[Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
bel_riose
Messaggi: 462
Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
Località: Torino, Italia

[Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da bel_riose »

Buongiorno,

ieri stavo chiacchierando con un amico che possiede una coltelleria nella mia città. Mi diceva che ha aperto circa un anno fa il negozio online della coltelleria e che da poco aveva aperto anche la sezione "barberia".

Tornato a casa mi son messo a pensare: ma che cosa dovrebbe vendere il negozio online dei sogni per essere perfetto?

E allora giro la domanda al forum!

Facciamo una lista dei prodotti imprescindibili che il negozio perfetto dovrebbe avere.
Capisco che è soggettivo, però vi chiedo di farvi guidare da alcune linne guida:

1. pensate al neofita: quali sono i prodotti e le attrezzature con cui normalmente si inizia?

2. evitate i prodotti di super-nicchia: quella è una scelta che ogni negoziante deve fare, ma esula da questo sondaggio

3. considerate tutto: ML, DE, shavette, lamette, pennelli, saponi, AS e accessori vari.

4. possiamo dividere la nostra lista in due sezioni: prodotti di base e prodotti speciali. Nei prodotti speciali si potrebbero mettere quei prodotti che renderebbero completissima l'offerta: pensate ad esempio ai pennelli sintetici o in cavallo.


Bene, inizio io!

ML: Dovo 101, Bismarck, Tortoise, Astrale, Pearlex, possibilmente tutti in 6/8
DE: Linea Merkur con assolutamente il 34, Fatip, Linee Muhle ed Edwin Jagger con almeno open comb e closed comb con i vari manici
Shavette: Dovo, Vanta, Daune
Lamette: Astra Platinum, Personna, Feather, Derby
Saponi: Cella, Proraso, Valobra (stick e panetto)
AS: Floid (meglio se nelle sue varie nuove forme), Mennen, Denim (tutti), Aqua Velva, Proraso
Pennelli: Omega 48, Omega serie economiche in puerco, Omega o Mondial in tasso
Altri accessori: almeno una coramella a vite, almeno una coramella da appendere, pietra da affilatura Naniwa 3000/8000, ciotola per montare la schiuma, porta DE, porta ML e porta pennello

Come prodotti "speciali" potrebbe ancora avere:
Prodotti inglesi: TOBS, Harris, GFT, Mitchel Wool Fat
Prodotti tedeschi: Irisch Moos, Tabac
Prodotti americani: Clubman/Pinaud
Pennelli: sintetici Muhle e cavallo Vie Long, eventualmente un produttore blasonato (Simpson, Kent, Thater, Shavemac, Morris&Fondran)
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da Burton »

Bel post Bel riose... ;) ;)
Io sono più o meno in linea con i tuoi prodotti che secondo me dovrebbero essere sempre presenti.
In più aggiungerei qualche pre barba di marche come la Proraso, Floid,Atkinsons,Truefitt & Hill,Dr Harris.
Poi siccome porto i baffi mi piacerebbe ci fossero prodotti per la loro cura e la cura della barba come alcune cere,forbicine e pettini...
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da merin »

Cosa deve avere? Deve avere i prezzi più bassi degli altri (comprese le spese di spedizione).
Un Dovo 101 è un Dovo 101 ovunque...chi lo compra vuole solo spendere di meno, punto.
E' il motivo del successo delle librerie online...un libro è uguale dappertutto e se la libreria fisica non fa sconti conviene prenderli su amazon/ibs & co., ti arrivano a casa in 24/48 ore e non paghi quasi mai le spese di spedizione se superi 19€ di spesa....e 9 su 10 la libreria fisica non ha quello che cerchi.

Quando ho cercato il mio ML, alla fine l'ho preso in un negozio fisico perché l'ho potuto vedere e perché la naturalità del manico è soggetta a variazioni e se la vedi e ti piace sei sicuro di ciò che acquisti....ma SOPRATTUTTO perché - paradossalmente - il negozio fisico era quello col prezzo più basso, e non per l'ulteriore sconto che poi ha fatto e per il campioncino di crema Geo&Trumper in omaggio, ma DI BASE era più basso di qualunque sito da me visitato. Come ho già scritto in altra discussione...non è tutt'oro quel che luccica online. I commercianti ormai (e anche i privati) hanno mangiato la foglia...
Avessi optato per un qualunque rasoio standard o accessorio industriale avrei fatto semplicemente una ricerca per vedere chi lo faceva a meno. A mio modesto parere non hanno senso - purtroppo - altre valutazioni. Se il tuo amico mette i Dovo (o qualunque altro prodotto di serie) online, l'unico parametro importante è il prezzo. Ragiona in questo senso. Cerchi un Dovo 101 manico nero, base (o un DE, qualunque marca o modello)...giri per i siti, alla fine dove lo compri? Dove costa meno, spese di spedizione comprese, fine.

