FEATHER Artist Club, KAI e similari

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da controvelaccio »

Grazie a tutti. Molto illuminanti, come sempre, e farò tesoro delle vostre spiegazioni.
In effetti un mesetto fa ero in procinto di acquistare il Kai Captain versione folding; poi si sono intromessi un paio di ML... Ad un certo punto nella vita bisogna prendere delle decisioni e decisi. Ma questa è un'altra storia...
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Vicenzo
Messaggi: 376
Iscritto il: 24/02/2014, 21:38
Località: Isola Ischia (Na)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Vicenzo »

Anche nel mio cassetto ci sono diversi ML che uso frequentemente,ma da circa un anno è entrato a far parte nella mia rotazione settimanale il Kai Captain folding.
Vuoi per la sua forma vuoi per la sua praticità adopero questo rasoio con grande soddisfazione,oggetto costoso (oltre 100€) ma di qualità,molto solido con peso sostenuto (80gr) e ben bilanciato,presa ottimale e pratico sistema inserimento lama,inoltre offrendo la scelta di diverse tipologie di lame regala un'ampia personalizzazione della rasatura.Ne ho provate diverse (tutte molto performanti) sia Feather che Kai,la combinazione che preferisco è con le Kai Protouch,con questa meravigliosa lama riesco ad ottenere oltre 10 rasature in modo molto confortevole anche se meno profonde,a questo però si può rimediare con una terza passata.
Anche per gli appassionati del (mi piace sentire la la lama sulla pelle) non ci sono problemi,basta montare una delle tante lame senza guardia con maggiore esposizione che già dopo la prima passata rimane ben poco da tagliare,ovviamente con queste lame il rasoio risulta essere un attimino più aggressivo e di conseguenza bisogna prestare più attenzione.
Un altro aspetto positivo è la facilità di manutenzione,molto pratico lo scarico della lama e altrettanto semplice il sistema di smontaggio del coprilama,permettendo così una rapida e corretta pulizia,quindi condivido in pieno con coloro che sostengono che questo tipo di rasoio montando le giuste lame che corrispondono alle proprie esigenze sia il rasoio che si possa usare in modo pratico e veloce.
A me piace utilizzarlo.
Buone sbarbate
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale
"Alejandro Jodorowsky"
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Barba64 »

Ho letto con piacere le impressioni di Vincenzo, mi ci trovo perfettamente “allineato e coperto”.

Penso sia un rasoio che si fa fatica a tenerlo nel cassetto per lungo tempo perché, come dice giustamente, piace utilizzarlo.
Ovviamente sono giudizi personali e non è mia intenzione scatenare la scimmia di chi ci legge.
È la solita questione che quando uno è entusiasta di un determinato acquisto, ha piacere condividere le proprie impressioni.

Ma credo che anche volendo parlare obiettivamente di questo strumento, non si può che parlarne bene.
Peccato per il costo iniziale. Effettivamente è un bello scoglio da superare, visto anche l’onere aggiuntivo delle lame dedicate.

Per quanto mi riguarda, considerando la mia predilezione per la rasatura con la tecnica del mano libera, l’idea di prendere questo rasoio è nata dall’esigenza (si, lo confesso, è un "pochino" machiavellica :mrgreen: ) di avere per le vacanze un rasoio che possedesse tutti gli "onori" di un ML, ma nessun onere.

Molti shavette in commercio, benché ottimi strumenti di rasatura, non mi soddisfacevano appieno: lamette corte, troppo leggeri oppure non mi piacevano esteticamente.

Purtroppo, come spesso mi accade, quelli che assecondavano le mie pretese erano i più costosi: il Kai o il Father. Oltre che per il costo elevato, ero un po’ restio anche per il discorso delle lame dedicate (anch’esse dai costi più alti). Allo stesso tempo però ero “ingolosito” dalle diverse tipologie di lame a disposizione che potevano offrire maggiori possibilità di trovare il giusto feeeling con lo strumento.

Alla fine, per questioni estetiche, ho optato per Kai Captain Folding e adesso, dopo 4 mesi, posso dire di esser veramente contento della scelta fatta.
Non ho rimorsi. Mi piace molto esteticamente, la qualità costruttiva è indubbiamente elevata, la facilità d’uso e manutenzione è sorprendente. Caratteristiche ben spiegate sopra da Vincenzo.

Ma quello che mi ha maggiormente stupito è quanto sia amichevole questo rasoio con una lametta protetta.
In questi mesi mi sono letteralmente divertito a radermi con una Captain Titan Protouch MG. Sentir scorre il porta lama wedge sulla pelle e avvertire quanto sia dolce e sicura questa lametta nel tagliare la barba è una libidine (il piacere di utilizzarlo che dicevo all’inizio).

