
Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
- Località: Sicilia
Re: Prime rasature con lo shavette
E' capitato anche a me le prime volte... 

- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Prime rasature con lo shavette
Amici shavettari
, uso questo post per raccontare la mia esperienza ed in qualche modo anche a mo' d'ulteriore mia introduzione al forum, dato che uso sapone e pennello da ormai più di un anno, ma ho resistito parecchio prima di cedere al richiamo della lama scoperta
Ho iniziato ad usare uno shavette poco più di 3 mesi fa, passando brutalmente dal classico Gillette Fusion ad un Sanguine R5 wood. Mi rendo conto che si tratta di un salto notevole, specialmente per un ragazzo come me, cresciuto a pane e tecnologia e con la manualità e delicatezza di una mietitrebbia
Ho scelto l'R5 principalmente perchè si tratta di un bell'oggetto e la cosa mi ha spinto a fare questo salto nel vuoto, saltando quel passaggio intermedio che sono i DE, che invece non m'hanno mai ispirato per nulla.
Ebbene, non tornerei mai indietro! Sarò fortunato, sarò più pratico di quanto pensassi, sarà che prima di iniziare ho spulciato questa discussione e tutto il forum da cima a fondo, ma mi trovo benissimo!
Anche le prime volte, al netto di qualche microtaglio (davvero micro e passeggero), tutto è filato liscio. Chiaro, è difficile abituarsi ad una rasatura inizialmente un po' scadente, arrivando dal Fusion tritatutto, ma pian piano è facile "farsi la mano" ed arrivare a risultati di tutto rispetto, con l'aggiunta di una maggior soddisfazione personale (ovviamente sono gusti, ma a me ora radermi piace molto, usando lo shavette) e, personalmente, di minori irritazioni.
In sostanza, il mio vuol essere anche un invito a buttarsi in questo mondo: non senza pensare e provando incoscientemente, beninteso (ho "studiato" parecchio per capire cosa stavo andando a fare con 'sta lama
), ma senza nemmeno paura. Personalmente, ne è valsa la pena, penso possa essere lo stesso per molti altri


Ho iniziato ad usare uno shavette poco più di 3 mesi fa, passando brutalmente dal classico Gillette Fusion ad un Sanguine R5 wood. Mi rendo conto che si tratta di un salto notevole, specialmente per un ragazzo come me, cresciuto a pane e tecnologia e con la manualità e delicatezza di una mietitrebbia

Ho scelto l'R5 principalmente perchè si tratta di un bell'oggetto e la cosa mi ha spinto a fare questo salto nel vuoto, saltando quel passaggio intermedio che sono i DE, che invece non m'hanno mai ispirato per nulla.
Ebbene, non tornerei mai indietro! Sarò fortunato, sarò più pratico di quanto pensassi, sarà che prima di iniziare ho spulciato questa discussione e tutto il forum da cima a fondo, ma mi trovo benissimo!
Anche le prime volte, al netto di qualche microtaglio (davvero micro e passeggero), tutto è filato liscio. Chiaro, è difficile abituarsi ad una rasatura inizialmente un po' scadente, arrivando dal Fusion tritatutto, ma pian piano è facile "farsi la mano" ed arrivare a risultati di tutto rispetto, con l'aggiunta di una maggior soddisfazione personale (ovviamente sono gusti, ma a me ora radermi piace molto, usando lo shavette) e, personalmente, di minori irritazioni.
In sostanza, il mio vuol essere anche un invito a buttarsi in questo mondo: non senza pensare e provando incoscientemente, beninteso (ho "studiato" parecchio per capire cosa stavo andando a fare con 'sta lama

Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Prime rasature con lo shavette
Non ricordo bene come sia iniziato questo interesse, ma nell'arco di un paio di settimane sono passato dal Gillette Mach 3 con lamette Turbo Champion a uno shavette The Goodfellas' Smile - Abysso.
Mi sono documentato proprio su questo forum, sia prima sia dopo l'acquisto, e ho deciso di cimentarmi nell'impresa.
Nota: non vado a radere tutto il viso, visto che oltre ai capelli lunghi ho anche la barba di circa 1 - 2 cm, quindi mi limito alla parte superiore degli zigomi, alla fascia tra il naso e i baffi, ai due lati della striscia a metà del labbro inferiore, e al collo -da due dita sopra al pomo d'Adamo, in giù-.
La prima rasatura.
Dopo qualche difficoltà iniziale derivante dalla scarsa praticità con il montaggio della mezza lama, una Derby Extra spezzata a metà -una delle cinque inclusa nel bundle-, mi sono armato della schiuma da barba Noxzema bianca che avevo a disposizione, di una ciotola di metallo e del mio fido pennello Omega 48 con manico in metallo (ne ho acquistati due circa sedici anni fa, sto ancora usando il primo), e mi sono messo all'opera.
Ho montato in ciotola la schiuma da barba, con l'aggiunta di un po' d'acqua molto calda (forse troppa acqua) e di qualche goccia di olio di semi di lino spremuto a freddo -lo stesso che uso per le punte dei capelli-, mi sono spalmato il tutto sul viso dopo averlo bagnato con abbondante acqua calda, ho lasciato agire e ho impugnato lo shavette. Una veloce occhiata allo specchio, un'espressione molto soddisfatta, e ho cominciato.
Non ho avuto grandi difficoltà con l'angolazione, la sento molto naturale. Il primo problema: la lama non era perfettamente parallela all'innesto, quindi alla prima passata mi sono graffiato con l'angolo della stessa.
Ho smontato tutto, mi sono reso conto che l'avevo montata da deficiente, ho spinto meglio la lama, ho reinnestato la guida e ho ricominciato. Niente graffi, questa volta, ma una rasatura non proprio eccellente.
Premettendo che ho una certa manualità artistica, visto che per tanti anni ho tagliato la barba in forme geometriche, ho ancora qualche piccola incertezza nella mano da utilizzare: sono praticamente ambidestro, ma in questo caso mi viene naturale distendere la pelle con la mano sinistra e maneggiare lo shavette con la destra. Sul lato sinistro del viso, soprattutto sul collo, questo mi comporta qualche problema. Zero tagli, comunque.
Per quanto riguarda la tecnica, ho optato per due passate dall'alto in basso, e l'unico punto insoddisfacente era proprio l'estremità sinistra del collo: un punto che mi ha sempre dato problemi, anche con il multilama.
La seconda.
Due giorni dopo, è andata decisamente meglio: ho sottratto a mio padre -con abile mossa e sprezzo del pericolo- un tubetto di crema Palmolive verde, e devo dire che è stato tutto un altro pianeta.
Non solo ho applicato un po' di olio di semi di lino sulla pelle bagnata, come pre-barba, ma ho anche seguito meglio il senso del pelo: devo dire che il risultato è stato nettamente superiore. Anche questa volta zero tagli.
Almeno, zero tagli sul viso: mentre smontavo la lametta per girarla mi sono affettato l'indice della mano destra, quindi ho imparato che devo asciugare per bene lo shavette prima di compiere quest'operazione.
La terza.
A questo punto ci ho preso gusto.
Due giorni dopo ho deciso di riprovare: ho sostituito la lama, e mi sono preparato al rituale: stavolta, però, non volendo saccheggiare di nuovo le riserve paterne, ho deciso di riprovare con la Noxzema bianca e meno acqua, per avere una schiuma più densa. Avrei fatto meglio a decidermi ad andare ad acquistare un sapone decente, come il Figaro o il Cella di cui leggo spesso qui sul forum: il risultato è stato parzialmente insoddisfacente, tanto che sul collo ho dovuto effettuare una terza passata in contropelo col multilama. Sulle guance invece il risultato è il migliore che abbia mai ottenuto, per qualche motivo!
Anche la sagomatura delle linee e degli angoli è molto più semplice, con lo shavette.
Per concludere.
