Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Fatip
Condivido Lino, in ogni caso ritengo il Fatip avere una personalità a dispetto della fredda precisione tedesca del R41 (che, bada bene, reputo uno tra i migliori rasoi che possiedo).
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Condivido la tua affermazione consonante per consonante, Stefano: insomma, bisogna averli tutt'e due ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
1. È straordinario come si possa distorcere la verità (Io ne ho due, e tutti e due sono difettati).Lino ha scritto:sti difetti del Fatip sono diventati un pò una leggenda metropolitana al punto che, temo, qualcuno li veda solo perché se li 'aspetta', influenzato dalle letture e dalle voci
2. È proprio vero che quando uno non tocca con mano, non ci crede o comunque non gli importa minimamente dell'esperienza altrui.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- The Ripper
- Utente Bannato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
- Località: Bergamo
Re: Fatip
Beh se il mio Fatip fosse in qualsiasi modo "fallato", anch'io sarei sicuramente un po meno "entusiasta" dello strumento.
Per mia fortuna ho ottenuto un esemplare perfetto che ho acquistato di proposito in un negozio fisico, proprio per scongiurare quanto letto sul forum circa la qualità altalenante tra i vari esemplari di Fatip.
Per mia fortuna ho ottenuto un esemplare perfetto che ho acquistato di proposito in un negozio fisico, proprio per scongiurare quanto letto sul forum circa la qualità altalenante tra i vari esemplari di Fatip.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Fatip
La produzione Fatip, oltre ad essere la sezione che coinvolge maggiormente i membri , sta, a quanto sembra dividendo gli stessi in
1. possessori di rasoi senza difetti (estetici e/o funzionali)
2. possessori di rasoi con difetti vari.
Io sono un fortunato possessore do ben 2 rasoi ( produzione 2015/ 2016 OC gold e nichel) senza difetti.
La questione è interessante perchè nonostante le note polemiche su Fatip continua ad essere acquistato e quindi anche discusso.
1. possessori di rasoi senza difetti (estetici e/o funzionali)
2. possessori di rasoi con difetti vari.
Io sono un fortunato possessore do ben 2 rasoi ( produzione 2015/ 2016 OC gold e nichel) senza difetti.
La questione è interessante perchè nonostante le note polemiche su Fatip continua ad essere acquistato e quindi anche discusso.
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Fatip
il mio gentile non sembra avere problemi.
O, per lo meno, non l'ho passato sotto la lente d'ingrandimento....
come ho scritto in precedenza lo trovo un "pelo" piccolo
e vorrei acquistare un classic con il manico in legno. Che tu sappia le testine possono essere invertite??
O, per lo meno, non l'ho passato sotto la lente d'ingrandimento....


a questo proposito volevo farti una domanda:mago58 ha scritto: Io sono un fortunato possessore do ben 2 rasoi ( produzione 2015/ 2016 OC gold e nichel) senza difetti..
come ho scritto in precedenza lo trovo un "pelo" piccolo

e vorrei acquistare un classic con il manico in legno. Che tu sappia le testine possono essere invertite??
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Fatip
I miei sono uguali , la versione nichel è stato il mio primo DE in assoluto, si potrebbe dire sono venuro su a pane e fatip grande ...
) mentre il secondo è identico solo nella versione gold, preso solo per l'occhio, bellissimo!) Quindi le mie testine sono uguali ... Poco fa un amico mi ha prestato il suo Gentile manico olivo che oltre ad essere un closed comb eccellente ( con un'anima sempre spinta...) risulta molto elegante e con un grip legnoso inaspettato !

