Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: consiglio pelle sensibilissima
cercati su internet un Gillette Super Speed Blue Tip, e lo usi alternandolo a quello che già hai che rimane ottimo.
Le lamette che usi sono un ammasso di letame concentrare in qualche lega metallica; e soprattutto, lascia stare l'R41 e altri rasoi aggressivi con la pelle che ti ritrovi.
In ogni caso sposto in pronto soccorso.
Le lamette che usi sono un ammasso di letame concentrare in qualche lega metallica; e soprattutto, lascia stare l'R41 e altri rasoi aggressivi con la pelle che ti ritrovi.
In ogni caso sposto in pronto soccorso.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: consiglio pelle sensibilissima
Ecco. Questo è un modo minesco per dire che su molti (me compreso) quelle lamette dopo il passaggio sul viso hanno un effetto faccia in fiamme.Mino ha scritto:Le lamette che usi sono un ammasso di letame concentrare in qualche lega metallica

Se posso ti consiglio anche io di tenere l'ottimo rasoio che stai usando e di provare una lametta diversa.
Se mi mandi un mp con il tuo indirizzo te ne metto 3-4 diverse in una busta.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: consiglio pelle sensibilissima
In medio stat virtus: gillette rocket flare tip made in england! è esattamente la versione con aggressività media fra il gillette blue tip (delicato) e il red tip (aggressivo).
Anni fa passai al DE perchè il multilama erano come fuoco per la mia pelle, oggi non so più come fare a tagliarmi o irritarmi la pelle usando il gillette rocket flare tip!
Anni fa passai al DE perchè il multilama erano come fuoco per la mia pelle, oggi non so più come fare a tagliarmi o irritarmi la pelle usando il gillette rocket flare tip!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
Il contropelo lo faccio in quanto anche facendo il pelo e angolo i peli non si tolgono del tutto, anche passando 100 volte, ho una pelle abbastanza strana
e dato che odio i peli anche cortissimi, il contropelo è d'obbligo
per quanto riguarda le lamette, si... non credo le utilizzerò di nuovo, non fanno per la mia pelle
ora provo a prenderne di più marche e vediamo quale si adatta meglio
PS: considerando che ho 21 anni, volevo sapere se la questione arrossamenti, si affievolisce con il tempo e quindi la pelle piano piano diventa più "dura", o rimarrà sempre così!?




PS: considerando che ho 21 anni, volevo sapere se la questione arrossamenti, si affievolisce con il tempo e quindi la pelle piano piano diventa più "dura", o rimarrà sempre così!?
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: consiglio pelle sensibilissima
Dipende da cosa usi per raderti...xenomis ha scritto:PS: considerando che ho 21 anni, volevo sapere se la questione arrossamenti, si affievolisce con il tempo e quindi la pelle piano piano diventa più "dura", o rimarrà sempre così!?


Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima





- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: consiglio pelle sensibilissima
In realtà con l'età la pelle s'indurisce e diventa meno sensibile ... e più rugosa!! 
Ma credo che per il momento il problema non sia lo strumento che usi (io le Elios le uso ... ma come ultima chance dopo il "rasoio" del tipo di Nano!!) ma la tecnica con il quale lo usi.
Studia, e supererai brillantemente l'esame mattutino!

Ma credo che per il momento il problema non sia lo strumento che usi (io le Elios le uso ... ma come ultima chance dopo il "rasoio" del tipo di Nano!!) ma la tecnica con il quale lo usi.
Studia, e supererai brillantemente l'esame mattutino!