Altrimenti deve lavorare con la "nicchia" (che tu escludi)...vendere quello che praticamente nessun altro ha e/o con articoli di lusso e/o artigianali (veri). Vuoi QUEL rasoio? Ce l'ha solo lui...e un altro negozio in Quebec (che tra spedizione, tempi di attesa e sdoganamenti vari fa passare la voglia di acquistarlo ;-) )

Con il mercato odierno e per accontentare tutti, dovrebbe avere quasi tutto a disposizione. Cosa non possibile per due motivi; investimento iniziale su un ramo di attività che non sa se funzionerà e avere un magazzino enorme, impossibile di questi tempi. Nessuno ha quasi più un magazzino ed è un cane che si morde la coda...non hai articoli in casa perché costa averli e costa lasciarli fermi, ma la gente non compra perché non ce l'hai...e non ha voglia di aspettare che lo ordini.
Altrimenti può fare quello che fanno tanti...delocalizzazione dei magazzini (dropshipping). Ovvero non ha la merce in casa, la pubblicizza come disponibile nel suo negozio, ma sa a chi ordinarla per farla arrivare al cliente in 24 max 48 ore. E quello che - difetti e pregi connessi - fanno parecchie aziende.

Ricapitolando: il tuo amico vende coltelli, rasoi e accessori industriali di marche che hanno tutti a disposizione? Se fa prezzi inferiori degli altri vende, altrimenti no. E' semplice ;)

saluti affilati
merin
Ultima modifica di merin il 11/07/2013, 11:23, modificato 1 volta in totale.
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
robyares
Messaggi: 140
Iscritto il: 11/10/2012, 12:42
Località: Sardegna

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da robyares »

A proposito di neofiti....esperienza personale.
Penso che per negozi che si occupano di "barberia", sia imprescindibile avere in catalogo un sample pack di lamette coi controc...
Intendo un sample pack veramente il più completo possibile!
Io ho risolto il problema solamente grazie alla generosità di amici e utenti del forum (nello specifico del "vecchio"), ciò mi consentirà di passare un anno o due a provare lamette (sia su shavette che su DE)...e quando avrò terminato, potrò finalmente procedere all'acquisto definitivo con coscienza e una bella esperienza maturata!
Purtroppo l'offerta in tal senso (ovviamente anche oltre Manica, oltre oceano o sulla baia) non è per niente soddisfacente.
Ovviamente, se il negoziante pretende di guadagnarci il 200% da siffatto articolo (come capita spesso), non si è risolto nulla... ;)
Avatar utente
bel_riose
Messaggi: 462
Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
Località: Torino, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da bel_riose »

merin, rispetto il tuo punto di vista, ma ritengo che non centri nulla con le intenzioni di questo thread.
Mi parli di prezzi, io ti parlo di prodotti.
Puoi avere i prezzi bassi finché vuoi, ma sei i tuoi prodotti non li vuole nessuno, non li vendi.

Allora rispondi a questo: deve avere i prezzi più bassi di tutti di quali prodotti?
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da merin »

Forse mi sono espresso male. Dei prodotti "non di nicchia" che citi io ritengo, potrei sbagliare, che quelli da te elencati possano pure andare bene, può aggiungerne altri, sostituirli con altri ancora, ma l'unica discriminante è il prezzo, rassegnati. Ha dei canali per cui lui le lamette Personna, il Merkur 34, il Dovo bismarck e il sapone cella in ciotola costi meno che agli altri? Ha l'intenzione di ridurre eventualmenete il suo ricarico per mantenere il prezzo finale più basso degli altri? Ha un canale di spedizione forfettario da spalmare sull'intero anno per cui possa offrire spedizioni gratuite o - al massimo - ad un costo simbolico solitamente denominato dalle aziende "contributo di spedizione"? Se risponde si a TUTTE le domande, può scegliere quello che vuole e l'analisi da te fatta sull'avere 3/4 pezzi base di tutte le categorie con 2/3 articoli più selezionati, per iniziare a vedere come "tira", può andare bene. Altrimenti (stiamo parlando di vendite online non di quelle fisiche dove aggiungi il "servizio ad personam") credo - sempre mia opinione - che avrà difficoltà.
Io non conosco tutto il mondo commerciale della pogonotomia, altri potranno consigliarti "cosa", ma dirmi che il fattore prezzo non è ciò di cui è importante discutere - IMHO - è un errore.

