Ciao.
Se un'aletta non si chiude bene, è altamente probabile che ci sia qualcosa di deformato nelle guide del sistema di chiusura. Ma il meccanismo è piuttosto semplice, osservandolo attentamente magari si può sistemare facilmente stringendo leggermente con una cagna da idraulico nel modo opportuno.
Osserviamo innanzitutto come funziona il sistema di chiusura delle alette. Tutto si basa su un dentino che scorrendo tra la basetta e la guardia, va a guidare l'aletta in chiusura:
1) a rasoio aperto, il dentino all'estremità di ogni aletta è tenuto schiacciato dalla guardia verso l'interno, e questo tiene aperta l'aletta:
2) mano a mano che si chiude, la guida su cui sono incernierate le alette scende, mentre la guardia resta ferma, e il dentino va ad appoggiarsi secondo la sua sagomatura in modo da venire spinto in chiusura:
3) a chiusura effettuata, la guida va a portare in battuta sulla guardia la parte verticale del dentino, che obbliga l'aletta alla chiusura:
ecco, nel tuo caso è verosimile che i dentini - che sono la parte più sottile e quindi più "debole" di tutta la struttura, si siano leggermente deformati o allargati, per cui in posizione di chiusura non vadano bene in battuta ma mantengano del gioco che non permette all'aletta di stringere a dovere.
Verifica questa parte del meccanismo, magari potrebbe bastarti stringere leggermente con una cagna i due dentini dell'aletta per riportarli in battuta nella guida, e allora risolvi.
Magari fai una foto di questa stessa parte del meccanismo nel tuo rasoio, così si vede la situazione.