Se poi aggiungo il fattore durata di queste particolari lame, che ovviamente è soggettivo, in questo gioco ho fatto l’en plein.
Sabato scorso ho eseguito la 25 rasatura senza prestare particolari attenzioni manutentive. Solo la normale pulizia post rasatura di smontaggio/lavaggio+asciugatura/rimontaggio che trovo veramente agevole da eseguire. Così come il riposizionamento della lametta senza il dispenser.

A quanto pare le valutazioni sul rasoio fatte a priori, ponderando ovviamente anche le opinioni di chi già lo possedeva, mi hanno permesso di fare centro al primo colpo vista la mia grande soddisfazione per l’unica lametta che ho finora provato.
Non so prevedere quanto ancora durerà questo primo test. Quello che so per certo è che continuerò a divertirmi :D
Se poi penso alle Captain Blade che stanno aspettando pazientemente nel cassetto il loro turno……. :P
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da controvelaccio »

@Vicenzo e @Barba64

Ciao Ragazzi!
Ho letto con attenzione le vostre impressioni e commenti su questo tipo di shavette.
Intanto vi faccio i mie complimenti per gli interventi pieni di contenuto e per la godibilità nella lettura.
Rientrando in tema, le vostre parole confermano quanto il mio istinto di barbaro della rasatura, aveva a suo tempo intuito su questi rasoi. O meglio, l'accoppiata rasoio+lamette.
Come ho esposto in precedenza, ho scelto i ML più per soddisfare una curiosità che mi attanaglia da 40 anni... Dunque in questo periodo sono alle prese con una nuova tecnica di rasatura.
Sicuramente ho intenzione di acquistare uno dei due shavette (esteticamente il Feather con manico in legno è bellissimo) per completare la mia dotazione molto basica di utensili da tonsura.
Fortunatamente per le due aziende nipponiche, io sono totalmente immune da sindrome da acquisto compulsivo. :D
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Vicenzo
Messaggi: 376
Iscritto il: 24/02/2014, 21:38
Località: Isola Ischia (Na)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Vicenzo »

@Controvelaccio
Forse volevi dire:"Sfortunatamente"per le due aziende nipponiche, ;)
Che la scimmia sia con te,saluti,Vincenzo
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale
"Alejandro Jodorowsky"
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Barba64 »

Grazie Controvelaccio :P

Il mondo del Mano Libera è così vasto e vario che avrai/avremo curiosità da soddisfare per tutta la vita.
Ho intrapreso questo “percorso” da un paio d’anni e ben comprendo il tuo attuale interesse. Conosco la soddisfazione che si prova nel usare e mantenere efficienti queste lame. E ancora mi diverte utilizzarle.

Dirò una cosa che avrai già avuto modo di leggere o sentir dire da altri. Quello che ho riscontrato, e che avrai modo anche tu di appurare, è che la tecnica (manualità e sensibilità) acquisita usando gli ML mi ha consentito di migliorare l’utilizzo dei DE o Shavette.

Quindi, ritornando al rasoio KAI, sono sicuro che se lo avessi avuto agli inizi quando ho ripreso a radermi, lo avrei considerato certamente un buon rasoio usandolo. Probabilmente ottimo se avessi letto queste pagine, per principio visto costo elevato :mrgreen: . Ma forse non sarei riuscito ad apprezzare completamente le doti sopra descritte o, quantomeno, avrei impiegato più tempo a riconoscerle tali per mancanza d’esperienza. Me le sarei ritrovate senza cercarle perché non avevo idea di cosa fosse la gestione di un ML e soprattutto la qualità di rasatura che possono offrire.

Tutta ‘sta manfrina per dire che alla fine, quando lo prenderai (FATHER o KAI) dopo aver fatto esperienza con gli ML, riuscirai subito a godertelo al meglio per quel bel rasoio che è.

Ma non vorrei essere frainteso. Non dico che per usare questi rasoi occorre prima imparare con i Mano Libera. Anzi, per chi non ne vuole sapere degli ML, ma ha voglia e allo stesso tempo timore di iniziare ad usare una Shavette, penso che questi strumenti possano essere perfetti per principiare grazie alla possibilità di montare lame diverse, partendo ovviamente quelle protette. È che il costo elevato, associato alla paura poi di non trovarsi bene con il metodo di rasatura, non li fa prendere in considerazione come prima scelta.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da controvelaccio »

