Coprilametta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Coprilametta
io ce l'ho, ed è "su misura" per lo R89
con altre teste fatica
con altre teste fatica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Coprilametta
Ce l'ho anch'io, funziona anche sui Merkur con la testa come quella del mio 23 e a occhio anche per Edwin Jagger e similiHxH ha scritto:Buon giorno parlando di copri lama ho trovato questesto nel sito della Muhle:Gunnari ha scritto:L'idea è interessante, non mi convince l'uso sel cuoio, forse sarebbe meglio del materiale resistente all'umidità e facilmente pulibile come la plastica.. per certe teste si pottebbe reciclare un portalame in plastica come quello wilkinson da 10. Un cappuccio in cuoio limita inoltre l'aerazione della testa. Certo... la plastica è meno affascinante..
http://www.muehle-shaving.com/shop/trad ... 47/283/KSR" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma secondo voi va per quasi tutti i rasoi?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Coprilametta
Ciao a tutti, continuando a parlare di copri caps, ho scovato questo della Ikon, http://ikonrazors.com/shop/accessories/de-razor-covers/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sembrerebbe male anche il costo non è' proibitivo, bisogna vedere se i rivenditori europei lo importano.
Non sembrerebbe male anche il costo non è' proibitivo, bisogna vedere se i rivenditori europei lo importano.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Coprilametta
Grazie della segnalazione HxH
Come sempre quando si è creato un marchio poi lo si vuol far fruttare lucrando al massimo sugli accessori.
In effetti 7€ sono pochi, ma a mio avviso è stato usato un pellame troppo sottile per poter piegare in due un pezzo unico cucendolo facilmente, tra l'altro la cucitura è molto grezza ed ammacca la superficie della pelle.
Un pellame troppo sottile si piega con la pressione di altri oggetti nell'astuccio da toeletta e può rovinare il filo della lama, inoltre essendo aperto solo da un lato, il fodero trattiene maggiormente l'umidità residua.
In effetti 7€ sono troppi.
Come sempre quando si è creato un marchio poi lo si vuol far fruttare lucrando al massimo sugli accessori.

In effetti 7€ sono pochi, ma a mio avviso è stato usato un pellame troppo sottile per poter piegare in due un pezzo unico cucendolo facilmente, tra l'altro la cucitura è molto grezza ed ammacca la superficie della pelle.
Un pellame troppo sottile si piega con la pressione di altri oggetti nell'astuccio da toeletta e può rovinare il filo della lama, inoltre essendo aperto solo da un lato, il fodero trattiene maggiormente l'umidità residua.
In effetti 7€ sono troppi.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Coprilametta
Buon giorno amici, girovagando su internet ho trovato alcune informazioni in questo sito e spulciandomelo un po tutto guardate cosa ho trovato... delle protezioni testina/lametta in materiale rigido e sembrano interessandi.... 
http://pamacsespenge.blog.hu/2012/06/28/nicsak_kupak" onclick="window.open(this.href);return false;

http://pamacsespenge.blog.hu/2012/06/28/nicsak_kupak" onclick="window.open(this.href);return false;
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Coprilametta
Buongiorno a tutti,
ho appena preso il Merkur 37c e siccome tengo i rasoi nel cassetto, anziché acquistare un porta rasoio ho voluto seguire le orme di Luca142857 provando a realizzare un copri testina con del cuoio morbido che avevo in casa.
Tutto sommato è un’operazione fattibile, basta avere qualche attrezzino e un minimo di manualità.
Devo dire che mi sono divertito a farlo e questo è il risultato.....




ho appena preso il Merkur 37c e siccome tengo i rasoi nel cassetto, anziché acquistare un porta rasoio ho voluto seguire le orme di Luca142857 provando a realizzare un copri testina con del cuoio morbido che avevo in casa.
Tutto sommato è un’operazione fattibile, basta avere qualche attrezzino e un minimo di manualità.
Devo dire che mi sono divertito a farlo e questo è il risultato.....
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/05/2017, 22:48
- Località: Vicenza
Re: Coprilametta
@Barba64 Gran bel risultato 

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Coprilametta
Grazie per gli apprezzamenti e colgo l’occasione per ringraziare Luca anche per lo spunto che mi ha dato con questo argomento.
Quel copri testina nero mi soddisfa molto. È una realizzazione talmente pratica che un paio di mesi dopo ne ho fatto un altro in cuoio naturale per il BENZ, ma che va bene ovviamente anche per altri miei DE.




