Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Da quando sto usando (per i capelli) uno shampoo senza siliconi e senza parabeni, anche tutti i giorni gli do una passata con quello che mi resta sulle dita
Anche la fortuna conta

-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Lavare la barba tutti i giorni senza rovinarla è possibile...L.B. ha scritto:Io, desideravo avere un prodotto unico per lavare il viso e la barba. Ne ho parlato con il mio faracista di fiducia - molto barbuto - che mi ha suggerito un detergente della Chicco (con inci bio) che è davvero fantastico! Si chiama "Chicco Pure.Bio"
http://forum.saicosatispalmi.org/forum/ ... hp?t=14459" onclick="window.open(this.href);return false;
In primo luogo, mi è sparita l'irritazione del viso che mi appariva per qualche ora in seguito al lavaggio. Poi, la barba (baffi e pizzone in stile van dyke) resta sempre bella morbida e idratata, quindi per nulla arruffata...

P.S. Quoto un mio messaggio postato nel thread sugli shampo.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Sicuramente ci sono barbe, pelli e prodotti che consentono il lavaggio quotidiano, ma il dermatologo consiglierà di evitarlo, se possibile.
Non parlo per sentito dire, ma per esperienza, purtroppo.
SM
Non parlo per sentito dire, ma per esperienza, purtroppo.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
- Località:
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
@Augusto per quanto riguarda la malleabilità della Mr. Bear, per mia esperienza, la cosa varia da confezione a confezione. Difatti mi sono capitate latte dove il prodotto è rimasto abbastanza duro fino alla fine, e altre dove era molto piu morbido. Senza contare che alcune latte "morbide" presentavano dei grumi (che richiedevano una lavorazione maggiore in mano prima di poterla applicare sulla barba).
Per quanto riguarda la profumazione, nessuno dei prodotti che ho provato fin'ora (balsami, cere, olii etc) ha un odore persistente fino a sera, o per lo meno io smetto di avvertirlo poche ore dopo aver applicato qualsivoglia prodotto (sarà che ormai sono anche assuefatto).
Mr. Bear comunque resta un prodotto molto valido che continuo ad usare con soddisfazione quando esco in moto o vado a sciare, e devo tenere la barba legata (durante la settimana utilizzo altro)
Per quanto riguarda la profumazione, nessuno dei prodotti che ho provato fin'ora (balsami, cere, olii etc) ha un odore persistente fino a sera, o per lo meno io smetto di avvertirlo poche ore dopo aver applicato qualsivoglia prodotto (sarà che ormai sono anche assuefatto).
Mr. Bear comunque resta un prodotto molto valido che continuo ad usare con soddisfazione quando esco in moto o vado a sciare, e devo tenere la barba legata (durante la settimana utilizzo altro)

- mawi
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 28/02/2017, 1:06
- Località: Omegna
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Ragazzi qualcuno che usa il "gel igienizzante Cella" o il balsamo "Renee Blanche" ? come sono?
Favourite SetUp: Merkur 37c / Zenith 507A Manchurian /Pre Proraso Rossa / TOBS Grapefruit / Astra verdi / Floid arancio
- masamune
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 31/03/2017, 11:16
- Località: Roma
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Ciao a tutti, vi porto la mia esperienza.
ho sempre portato una barba medio corta e anche durante i periodi che la lasciavo un po' incolta non le ho mai dedicato particolari cure.
quando ho deciso di allungarla un po' di più mi sono accorto che per non sembrare troppo un disperato dovevo dedicarle un po più di attenzioni.
attualmente lavo la barba mattina e sera con acqua calda.
due o tre volte a settimana la lavo con il sapone. all'inizio usavo lo shampoo, ma poi leggendo ho lasciato perdere e ho optato per altri prodotti.
stessa cosa per il balsamo per capelli.
ho trovato abbastanza buono lo shampoo della linea dedicata preso nei kepro shop (negozio specializzato per articoli da parrucchiere): ha un buon odore di agrumi che dura giusto per il lavaggio e lascia la barba morbida.
anche lo shampoo delicato per bambini della linea gently di todis ha avuto buoni risultati.