facciamo finta che:

domani voglio acquistare un DOVO Bismarck manico ebano. Prezzo in giro 139€ più spedizione (9,80€ su un sito "conosciuto"), quindi in pratica 149€ più le eventuali commissioni di pagamento del compratore se ce ne sono. Facciamo che paghi con un bonifico che (a me) costa un euro. Totale: 150€

Convenzionato con il forum, tanto per fare un esempio, c'è Preattoni, un negozio che applica uno sconto del 15%. 139€ - 15%=118,15€ + 10,89€ spedizione + 1€ bonifico; totale: 139€

Se il negozio del tuo amico me lo fa a meno lo prendo da lui altrimenti no. Easy.
Se il prezzo inceve fosse "uguale"...andrei a istinto, a consigli di amici, a bellezza/comodità del sito, a velocità e completezza di informazioni se ne richiedo via mail/contatti ecc ecc.
Se costasse di più....pure solo di un euro, da chi credi che lo comprerò? ;)
Senza contare l'effetto reputazione dei vari negozi online. Come a dire...non basta nemmeno che costi solo di meno. 135 vs 139 molti lo continuerebbero a prendere da Preattoni. 130€ tutto compreso e in 24/48 ore a casa? Se ne può parlare.

Libero di ritenere che il fattore costo non sia argomento di discussione...prima di fare liste di acquisti, il tuo amico deve decidere (o sapere) se ha la possibilità di avere prezzi inferiori. A meno che non voglia entrare nella massa e sperare - a parità di prezzi - che più di qualcuno scelga lui invece di altri...ma cosa offrirebbe di diverso? Un Dovo bismarck manico in ebano....è UGUALE DOVUNQUE TU LO ACQUISTI.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da Aldebaran »

Visto che viene citato,Preattoni ha anche l'affilatura vera compresa nel prezzo e anche la spedizione se supera i 100 euro,e una persona come me che li affila e si rende disponibile per qualsiasi aiuto,gli altri negozi no,e,quando dicono che i rasoi sono affilati davvero mentono (ma perchè non sanno cosa vuol dire affilatura a rasoio,non per cattiveria) e quando dicono che te li affileranno alcuni non li affilano ma ti fanno pagare a parte l'affilatura (e a volte distruggono il rasoio).Ovviamente non sto parlando del negozio dell'amico di Bel_Riose che non conosco,ma parlo per esperienza personale e di membri del forum che hanno scritto le loro vicissitudini e mi hanno spinto ad attivare la convenzione col gentile Lorenzo.
Avatar utente
bel_riose
Messaggi: 462
Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
Località: Torino, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da bel_riose »

@merin

ok, prendo atto che tu stai a guardare l'euro. E' un modo di vederla. Io tra un negozio italiano e uno europeo, scelgo l'italiano, tra uno europeo e uno non europeo, scelgo l'europeo. Ci sono mille altri fattori in gioco: iva, dogana, tempo di attesa, tipo di spedizione (posta, corriere), se da quel negozio posso comprare anche altro e quindi fare una spedizione unica oppure no.

Detto questo, MI SPIEGHI COSA CENTRA IL MIO AMICO?

Io non ho parlato di stilare una lista per lui, lui si farà un po' i fatti suoi, come è giusto che gli imprenditori facciano.
Io ho chiesto di fare una lista di prodotti che un negozio deve avere.

Non la vuoi fare/non hai tempo?
Bene, ma per favore non andare off topic.

Bah, sto thread doveva essere un passatempo in una giornata calda, ma vedo che fa troppo caldo anche solo per questo...
Lasciamo perdere
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da bertz »

@ bel mi pare che la pigli troppo sul personale
l'analisi di merin é corretta ed io la quoto 8-)
Avatar utente
bel_riose
Messaggi: 462
Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
Località: Torino, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da bel_riose »

a me va benissimo tutto quello che ha scritto merin.

Però se uno viene da te e ti chiede "tu che auto compreresti?" e tu gli rispondi "quello che me la vende a meno", minimo minimo ti chiedono "sì, ok, ma che auto?".