Le lamette Derby Extra non mi convincono: mi sembrano ruvide, e la seconda rasatura è stata più confortevolmente scivolosa della prima, nonostante tutto. Pensavo di ordinare delle Astra Superior Platinum.
Probabilmente l'Abysso è un po' troppo leggero per un principiante, ma ci prenderò la mano.
Il sapone è fondamentale: devo acquistarne uno serio.
In merito al pre-barba non saprei, sto leggendo opinioni parecchio discordanti.
Mi piace molto la gestualità del montare il sapone o la crema in ciotola, credo che non ci rinuncerò.
Come dopo-barba uso lo stesso da anni: un after-shave dell'Adidas che mi hanno regalato non so quanto tempo fa, e finora ne ho sempre usato pochissimo. Quando finirà vedrò di acquistarne uno migliore.
Una chicca: dalla seconda volta in poi ho provato a concludere con un risciacquo d'acqua calda, qualche minuto con un asciugamano -impregnato d'acqua calda e strizzato- leggermente premuto sul volto, poi un risciacquo con acqua fredda e alla fine il dopo-barba, tamponato e non strofinato. Consiglio vivamente: si possono sentire distintamente i muscoli facciali che si rilassano.
Mi sono documentato proprio su questo forum, sia prima sia dopo l'acquisto, e ho deciso di cimentarmi nell'impresa.
Nota: non vado a radere tutto il viso, visto che oltre ai capelli lunghi ho anche la barba di circa 1 - 2 cm, quindi mi limito alla parte superiore degli zigomi, alla fascia tra il naso e i baffi, ai due lati della striscia a metà del labbro inferiore, e al collo -da due dita sopra al pomo d'Adamo, in giù-.
La prima rasatura.
Dopo qualche difficoltà iniziale derivante dalla scarsa praticità con il montaggio della mezza lama, una Derby Extra spezzata a metà -una delle cinque inclusa nel bundle-, mi sono armato della schiuma da barba Noxzema bianca che avevo a disposizione, di una ciotola di metallo e del mio fido pennello Omega 48 con manico in metallo (ne ho acquistati due circa sedici anni fa, sto ancora usando il primo), e mi sono messo all'opera.
Ho montato in ciotola la schiuma da barba, con l'aggiunta di un po' d'acqua molto calda (forse troppa acqua) e di qualche goccia di olio di semi di lino spremuto a freddo -lo stesso che uso per le punte dei capelli-, mi sono spalmato il tutto sul viso dopo averlo bagnato con abbondante acqua calda, ho lasciato agire e ho impugnato lo shavette. Una veloce occhiata allo specchio, un'espressione molto soddisfatta, e ho cominciato.
Non ho avuto grandi difficoltà con l'angolazione, la sento molto naturale. Il primo problema: la lama non era perfettamente parallela all'innesto, quindi alla prima passata mi sono graffiato con l'angolo della stessa.
Ho smontato tutto, mi sono reso conto che l'avevo montata da deficiente, ho spinto meglio la lama, ho reinnestato la guida e ho ricominciato. Niente graffi, questa volta, ma una rasatura non proprio eccellente.
Premettendo che ho una certa manualità artistica, visto che per tanti anni ho tagliato la barba in forme geometriche, ho ancora qualche piccola incertezza nella mano da utilizzare: sono praticamente ambidestro, ma in questo caso mi viene naturale distendere la pelle con la mano sinistra e maneggiare lo shavette con la destra. Sul lato sinistro del viso, soprattutto sul collo, questo mi comporta qualche problema. Zero tagli, comunque.
Per quanto riguarda la tecnica, ho optato per due passate dall'alto in basso, e l'unico punto insoddisfacente era proprio l'estremità sinistra del collo: un punto che mi ha sempre dato problemi, anche con il multilama.
La seconda.
Due giorni dopo, è andata decisamente meglio: ho sottratto a mio padre -con abile mossa e sprezzo del pericolo- un tubetto di crema Palmolive verde, e devo dire che è stato tutto un altro pianeta.
Non solo ho applicato un po' di olio di semi di lino sulla pelle bagnata, come pre-barba, ma ho anche seguito meglio il senso del pelo: devo dire che il risultato è stato nettamente superiore. Anche questa volta zero tagli.
Almeno, zero tagli sul viso: mentre smontavo la lametta per girarla mi sono affettato l'indice della mano destra, quindi ho imparato che devo asciugare per bene lo shavette prima di compiere quest'operazione.