come balsamo uso quello della BIG Company(being incredible gentleman) preso su amazon. idrata bene ma non fissa un granchè. la mia barba è abbastanza indisciplinata
come olio ho provato il reneè blache ma non mi è piaciuto un granchè. ora la sera metto l'olio di mandorle dolci sulla barba umida e lascio asciugare all'aria. la mattina la barba sembra un po dura ma qualche spazzolata e un po di acqua calda e riprende vita.
ora non appena finisco balsamo e olio voglio provare il mr bear e provare l'olio di argan.
ho sempre portato una barba medio corta e anche durante i periodi che la lasciavo un po' incolta non le ho mai dedicato particolari cure.
quando ho deciso di allungarla un po' di più mi sono accorto che per non sembrare troppo un disperato dovevo dedicarle un po più di attenzioni.
attualmente lavo la barba mattina e sera con acqua calda.
due o tre volte a settimana la lavo con il sapone. all'inizio usavo lo shampoo, ma poi leggendo ho lasciato perdere e ho optato per altri prodotti.
stessa cosa per il balsamo per capelli.
ho trovato abbastanza buono lo shampoo della linea dedicata preso nei kepro shop (negozio specializzato per articoli da parrucchiere): ha un buon odore di agrumi che dura giusto per il lavaggio e lascia la barba morbida.
anche lo shampoo delicato per bambini della linea gently di todis ha avuto buoni risultati.
come balsamo uso quello della BIG Company(being incredible gentleman) preso su amazon. idrata bene ma non fissa un granchè. la mia barba è abbastanza indisciplinata

come olio ho provato il reneè blache ma non mi è piaciuto un granchè. ora la sera metto l'olio di mandorle dolci sulla barba umida e lascio asciugare all'aria. la mattina la barba sembra un po dura ma qualche spazzolata e un po di acqua calda e riprende vita.
ora non appena finisco balsamo e olio voglio provare il mr bear e provare l'olio di argan.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Mr Bear è un olio leggerino, per maggiori dettagli leggi la mia scheda.
Se vuoi disciplinare la barba, meglio l'olio di argan che è più corposo o anche quello di jojoba che
imita le proprietà del nostro sebo.
Belle pagine precedenti ho elencato vari prodotti molto più performanti di Mr Bear.
SM
Se vuoi disciplinare la barba, meglio l'olio di argan che è più corposo o anche quello di jojoba che
imita le proprietà del nostro sebo.
Belle pagine precedenti ho elencato vari prodotti molto più performanti di Mr Bear.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/09/2016, 7:59
- Località:
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Avete mai provato a mettere sul palmo della mano della cera (per barba o baffi) piuttosto dura e a metterci sopra due gocce di olio?
Io si, e si scioglie subito quasi al contatto con l'olio stesso. Si crea una ceretta piuttosto liquida ben spalmabile sulla barba e allo stesso tempo ben modellante.
HO fatto il tentativo con una cera per baffi Mr Beard (secondo me durissima) e olio all'aroma di Cedro di cui ora non ricordo il nome.
Spettacolare soluzione per domare la mia barba senza incrostarla o fare ceroni pesantisismi.
Io si, e si scioglie subito quasi al contatto con l'olio stesso. Si crea una ceretta piuttosto liquida ben spalmabile sulla barba e allo stesso tempo ben modellante.
HO fatto il tentativo con una cera per baffi Mr Beard (secondo me durissima) e olio all'aroma di Cedro di cui ora non ricordo il nome.
Spettacolare soluzione per domare la mia barba senza incrostarla o fare ceroni pesantisismi.
- masamune
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 31/03/2017, 11:16
- Località: Roma
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
grazie per il consiglio, però intendevo il balsamo della mr bear family, non l'olio.Super Mario ha scritto:Mr Bear è un olio leggerino, per maggiori dettagli leggi la mia scheda.
Se vuoi disciplinare la barba, meglio l'olio di argan che è più corposo o anche quello di jojoba che
imita le proprietà del nostro sebo.
Belle pagine precedenti ho elencato vari prodotti molto più performanti di Mr Bear.