E' la risposta giusta alla domanda sbagliata.
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da merin »

Un paio di precisazioni senza che ci si scaldi...che l'afa già ci mette del suo :D

Non ho citato appositamente il servizio cui accennava Aldebaran...perché immaginavo che lo avrebbe fatto lui, ed era giusto cos'.
Riguardo alla lista, mi pare di aver già detto un paio di cose che ho scritto:
l'analisi da te fatta sull'avere 3/4 pezzi base di tutte le categorie con 2/3 articoli più selezionati, per iniziare a vedere come "tira", può andare bene
Io non conosco tutto il mondo commerciale della pogonotomia, altri potranno consigliarti "cosa"
Il paragone con l'auto non regge, non per cattiveria...ma perché non si compra un'auto online ;) Per questo avevo fatto l'esempio dei libri. Una tipologia di articoli che come i rasoi di marca e fattura industriale sono uguali identici a prescindere dal canale di vendita. E' per questo che il fattore prezzo risulta primario. Bada bene, parlo solo per quanto riguarda il discorso vendite online e quindi per le persone che comprano online.

Non volevo farti arrabbiare ma solo farti considerare un fattore in più. Per le liste ci sono utenti ben più preparati di me ad aiutarti. ;)

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da Aldebaran »

Per tornare in topic,e cmq un ragionamento sui prezzi lo si dovrebbe fare,io penso che il negozio perfetto per il "Wetshaving" e articoli correlati in Italia dovrebbe avere, con i prezzi attuali (quindi sconti annessi), tutti i prodotti venduti da Preattoni, e i saponi e profumi di Executive Shaving.I prodotti di quest'ultimo negozio li ha anche Preattoni,ma lui li paga piu' o meno quanto noi quando li compriamo all'estero quindi se ci vuole guadagnare...Sarebbe bello se li vendesse direttamente al prezzo di Executive Shaving !! Non riesco a fare un discorso ipotetico che riguardi un negozio posto in qualsiasi luogo del mondo,troppe variabili da considerare,ed è per questo che Edo non voleva fosse tirato in ballo il negozio del suo amico o il suo amico stesso perchè,appunto,si discute di un negozio ipotetico in un posto ipotetico,quindi avulso dalle spese di spedzione...Ma è anche vero che queste ultime sarebbero da considerare,ed ecco perchè io ho puntualizzato in Italia.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da ischiapp »

Io alla lista, compresi i validi suggerimenti dei prodotti per curare la barba ed una selezione di vari sample pack, aggiungerei:
Tra i prodotti base
Kit didattico economico per affilatura: Rasoio cinese dalla sicura geometria + Serie di film abrasivi AlOx/Diamante
Aftershave in gel (mentolo, liquirizia)
Tra i prodotti speciali
Ciotola di montaggio tipo scuttle classica (per sapone duro) e moderna (per crema)
Sapone duro economico alla glicerina
Lamette Gillette 7 O'Clock Sharpe Edge Yellow Box
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da ares56 »

Cosa deve avere il negozio perfetto? Vi ricordate la Pasteur Pharmacy a New York che ci ha fatto vedere Nomooken sul forum ilrasoio.forumup.it ? (per rinfrescare la menoria agli ex utenti registrati: http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph ... m=ilrasoio; se Nomooken volesse riproporre qui anche solo una selezione di quelle foto non sarebbe male).

Io ne metto qualcuna solo per ingolosire:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco, per me dovrebbe avere quel tipo di assortimento: da prodotti economici a quelli più raffinati con qualche prodotto veramente di nicchia. E questo per le varie tipologie di strumenti e prodotti generalmente utilizzati nel wet shaving.

Poi sul discorso prezzo ci sarebbe da aprire tutta un'altra discussione sul perchè a volte è preferibile acquistare certi prodotti in negozi all'estero piuttosto che in Italia. Solo per esempio, e riprendendo il discorso di Aldebaran, il barattolo da 150gr di crema D.R.Harris Arlington costa 15.00£ (17.37€ al cambio attuale a cui aggiungere 11.00€ per la spedizione) da Executive Shaving e 38.00€ da Preattoni (a cui, se compri online, bisogna aggiungere 10.89€ per la spedizione). Ho scelto questi due fornitori semplicemente perchè applicano lo stesso sconto del 15% agli utenti del Forum, ma questo discorso esula dal topic ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da Bruconiglio »

