda per rammollirlo ulteriormente e scioglierlo nel caricamento successivo in BL, aggiungendo poi l'acqua goccio a goccio come al solito mano mano che monti fino a quando esplode la spuma. In alternativa (un poco più difficile, ma con esperienza si può fare) caricato il pennello come detto prima procedi di FL, ma vedrai che dovrai aggiungere acqua mano mano in quantità probab. maggiore del tuo solito.
Fai come di dice @2e20, mettici un poco poco di acqua molto calda per rammollirlo ulteriormente e scioglierlo nel caricamento successivo in BL, aggiungendo poi l'acqua goccio a goccio come al solito mano mano che monti fino a quando esplode la spuma. In alternativa (un poco più difficile, ma con esperienza si può fare) caricato il pennello come detto prima procedi di FL, ma vedrai che dovrai aggiungere acqua mano mano in quantità probab. maggiore del tuo solito.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Io con i vari sample , li stendo in faccia come se fossero uno stick. Tutta la quantita . Poi procedo al FL...se e' troppo, amen. Meglio riuscire montarlo bene che magari sperare di fare 2 barbe.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Ringrazio io te! (poi appena ho 5 minuti devo chiederti una info in pm).robyfg ha scritto:Ringrazio @Gennaz per l'opportunità.
...
Il sapone montalo come ti hanno suggerito, prelevi, schiacci in ciotola, acqua calda per 5 minuti e poi monti.
Considera che con quel sample dovresti farci 3-5 sbarbate
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Per quanto riguarda l'aggiunta di acqua sul sapone prima del montaggio, ricordo che il produttore non lo raccomanda....
Dal sito (sezione istruzioni per l'uso):
Dal sito (sezione istruzioni per l'uso):
Wet your shaving brush well, then swirl it around the jar for roughly thirty seconds or until a rich, creamy lather is formed. Continue building the lather by adding water and swirling your brush either on your face in a lathering bowl.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
...innanzitutto grazie per i consigli.
Visto che non avevo moltissimo tempo ho preferito prenderne un pezzettino (per la verità non conoscendolo ne ho preso forse un po' troppo) e montare in ciotola,questo,per essere più chiari:

Ovviamente l'acqua che s'intravede è caldissima e prima del montaggio l'ho eliminata,ma non del tutto però,praticamente ho raggiunto il risultato quasi solo con l'acqua calda residua e aggiungendone dell'altra,ma non tantissima e per questo non mi è sembrato molto assetato come sapone.
Il risultato ottenuto è questo:

Per essere la prima volta credo sia venuta fuori una schiuma più che accettabile,nella norma direi.
Il pennello scelto è stato il RazoRock Plissoft
E adesso veniamo veramente a noi:
il sapone è ottimo e non si discute,già lo avverti prima di farlo schiumare,passandotelo tra le mani ti lascia quel film viscoso/lubrificante che chi ha quel minimo d'esperienza e ha provato più di qualche sapone avverte immediatamente,di conseguenza la rasatura (ML wedge) è stata veramente ottima e.....scorrevole!
Ma non sono tutte rose e fiori e mi spiego:
se mi passate per buona la schiumata (ed è per questo che ho messo la foto) vi dico che ho avuto un effetto strano,qualcosa che mi ha ricordato molto la ormai famosa asina francese,praticamente quella bella schiuma,in faccia,non mi è risultata così yogurtosa e avvolgente come sembrava essere,ma tendeva all'evanescenza,per carità niente a cui vedere col francese su citato,infatti ho detto tendeva,però ecco,in base ai presupposti non me lo sarei aspettato.
Se poi mi dite che la schiuma che ho ottenuto non è quella che abitualmente si ottiene con questo sapone,beh,allora è tutt'altro discorso.
Per la fragranza non avrei nulla d'aggiungere a quanto già detto,nel senso che dopo aver letto di terra umida,sottobosco e praterie varie,non mi ha sorpreso più di tanto,anzi,trovo che la descrizione datagli rispecchi parecchio la verità e per questo o si ama (ma da subito però) o la si detesta,e vi dirò....a me non è dispiaciuta affatto e alla lunga ho avvertito anche un "qualcosa" di profumato.
Non penso che me ne procurerò dell'altro ( e parlo in genere e non solo del Petrichor),lo volevo provare dopo aver letto tanto e l'ho fatto e ribadisco che è un Signor Sapone e partendo da questo,posso solo immaginare gli altri di che possano "sapere",però per me la fragranza e si importante ma non è l'unica a farmi scegliere questo o quel sapone e se poi ci mettiamo le difficoltà annesse e connesse al fatto di dover per forza comprare oltre oceano,allora preferisco farlo entro le nostre mura Nazionali/Europee,dove inutile dirlo,anche li troviamo sicuramente dei "Barrister nostrani".
Adesso non mi rimane che seguire i consigli di @2e20 e riconfezionarlo in modo tale che possa provare anche il montaggio in FL,che poi è quello che faccio abitualmente.
E comunque sono contento d'averlo provato perchè non averlo fatto mi avrebbe lasciato con molti più dubbi e meno certezze.
Visto che non avevo moltissimo tempo ho preferito prenderne un pezzettino (per la verità non conoscendolo ne ho preso forse un po' troppo) e montare in ciotola,questo,per essere più chiari:
Ovviamente l'acqua che s'intravede è caldissima e prima del montaggio l'ho eliminata,ma non del tutto però,praticamente ho raggiunto il risultato quasi solo con l'acqua calda residua e aggiungendone dell'altra,ma non tantissima e per questo non mi è sembrato molto assetato come sapone.
Il risultato ottenuto è questo:
Per essere la prima volta credo sia venuta fuori una schiuma più che accettabile,nella norma direi.
Il pennello scelto è stato il RazoRock Plissoft
E adesso veniamo veramente a noi:
il sapone è ottimo e non si discute,già lo avverti prima di farlo schiumare,passandotelo tra le mani ti lascia quel film viscoso/lubrificante che chi ha quel minimo d'esperienza e ha provato più di qualche sapone avverte immediatamente,di conseguenza la rasatura (ML wedge) è stata veramente ottima e.....scorrevole!