SM

mi serve un balsamo che tenga a bada i pelazzi

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 04/09/2016, 7:59
- Località:
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Ragazzi
In estate, cioè quando andate in spiagge o state sotto il sole, come vi regolate con la cura della barba?
Ci sono prodotti per proteggerla da sole, sabbia, salsedine?oppure vi limitate al solito olio?
In estate, cioè quando andate in spiagge o state sotto il sole, come vi regolate con la cura della barba?
Ci sono prodotti per proteggerla da sole, sabbia, salsedine?oppure vi limitate al solito olio?
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Non uso prodotti specifici, ma ricordo che l'olio di macadamia protegge dal sole più di altri olii.
Verifica per correttezza.
SM
Verifica per correttezza.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Domanda forse sciocca... All'atto pratico, ovvero come prodotto modellante, che differenza c'è tra una cera per baffi e un gel per capelli?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:58
- Località: Lecce
Consigli su crescita baffi.
Salve a tutti!
Mi ronza in testa l'idea di farmi crescere i baffi.
Premetto che attualmente mi rado quotidianamente con un rasoio di sicurezza, ma fino alla scorsa estate portavo la barba lunga.
Ho la fortuna di avere una barba folta e uniforme, anche in zona baffo,quindi la crescita in quella zona non è un problema.
Ora. Per portare il baffo, generalmente si fa prima crescere la barba e successivamente si rasa il viso, modellando il baffo a piacimento.
Io però non vorrei portare la barba. Pertanto preferirei continuare a radermi quotidianamente e lasciar crescere soltanto il baffo.
Avete qualche consiglio da darmi su come gestire questa fase di crescita? Ci sono delle particolari accortezze da seguire per modellare il baffo durante la fase di crescita?
Mi ronza in testa l'idea di farmi crescere i baffi.
Premetto che attualmente mi rado quotidianamente con un rasoio di sicurezza, ma fino alla scorsa estate portavo la barba lunga.
Ho la fortuna di avere una barba folta e uniforme, anche in zona baffo,quindi la crescita in quella zona non è un problema.
Ora. Per portare il baffo, generalmente si fa prima crescere la barba e successivamente si rasa il viso, modellando il baffo a piacimento.
Io però non vorrei portare la barba. Pertanto preferirei continuare a radermi quotidianamente e lasciar crescere soltanto il baffo.
Avete qualche consiglio da darmi su come gestire questa fase di crescita? Ci sono delle particolari accortezze da seguire per modellare il baffo durante la fase di crescita?
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Consigli su crescita baffi.
Per consigli sulla crescita dei baffi a manubrio e non:
viewtopic.php?f=120&t=8572" onclick="window.open(this.href);return false;
Per modellarli:
viewtopic.php?f=120&t=3225" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima di aprire un nuovo post, ti suggerisco ti usare la funzione cerca.
SM
viewtopic.php?f=120&t=8572" onclick="window.open(this.href);return false;
Per modellarli:
viewtopic.php?f=120&t=3225" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima di aprire un nuovo post, ti suggerisco ti usare la funzione cerca.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:58
- Località: Lecce
Re: Consigli su crescita baffi.
Avevo già letto le discussioni che mi hai gentilmente sottoposto, ma la mia domanda è più specifica.
Chiedevo consigli su come disciplinare la crescita del baffo da zero, continuando a radere quotidianamente il viso.
Per questo mi pareva pertinente l'apertura di un nuovo topic.
Chiedevo consigli su come disciplinare la crescita del baffo da zero, continuando a radere quotidianamente il viso.
Per questo mi pareva pertinente l'apertura di un nuovo topic.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti per baffi
Caro Ale, provo a rispondere alle tue domande, ma spero che molti altri faranno lo stesso: alla fine farai le tue valutazioni e prenderai le tue decisioni, con probabilità di errore non nulla, anzi!Ale994 ha scritto:...
Quello che chiedo è appunto:
-Devo utilizzare una particolare tecnica per farli crescere in quel modo?
-Che prodotti servono? cera da baffi (anche se sono in fase di crescita)? Olio da barba?
-Se si, sapreste anche consigliarmi quali acquistare?
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!