Io condivido in gran parte le osservazioni di Merin, il prezzo è la prima cosa, per cui eviterei tutti quei prodotti che hai citato e che si trovano a prezzo stracciato al supermercato. Non potendo essere competitivo su quelli darei l'impressione di essere poco competitivo anche su tutti gli altri prodotti.
Un esperto è in grado di giudicare la convenienza su un TI, mentre un neofita fa il raffronto sul Proraso ed estende il giudizio a tutti i prodotti del negozio.
I prodotti di nicchia SI SI SI.
Un negozio on line ha una visibilità molto superiore ad un negozio fisico, il negozio fisico se non si trova in una posizione centrale di una grande città non ha senso che proponga la gamma completa di Thiers Issard perchè ben difficilmente riuscirebbe a venderla, mentre un negozio on line può essere visto da tutto il mondo e se ha certi pezzi rari riesce comunque a venderli anche se costosi (ma comunque competitivi).
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da kratos*86* »

@ares56: mie ero perso sta cosa.....condivido in pieno :D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da nano »

Qui ci sono due punti secondo me da tenere in conto.
Da un lato il puro rivenditore di prodotti che si trovano ovunque: in questo caso la discriminante non può che essere il prezzo.
Dall'altro lato la commercializzazione di servizi: in questo caso il prezzo assume un valore inferiore (es. l'affilatura di un ML "alla Preattoni"/"aldebaran", ma anche eventuali prodotti tagliati su misura, v. Shavemac).
E' chiaro che se pretendo di vendere le Rapira a 2 euro a pacchetto, forse riesco a venderle allo sprovveduto, ma chi legge questo forum va dal turco e ne compra 100 per 5 euro.
Come è chiaro che se offro un servizio a valore aggiunto la questione è diversa.
E poi cercherei un accordo con un fornitore di servizi postali che mi permetta di tenere sufficientemente basse le spese di spedizione, garantendo nel contempo l'affidabilità delle consegne. Spesso le spese di spedizione incidono pesantemente sul totale.
Infine ci sarebbe da discutere per giorni sulla questione "prezzi dei prodotti esteri in Italia": a me sembra che i prezzi stellari segnalati sopra siano praticamente fissati (es. TOBS in crema: tutti i rivenditori italiani hanno lo stesso prezzo). Quindi il problema in questo caso potrebbe essere il grossista/fornitore ufficiale che praticamente uccide il mercato (perché dovrei pagare 40 euro quello che posso pagare meno di 20 prendendolo alla fonte?).
In questo senso la gamma dei prodotti è quasi ininfluente: dopo una prima fase di assestamento il negozio terrà solo i prodotti che sa di poter vendere al prezzo che decide di fare. E magari tenere poche unità di prodotti di nicchia "just in case".
Comunque se vogliamo giocare al prodotto:

- ML: non ho competenze al riguardo, ma forse mi butterei più sull'usato di nicchia ben tenuto/restaurato su cui posso spuntare prezzi migliori e qualche nuovo (Dovo)
- Pietre: belghe e giapponesi più utilizzate e magari qualche cinese più economica
- Coramelle: almeno 3-4 modelli diversi
- Paste: come sopra
- DE: da un lato le linee più comuni (EJ, Merkur, Muhle) con in stock almeno uno di tutto, Feather sia in versione stainless che popular, una qualche puntata cinese (Weishi) che si può vendere a prezzi inferiori e anche qui qualche usato "garantito" in buono stato
- Lamette: tutte le marche (Gillette, Wilkinson, Personna, Bolzano, Rapira, Astra, Shark...) che si possono trovare un po' ovunque, magari con varie tipologie di ogni marca. Mi associo al Sample Pack su cui si possono spuntare margini maggiori. E a vendite in bulk.
- SE: non so se vengono ancora prodotti o se quelli che si trovano sono solo vintage. In caso vale il discorso di ML e DE.
- Shavette: Dovo, Vanta, Daune, Feather, Coolcut, qualche "tamarro"
- Saponi: tutte le linee di saponi prodotti in Italia, anche di nicchia e difficili da trovare (ci sono magnifici esempi). Vasta scelta di inglesi e tedeschi. E a seconda dei prezzi per l'import andare anche sulla nicchia americana
- AS: Inglesi (Harris, Castle Forbes, TOBS, T&H), tedeschi & co (Tabac, Irisch Moos), italiani (Proraso e da supermercato), spagnoli e portoghesi. Insomma di tutto un po'... Per gli americani può essere più complicato per le regole relative all'import di cosmetici da paesi extra UE.
- Pennelli: tutta la linea Omega, con modelli praticamente impossibili da trovare, Semogue, inglesi e americani vari, eventualmente anche di nicchia. E magari cercherei un qualche accordo con qualche produttore cinese/asiatico (FS, LiJun, Kimson) e mi attrezzerei per poter eventualmente personalizzare i pennelli stessi (incisione sul manico/fondo)
- Accessori: qualcosa di buon gusto che sia in grado di stimolare la fantasia come ciotole, stand vari, specchi, astucci e simili
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da paciccio »

Nano se ci aggiungi il personale cortese
hai descritto il negozio ideale per eccellenza...

L'unica cosa forse che forse cambierei un pò è la gestione del "vintage" con il "ritiro dell'usato"
mi porti un vecchio gillette ti sconto 10€ sul nuovo merkur. poi il "vecchio gillette" lo smonterei pulirei e porterei a ricromare
per poi rivenderlo come pezzo per collezionisti ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da nano »

paciccio ha scritto:Nano se ci aggiungi il personale cortese
hai descritto il negozio ideale per eccellenza...
Il personale cortese e competente che sia in grado di rispondere in tempo reale è un MUST. Cosa che molti negozianti non capiscono proprio. Anche fisici.
Analogamente all'avere un minimo di magazzino. Andare per negozi fisici (stiamo cercando una porta doccia, n.d.t.) e vedere che *TUTTO* quello che c'è in esposizione è ordinabile con consegna a 30 gg con trasporto e montaggio che fa scattare le parole magiche "a parte", fa andare irresistibilmente verso il negozio online che fornisce lo stesso servizio spesso a prezzi inferiori.
Se poi il personale cortese è donna, ben corazzata e competente... Beh, il negozio "diventerà molto popolare" (cit.)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da nano »

Un altro punto che potrebbe non essere trascurabile è l'internazionalizzazione, ovvero un buon accordo sulle tariffe di spedizione per l'estero.
I prodotti italiani sono molto popolari, e molto cari, all'estero. Una ciotola di Proraso da 2 euro viene venduta anche a 7-8 o più. Ci sarebbe ampio margine per vendere massicciamente saponi, creme, AS e simili, almeno all'interno della UE.
E naturalmente convenzioni con i maggiori forum europei a scopo pubblicitario.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da merin »

Concordo.

Oltre a quanto ho già scritto ribadirei l'importanza delle spese di spedizione visto che stiamo parlando di un negozio online.
Oggi forse mi consegnano l'acquisto da me fatto, privatamente nel forum, con ischiapp; 25€ di "prodotti", 10€ di spedizione.
Lo so...scambio fra privati, c'è poco da fare. Ma quando leggo di negozi/aziende che per spedire chiedono 10/12/15€ mi chiedo come facciano a fra fruttare quel settore di vendita...a meno che non vendano sempre e solo merce per valori così alti da rendere al compratore sopportabile le spese.
Quando ci sono aziende che sopra i 19€ ti spediscono gratis e altre che addirittura spediscono e ricevono eventuali resi senza far pagare un euro...difficile, pure se stiamo parlando di altra categoria merceologica, pensare a giustificare 10/15€ di spedizione.
E consideriamo una cosa...in Italia le spedizioni funzionano pure a macchia di leopardo, perché a seconda delle zone sia poste che corrieri lavorano male. Senza considerare....l'ho scoperto quest'anno, che tutti i corrieri smettono di consegnare lasera del 23 max la mattina del 24 dicembre e ricominciano il 27. MI viene da ridere per non piangere.
Scusate la divagazione ma il problema spese di spedizione resta. Ultimamente ho riscoperto alcuni negozi fisici (avendo avuto la fortuna che avessero quello che cercavo) perché mi ero stufato di vedere che in certi casi la spedizione incideva per il 50 e a volte il 60% di quello che pagavo per l'oggetto, quando addirittura non costava più la spedizione della merce. Ormai compro online quasi solo da amazon, ibs e similari e comunque da chi fa spese di spedizione gratuite o quasi nulle. Le persone son stufe di regalare soldi alle poste/corrieri e non sempre si riesce a fare un acquisto cumulativo in più persone che vivono nello stesso posto (quando leggo di acquisti cumulativi fra persone che stanno in città differenti me ne chiedo ancora il senso).

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: [Sondaggio] cosa deve avere il negozio perfetto?

Messaggio da nano »

Impressive!



Nessuno deve fare un salto a NY???? :mrgreen:
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Rispondi

Torna a “Acquisti On-Line”