Grazie per l'aiuto, sono riuscito, questo è il rasoio di cui parlavo sopra: "un vecchio rasoio a mano libera, forse era di mio nonno o chissà di chi!!!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
comincia con il leggere questo: viewtopic.php?t=5430&f=9#p79384" onclick="window.open(this.href);return false;Carlo22 ha scritto:...essendo conciatissimo sapreste consigliarmi come sistemarlo? Intendiamoci non voglio utilizzarlo, ma da tenere di ricordo e di bellezza, senza affilarlo, ma solo toglierli tutta quella ruggine! (sulla lama dietro è molto peggio) avete consigli???" Grazie
soldi buttati. A parte i Dovo non ci sono rasoi nuovi entry level di qualità accettabile. COn quella cifra puoi trovare ottimi vintage affilati sul nostro mercatino la cui qualità è sicuramente superiore. Se vuoi un nuovo economico non ci sono alternative valide ai DovoFULL ha scritto:....quacuno conosce il rasoio mano libera barburys
altus ha scritto:A parte i Dovo non ci sono rasoi nuovi entry level di qualità accettabile. COn quella cifra puoi trovare ottimi vintage affilati sul nostro mercatino la cui qualità è sicuramente superiore. Se vuoi un nuovo economico non ci sono alternative valide ai Dovo
Supermomo ha scritto:Io sceglierei il 6/8
robyfg ha scritto:...ma l'ipotesi (sempre funzionante) mercatino la scarti a priori?
No perché poi dovrai mettere in conto il discorso affilatura e farlo con uno da 50€ è un conto e farlo con uno da 150€ è un altro......e non mi rispondere che lo manderesti ad affilare a terzi perché così ti perderesti tutto il fascino che questo rasoio offre.
Penso ti abbiano già detto tutto : la scelta più saggia per principiare è un 6/8 dal mercatino, a cui aggiungere coramella e 1-2 pietre per affilare (e qui si scatena un'altra tormenta ...altus ha scritto:Anche gli inox arrugginiscono, sono solo un po' più resistenti ma la manutenzione accurata va fatta in ogni caso. E sull'altezza non è solo questione di 3 mm ma anche di qqualche grammo di peso in più che fa una differenza sensibile nella rasatura. Più una lama pesa e piu scende da sola lungo il viso e i 5/8 full hollow sono leggeri. Più un rasoio è leggero più richiede una buona tecnica consolidata.
Hai ragione, ma spesso i neofiti si vogliono rifugiare in false certezze come il rasoio nuovo di fabbrica ... ed il Trident citato da @Cozzaro nel mercatino è un vintage NOS che il Dovo nuovo se lo sogna di essere così, e @Danilo che lo vende affila molto bene, rifinendo su vera Turingia.Prendera' un'altra strada con un proprietario che sarà felice di averlo (date le condizioni costa come un nuovo ma è meglio di un nuovo moderno). Posso dirlo perché il primo rasoio l'ho preso da lui al mercatino : un dolcissimo Focus 6/8 in eccellenti condizioni, adattissimo al pivello che ero.Mastrofoco ha scritto:Io lo sapete come ragiono,un bel vintage 6/8.....
Pienamente in linea con te..Barbablu ha scritto: ... ed il Trident citato da @Cozzaro nel mercatino è un vintage NOS che il Dovo nuovo se lo sogna di essere così...