Ale
- devi farli crescere, quindi dovrai avere pazienza e autocontrollo, non tagliarli anche se ti sembrano disordinati. quando saranno abbastanza lunghi (più di quello che desideri), allora faresti bene ad andare da un bravo barbiere con una foto al seguito (personalmente non so come sono i baffi da poliziotto) e lui farà il suo lavoro da bravo professionista
- ci sono olii leggeri (ti consiglio Dr K, Mr Bear) molto utili in fase di crescita: non solo ammorbidiscono il pelo, ma moderano il prurito (io ne avevo tanto!)
- leggi consiglio sopra per gli olii e anche i miei interventi precedenti (schede incluse), sulle cere non ho particolare esperienza: le trovo meno pratiche dell'olio, tuttavia concordo che condizionano meglio il baffo.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
@Super Mario
Leggo sempre con piacere e interesse i consigli che dai in fatto di barba e baffi. Non posso che condividere l'indicazione di evitare il fai da te con le forbicine. Nel mio caso, dopo un iniziale periodo di accanimento con le forbici e conseguenti inevitabili danni, lascio crescere i miei liberamente. Con i tagli intervengo solo di tanto in tanto per spuntare quei peli che mi ritrovo a masticare: la masticazione è il limite che ho fissato per la loro crescita... ho come loro modello Giovannino Guareschi che dei baffi aveva grande considerazione. Come ha scritto Giorgio Torelli, giornalista e suo grande amico, un uomo con i baffi è un uomo con l'accento, portarli comporta una certa dose di responsabilità...

Leggo sempre con piacere e interesse i consigli che dai in fatto di barba e baffi. Non posso che condividere l'indicazione di evitare il fai da te con le forbicine. Nel mio caso, dopo un iniziale periodo di accanimento con le forbici e conseguenti inevitabili danni, lascio crescere i miei liberamente. Con i tagli intervengo solo di tanto in tanto per spuntare quei peli che mi ritrovo a masticare: la masticazione è il limite che ho fissato per la loro crescita... ho come loro modello Giovannino Guareschi che dei baffi aveva grande considerazione. Come ha scritto Giorgio Torelli, giornalista e suo grande amico, un uomo con i baffi è un uomo con l'accento, portarli comporta una certa dose di responsabilità...


- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Ti ringrazio per le parole e per la citazione.
Io voglio citare il mio vecchio barbiere salentino:
avere una bella barba è come avere una bella capigliatura, ma più impegnativa.
SM
Io voglio citare il mio vecchio barbiere salentino:
avere una bella barba è come avere una bella capigliatura, ma più impegnativa.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/07/2017, 14:46
- Località:
Prodotti barba
Salve a tutti, mi sono iscritto oggi.
Sono un nuovo "barbuto" da 2 mesi. E' già cresciuta abbastanza.
E, ovviamente, sono entrato anche io nel MONDO dei prodotti per barba.
Attualmente ho:
- Shampoo per barba della Beard Club
- Olio per barba della Beard Club
- Beard balm (cera) della Beard Club
- pettinino per barba della Beard Club.
Ho comprato il Kit Beard Balm da Amazon, molto conveniente (48 euro).
Poi ho:
- spazzola per barba della Proraso.
- Balsamo Agnostico multifunzione della Bullfrog (ottimo).
- Pasta Esfoliante della Bullfrog (deve arrivarmi domani).
Al momento faccio lo shampoo alla barba dalle 2 alle 4 volte a settimana.
Ed applico l'olio altrettante volte.
A volte, al posto dell'olio, metto la beard balm (cera) che ha un odore decisamente più gradevole.
Avrei un pò di domande/consigli:
- La pasta Esfoliante (sarebbe lo "scurb" diciamo) ho letto che va usato 1-2 volte a settimana. Ma va applicato sulla barba DOPO lo shampoo oppure al posto dello shampoo?
- Sia l'olio che lo shampoo per barba che sto usando (Beard Club) hanno un odore non proprio gradevole. Leggendo ingredienti/recensioni (e comparando il prezzo) credo si tratti comunque di ottimi prodotti e di un'ottima marca. Ad ogni modo chiedo: esistono olio e shampoo di altrettanta qualità ma con una fraganza ben più "piacevole" ?