La terza.
A questo punto ci ho preso gusto.
Due giorni dopo ho deciso di riprovare: ho sostituito la lama, e mi sono preparato al rituale: stavolta, però, non volendo saccheggiare di nuovo le riserve paterne, ho deciso di riprovare con la Noxzema bianca e meno acqua, per avere una schiuma più densa. Avrei fatto meglio a decidermi ad andare ad acquistare un sapone decente, come il Figaro o il Cella di cui leggo spesso qui sul forum: il risultato è stato parzialmente insoddisfacente, tanto che sul collo ho dovuto effettuare una terza passata in contropelo col multilama. Sulle guance invece il risultato è il migliore che abbia mai ottenuto, per qualche motivo!

Per concludere.
Le lamette Derby Extra non mi convincono: mi sembrano ruvide, e la seconda rasatura è stata più confortevolmente scivolosa della prima, nonostante tutto. Pensavo di ordinare delle Astra Superior Platinum.
Probabilmente l'Abysso è un po' troppo leggero per un principiante, ma ci prenderò la mano.
Il sapone è fondamentale: devo acquistarne uno serio.
In merito al pre-barba non saprei, sto leggendo opinioni parecchio discordanti.
Mi piace molto la gestualità del montare il sapone o la crema in ciotola, credo che non ci rinuncerò.
Come dopo-barba uso lo stesso da anni: un after-shave dell'Adidas che mi hanno regalato non so quanto tempo fa, e finora ne ho sempre usato pochissimo. Quando finirà vedrò di acquistarne uno migliore.
Una chicca: dalla seconda volta in poi ho provato a concludere con un risciacquo d'acqua calda, qualche minuto con un asciugamano -impregnato d'acqua calda e strizzato- leggermente premuto sul volto, poi un risciacquo con acqua fredda e alla fine il dopo-barba, tamponato e non strofinato. Consiglio vivamente: si possono sentire distintamente i muscoli facciali che si rilassano.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Dai,potrei dirti allora...buona la terza!!!
Vedrai che andrà sempre meglio e i movimenti (specialmente per chi come te si rade parzialmente) diventeranno automatici.
Per quel che riguarda la lama io ho trovato le derby ottime proprio negli shavette,ma qui entriamo troppo nel soggettivo e comunque ti direi di riprovarle anche se trovo ottime anche le astra verdi.
Mentre per i pre già te le sei data una risposta.
Ah,dimenticavo:
e compratelo un tubo di Palmolive verde,poi ti trovi proprio nel periodo giusto!!!
p.s.:poi appena puoi prenditi pure un altro shavette poco poco più "consistente".

Vedrai che andrà sempre meglio e i movimenti (specialmente per chi come te si rade parzialmente) diventeranno automatici.
Per quel che riguarda la lama io ho trovato le derby ottime proprio negli shavette,ma qui entriamo troppo nel soggettivo e comunque ti direi di riprovarle anche se trovo ottime anche le astra verdi.
Mentre per i pre già te le sei data una risposta.

Ah,dimenticavo:
e compratelo un tubo di Palmolive verde,poi ti trovi proprio nel periodo giusto!!!

p.s.:poi appena puoi prenditi pure un altro shavette poco poco più "consistente".

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Prime rasature con lo shavette
Bene Bjonvetr,
bravo continua così e crescerai bene, ma sopratutto fai crescere bene la tua fida scimmietta.
I risultati arriveranno.
Concordo con Robyfg comunque.
Consiglio n.1 - Butta immediatamente via la bomboletta. Prenditi un tubo di Proraso o Palmolive che con meno di 2 Eurelli vai già alla grande. Poi vedrai che gli altri te li porta la scimmia senza che tu nemmeno te ne accorga.
Consiglio n.2 - Prenditi un Vanta RA 112 mezza lama...e poi magari dopo un mesetto anche un Universal mezza lama.
Consiglio n.3 - Io le Derby su shavette non le trovo male. Prova anche le Personna, le Gillette/Wilkinson Saloon Pack, le Trig, le Treet 7 Days Platinum...minima spesa massima resa.
bravo continua così e crescerai bene, ma sopratutto fai crescere bene la tua fida scimmietta.