"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- Valeriuz
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 14/02/2017, 15:12
- Località:
Re: Fatip
Beh considerando che costa mediamente la metà di marche più blasonate è più che ragionevole poter trovare dei "difettucci".
Il discorso secondo me è quanto questi difetti siano importanti, perchè un conto è avere un rasoio rifinito meno bene esteticamente (imho sai che importa...), un altro è possedere un rasoio progettato economicamente, più incline alla rottura o imperfetto nel taglio.
Pensare che è pieno di video di youtuber americani che impazziscono per questo prodotto italiano!
Il discorso secondo me è quanto questi difetti siano importanti, perchè un conto è avere un rasoio rifinito meno bene esteticamente (imho sai che importa...), un altro è possedere un rasoio progettato economicamente, più incline alla rottura o imperfetto nel taglio.
Pensare che è pieno di video di youtuber americani che impazziscono per questo prodotto italiano!
Muhle R106 ; Merkur 37C HD Slant / Personna Platinum ; Astra Stainless ; Gillette Sputnik / Taylor of Old Bond Street - Sensitive Skin ; Truefitt & Hill Authentic no. 10 / Frank Shaving Silvertip / Floid Aftershave ; Proraso Bianco
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Fatip
Vero! Non avrei mai scommesso che un sacco di barbitonsori anglofoni potessero usare e stimare l'umile Fatip...
Cristiano
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
In attesa di vedere le foto dei “punti mancanti di saldatura” descritti da Ares, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la pessima e grossolana finitura di questo Merkur 37; si nota la quantità di bava non rimossa che invade la parte interna dei dentini e della barra !? I cinesi lavorano meglio o almeno non si fanno pagare un botto

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Eccola, scusate la qualità ma non ho più lo spazio per le lampade statiche...:Luca142857 ha scritto:In attesa di vedere le foto dei “punti mancanti di saldatura” descritti da Ares, ...
Questa è la testina dell'Original Black Metal, si nota come i bordi del perno non toccano il cap. Quella del Gentile Gold presenta i perni saldati per tutto il diametro.
Ripeto che questo intervento non l'ho fatto per mettere ulteriormente in evidenza la diversa qualità dei rasoi Fatip ma, visto che si sosteneva che i Fatip in quanto realizzati in ottone erano più resistenti di altri, semplicemente per segnalare alcuni punti deboli e potenzialmente soggetti anch'essi a rottura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Ares, immaginavo che fosse questo il presunto problema.
Diametro ? Intendevi circonferenza immagino.
I perni laterali del fatip sono rastremati proprio per NON toccare sul porta lama, ma solo la punta di questa rastremazione tocca il fondo della sede praticata sul portalama e lì sotto avviene la saldatura, ( probabilmente una brasatura a bassa temperatura) ; questo viene fatto proprio per facilitare un miglior posizionamento del pezzo e perché un eventuale filo di saldatura che dovesse uscire possa essere coperto dal maggior diametro della parte rimanente del perno e non causare problemi.
Tutti i miei Fatip sono saldati più o meno così, anche i vintage , e questo non è un difetto ... al contrario.
Se tu ne hai uno con questa rastrematura piena, è un caso, e ti chiedo di vedere una foto anche di questo, grazie.

Diametro ? Intendevi circonferenza immagino.
I perni laterali del fatip sono rastremati proprio per NON toccare sul porta lama, ma solo la punta di questa rastremazione tocca il fondo della sede praticata sul portalama e lì sotto avviene la saldatura, ( probabilmente una brasatura a bassa temperatura) ; questo viene fatto proprio per facilitare un miglior posizionamento del pezzo e perché un eventuale filo di saldatura che dovesse uscire possa essere coperto dal maggior diametro della parte rimanente del perno e non causare problemi.
Tutti i miei Fatip sono saldati più o meno così, anche i vintage , e questo non è un difetto ... al contrario.
Se tu ne hai uno con questa rastrematura piena, è un caso, e ti chiedo di vedere una foto anche di questo, grazie.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
e questo è un modello Vintage con lo stesso tipo di rastremazione (meno alto) che non tocca il copri lama, non invasa da saldatura ; da notare anche la vite passante storta con una forza che avrebbe sicuramente spezzato un materiale come la zamak ... aridanghete

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Fatip
Scusa, fammi capire (non è una domanda polemica, davvero! Vorrei capire l'aspetto meccanico). I perni dovrebbero mantenere in sede la lametta, ed il loro diametro dovrebbe essere quel pelo minore del diametro dei fori laterali della lametta per consentire un agevole inserimento col minor gioco possibile. Se invece, come si vede dalle foto, i perni sono rastremati, dopo l'inserimento e la chiusura la lametta "balla" proprio per via della rastrematura. Per citare Montalbano: che m...ia mi sta a significare? 
(BTW: ho controllatola mia modestissima collezione, e nessuno -EJ, Merkur, Gillette vintage, ottone o zama che sia- ha i perni rastremati, sono tutti saldati a filo del coprilametta).