Vicenzo ha scritto:Forse volevi dire:"Sfortunatamente"per le due aziende nipponiche, ;)
Ciao Vicenzo-Vincenzo!
No No!! Io sono un barbaro! Letteralmente immune a tale malattia! :lol: :lol:
Barba64 ha scritto:Il mondo del Mano Libera... ...non li fa prendere in considerazione come prima scelta.
Ciao Barba.
Assolutamente condivisibile il tuo ragionamento.
Diciamo che per natura, io sono alquanto distaccato dalle cose; nel senso che non mi faccio influenzare da "fattori esterni" (leggasi pubblicità, opinioni, consigli o altro). Ovvio leggo e tengo ogni punto di vista in considerazione, senza pregiudizi, ma poi preferisco fare le mie esperienze da solo anche a costo di scoprire l'acqua fresca... E' un mio limite (forse).

Il mio interesse per gli shavette di cui stiamo discutendo, è nato proprio per la loro diversità. Mi spiego meglio: di shavette "tradizionali" ne esistono x^n marchi ma alla fine, come tipologia, sono (quasi) tutti uguali (vedasi i vari cloni dei Magic, R5 ecc.). Kai/Feather, invece, si discostano proprio per la loro unicità nell'utilizzare lame di tipo diverso e per la forma diversa del portalama.
[Chiedo perdono preventivamente agli esperti, se ho detto delle blasfemie; è solo per articolare meglio il mio pensiero].

Percui, come per gli ML e lo shavette tradizionale, la mia cerebralità viene stimolata da ciò che è originale, diverso, specifico. Una copia, o brutta copia, nemmeno attira la mia attenzione.
Questa mia forma mentale, solletica la mia curiosità per mezzi specificatamente diversi tra loro, per ottenere lo stesso scopo. Accrescendo le mie scarsissime conoscenze ed avere la possibilità di scelta dello strumento più consono alle mie necessità di rasatura.

Grazie per avermi letto e sopportato...
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Barba64 »

Avendo concluso il mio personale test di durata della prima lametta Captain Titan Mild Protouch MG, ho modo di aggiungere alcune mie ulteriori valutazioni sul rasoio Kai Shavette Captain e relative lamette dedicate in mio possesso.
Durante la 28ª rasatura ho deciso di mettere a riposo la lametta perché, per proseguire con un taglio efficace, avrei dovuto ricorrere più frequentemente alla tecnica Blade Buffing (cioè brevi e “veloci” avanti/indietro delle lama su zone limitate del viso) rispetto agli interventi occasionali nella precedente rasatura. Comunque la durata delle lama ha superato abbondantemente le mie iniziali aspettative con mia somma soddisfazione.
Ora sulla shavette ho montato una Captain Blade.
Il rasoio ha cambiato notevolmente carattere. È come se da dottor Jekyll si fosse trasformato nel signor Hyde. Se considero l’impegno richiesto, su una scala d’esperienza sono passato da un settaggio “Allievo” ad uno “Master”. È una lama molto performante, ma che non perdona nulla e l’aspetto “peso” del porta lama è cruciale. Chiaramente è necessario resettare i parametri di utilizzo/sensibilità registrati istintivamente utilizzando la lama protetta dalla guardia. Occorre una maggiore cautela e delicatezza nell’appoggiare e far scorrere la lama. Sicuramente serve una buona tecnica per ottenere dei buoni risultati, senza irritazioni e ovviamente taglietti vari.
Comincio a comprendere chi, dopo aver provato vari tipi lame offerte dalla casa, predilige il confort offerto dalle Protouch.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da barbadura »

28°rasatura....????? :shock: :shock: :shock: :shock:
ma stai scherzando....????
io non riuscirei mai ad arrivare a tali record... soprattutto con le Kai che non mi permettono di terminare nemmeno la 3° rasatura...... :shock:
Le uniche lamette che mi permettono qualche record sono le Feather Professional uniche lame che mi confortano e soprattutto mi permettono di terminare una rasatura senza bagni di sangue..... :lol: :lol: :lol:
Sia le versioni protette (guard) che altre tipologie non mi danno le stesse soddisfazioni di quelle normali (professional).....
Che vi posso dire.... fortunati...!!!!! :D
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Vicenzo
Messaggi: 376
Iscritto il: 24/02/2014, 21:38
Località: Isola Ischia (Na)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Vicenzo »

La mia esperienza in merito insegna esattamente il contrario, le Kai rendono la mia rasatura molto più confortevole rispetto alle Feather.
Di sicuro non riesco a farci 30 rasature con una lama,ma la stessa condanna i miei peli più di una decina di volte in
modo esemplare.
Sappiamo per certo che nel mondo del wet Shaving è tutto soggettivo,quello che per la mia pelle si rileva ottimale per tanti altri può non esserlo.Comunque con queste lame mi ci trovo alla grande e mi ritengo "fortunato" averne una discreta scorta
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale
"Alejandro Jodorowsky"
Trautmann
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2016, 0:13
Località: Jesi