I risultati arriveranno.
Concordo con Robyfg comunque.
Consiglio n.1 - Butta immediatamente via la bomboletta. Prenditi un tubo di Proraso o Palmolive che con meno di 2 Eurelli vai già alla grande. Poi vedrai che gli altri te li porta la scimmia senza che tu nemmeno te ne accorga.
Consiglio n.2 - Prenditi un Vanta RA 112 mezza lama...e poi magari dopo un mesetto anche un Universal mezza lama.
Consiglio n.3 - Io le Derby su shavette non le trovo male. Prova anche le Personna, le Gillette/Wilkinson Saloon Pack, le Trig, le Treet 7 Days Platinum...minima spesa massima resa.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Prime rasature con lo shavette
Quando finiranno le Derby incluse nella confezione probabilmente comprerò le Astra.
Per quanto riguarda il sapone, mi sto orientando verso i tubetti di ProRaso Rosso o Palmolive Verde, mi farò un giretto da Acqua & Sapone o in qualche supermercato e vediamo cosa trovo.
Grazie mille per i consigli, ma sia il Vanta RA 112 sia l'Universal mezza lama, di cui non metto assolutamente in dubbio le qualità, sono veramente BRUTTI, dannazione.
Sto leggendo che il mio Abysso in realtà è un clone del Magic pakistano, e in effetti forse allo stesso prezzo avrei potuto acquistare qualcosa di meglio; in realtà l'avrei preso ugualmente perché è maledettamente scenografico.
Per quanto riguarda il sapone, mi sto orientando verso i tubetti di ProRaso Rosso o Palmolive Verde, mi farò un giretto da Acqua & Sapone o in qualche supermercato e vediamo cosa trovo.
Grazie mille per i consigli, ma sia il Vanta RA 112 sia l'Universal mezza lama, di cui non metto assolutamente in dubbio le qualità, sono veramente BRUTTI, dannazione.

Sto leggendo che il mio Abysso in realtà è un clone del Magic pakistano, e in effetti forse allo stesso prezzo avrei potuto acquistare qualcosa di meglio; in realtà l'avrei preso ugualmente perché è maledettamente scenografico.

- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Prime rasature con lo shavette
Di nulla è sempre un piacere.Bjornvetr ha scritto:Grazie mille per i consigli, ma sia il Vanta RA 112 sia l'Universal mezza lama, di cui non metto assolutamente in dubbio le qualità, sono veramente BRUTTI, dannazione.![]()
Sto leggendo che il mio Abysso in realtà è un clone del Magic pakistano, e in effetti forse allo stesso prezzo avrei potuto acquistare qualcosa di meglio; in realtà l'avrei preso ugualmente perché è maledettamente scenografico.
Non nego che l'estetica abbia sempre una sua componente nelle nostre scelte....
Però siamo sempre li....mi si perdoni la battuta sessista...
Vuoi la segretaria bella che sa far poco...o la segretaria brutta che è praticamente un rullo compressore?



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Prime rasature con lo shavette
Beh non è che il magic sia una bellezza... forse il più bello esteticamente è il dovo che però fa pena sia come consistenza che come materiali. Uno shavette bello e pesante deco ancora trovarlo. Il migliore che ho è il vanta mezza lama sia come pesantezza che xome precisione nel montaggio lama.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Se oltre la qualità cerchi, giustamente, l'estetica...fai il salto di qualità: viewtopic.php?f=108&t=3927&p=43853#p43853" onclick="window.open(this.href);return false;Bjornvetr ha scritto:... ma sia il Vanta RA 112 sia l'Universal mezza lama, di cui non metto assolutamente in dubbio le qualità, sono veramente BRUTTI, dannazione....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Prime rasature con lo shavette
Eh ares.. dillo alla dogana.. il mio è fermo là da 15gg e l ho pagato più di un mese fa...ares56 ha scritto:Bjornvetr ha scritto:Se oltre la qualità cerchi, giustamente, l'estetica...fai il salto di qualità: viewtopic.php?f=108&t=3927&p=43853#p43853" onclick="window.open(this.href);return false;
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Prime rasature con lo shavette
Il mio non è proprio un Magic, anche se è simile:Luke ha scritto:Beh non è che il magic sia una bellezza...
L'altro linkato, il Feather Professional Artist Club SS, costa decisamente troppo per le mie attuali esigenze e capacità.