Quel copri testina nero mi soddisfa molto. È una realizzazione talmente pratica che un paio di mesi dopo ne ho fatto un altro in cuoio naturale per il BENZ, ma che va bene ovviamente anche per altri miei DE.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Coprilametta
Tante soluzioni domestiche di facile applicazione.
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... er.522143/

https://www.badgerandblade.com/forum/th ... er.522143/
Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Coprilametta
Ragazzi il coprilametta in plastica Muhle va bene anche con Merkur 15c? Secondo me no perché i due nottolini mi sembrano abbastanza sporgenti, tipo Fatip (che infatti non ci entra) ma mai dire mai... Grazie 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Coprilametta
Non ho il coprilametta Muhle ma ho quello "molto simile" dato in omaggio con alcuni rasoi SamRoca:

Confermo che il Fatip non entra ma il Merkur 15C sì perchè ha un profilo più basso.
Confermo che il Fatip non entra ma il Merkur 15C sì perchè ha un profilo più basso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Coprilametta
Grazie Ares!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Coprilametta
io ho provato a prendere alcuni coprilama di quelli cinesi di plastica economici per tenere più in ordine le varie teste Yaqi ordinate, così poi magari gli metto anche il nome per riconoscerle più facilmente. A parte il marchio credo siano del tutto analoghi da quello che hai messo in foto. Spero che almeno la maggior parte delle teste effettivamente ci entrinoares56 ha scritto:Non ho il coprilametta Muhle ma ho quello "molto simile" dato in omaggio con alcuni rasoi SamRoca

In alternativa cercherò eventualmente una bella scatolina con i divisori, oppure alla fine combino le due cose...
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
Re: Coprilametta
Mi sono procurato queste da Yintal su Aliexpress:
https://it.aliexpress.com/item/40000384 ... 4c4dpRvYXh" onclick="window.open(this.href);return false;
Si adattano bene alle classiche testine EJ-Muhle(R89)/Merkur(23C). Forzando un po' si riesce a coprire anche la testina "cobbled" e quella dell'R41. Mentre la testina "mellon" ci scivola e il coprilametta non si fissa. Non sono adatte per i Fatip.
D
https://it.aliexpress.com/item/40000384 ... 4c4dpRvYXh" onclick="window.open(this.href);return false;
Si adattano bene alle classiche testine EJ-Muhle(R89)/Merkur(23C). Forzando un po' si riesce a coprire anche la testina "cobbled" e quella dell'R41. Mentre la testina "mellon" ci scivola e il coprilametta non si fissa. Non sono adatte per i Fatip.
D
D
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Coprilametta
la plastica è morbida quindi è facile adattare questi copri lametta alle varie testine, spesso basta eliminare o ridurre le due alette di plastica che si vedono all'interno per far entrare quelle più grandi. A me interessavano più che altro per tenere assieme le due parti delle varie teste Yaqi collezionate, quindi anche se stanno lasche come con la mellon non è un problema.
Per la testa Fatip bisogna allungare la scanalatura sotto per farla entrare, altrimenti sbatte sui perni che sporgono da sotto.
Quindi prese a poco vanno abbastanza bene allo scopo
Per la testa Fatip bisogna allungare la scanalatura sotto per farla entrare, altrimenti sbatte sui perni che sporgono da sotto.
Quindi prese a poco vanno abbastanza bene allo scopo

- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
Re: Coprilametta
Ultimo coprilametta arrivato:
https://it.aliexpress.com/item/40002736 ... 4c4dEXTHF1" onclick="window.open(this.href);return false;
Pensato per la copia cinese del Futur che ha una testa ingombrante, in realtà si adatta a tutti gli altri rasoi DE che possiedo (Fatip compresi), poiché non è fatto di plastica ma di finto cuoio, che facilmente si adatta alle varie forme delle testine.
https://it.aliexpress.com/item/40002736 ... 4c4dEXTHF1" onclick="window.open(this.href);return false;
Pensato per la copia cinese del Futur che ha una testa ingombrante, in realtà si adatta a tutti gli altri rasoi DE che possiedo (Fatip compresi), poiché non è fatto di plastica ma di finto cuoio, che facilmente si adatta alle varie forme delle testine.
D