Evidentemente no...: viewtopic.php?f=90&t=9419" onclick="window.open(this.href);return false;paul big parties ha scritto:Da neofita ho letto tutti i post, ...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Evidentemente no...: viewtopic.php?f=90&t=9419" onclick="window.open(this.href);return false;paul big parties ha scritto:Da neofita ho letto tutti i post, ...
ares56 ha scritto:Evidentemente no...: viewtopic.php?f=90&t=9419" onclick="window.open(this.href);return false;paul big parties ha scritto:Da neofita ho letto tutti i post, ...
...Purtroppo i nostri dipartimenti interni ci hanno informato che non possiamo condividere con i consumatori se le lamette siano rivestite prima o dopo l'affilatura, in quanto sono informazioni riservate.
OK, mmm, forse non sono la persona più indicata, ma ho un amico con cui ho fatto alcuni esami che poi ha fatto ingegneria dei materiali, magari in futuro riusciamo a far il reverse engineering con gli strumenti giusti.(Se e quando avremo tempo e voglia nonchè eventualmente $$$ da buttare per farlo)Servizio Consumatori P&G
Finalmente ci sei arrivato...massimo90trieste ha scritto:Fino ad allora, la sensazione personale sulla pelle (a statistica) resterà la soluzione migliore per testare il filo delle lame, insomma se la versione stainless della stessa lametta rivestita ti sembra più affilata, potrebbe esserlo come no, a te va meglio quindi USALA XD.
![]()
ares56 http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=204586#p204586 ha scritto:...In ogni caso quello che fa realmente la differenza è la percezione della nostra pelle..
Falso.ares56 ha scritto:...e quindi non si modifica nessuna caratteristica (meccanica o tecnologica che sia), è un dato ampiamente sperimentato
Sì, ma nelle prime rasature, con una lama nuova, le differenze non sono apprezzabili; sicuramente il tagliente alla lunga sarà soggetto ad un'usura maggiore. Considera che utilizzando acqua molto calda aumenti anche la cinetica dei processi ossidativi. Quindi se la lametta la usi, al massimo, per tre rasature è inutile porsi il problema.Gigio ha scritto:Quindi ne deduco che la capacità di taglio con l'acqua calda diminuisce.......
Mi compiaccio e ti faccio i miei complimenti per le tue conoscenze, molto più umilmente per noi semplici barbitonsori è l'atto pratico che fa la differenza...quello che è realmente percepibile dalla nostra pelle e, come ho già scritto, è un dato ampiamente sperimentato (...tra l'altro sbagliando a quotare hai dato un significato diverso alla mia affermazione...fujin ha scritto:Seguendo i corsi di Scienze dei materiali, Materiali metallici e Tecnologia meccanica (seri dove si fanno prove in laboratorio) si può comprendere il fenomeno; una variazione, seppur infinitesima, delle proprietà dell'acciaio in funzione della temperatura ci sarà sempre....
- il rivestimento con altro materiale "permea" il filo della lametta in acciaio inossidabile per uno spessore costante, non alterandone l'affilatura, ma anzi rinforzandola?Super Mario ha scritto: Per quanto riguarda il trattamento al platino del filo, è cosa certa: lessi un articolo scientifico al riguardo, ma stiamo parlando di un film nanometrico di platino, che vola via dopo una barba.
Ecco il link:
https://doc-04-9s-docs.googleuserconten ... e=download" onclick="window.open(this.href);return false;
SM