Al di sotto dei 30 euro, con un'estetica accattivante e un peso sufficiente in apparenza, ho trovato questo: Black GOB Shavette
Secondo voi è funzionale ed efficace?
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Prime rasature con lo shavette
io andrei sull'universal, ho il mezzalama da un po' e mi trovo molto bene come peso e maneggevolezza
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Occhio che non è altro che un Sanguine CoolCut2 con finitura nera...l'originale lo trovi a circa 10€ spedito.Bjornvetr ha scritto:...Al di sotto dei 30 euro, con un'estetica accattivante e un peso sufficiente in apparenza, ho trovato questo: Black GOB Shavette
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Prime rasature con lo shavette
La penso allo stesso modo!Romagnolo ha scritto:io andrei sull'universal, ho il mezzalama da un po' e mi trovo molto bene come peso e maneggevolezza
Sul forum trovi un'ampia trattazione degli Universal. L'argomento merita una lettura.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Prime rasature con lo shavette
Oltre all'estetica, che è comunque importante, baderei alle diverse sensazioni che i vari modelli di rasoio regalano. Per questi andrebbero provati un po' tutti. La lettura della discussione sulla scelta della shavette potrebbe essere illuminante.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Prime rasature con lo shavette
Quarta rasatura: è successo qualcosa. Non so come, ma mi sono trovato estremamente bene.
Sarà che ero sovrappensiero / arrabbiato, ma mi sono trovato ad utilizzare lo shavette con un'inconsapevole naturalezza, tanto da fare sia pelo sia contropelo, e con risultati decisamente migliori delle volte precedenti.
Ho dovuto ripassare il contropelo col multilama solo sul mio punto più difficile, cioè un riquadro di 3 cm di lato, nella parte inferiore sinistra del collo. Ma lì dovevo passare più volte anche prima, quindi è normale.
Ho utilizzato molta meno cura delle tre volte precedenti, nel senso che non ho messo oli pre-barba, non ho usato l'asciugamano imbevuto d'acqua calda, e l'acqua stessa per la rasatura era appena tiepida perché la caldaia stasera fa le bizze. Che poi è il motivo per cui ero sovrappensiero / arrabbiato.
Insomma, stasera è andata benissimo. Ho notato qualche differenza: ho usato solo la mano destra, ho applicato una leggera pressione sullo shavette, e la lama andava esattamente dove volevo e come volevo, senza saltini.

Sarà che ero sovrappensiero / arrabbiato, ma mi sono trovato ad utilizzare lo shavette con un'inconsapevole naturalezza, tanto da fare sia pelo sia contropelo, e con risultati decisamente migliori delle volte precedenti.
Ho dovuto ripassare il contropelo col multilama solo sul mio punto più difficile, cioè un riquadro di 3 cm di lato, nella parte inferiore sinistra del collo. Ma lì dovevo passare più volte anche prima, quindi è normale.
Ho utilizzato molta meno cura delle tre volte precedenti, nel senso che non ho messo oli pre-barba, non ho usato l'asciugamano imbevuto d'acqua calda, e l'acqua stessa per la rasatura era appena tiepida perché la caldaia stasera fa le bizze. Che poi è il motivo per cui ero sovrappensiero / arrabbiato.

Insomma, stasera è andata benissimo. Ho notato qualche differenza: ho usato solo la mano destra, ho applicato una leggera pressione sullo shavette, e la lama andava esattamente dove volevo e come volevo, senza saltini.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
....quando non si "enfatizza" troppo il rituale e lo si prende un po' più a "cuor leggero" succede quello che è successo a te.
Sei sulla buona strada!
Sei sulla buona strada!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Prime rasature con lo shavette
Per chi inizia mi sento di consigliare uno shavette abbastanza pesante tipo l'Universal, il peso stesso del rasoio faciliterà la rasatura. Con rasoi più leggeri va saputa dosare la pressione, e quindi bisogna fare un poco di esperienza per usarli al meglio. Trovo la rasatura con rasoi leggeri più impegnativa ma anche più piacevole, mantre rasoi più pesanti offrono rasature più rilassanti. Da domani riprenderò in mano l'Universal lama intera, uno strumento veramente efficace!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
...praticamente una minaccia!!Gunnari ha scritto:Da domani riprenderò in mano l'Universal lama intera....

Io non rinuncerò mai al mio Universal e agli altri shavette che ho e non ti nascondo che certe volte non avrei mai voluto iniziare col ML......ma ormai è troppo tardi per tornare indietro.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prime rasature con lo shavette
Bjorn,e' come dice Roby,bisogna stare attenti ma allo stesso tempo affrontare il discorso a cuor leggero.Diversamente rischi di impastoiarti in mille casotti diversi e conseguentemente di non venirne piu' fuori.Stessa cosa e' stata ,almeno per me ,con gli MLCirca i punti difficili...,beh,quelli rimangono,capita anche con gli ML.Puoi migliorare la situazione trovando la miglior combinazione shavette/lametta,ma qui entra in gioco anche il discorso giornata si'/giornata no....robyfg ha scritto:....quando non si "enfatizza" troppo il rituale e lo si prende un po' più a "cuor leggero"
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Prime rasature con lo shavette
Infatti mi sa che troppi castelli mentali sono contro-producenti: sto capendo che devo prepararmi prima, ma poi bisogna radersi nel modo più naturale e automatico possibile.
Nota a margine: Acqua & Sapone è peggio delle promozioni di Steam, Origin, GOG e affini (roba di videogame): sono entrato per un deodorante e sono uscito con la crema ProRaso Rossa e il pre/post-barba ProRaso Bianco.
Erano in offerta, sarebbe stato un peccato non approfittarne, no?
Nota a margine: Acqua & Sapone è peggio delle promozioni di Steam, Origin, GOG e affini (roba di videogame): sono entrato per un deodorante e sono uscito con la crema ProRaso Rossa e il pre/post-barba ProRaso Bianco.
Erano in offerta, sarebbe stato un peccato non approfittarne, no?

- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Prime rasature con lo shavette
Ok, è arrivato il momento delle Tre Domande.
Una nuova lametta
Avendo una pelle mediamente morbida, qualche imperfezione e una "linea" sul collo (sarà una piega da cuscino?
), quale lametta è consigliabile?
Pensavo a una affilata ma non al livello delle Feather, dolce e flessibile, che quindi non sia così rigida da tagliare via tutto e trasformarmi in un cosplay liberamente ispirato al film Sweeney Todd.
Ho letto innumerevoli opinioni su ogni tipo di lametta, ma non riesco a prendere una decisione. Ho visto che esistono i pacchi di campioni, ma qui entra il gioco il prossimo fattore.
La lametta spezzata colpisce ancora
Quando mi trovo a spezzare la lama, le estremità che vanno a rompersi formano delle leggere curvature, che poi creano spessore nello shavette e mi sembra che addirittura facciano incurvare leggermente la lama.
Uno dei miei zii, che per inciso mi ha detto con nonchalance di avere in cantina almeno un rasoio a mano libera dell'epoca o di mio nonno o del mio bisnonno (e che quindi per questo verrà stalkato a breve
), mi ha consigliato di procurarmi delle apposite forbici taglia-lamette, che pare siano ampiamente usate dai barbieri. Non le ho mai viste e non le trovo nemmeno su Google. Ne sapete niente?
Forse è meglio orientarmi direttamente verso le mezze lame?
Il ritorno della lamet-no, cioè, Rasatura orizzontale
Per avere una rasatura eccellente, il mio fido Mach 3 (con testine Turbo Champion) veniva impiegato in un'ultima passata orizzontale, parallela al pavimento.
Con lo shavette rischierei la morte, immagino. Come posso evitare di concludere col Mach3 ogni volta?
Attualmente effettuo pelo (leggermente obliquo, proprio come il senso di crescita del pelo), contropelo (dritto) e poi, a volte, un contropelo obliquo (nel senso opposto a quello di crescita), ma passando la mano in contropelo si sente ancora qualcosa. Si tratta solo di migliorare la tecnica, c'è qualche altro fattore che mi sfugge, o magari è davvero la lama Derby Extra che non è poi così affilata?
Una nuova lametta
Avendo una pelle mediamente morbida, qualche imperfezione e una "linea" sul collo (sarà una piega da cuscino?

Pensavo a una affilata ma non al livello delle Feather, dolce e flessibile, che quindi non sia così rigida da tagliare via tutto e trasformarmi in un cosplay liberamente ispirato al film Sweeney Todd.
Ho letto innumerevoli opinioni su ogni tipo di lametta, ma non riesco a prendere una decisione. Ho visto che esistono i pacchi di campioni, ma qui entra il gioco il prossimo fattore.
La lametta spezzata colpisce ancora
Quando mi trovo a spezzare la lama, le estremità che vanno a rompersi formano delle leggere curvature, che poi creano spessore nello shavette e mi sembra che addirittura facciano incurvare leggermente la lama.
Uno dei miei zii, che per inciso mi ha detto con nonchalance di avere in cantina almeno un rasoio a mano libera dell'epoca o di mio nonno o del mio bisnonno (e che quindi per questo verrà stalkato a breve

Forse è meglio orientarmi direttamente verso le mezze lame?
Il ritorno della lamet-no, cioè, Rasatura orizzontale
Per avere una rasatura eccellente, il mio fido Mach 3 (con testine Turbo Champion) veniva impiegato in un'ultima passata orizzontale, parallela al pavimento.
Con lo shavette rischierei la morte, immagino. Come posso evitare di concludere col Mach3 ogni volta?
Attualmente effettuo pelo (leggermente obliquo, proprio come il senso di crescita del pelo), contropelo (dritto) e poi, a volte, un contropelo obliquo (nel senso opposto a quello di crescita), ma passando la mano in contropelo si sente ancora qualcosa. Si tratta solo di migliorare la tecnica, c'è qualche altro fattore che mi sfugge, o magari è davvero la lama Derby Extra che non è poi così affilata?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
viewtopic.php?f=108&t=9506" onclick="window.open(this.href);return false;Bjornvetr ha scritto:Una nuova lametta
Basta una forbice qualsiasiBjornvetr ha scritto:La lametta spezzata colpisce ancora
E' solo questione di tecnica e apprendistato...e poi dipende sempre i tuoi peli in che direzione crescono. Non è detto che un determinato movimento coincida con pelo, contropelo e trasverso in ogni parte del viso. Con movimenti brevi e lenti e la conoscenza del proprio face mapping ce la si può fareBjornvetr ha scritto:Il ritorno della lamet-no, cioè, Rasatura orizzontale

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- scoglio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 25/05/2017, 13:45
- Località: Olanda
Re: Prime rasature con lo shavette
Quoto ares56 in toto e ribadisco, da neofita, che è solo questione di prenderci la mano. Specialmente per movimenti che con lo shavette paiono poco ortodossi, come passaggi in orizzontale: per esperienza personale ti dico che invece può essere una passata efficace. Io, sulle guance, l'ho sostituita al contropelo (ovvero dal basso verso l'alto, nel mio caso) che mi riusciva poco e male e devo dire che riesco tranquillamente ad ottenere risultati ottimi con un movimento che va dalle orecchie verso la bocca. Personalmente mi aiuta anche a rifinire attorno a baffi e sul mento, che è una zona in cui la mia barba è particolarmente ostinata e su cui ho ancora qualche difficoltà.
Sulla questione lamette spezzate mi sono trovato sulla stessa barca e la questione, una volta...fatta la frittata, è stare attenti che la lama con quelle due "cunette" si accomodi correttamente sul supporto, pena un non perfetto allineamento (una lama obliqua, insomma, che non è esattamente l'ideale). Credo che d'ora in poi procederò anch'io con le forbici, anche se il problema ho imparato a domarlo facendo attenzione in fase di montaggio.
Per il resto, buttati! Io ho provato ormai quasi una decina di tipi di lamette...ci vuole pazienza ed una certa "scientificità", ma è il modo perfetto per capire quale sia lo strumento migliore, senza dubbio
Sulla questione lamette spezzate mi sono trovato sulla stessa barca e la questione, una volta...fatta la frittata, è stare attenti che la lama con quelle due "cunette" si accomodi correttamente sul supporto, pena un non perfetto allineamento (una lama obliqua, insomma, che non è esattamente l'ideale). Credo che d'ora in poi procederò anch'io con le forbici, anche se il problema ho imparato a domarlo facendo attenzione in fase di montaggio.
Per il resto, buttati! Io ho provato ormai quasi una decina di tipi di lamette...ci vuole pazienza ed una certa "scientificità", ma è il modo perfetto per capire quale sia lo strumento migliore, senza dubbio

Sanguine R5 wood
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
Simpsons Berkeley - Omega 98 - The Body Shop synth
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
@Bjorn
Nella sezione Tecniche trovi molti spunti utili.
Quando stavo cercando il modo più congeniale alle mie necessità, ho preso questi appunti.
viewtopic.php?p=19268#p19268
Ti consiglio di leggere tutta la discussione, con i vari link.
Nella sezione Tecniche trovi molti spunti utili.
Quando stavo cercando il modo più congeniale alle mie necessità, ho preso questi appunti.
viewtopic.php?p=19268#p19268
Ti consiglio di leggere tutta la discussione, con i vari link.
Utente BANNATO