(BTW: ho controllatola mia modestissima collezione, e nessuno -EJ, Merkur, Gillette vintage, ottone o zama che sia- ha i perni rastremati, sono tutti saldati a filo del coprilametta).
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Bella la modalità polizziottesca, andiamo avanti così
Intanto, possiamo dare per assodato che non si tratta di errori di saldatura, ma di una costante maniera di produzione? Bene.
La lametta balla per via della rastrematura?
No! Perché quando la si infila tra coprilama e portalama, e si comincia a stringere, il diametro dei perni che lavora è quello maggiore, e quando si completa il serraggio la lama è ormai stabile in posizione corretta.
Diciamo meglio ... I principianti farebbero meglio con un perno dal diametro totalmente uniforme ?
Decidiamo di supporre di sì, ma solo momentaneamente, poi con la pratica nessun problema.
Perché altri fanno il perno uniforme che serve momentaneamente agli inesperti e Fatip non lo fa ?
Con la zamak e con tutto quello che può essere colato è facile, ed è l'unico vantaggio nell'utilizzare un materiale scarso.
Con l'ottone, i Gillette ed i vintage similari adottavano una saldatura che si vede attorno al perno, fatta però bene per non intralciare la lama; ma nel fare oggi una cosa simile, forse Il costo non permetterebbe di mantenere il prezzo conveniente dei Fatip !?
Chissà !

Intanto, possiamo dare per assodato che non si tratta di errori di saldatura, ma di una costante maniera di produzione? Bene.
La lametta balla per via della rastrematura?
No! Perché quando la si infila tra coprilama e portalama, e si comincia a stringere, il diametro dei perni che lavora è quello maggiore, e quando si completa il serraggio la lama è ormai stabile in posizione corretta.
Diciamo meglio ... I principianti farebbero meglio con un perno dal diametro totalmente uniforme ?
Decidiamo di supporre di sì, ma solo momentaneamente, poi con la pratica nessun problema.
Perché altri fanno il perno uniforme che serve momentaneamente agli inesperti e Fatip non lo fa ?
Con la zamak e con tutto quello che può essere colato è facile, ed è l'unico vantaggio nell'utilizzare un materiale scarso.
Con l'ottone, i Gillette ed i vintage similari adottavano una saldatura che si vede attorno al perno, fatta però bene per non intralciare la lama; ma nel fare oggi una cosa simile, forse Il costo non permetterebbe di mantenere il prezzo conveniente dei Fatip !?
Chissà !
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Fatip
Da tecnico non mi sento di sostenere una strutturale imperfezione del rasoio. Critico solo il sistema di accoppiamento tra tubo del manico e nottolino filettato.Lino ha scritto:
Ciao Giò,
nulla di più facile, vista la strutturale imperfezione di Fatip
Vero. Ma mi associo pienamente al tuo "chi se ne frega". Dopo decenni di CC Gillette indomabili, il primo OC è stato il Fatip: ho scoperto il paradiso! Figurati se posso criticarlo. Mai!Lino ha scritto: Pensa che ogni tanto, la lametta sporge un filo di più da una parte rispetto all'altra, a volte non perfettamente parallela al bordo lungo del cap che la spinge e il manico gira a vuoto ( ma solo se insisti ).
Ma chi se ne frega, visto che mi rade alla perfezione !![]()
Nell'ipotesi peggiore, ti può accadere quanto è successo a me. Tempo un'ora e ho risolto DEFINITIVAMENTE il problema.Lino ha scritto: Se succederà qualcosa che mi impedirà di continuare a utilizzarlo lo sostituirò immediatamente perché non posso fare a meno del Fatip![]()


Immagino i Mhule siano prodotti in zamak come i Merkur, dunque per me pollice verso!Lino ha scritto: Chi cerca un'algida perfezione si rivolga al Muhle R41 ( che sto prendendo ) ma il fascino del Fatip è unico, anche per i suoi difetti, che, ripeto, non ne inficiano in nulla l'utilizzo con, per me, enorme soddisfazione
Ciao!
A gentleman will walk but never run...
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/04/2016, 15:40
- Località: BRESCIA
Re: Fatip
Questa mattina, con barba di 1 giorno che dovevo radere per impegni di lavoro, ho scelto il Gentile con lametta Treet carbon ( quelle nere ).
Solito preshave, sapone Proraso wood and spice, e via ......... sbarbata da incubo !
Ho sentito subito grattare in modo non usuale, sono stato leggero nelle passate ma il risultato è stato una irritazione generale del collo e della parte inferiore del mento.
Penso la colpa sia del rasoio, che reputo non gentilissimo ......
Adesso attenderò 2 giorni per riprovare le lame su un altro CC e vediamo il risultato