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Trautmann »

Scusate la domanda da matricola neofita, ma le lamette usate, come le conservate per il successivo utilizzo?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Antonio Bove »

Leggo di 20,28, 30 rasature con una singola lametta.
Qui, due sono le cose:
O io non capisco una beneamata cippa di come ci si rade con lo shavette (dopo due anni di uso quasi esclusivo)
O qualcuno sta barando e mi deve spiegare per benino cosa intende per "rasatura"...
Quante passate?
In che verso?
Perché io faccio la barba ogni santo giorno, Federazione Standard, 3 passate (WTG, XTG, ATG), e a 20 non ci arrivo neanche pregando in Sanscrito...
Dovrò iniziare a scoramellare anche le Kai/Feather lunghe???
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da barbadura »

Trautmann ha scritto:Scusate la domanda da matricola neofita, ma le lamette usate, come le conservate per il successivo utilizzo?
Ciao, nel caso di shavette basta richiuderlo e non vi è possibilità di tagliarsi, per quanto riguarda i modelli SS o simili basta adoperare la custodia molto comoda anche durante i possibili spostamenti o soprattutto per eliminare ogni possibile causa di tagli.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da ischiapp »

Antonio Bove ha scritto:Qui, due sono le cose:
O io non capisco una beneamata cippa di come ci si rade con lo shavette (dopo due anni di uso quasi esclusivo)...
Perché io faccio la barba ogni santo giorno, Federazione Standard, 3 passate (WTG, XTG, ATG), e a 20 non ci arrivo neanche pregando in Sanscrito...
Direi che una parte è quella :twisted: :twisted: :twisted: ... ed una parte è che non abbiamo tutti la stessa genetica (pelle, pelo, foltezza, idratazione, ecc).

Io non faccio testo, dato che 20 rasature con le mie InjectorPro preferite, ben trattate, le considero poche con la tua stessa sequenza.
Però anche le lame DE mi durano un botto, quindi ho imparato semplicemente che ho pelo morbido, poco folto e pelle robusta.

Quindi ho consumabili a vita ... sperando di campare veramente tanto. :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Trautmann
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2016, 0:13
Località: Jesi

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Trautmann »

Quindi, se ho capito bene, la lametta si lascia nel rasoio? Non crea problemi di ossidazione? C'è qualche altro metodo? Grazie per le risposte
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da ischiapp »

Sia lame che rasoi (Feather e Kai) sono inox.

Per le lame:
viewtopic.php?f=97&t=10225
viewtopic.php?f=97&t=11456
Utente BANNATO
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Antonio Bove »

ischiapp ha scritto:Io non faccio testo, dato che 20 rasature con le mie InjectorPro preferite, ben trattate, le considero poche con la tua stessa sequenza.
Cosa intendi?
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Barba64 »

@Barbadura e @Antonio Bove: trovo più che legittime le vs osservazioni. Trattandosi però di valutazioni riguardanti più la lametta, ho preferito postare le mie ulteriori indicazioni nell’argomento dedicato alle lamette KAI
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Gunnari »

Oggi ho montato sul mio feather una lama Schick personna injector... Rasatura più veloce del solito, ho saltato una passata, ma le impressioni sono positive, la Schick è solo più corta delle feather, ma ha la stessa larghezza e spessore. Vedremo come si comporterà questa settimana...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Tafazzi »

Preso dalla scimmia, ho acquistato la versione "straight handle". Sarà il mio primo shavette... speriamo bene! :D

Aspettiamo che arrivi...
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Antonio Bove »

Vuoi proprio partire col botto!!! :lol:
Leggiti per benino tutta la discussione e fai tesoro delle differenze tra il Feather e uno shavette normale...
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da theitalianshaver »

e' partito con il botto davvero.
Il feather e' sempre meraviglioso.
Colpa di Antonio!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Antonio Bove »

In questo forum mi si continuano ad attribuire colpe... ;)
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da theitalianshaver »

Non colpe... tu ci guidi Guru!
:mrgreen:
Tafazzi
Messaggi: 218
Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
Località: Ancona

Re: FEATHER Professional Artist Club SS e similari

Messaggio da Tafazzi »

L'ho acquistato il 28/07 pensando che, tra una cosa e l'altra, ci mettesse circa 20/25 giorni ad arrivare... Si trova già a Milano e io tornerò a casa il 14/08 :/

Quando comprai il LS Finest aspettami un mese e mezzo
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”