- sui baffi ho qualche pelo bianco mentre sul mento ne ho molti. Ho ordinato dagli USA il colorante per barba "JUST FOR MEN (Nero)" (ho letto recensioni e pare sia un ottimo prodotto, chiaramente appena mi arriva dovrò fare prima il test allergico). Sapete se in Italia ci sono prodotti per tingere ottimamente la barba?
- Sto pensando di comprare anche il balsamo della Solomon's Beard. Pare sia ottimo.
Ma a questo punto, con tutti questi prodotti, non ci capisco più nulla...
- il balsamo da barba da cosa differisce rispetto alla pasta esfoliante?....vanno usate alternativamente?
- tra olio e cera qual è il prodotto migliore in senso generale?
Grazie!
Simone
Sono un nuovo "barbuto" da 2 mesi. E' già cresciuta abbastanza.
E, ovviamente, sono entrato anche io nel MONDO dei prodotti per barba.
Attualmente ho:
- Shampoo per barba della Beard Club
- Olio per barba della Beard Club
- Beard balm (cera) della Beard Club
- pettinino per barba della Beard Club.
Ho comprato il Kit Beard Balm da Amazon, molto conveniente (48 euro).
Poi ho:
- spazzola per barba della Proraso.
- Balsamo Agnostico multifunzione della Bullfrog (ottimo).
- Pasta Esfoliante della Bullfrog (deve arrivarmi domani).
Al momento faccio lo shampoo alla barba dalle 2 alle 4 volte a settimana.
Ed applico l'olio altrettante volte.
A volte, al posto dell'olio, metto la beard balm (cera) che ha un odore decisamente più gradevole.
Avrei un pò di domande/consigli:
- La pasta Esfoliante (sarebbe lo "scurb" diciamo) ho letto che va usato 1-2 volte a settimana. Ma va applicato sulla barba DOPO lo shampoo oppure al posto dello shampoo?
- Sia l'olio che lo shampoo per barba che sto usando (Beard Club) hanno un odore non proprio gradevole. Leggendo ingredienti/recensioni (e comparando il prezzo) credo si tratti comunque di ottimi prodotti e di un'ottima marca. Ad ogni modo chiedo: esistono olio e shampoo di altrettanta qualità ma con una fraganza ben più "piacevole" ?
- sui baffi ho qualche pelo bianco mentre sul mento ne ho molti. Ho ordinato dagli USA il colorante per barba "JUST FOR MEN (Nero)" (ho letto recensioni e pare sia un ottimo prodotto, chiaramente appena mi arriva dovrò fare prima il test allergico). Sapete se in Italia ci sono prodotti per tingere ottimamente la barba?
- Sto pensando di comprare anche il balsamo della Solomon's Beard. Pare sia ottimo.
Ma a questo punto, con tutti questi prodotti, non ci capisco più nulla...
- il balsamo da barba da cosa differisce rispetto alla pasta esfoliante?....vanno usate alternativamente?
- tra olio e cera qual è il prodotto migliore in senso generale?
Grazie!
Simone
- Meme
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
- Località:
Re: Prodotti barba
Ciao Simo, il fatto che tu sia in confusione vista la vastità di prodotti in commercio dovrebbe farti capire che tanto di quello che è in giro è semplice marketing... Seleziona quello che per te è essenziale (dove avverti miglioramento e benessere) senza andare in palla per l uscita di ogni nuovo prodotto o ti troverai in una spirale di acquisti. Il settore è balzato di nuovo sulla cresta dell onda, normale quindi che vi siano prodotti per ogni singola cosa.
L unico consiglio che mi sento di darti è... Non tingere la barba, lasciala al naturale, peli bianchi ne ho anche io ma è il suo bello. Le barbe tinte si vedono, sono piatte, innaturali, come i capelli...per me nun se po vede.
L unico consiglio che mi sento di darti è... Non tingere la barba, lasciala al naturale, peli bianchi ne ho anche io ma è il suo bello. Le barbe tinte si vedono, sono piatte, innaturali, come i capelli...per me nun se po vede.
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Prodotti barba
Ciao,
ti parlo della mia esperienza personale, (porto la barba da 5 anni) la spazzolo principalmente mattino e sera, uso l'olio tutti i giorni e me la lavo quando faccio la doccia, in questo periodo praticamente tutti i giorni. Metto la cera qualche volta ma spazzolando il baffo tutti i giorni ha già la piega. Non uso scubs, balsami o tinte, a mio parere più la barba è naturale più è bella.
2 mesi sono un po' pochi ma quando avrà una certa lunghezza magari vai da un barbiere che sappia tagliartela in modo adeguato.
ciao
ti parlo della mia esperienza personale, (porto la barba da 5 anni) la spazzolo principalmente mattino e sera, uso l'olio tutti i giorni e me la lavo quando faccio la doccia, in questo periodo praticamente tutti i giorni. Metto la cera qualche volta ma spazzolando il baffo tutti i giorni ha già la piega. Non uso scubs, balsami o tinte, a mio parere più la barba è naturale più è bella.
2 mesi sono un po' pochi ma quando avrà una certa lunghezza magari vai da un barbiere che sappia tagliartela in modo adeguato.
ciao
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/07/2017, 14:46
- Località:
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Grazie per le risposte.
Il balsamo lo evito.
Ho parlato con un barbiere che lavora al Bullfrog Barber Shop e mi ha consigliato di usare 2-3 volte massimo a settimana shampoo o pasta esfoliante.
Quindi, nell'arco della settimana, userò 1 volta la pasta esfoliante e poi 1-2 volte lo shampoo.
Il balsamo lo evito di prendere, così è un prodotto in meno da dover applicare.
L'olio in effetti si può/deve mettere tutti i giorni....e magari usare la beard balm (cera) al posto dell'olio quando si vuole modellare un pò di più (è più modellante rispetto all'olio).
Al barber shop, in questi 2 mesi da "barbuto", ci sono stato già 2 volte...l'ultima venti giorni fa (classico trattamento con panni umidi, ecc ecc).
Siccome ho un matrimonio il 28 luglio, ci passerò senz'altro prima del matrimonio per dare una sistemata e porterò con me anche le foto di come vorrei che diventasse la mia barba in futuro (in modo da cominciare a rifinirla in tal senso).
Per quanto riguarda la tinta, ho preso 1 confezione di Just for Men colore nero.
Giusto per fare una prova, vediamo come va.
Io comunque devo solo colorare di nero la sezione del mento e un pò i baffi, dove ho i peli bianchi.
Non ho grandi aree da coprire.
Proprio in questo momento ho applicato il prodotto sul braccio per fare il test allergico, devo tenerlo per 48 ore e controllare.
Il balsamo lo evito.
Ho parlato con un barbiere che lavora al Bullfrog Barber Shop e mi ha consigliato di usare 2-3 volte massimo a settimana shampoo o pasta esfoliante.
Quindi, nell'arco della settimana, userò 1 volta la pasta esfoliante e poi 1-2 volte lo shampoo.
Il balsamo lo evito di prendere, così è un prodotto in meno da dover applicare.

L'olio in effetti si può/deve mettere tutti i giorni....e magari usare la beard balm (cera) al posto dell'olio quando si vuole modellare un pò di più (è più modellante rispetto all'olio).
Al barber shop, in questi 2 mesi da "barbuto", ci sono stato già 2 volte...l'ultima venti giorni fa (classico trattamento con panni umidi, ecc ecc).
Siccome ho un matrimonio il 28 luglio, ci passerò senz'altro prima del matrimonio per dare una sistemata e porterò con me anche le foto di come vorrei che diventasse la mia barba in futuro (in modo da cominciare a rifinirla in tal senso).
Per quanto riguarda la tinta, ho preso 1 confezione di Just for Men colore nero.
Giusto per fare una prova, vediamo come va.
Io comunque devo solo colorare di nero la sezione del mento e un pò i baffi, dove ho i peli bianchi.
Non ho grandi aree da coprire.
Proprio in questo momento ho applicato il prodotto sul braccio per fare il test allergico, devo tenerlo per 48 ore e controllare.