Utente BANNATO
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
Buone notizie
allora comincio di nuovo a sperare e mentre attendo che la pelle si indurisca un po... io intanto studio 


- Rampa
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 31/03/2013, 22:46
- Località: Tivoli
- Contatta:
Re: consiglio pelle sensibilissima
Non vorrei dire una cavolata, ma non credo che bisogni "fare il callo" sperando che la pelle del viso si indurisca. Altrimenti chi si rade andrebbe in giro con una faccia di cuoio! Per quel che mi è dato di sapere, la pelle del viso non si indurisce mai, al contrario, se trattata male diventa sempre più suscettibile (il variare della pelle con l'età non lo considero). Il problema è esattamente il contrario: trovare il modo di affrontare la sbarbata senza che la pelle ne abbia a risentirne. Anch'io ti suggerirei di insistere con il ML, magari imparando ad usarlo e ad affilarlo meglio. Inoltre una volta che la pelle è infiammata bisogna dargli tempo di riprendersi lasciando correre alcuni giorni tra una sbarbata e l'altra, vedrai che con un poco di pazienza avrai ragione della tua peluria senza che il viso abbia a soffrirne.
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
Tutti ottimi consigli
si, tra una sbarbata e l'altra, quando faccio il contropelo... aspetto sempre qualche giorno che si riprenda la pelle, per quanto riguarda il ML, dovrebbe essere affilato, in quanto l'ho preso da pochissimo da Preattoni
allora non resta che farci la mano e se vedo che la pelle si irrita troppo, vado di DE con una delle lamette più morbide 



- RaffaeleD
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
- Località: Torino
Re: consiglio pelle sensibilissima
Come non quotartiischiapp ha scritto:[...]Ma credo che per il momento il problema non sia lo strumento che usi (io le Elios le uso ... ma come ultima chance dopo il "rasoio" del tipo di Nano!!) ma la tecnica con il quale lo usi.
Studia, e supererai brillantemente l'esame mattutino!

e poi il contropelo non è obbligatorio, e neanche farlo tutti i giorni (o tutte le volte che ci si rade). Bisogna dare un po' di tregua a questa benedetta pelle e ve ne sarà grata a prescindere da quale metodo/attrezzi utilizziate.
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
No no, il contropelo non lo faccio spesso, altrimenti ora non avrei più la pelle del collo
però vorrei arrivare a poterlo fare sempre senza "grandi" irritazioni 


- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: consiglio pelle sensibilissima
Il Rocket oltre a mangiargli in testa al red tip, è anche(secondo me) più incisivo nel taglio!Super Mario ha scritto:In medio stat virtus: gillette rocket flare tip made in england! è esattamente la versione con aggressività media fra il gillette blue tip (delicato) e il red tip (aggressivo).
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: consiglio pelle sensibilissima
Mi hai fatto sbellicare!!!.Mino ha scritto: Il Rocket oltre a mangiargli in testa al red tip, è anche(secondo me) più incisivo nel taglio!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: consiglio pelle sensibilissima
un consiglio che do a tutti coloro che hanno la pelle sensibile: usate acqua fredda per radervi http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 24&e=23824
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: consiglio pelle sensibilissima
Mino tu li hai tutti e tre?.Mino ha scritto:Il Rocket oltre a mangiargli in testa al red tip, è anche(secondo me) più incisivo nel taglio!
Lo chiedo perchè anche io avevo letto sui forum stranieri questa classifica di aggressività dei Gillette Rocket.
Io ho il Flare Tip che trovo assai equilibrato, non moscio né aggressivo.
Profondo a sufficienza, senza irritazioni.

Lo uso da vent'anni (era di mio nonno) ed è tutt'ora tra i primi posti nella mia rotazione

Utente BANNATO
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
Ragazzi, dato che tra oggi e domani dovrei prendere il rasoio, quale consigliate tra il Merkur 34C e il Muhle R89, credo siano di ottima qualità entrambi, ma dato che non ho mai provato nessun DE al di fuori del mio G1000, non saprei su quale orientarmi 

- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: consiglio pelle sensibilissima
Ho il Flare Tip e il Paperclip, il flare tip testato contro il Super Speed Red Tip vince a mani basse.ischiapp ha scritto:Mino tu li hai tutti e tre?.Mino ha scritto:Il Rocket oltre a mangiargli in testa al red tip, è anche(secondo me) più incisivo nel taglio!
Lo chiedo perchè anche io avevo letto sui forum stranieri questa classifica di aggressività dei Gillette Rocket.
Io ho il Flare Tip che trovo assai equilibrato, non moscio né aggressivo.
Profondo a sufficienza, senza irritazioni.![]()
Lo uso da vent'anni (era di mio nonno) ed è tutt'ora tra i primi posti nella mia rotazione
Il problema secondo me è che il Red è troppo sopravvalutato, rade a mio avviso come la versione standard solo che ha maggior peso.
Non ho trovato, in sostanza, differenze conclamate nella profondità di tagli, sebbene ho visto che qualcuno ha fatto misure precise e la differenza, a livello di esposizione della lama ecc.. dovrebbe esserci.
Per quanto riguarda il Rocket in passato ebbi una versione Flare Tip differente da quello che ho oggi, e non ho riscontrato differenze di rilevo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: consiglio pelle sensibilissima
@xenomis
Come caratteristiche sono simili.
Il Merkur è un pò più pesante e tozzo. Forse leggermente più aggressivo. E costa qualcosina in meno.
Il Muehle è più slanciato e soprattutto meglio rifinito. Dona rasature profonde ma gentili. E costo qualcosina in più.
Avendo già un buon pezzo da battaglia (Gillette G1000 aka GGK) forse andrei sul glamour del Muehle
@Mino
Ed invece il Rocket Flare Tip rispetto ai cugini Super Speed?
Soprattutto il SS Blue Tip, definito il più gentile dei Gillette prima degli Adjustable...
Come caratteristiche sono simili.
Il Merkur è un pò più pesante e tozzo. Forse leggermente più aggressivo. E costa qualcosina in meno.
Il Muehle è più slanciato e soprattutto meglio rifinito. Dona rasature profonde ma gentili. E costo qualcosina in più.
Avendo già un buon pezzo da battaglia (Gillette G1000 aka GGK) forse andrei sul glamour del Muehle

@Mino
Ed invece il Rocket Flare Tip rispetto ai cugini Super Speed?
Soprattutto il SS Blue Tip, definito il più gentile dei Gillette prima degli Adjustable...
Utente BANNATO
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
Già il fatto che l'R34C è leggermente più aggressivo, mi rende più propenso per l'altro
come qualità, quale è il migliore? (faccio questa domanda perchè non so se ne prenderò altri per il momento) grazie ancora 


- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
ah ok, scusami... dato che non ho mai visto dal vivo un DE in metallo, credevo che fosse più che altro riferito alla lavorazione del manico
allora andò di Muhle


-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: consiglio pelle sensibilissima
Io mi sento di consigliarti il Muehle R89, il mio primo DE e ancora per poco l'unico in mio possesso.
Posso dirti per esperienza personale che ha un confort e una delicatezza molto buona e perdona molto!
Io come te ho la pelle molto sensibile e mi sono subito trovato a mio agio accoppiandolo alle Astra SP, praticamente zero arrossamenti e tagli anche facendo il contropelo.
Non ne rimarrai sicuramente deluso.
Altro consiglio che posso darti in casi di pelle sensibile è quello di usare un velo leggerissimo di gel di Aloe al 98% e di lasciarlo assorbire prima di passare al vero e proprio AS.

Posso dirti per esperienza personale che ha un confort e una delicatezza molto buona e perdona molto!
Io come te ho la pelle molto sensibile e mi sono subito trovato a mio agio accoppiandolo alle Astra SP, praticamente zero arrossamenti e tagli anche facendo il contropelo.
Non ne rimarrai sicuramente deluso.

Altro consiglio che posso darti in casi di pelle sensibile è quello di usare un velo leggerissimo di gel di Aloe al 98% e di lasciarlo assorbire prima di passare al vero e proprio AS.

...L'ipertricotico Pultifago...
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: consiglio pelle sensibilissima
grazie mille per l'ottimo consiglio, ne terrò conto sicuramente 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: