Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Meme ha scritto:Un tuffo nell'Italia industriale che non c'è più e che abbiamo rinnegato, venduti all'import che luccica.
Ne ho avuti vari negli anni, sia di Fatip che importati luccicanti.
Dei primi è rimasto solo un recente Original in versione Gold, dato che gli altri hanno dimostrato gravi problemi nel controllo qualità.
Gli altri luccicano come il primo giorno. :twisted: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Meme »

Posso chiedere nello specifico quali "gravi problemi" abbiano avuto i tuoi Fatip? In quelli che ho visto le testine erano lavorate in maniera molto precisa con pettini perfettamente eseguiti cosi come bar lisce come la seta. Non dimentichiamoci che la parte che non deve avere carenze è proprio quella a contatto con la pelle. Le finiture dei manici presentavano segni tipici di lavorazione, non annegati nella cromatura, piuttosto sottile in questo punto ma necessaria solo al colpo d occhio. Circa i disallineamenti ho constato che essi derivano da una geometria coprilama/perni che lascia la lametta un po piu libera di muoversi in fase di assemblaggio a pettine e manico, non deriva cioè da errori grossolani. Perni saldati, vite inserita nel coprilama e qui dentro fissata.

I DE in zama derivano da stampo, hanno cromature profonde e lisce (di conseguenza) perché una scarsa copertura potrebbe compromettere la lega, potenzialmente soggetta a carie interne. Che altro? Null altro, appunto.

Essere o apparire? In questa risposta forse c è tanto di Fatip quanto dell artigianato italiano.

Ovvio che ognuno ha le proprie preferenze e siamo liberi di esprimerci in liberta. Personalmente mi riesce difficile preferire un qualsiasi rasoio di zama a stampo che costa due, tre, quattro volte il prezzo di un rasoio prodotto e lavorato in Italia dall ottone.

Ares puoi mettere una foto attuale del tuo Black?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

Come puoi leggere nella discussione, come me dozzine di utenti denunciano una scarsa qualità delle cromature ed in generale del controllo qualità.
Ho avuto tre finiture galvanoplastiche.
Nichel, che purtroppo è ossidato molto velocemente.
Black, che addirittura nel primo anno ... in ben due modelli diversi ... è svanito in più punti.
Gold, che sembra l'unica ben fatta e mediamente riscontrata come resistente. Che ho ancora.

Normalmente, l'essere ben fatto permette ad un prodotto d'apparire buono nel tempo. :twisted: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Meme ha scritto:Personalmente mi riesce difficile preferire un qualsiasi rasoio di zama a stampo che costa due, tre, quattro volte il prezzo di un rasoio prodotto e lavorato in Italia dall ottone.
Il problema è che questo in realtà non è proprio vero. Il mio Fatip Classico Gentile Gold l'ho pagato 20€ mentre il Fatip Classico Original Black Metal 17.50€, entrambi scontati del 15% rispetto al prezzo di vendita. Un Edwin Jagger lo si trova a 15€ su Amazon e anche il prezzo ufficiale sul sito della casa madre può arrivare a circa 1,5 volte quello del Fatip.
Meme ha scritto:Ares puoi mettere una foto attuale del tuo Black?
Appena posso...l'ottone sta emergendo in più parti e il coprilametta non si capisce bene che aspetto vuole prendere. Essere o apparire? Sicuramente...e come ho scritto più volte non ho nulla contro l'efficacia dei miei due Fatip, anzi. Ma purtroppo a volte ci si perde per poco.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Meme »

Curioso di vedere il Black nel tempo, stavo pensando di prenderlo visto che tra OC e CC utilizzo quasi solo Fatip. Il Jagger lo ho, l' 87 se nn sbaglio, quello "ivory" :lol: , preso a 15 euro ma l unico che ha uno street price simile a Fatip (su alcuni siti), Merkur e Mhule stanno piu su.

Ripeto, per me saldature a vista o segni di fresa sul manico non sono da classificarsi come scarsa qualita ma caratteristica di prodotto fatto in fabbrica e non in stamperia come le magliette. E poi raga, patliamo di un rasoio che parte da 9 euro per superare di poco i 20 (legni esclusi)...e voletegli bene, almeno un po su :lol:
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Meme ha scritto:...quando scrivete "qualitativamente" vi riferite alla sua bella cromatura messa li che se la zama di stampo prende acqua si sgretola come una meringa? :lol:
Bella Meme ! :lol: :lol: :lol: dopo le abboffate di Pasqua e Pasquetta non posso ridere oltre ... torno a rileggere più tardi !
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Meme ha scritto:Curioso di vedere il Black nel tempo, ...
Eccolo...:

49336 49335 49334

...poco più di un anno, scelto in negozio fisico evitando difetti macroscopici, usato una decina di volte...con il Gentile Gold è andata in modo diverso (almeno per adesso...!).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Meme »

Ehi grazie... Strano problema, forse un tipo di cromatura non propriamente felice in termini di resa nel tempo, non saprei.

...ma sempre bello e "vivo" :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da ischiapp »

@Ares56
Anche il manico ha le meches?
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

Sì, non si vede benissimo ma ormai è diventato iridescente e peggiora ad ogni utilizzo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Meme
Messaggi: 88
Iscritto il: 15/04/2017, 9:06
Località:

Re: Fatip

Messaggio da Meme »

Fatip Rainbow...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

E' una "caratteristica" ampiamente documentata in questa stessa discussione...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Riguardo ai casi di imperfezioni nella costruzione del coprilama, sembra che queste siano tutte rilevabili solo nel modello “Belva”, ora non più in produzione; mentre il precedente “Vintage” e l'attuale “Originale" non hanno a quanto pare nessun problema di costruzione.

Resta nel modello black la coloritura a sviluppo mimetico, come nel mio, e quello che mi sembra di vedere sotto nei punti di maggior sfregamento è una cromatura; sembra quindi che il black metal sia una finitura sulla cromatura.
Mi aspetto di trovarmi alla fine un Fatip cromato 8-) e le cromature e nichelature dei miei sono tutte perfette.

Riguardo al valore intrinseco, anche quando le meringhe cromate dovessero costare come un Fatip ... quest'ultimo sarebbe ancora l'acquisto più vantaggioso. :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

49347 49346
Due foto del mio Black Metal con luce artificiale e naturale, l'aspetto adesso è quello di una cromatura brunita uniforme; non ho dovuto metterlo a bagno nel lago di Vico ... è bastato solo un bagnetto notturno con sapone da stoviglie. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

In verità vi dico...
Io sulla mia belva black vedo l'ottone sottostante....sia sul manico che soprattutto sul coprilama...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Sicuro ? Non è che così ti sembra perché la finitura sta cambiando colore? Foto?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Fatip

Messaggio da Quint »

Sarà il cambio di stagione... la muta :D
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Difetti che, comunque, non inficiano l'utilizzo e l'efficienza del Fatip anche se mi rendo conto che, per chi li subisce, non debba essere granchè simpatica, 'sta cosa ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

Luca142857 ha scritto:Sicuro ? Non è che così ti sembra perché la finitura sta cambiando colore? Foto?
Non c'è cromatura, si vede il giallo dell'ottone...
Faccio una foto stasera, al massimo domani con la luce naturale...
Lino ha scritto:.....anche se mi rendo conto che, per chi li subisce, non debba essere granchè simpatica, 'sta cosa ;)
Per quello che mi riguarda non mi infastidisce, anzi.....gli dà un aspetto vissuto, insomma gli dona.... :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Natale ha scritto:Per quello che mi riguarda non mi infastidisce, anzi.....gli dà un aspetto vissuto, insomma gli dona.... :D
Idem con patate, Natale, per quanto riguarda il mio manico ( dell'OC ) che continua a girare a vuoto quando la testa è ormai serrata: basta non continuare a girare ( a che serve ?! ) e cominciare a radersi ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Lino ha scritto:... continua a girare a vuoto quando la testa è ormai serrata: basta non continuare a girare ( a che serve ?! ) e cominciare a radersi ! :D
È una chiave dinamometrica incorporata per salvaguardare la filettatura :mrgreen:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Esatto, Luca: serve a mantenere la filettatura sempre al massimo della funzionalità ! :mrgreen:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Fatip

Messaggio da biancopelo »

Ovvero: come continuare a sostenere che la Terra gira intorno al Sole, e che va bene che sia così. :lol: :lol: :lol:

Ragazzi, certamente prima o poi mi comprerò anch'io un paio di Fatip, perché mi piacciono, e per il piacere di possedere l'unico (a quanto mi consta) prodotto in ottone e di fabbricazione italiana attualmente in commercio, ma lo farò con la consapevolezza di alcune evidenti manchevolezze costruttive alle quali dovrò rimediare, ovvero tenermele come sono, ma con l'onestà intellettuale di chiamarle difetti, quali sono, esattamente come è un difetto intrinseco (non rimediabile) la fragilità strutturale della zama di altri prodotti, che per tale ragione sono a loro volta tutt'altro che perfetti. :roll:

A proposito: ma perché non fanno uno slant 3 pezzi? Ne comprerei subito mezza dozzina, invece che dover cercare roba canadese in zama cromata... Potrebbero anche chiamarlo Crucco 37, andrebbe benissimo. :) :evil:
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

493704937149372
493734937449375

Approfittando degli ultimi sprazzi di luce naturale...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Fatip

Messaggio da Luca142857 »

Biancopelo,
altro che astronomia :D
qualora dopo cento e passa pagine non fosse chiaro, nessuno sostiene che il Fatip sia perfetto, ci mancherebbe, come nessun rasoio lo è, nessuno; è che del Fatip si scherza per simpatia :D , magari approfittandone per fare alcune riflessioni su vari aspetti della produzione “rasoistica” in generale.

Come vedi, a differenza di altre marche dove pur ci sarebbe da dire, del Fatip non si nasconde nulla.

Esiste probabilmente un archetipo perfetto del rasoio, fatto probabilmente in acciaio inossidabile (anche se il platino avrebbe un suo perché) ma quando parliamo di un prodotto ad un prezzo conveniente dobbiamo far conto di alcuni compromessi, che possono portare a problemi, veri o presunti.

È la nichelatura che deve sostenere il materiale meringoso del rasoio, o è il materiale del rasoio che deve sostenere la nichelatura, ed al limite senza preoccuparsi di farne senza ?
Se stringo troppo la vite, che succede? Ed il materiale con cui è fatta magari c'entra qualcosa ?
È meglio un rasoio che se cade forse si rompe, o uno che se cade sicuramente si rompe ?
È meglio un tubo del manico troppo stretto che crepa, o uno un po' largo che con un frena filetti si sistema ?
Sono meglio delle tracce di fresa rimaste sull'ottone o delle bave di zamak strabordata dallo stampo?

Tutto qui ... per ora :lol:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”