Buongiorno a Tutti,
tra i Professionisti che collaborano col forum è un piacere per me annoverare, da oggi, anche Giovanni Zampini, artigiano dell'Acciaio Traforato. Il suo laboratorio si trova a Frosolone.
Grazie al suo impegno proprio questa mattina è stato possibile creare un metodo di certificazione oggettivo dell'Acciaio Traforato Molisano , primo ed unico in Italia.
Abbiamo utilizzato per certificare la documentazione necessaria la PEC tramite cui abbiamo inviato il materiale al mio commercialista e al mio avvocato.
Giovanni Zampini ha specificato i 4 criteri fondamentali ( oggettivi ) affinché un acciaio si possa definire traforato.
Giovanni Zampini ha poi specificato le caratteristiche stilistiche del traforato che in parte sono affidate alle capacità dell'artista/artigiano.
In merito a ciò, la capacità di Zampini è quella di tracciare sull'acciaio più linee sovrapposte intrecciate, rispetto ad altri.
Esempio
L'artigiano ha annoverato, nel manoscritto autenticato, gli strumenti utilizzati.
L'acciaio utilizzato è l'AISI 440C della Bohler certificato ISO 9001
Gli strumenti utilizzati sono costruiti dalla Ditta Corradi.
I dati oggettivi riguardo la lavorazione dell'acciaio con il metodo della traforazione sono stati anche desunti dal libro:
"Forte e Gentile" di Vincenzo e Vittorio Mancini che sia io che Zampini possediamo.
Giovanni Zampini offre la possibilità agli associati de "ilrasoio.com" di seguire un corso sull'acciaio traforato tenuto da lui presso il suo laboratorio della durata di 8 ore alla cifra di 50 euro iva compresa a persona. Massimo 3 persone per volta.
Link esterni: Pagina Facebook Giovanni Zampini
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
Acciaio Traforato Giovanni Zampini
Moderatori: Moderatore Area Tecnica, Moderatore Area Professionisti
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/03/2017, 14:17
- Località:
Re: Acciaio Traforato Giovanni Zampini
Salve, chiedevo dove si svolgono i corsi, grazie. (Ho il pc rotto e col telefono faccio fatica ad "indagare" )
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Acciaio Traforato Giovanni Zampini
Buongiorno,
i corsi si svolgono a Frosolone ( Molise). Chiedo il luogo esatto (via) a Zampini e ti farò sapere via pm, grazie, buona domenica,
Andrea
i corsi si svolgono a Frosolone ( Molise). Chiedo il luogo esatto (via) a Zampini e ti farò sapere via pm, grazie, buona domenica,
Andrea
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Acciaio Traforato Giovanni Zampini
Buonasera a Tutti!
è un piacere per me annunciare che dall'11 al 13 Agosto a Frosolone si terrà la XXII edizione della Mostra Mercato Nazionale delle forbici e dei coltelli .
Ovviamente parteciperà l'artigiano Giovanni Zampini che collabora con la Nostra Comunità.



La manifestazione si svolgerà nel Centro Storico di uno dei borghi più belli d'Italia.
Molti artigiani verranno da ogni parte della Penisola Italiana. Infatti al termine dell' Evento ci sarà la festa della forgiatura in cui si costruiranno taglienti di vario genere con tecniche tradizionali.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
è un piacere per me annunciare che dall'11 al 13 Agosto a Frosolone si terrà la XXII edizione della Mostra Mercato Nazionale delle forbici e dei coltelli .
Ovviamente parteciperà l'artigiano Giovanni Zampini che collabora con la Nostra Comunità.
La manifestazione si svolgerà nel Centro Storico di uno dei borghi più belli d'Italia.
Molti artigiani verranno da ogni parte della Penisola Italiana. Infatti al termine dell' Evento ci sarà la festa della forgiatura in cui si costruiranno taglienti di vario genere con tecniche tradizionali.
Grazie e buon proseguimento,
Andrea
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Acciaio Traforato Giovanni Zampini
Buonasera a tutti!
è un piacere mostrarvi altre Opere del Maestro Zampini, l'unico artigiano che può di fatto fregiarsi di creare dell'autentico Traforato*:
1.Cuore personalizzato in acciaio traforato inossidabile 440C Bohler. Misure 5,5 cm. x 5 cm.

Nel disegno è visibile la lettera "E". Sono stati utilizzati tre stili diversi:
a) La rotondità per il cuore e le coccinelle
b) La spigolosità per rappresentare la pianta
c) Il carattere deciso della calligrafia gotica.
2. Tagliacarte Traforato in acciaio traforato inossidabile 440C Bohler

Disegno composto da linee sinuose, con fiori e farfalle.
3. Ciondolo in acciaio inossidabile Bohler 440C

4. Orecchini in acciaio inossidabile Bohler 440C

5. Segnalibro in Acciaio Traforato Inossidabile 440C Bohler


6. Forbice da cucito in Acciaio Traforato Inossidabile 440C Bohler
Motivi che riprendono foglie, uva ed erba

grazie e buon proseguimento,
Andrea
* Documento sul Modus Operandi per creare del reale Traforato con descrizioni storico/tecniche stilato con l'aiuto del Medusa, marchio fautore di brevetti e certificazioni.
è un piacere mostrarvi altre Opere del Maestro Zampini, l'unico artigiano che può di fatto fregiarsi di creare dell'autentico Traforato*:
1.Cuore personalizzato in acciaio traforato inossidabile 440C Bohler. Misure 5,5 cm. x 5 cm.
Nel disegno è visibile la lettera "E". Sono stati utilizzati tre stili diversi:
a) La rotondità per il cuore e le coccinelle
b) La spigolosità per rappresentare la pianta
c) Il carattere deciso della calligrafia gotica.
2. Tagliacarte Traforato in acciaio traforato inossidabile 440C Bohler
Disegno composto da linee sinuose, con fiori e farfalle.
3. Ciondolo in acciaio inossidabile Bohler 440C
4. Orecchini in acciaio inossidabile Bohler 440C
5. Segnalibro in Acciaio Traforato Inossidabile 440C Bohler
6. Forbice da cucito in Acciaio Traforato Inossidabile 440C Bohler
Motivi che riprendono foglie, uva ed erba
grazie e buon proseguimento,
Andrea
* Documento sul Modus Operandi per creare del reale Traforato con descrizioni storico/tecniche stilato con l'aiuto del Medusa, marchio fautore di brevetti e certificazioni.