Solito preshave, sapone Proraso wood and spice, e via ......... sbarbata da incubo !
Ho sentito subito grattare in modo non usuale, sono stato leggero nelle passate ma il risultato è stato una irritazione generale del collo e della parte inferiore del mento.
Penso la colpa sia del rasoio, che reputo non gentilissimo ......
Adesso attenderò 2 giorni per riprovare le lame su un altro CC e vediamo il risultato


- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Fatip
Invece a me stamane con il Fatip OC è andata divinamente anche se non me l'aspettavo ed infatti avevo anche preparato un piano B.
Pre barba con abbondante acqua calda e Proraso Rosso, insaponato con Big Bruce bello caldo e sapone Proraso Rosso, ho montato sul rasoio una Derby e con mano leggera mi sono sbarbato con un ottimo risultato.
Avevo una barba cortissima perchè l'avevo fatta ieri mattina.
Ho messo il dopo barba solo per vezzo ma nne avrei potuto fare a meno.
Pre barba con abbondante acqua calda e Proraso Rosso, insaponato con Big Bruce bello caldo e sapone Proraso Rosso, ho montato sul rasoio una Derby e con mano leggera mi sono sbarbato con un ottimo risultato.
Avevo una barba cortissima perchè l'avevo fatta ieri mattina.
Ho messo il dopo barba solo per vezzo ma nne avrei potuto fare a meno.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Parlando di 'leggende metropolitane' non volevo certo affermare che i difetti non esistono, Pasquale, dal momento che ho enumerato quelli che hanno i miei Fatip.Trepassate ha scritto:1. È straordinario come si possa distorcere la verità (Io ne ho due, e tutti e due sono difettati).Lino ha scritto:sti difetti del Fatip sono diventati un pò una leggenda metropolitana al punto che, temo, qualcuno li veda solo perché se li 'aspetta', influenzato dalle letture e dalle voci
2. È proprio vero che quando uno non tocca con mano, non ci crede o comunque non gli importa minimamente dell'esperienza altrui.
Volevo dire invece, e lo confermo, che i miei difetti

Diciamo quindi che il tuo "distorcere la verità" è, quanto meno, fuori luogo ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Luca, faccio ammenda...hai ragione, non è un difetto ma fa parte del progetto. Non avendo avuto tra le mani altri Fatip che i miei due (e osservando meglio il Gentile Gold si nota la stessa struttura anche se c'è meno spazio tra rastrematura del perno e cap) avevo dato per scontato, confrontando con tutti gli altri 2/3 pezzi che utilizzo, una falla nella saldatura.Luca142857 ha scritto:Intanto, possiamo dare per assodato che non si tratta di errori di saldatura, ma di una costante maniera di produzione? Bene.
Saldatura che quindi interessa una porzione più piccola dell'intero spessore del perno.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- The Ripper
- Utente Bannato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
- Località: Bergamo
Re: Fatip
@Luca142857 grazie mille per questa ulteriore analisi relativa al Fatip, come sempre molto interessante.
- Wicani
- Utente Bannato
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 29/03/2017, 14:24
- Località: In giro per la Campania
Re: Fatip
Cavolo!!!
Mi state facendo tornare la voglia di usarlo quotidianamente....... sperando di non dissanguarmi
Mi state facendo tornare la voglia di usarlo quotidianamente....... sperando di non dissanguarmi

“Di notte, quando sono a letto, nel buio della mia camera, sento due occhi che mi fissano, mi scrutano, mi interrogano, sono gli occhi della mia coscienza.” ( presa in prestito, con molto rispetto, dal Principe De Curtis )
Roberto
Roberto
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Fatip
Io lo uso quotidianamente il Fatip OC. E non mi dissanguo... Anzi per me (sottolineo per me) è il miglior rasoio DE che abbia mai provato. Unico in dolcezza e benessere della cute.
Ciao!
Ciao!
A gentleman will walk but never run...
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: Fatip
@Luca142857: allora, per mantenere la modalità Montalbano
, mi sono fatto persuaso che hai ragione. 
Grazie per la spiegazione.


Grazie per la spiegazione.

Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby