faraon
jamesCon la funzione "cerca"non ho trovato nulla che rispondesse alla mia domanda
e cioè......Il rasoio Puma Special (ormai la mia ossessione) è o Non è più in produzione?
alcune coltellerie mi dicono di sì mentre altre dicono di No
quale è la verità?
scusate ma vorrei finalmente saperlo
LuisPuma ha ripreso la produzione di rasoi a mano libera... I nuovi modelli sono tuttavia immediatamente riconoscibili per il logo apposto anche sulla lama e altri dettagli. Lo "Special" se ho capito cosa intendi è invece un modello della produzione d'epoca, potrebbe essercene uno nuovo con questo nome ma l'aspetto è diverso.
Se vuoi veramente svuotare il tuo conto in banca mi permetto discretamente di segnalarti il leggendario Puma Gold... Prova a fare una ricerchina sui forum USA...![]()
Luisragazzi, mi fate una breve panoramica sui modelli puma? il 78 è il gold e il 91?
ludwig57Lo special che cercava faraon dovrebbe essere indicato con il numero 88
jameslo Special non e' un modello , ma un etching sulla lama usato su vari modelli , mi viene in mente ad es. 88 - 89 - 95 ed altri ; il 91 ha sulla lama l' incisione High Class , comune ad altre referenze .
silverbladeSolo il Gold, penso sia riferito a un numero solo.
Poi c'è il "Friseur Freund"
poi c'è il "Pour barbe tres dure"
poi c'è il 1939 (o simile, non ricordo il numero esatto) con dati sul brevetto acidati sulla lama
poi c'è...
Zino DavidoffLuisLo special che cercava faraon dovrebbe essere indicato con il numero 88
l'88 è questo: http://img810.imageshack.us/f/dsc0008nb.jpg/ ma non so se lui si riferisce a questo in particolare......
Zino DavidoffLuisVado a braccio (il catalogo ce l'ho a casa)ragazzi, mi fate una breve panoramica sui modelli puma? il 78 è il gold e il 91?
PUMA GOLD
77 - Lama 5/8, punzonatura/doratura "Puma Gold", manico in plastica crema.
78 - Lama 6/8, punzonatura/doratura "Puma Gold", inserto in gomma sul codolo, manico in plastica crema.
Ai primordi della riscoperta della rasatura all'antica fu definito "il miglior rasoio di tutti i tempi". Era tra i più costosi della linea Puma; questo lo rende raro e caro, ma in genere comporta che i pezzi rimasti siano in buono stato.
PUMA HIGH CLASS
89 - Lama 6/8, doratura "High Class", manico in plastica nera
91 - Lama 6/8, inserto in gomma sul codolo, doratura High Class, manico in celluloide effetto tartaruga.
E' uno dei rasoi più difficili da trovare NOS a un prezzo possibile. Se si considera che è anche facilmente soggetto a ruggine e celluloid rot, si ottiene una specie di Santo Graal tra i tedeschi.
Luisludwig57Sul catalogo ce l'ha, ma effettivamente non ne ho mai visto uno dotato di tale inserto.Luis , il 91 non ha nessun inserto in gomma , stai sereno
Che penso dei Puma? Che sono troppo cari, tedeschi (e io sono per la Spagna) e che mi pento di aver venduto i miei![]()
isacco_candeZino, tra un Puma #91 e Filarmonica #14 Especial cosa mi scegli?![]()
Zino Davidoffio ho un puma 73 e sinceramente, non so se per mia incopetenza, ma non mi trovo molto bene...al contrario degli altri in mio possesso non riesco a dargli un filo ottimale....
oronzinoLuisPersonalmente io preferisco i #14, se non altro per la differenza di dimensioni. Il #91 che ho avuto ha avuto un grave caso di celluloid rot e si è resa necessaria la pulitura da Mastro Livi e una successiva rimozione del manico, quando la ruggine è tornata. Detto ciò, era veramente un gran rasoio.Zino, tra un Puma #91 e Filarmonica #14 Especial cosa mi scegli? Cool
Però il #14 mi piace di più!
Zino DavidoffIo ho avuto il Puma 39, ho il 10 e il N°1 friseur freund... non mi hanno mai acchiappato tanto... a differenza dei filarmonica...
silverbladeHo avuto tra le mani qualche pezzo spagnolo contromarchiato Solingen (tra cui un certo Marca Corona). Mai ottenute informazioni ulteriori, purtroppo.
ludwig57MrAsdla ritengo una "eresia" da valutare ed approfondire. ho un "iberia razor" nos con foglietto interno nella custodia: recita chiaramente che è prodotto "dalle loro officine in solingen". ergo prodotto a solingen per loro conto, cosa che accadeva anche per rivenditori italiani (visto personalmente un solingen punzonato col marchio di un coltellinaio-arrotino storico romano).A proposito di 14 Doble Temple, leggevo sui forum tedeschi che alcuni crucchi sono convinti che i Filarmonica DT siano usciti dalla stessa fucina dei Puma. Sarà vero o bevono troppa birra?![]()
Siccome ritengo che "la verità assoluta" sia inesistente o da cercare dopo attente valutazioni, non mi scandalizzano le affermazioni dei "crucchi" riportate dal nostro collega di forum![]()
andreasiccome ho avuto la fortuna di avere tra i miei primi rasoi un Puma , mi sono affezionato al marchio e quando posso cerco di comprarne qualcuno; a mio parere , ma siamo nel soggettivo , e' una delle marche che si contraddistinguono per finitura , assortimento e grande qualita' di prodotto al pari di Zwilling Henckels , Boker , Dorko , Schlieper ,Wusthof etc. A differenza di questi marchi mi sembra pero' che il marketing dell' azienda sia sempre stato rivolto all' utenza professionale di qui i manici poco vari e assai rigorosi , di qui i " barba dura " i " friseur freund" i " barbes tres dure" etc. .Altra caratteristica dei Puma e' che i arriva a 6/8 di larghezza massima di lama , per cui credo che la storia della parentela coi Filarmonica sia abbastanza campata in aria -
da sinistra a destra:
n. 88 4/8 Special
n- 91 6/8 High Class
n. 91 6/8 High class
n. 63 5/8 inox
n. 52 6/8
n. 89 6/8 Special
n. 98 6/8 Barba Dura
n- 69 5/8 Barbes tres Dures
n. 95 6/8 Special
L' inox e' eccellente , direi che in assoluto e' il migliore come precisione e scorrevolezza , non come confort . Il Gold mi e' scappato una volta perche' non sono entrato a gamba tesa , e mi hanno battuto su un pezzo quasi nos.
Devo dirvi pero' che per i miei gusti e' troppo dorato e forse per questo non ci faccio una malattia. ( Tratto da la Volpe e l' Uva )
Luisho dato un occhiata ai miei, ho il n. 22 (che è senza gli "scalini" a pie di lama), il n. 37, che è un 6/8 extra hollow ground, con scritto nella lama "puma + pour barbes tres dures puma +" il n. 89, il n 91 e un altro molto consumato e senza scritte sul codolo, perchè protava il gommino
andreaRagazzi il 91, che dimensioni ha? 6/8?
ludwig57Luisnon saprei, il mio è sicuramente consumato.Ragazzi il 91, che dimensioni ha? 6/8?
new entry puma 1938, 6/8 originari (consumato a 5/8 ), con gommino (che non c'è più) e manico di plastica simil avorio. il tutto è elettroinciso sulla lama, compresi 6 o 7 brevetti in vari stati![]()
Luisappena posso te li misuro , a occhio sono 11/16 .
oronzinoscusa ludwing, sto lasciando la larva da novizio, ma a volte mi sorgono dei dubbi. per quanto riguarda le misure vedo sempre 5 6 7 o 8/8 perchè a volte c'è 11/16 a cosa corrisponde?
arma7816 è il doppio di 8 quindi 11/16 è poco più di un 5/8 o poco meno di un 6/8![]()
1,74625 centimetri
LuisDomandona: Quanti tipi di puma "pour barbe tres dures" esistono?
Il n°39 4/8 manico giallo;
Il n°69 5/8 manico nero;
E poi...................
Io ho il 4/8 che però è un po' piccino per i miei gusti, ma caspita riesco a radermi a secco con quello..... non è che esista anche un 6/8?
arma78Non centra nulla, ma non vedo l'ora di riprendere in restauro il mio puma91, e saggiare le sue grandi qualità.
Come dice mio nonno: I Puma erano i migliori![]()
arma78a dire il vero il n° 39 ha la scritta in tedesco credo...(fur extra starken barbe.....o giù di lì)
mentre il n°69 ce l'ha in francese....
tuttavia ancora non so se ci sia anche un 6/8 della famiglia "barbe dure"...
magari esiste un vecchio catalogo dove poter verificare??
andrea
Zino Davidoffarma78ce l'ho. è il n. 37nessuno ha un puma 6/8 "pour barbes tres dures"??
arma78arma78fur extra starken BART[...]
Correzione necessaria Razz
Esisteva un marchio, che sfoggiava come simbolo un faccione barbuto, dall'inequivocabile nome BARTMANN.
Fine OT
andreanon è che potresti postare una foto?
grazie
, ho cannato. è il n. 39. le foto non son capace di inserirle, mi devo studiare le istruzioni.
comunque c'è scritto sulla lama a sfondo oro, "pour barbe très dure" e sul codolo (oltre a puma ecc) 39 6/8. da vedere sembra un civile 6/8 con una umanissima costa da 5 mm. esemplare quasi nos di cui c'è modo di apprezzare la raffinata qualità sia di materiale che costruttiva, ma non capisco quale possa essere il vantaggio sugli altri 6/8 che non recano la dicitura "pour barbes tres dures".
por barbes dures mi ispirano di più il bambola 7/8 con costolone da oltre 6 mm e altri esemplari di cui un tedesco e un francese con costa forse ancor più poderosa
arma78
che strano... io ho il 39 però 4/8....
vuoi vedere che per ogni numero la puma faceva 4/8 - 5/8 - 6/8 ?????
mistero....cmq aspetto con ansia la foto.... usa imageshack....