Ma non sono tutte rose e fiori e mi spiego:
se mi passate per buona la schiumata (ed è per questo che ho messo la foto) vi dico che ho avuto un effetto strano,qualcosa che mi ha ricordato molto la ormai famosa asina francese,praticamente quella bella schiuma,in faccia,non mi è risultata così yogurtosa e avvolgente come sembrava essere,ma tendeva all'evanescenza,per carità niente a cui vedere col francese su citato,infatti ho detto tendeva,però ecco,in base ai presupposti non me lo sarei aspettato.
Se poi mi dite che la schiuma che ho ottenuto non è quella che abitualmente si ottiene con questo sapone,beh,allora è tutt'altro discorso.
Per la fragranza non avrei nulla d'aggiungere a quanto già detto,nel senso che dopo aver letto di terra umida,sottobosco e praterie varie,non mi ha sorpreso più di tanto,anzi,trovo che la descrizione datagli rispecchi parecchio la verità e per questo o si ama (ma da subito però) o la si detesta,e vi dirò....a me non è dispiaciuta affatto e alla lunga ho avvertito anche un "qualcosa" di profumato.

Non penso che me ne procurerò dell'altro ( e parlo in genere e non solo del Petrichor),lo volevo provare dopo aver letto tanto e l'ho fatto e ribadisco che è un Signor Sapone e partendo da questo,posso solo immaginare gli altri di che possano "sapere",però per me la fragranza e si importante ma non è l'unica a farmi scegliere questo o quel sapone e se poi ci mettiamo le difficoltà annesse e connesse al fatto di dover per forza comprare oltre oceano,allora preferisco farlo entro le nostre mura Nazionali/Europee,dove inutile dirlo,anche li troviamo sicuramente dei "Barrister nostrani".
Adesso non mi rimane che seguire i consigli di @2e20 e riconfezionarlo in modo tale che possa provare anche il montaggio in FL,che poi è quello che faccio abitualmente.
E comunque sono contento d'averlo provato perchè non averlo fatto mi avrebbe lasciato con molti più dubbi e meno certezze.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
Per me, quella schiuma non va bene, Robby. E troppa aria inglobata .Ma parlo ovviamente per me e cio che vedo e posso solo immaginarla sulla mia faccia.Attenzione: per me, troppa aria non vuole dire troppa acqua...pero chiaro che nel tuo caso, a me, sembra che ne hai messa troppa di h2o e invece di averla corposa, sei andata a distruggerla dal'altra parte.
La tua schiuma mi sembra un latte preparato per il cappuccino ..niente di piu, niente di meno.
La tua schiuma mi sembra un latte preparato per il cappuccino ..niente di piu, niente di meno.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Barrister & Mann - Shaving Soap
c'è sicuramente un problema di montaggio, probabilmente dovuto all'uso del sample.robyfg ha scritto: Per essere la prima volta credo sia venuta fuori una schiuma più che accettabile,nella norma direi.
[...]
Ma non sono tutte rose e fiori e mi spiego:
se mi passate per buona la schiumata (ed è per questo che ho messo la foto) vi dico che ho avuto un effetto strano,qualcosa che mi ha ricordato molto la ormai famosa asina francese,praticamente quella bella schiuma,in faccia,non mi è risultata così yogurtosa e avvolgente come sembrava essere,ma tendeva all'evanescenza,per carità niente a cui vedere col francese su citato,infatti ho detto tendeva,però ecco,in base ai presupposti non me lo sarei aspettato.
Se poi mi dite che la schiuma che ho ottenuto non è quella che abitualmente si ottiene con questo sapone,beh,allora è tutt'altro discorso.
Come detto sopra, preleva il sapone dalla ciotolina del sample e schiaccialo con le dita (o meglio ancora con una pressa tipo quella per hamburger) sul fondo di una ciotola abbastanza larga, cercando di ottenere un disco sufficientemente ampio per accogliere il nodo del pennello. Dopodichè, con un pennello inumidito, carica il pennello per circa 30 secondi e procedi al montaggio (in un'altra ciotola o in viso), aggiungendo gocce d'acqua a mano a mano, fino ad ottenere una crema bella densa.