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti barba
Caro Simone, benvenuto in questo forum. Le tue domande sono veramente tante, ma proverò a rispondere puntualmente sulla base della mia esperienza.SimoSky ha scritto:Salve a tutti, mi sono iscritto oggi.
...
Al momento faccio lo shampoo alla barba dalle 2 alle 4 volte a settimana.
Ed applico l'olio altrettante volte.
A volte, al posto dell'olio, metto la beard balm (cera) che ha un odore decisamente più gradevole.
Avrei un pò di domande/consigli:
- La pasta Esfoliante (sarebbe lo "scurb" diciamo) ho letto che va usato 1-2 volte a settimana. Ma va applicato sulla barba DOPO lo shampoo oppure al posto dello shampoo?
- Sia l'olio che lo shampoo per barba che sto usando (Beard Club) hanno un odore non proprio gradevole. Leggendo ingredienti/recensioni (e comparando il prezzo) credo si tratti comunque di ottimi prodotti e di un'ottima marca. Ad ogni modo chiedo: esistono olio e shampoo di altrettanta qualità ma con una fraganza ben più "piacevole" ?
- sui baffi ho qualche pelo bianco mentre sul mento ne ho molti. Ho ordinato dagli USA il colorante per barba "JUST FOR MEN (Nero)" (ho letto recensioni e pare sia un ottimo prodotto, chiaramente appena mi arriva dovrò fare prima il test allergico). Sapete se in Italia ci sono prodotti per tingere ottimamente la barba?
...
- il balsamo da barba da cosa differisce rispetto alla pasta esfoliante?....vanno usate alternativamente?
- tra olio e cera qual è il prodotto migliore in senso generale?
Grazie!
Simone
Premessa:
- suggerisco l'olio tutti i giorni per nutrire/ammorbidire/condizionare/profumare la barba.
- lo shampo sempre delicato (poco importa se è per capelli o per barba, io mi trovo benissimo con quello per Ducray Extra Delicato), poi meno lo fai e meglio è. E' vero che lo shampo deterge e odora la barba sporca (da sudore, olio, smog, sugo, etc.), ma è anche vero che detergere porta via il sebo che nutre/mantiene l'acqua/protegge la barba. Anche qui, il giusto compromesso.
Andiamo alle tue domande:
- pasta esfoliante, come giustamente scritto da te, serve a fare lo scrub della pelle (grazie alla presenza di granelli di zucchero), rimuovendone le cellule morte che giacciono sotto la coltre di barba. E' una cosa buona, ma in un certo modo aggressiva, quindi anche qui il giusto compromesso.
Dopo averla applicata, secondo me dovresti lavare la barba per rimuovere sia la pasta stessa sia la pelle esfoliata: meglio solo acqua per non stressare ulteriormente la pelle, al più un goccino di shampoo.
Dal barbiere ho provato quella della BullFrog, sarà ottima ma dopo mi sono ritrovato la barba più crespa del solito. Quindi, personalmente preferisco - 1 volta alla settimana - fare una shampoo con un massaggio profondo ed energico coi polpastrelli al fine di agire ca. come uno scrub. Magari non ci riesco, ma mi trovo bene.
- per l'olio con un odore più piacevole leggi in questo 3d o le mie schede, a te la scelta:
http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=121" onclick="window.open(this.href);return false;
- per lo shampoo leggi qui, sempre a te la scelta:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=120&t=8451" onclick="window.open(this.href);return false;
- tinture: non ho esperienza purtroppo o per fortuna, mi piacciono i miei peletti bianchi su una coltre di barba nera.
- il balsamo nutre/ammorbidisce/profuma/etc., la pasta fa altro (vedi sopra).
- l'olio fa quello che ho descritto sopra. la cera modella. a te la scelta
Buone letture,
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- mawi
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 28/02/2017, 1:06
- Località: Omegna
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
bravo @super mario hai fatto il post che la mia pigrizia mi ha impedito di fare ahahahaha
Favourite SetUp: Merkur 37c / Zenith 507A Manchurian /Pre Proraso Rossa / TOBS Grapefruit / Astra verdi / Floid arancio
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Prodotti e metodi per condizionare barba e baffi
Grazie veramente! però la prossima volta ci diamo il cambio...
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.