1. spessore costa non omogeneo su tutta la lunghezza ..Dalla punta, parte piu sottile, tende ad ingrossarsi un attimino pe circa 3/4 del rasoio...e poi prima subito dello stabilizzatore ancora piu spesso.Parliamo da circa 5,99---ad un massimo di 6,21 vicono allo stabilizzatore.
2. Larghezza non omogenea su tutta la lunghezza ( Provato ad inquadrare con il calibro e percorrere tutta la lunghezza tenendo al interno del calibro tutto il Ml..Ad un certo punto ho sentito grattare..e di conseguenza rovinando il filo).
Essendo un True Wedge, quindi appoggiando come un cuneo...difficilmente si possa fare delle manovre a rolling x stroke come se fosse uno smile. Qui non si po ballare quasi per niente.
Nella prima foto, avete una foto del rasoio cosi come mi e' arrivato con la prova di affilatura che e stata eseguita precedentemente..Si vede chiaramente come mangia la pietra, creando un tipo di arcobaleno ..oppure un sorrise triste.
Nella seconda foto, avete il rasoio con quello che sono riuscito a fare io. La curvatura rimane evidente pero ho insistito finche ho visto un sottile filo microscopico anche nella punta per poterlo usare. Al livello di sbarbata, e una sensazione molto strana. Per beccare l'angolo di taglio migliore, il ML va tenuto quasi incollato alla faccia. Certamente nei punti estremi i quali punta e tallone il filo tende ad essere un attimino meno performante.
A questo punto , vista la prova, e visto che le coste sono integre di fabbrica...sicuramente un regrind piu attento risolve la problematica coste, che a mio avviso e la piu grave . Per la larghezza non omogenea, penso che basti un 45 gradi e vai di breadknifing finche tutto e' in piano. Chiaramente potrei tentare di nastrare da capo, facendo dei conti con i mm mancanti, ma a mio avviso , il gioco non vale la candela e passarlo io di piatto sulla 1000, non esiste proprio.
Cose buone da dire: Ottimo filo, il peso aiuta parecchio per gravita a radersi. Per adesso aspettiamo sapere anche giudizi degli altri.