Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
cris81
Messaggi: 64
Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
Località: Napoli

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da cris81 »

max1ci6 ha scritto:Rasoio : Muhle r89 o Merkur 34C (tutti e due facilmente reperibili)
Pennello : Omega 48
Sapone : Cella o Proraso (verde o bianco)
Considera qualche settimana per affinare tecnica di rasatura e di montaggio del sapone , guarda i video che sono presenti al riguardo e continua a chiedere :D
Perfetto! grazie mille :) se avrò altre domande ve le posto qui :)
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da RaffaeleD »

Ciò che è adatto alla tua "pelle delicata" è una buona tecnica ;) . Non ti far distrarre dalle tante cose da scegliere. Inizia con prodotti facilmente reperibili (con Proraso non ti sbagli: inizia con la crema ed un AS). Per il pennello io andrei su una misura più piccola dell'Omegone e se il budget lo permette mi concederei un tasso. Per il rasoio vanno già bene quelli indicati da Max: fanno capo a due aziende leader nel settore.
Ma non dimenticare che la variabile più importante è la tua mano.
Buone compere e buone rasature :D .
Saluti
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
cris81
Messaggi: 64
Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
Località: Napoli

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da cris81 »

RaffaeleD ha scritto:Ciò che è adatto alla tua "pelle delicata" è una buona tecnica ;) . Non ti far distrarre dalle tante cose da scegliere. Inizia con prodotti facilmente reperibili (con Proraso non ti sbagli: inizia con la crema ed un AS). Per il pennello io andrei su una misura più piccola dell'Omegone e se il budget lo permette mi concederei un tasso. Per il rasoio vanno già bene quelli indicati da Max: fanno capo a due aziende leader nel settore.
Ma non dimenticare che la variabile più importante è la tua mano.
Buone compere e buone rasature :D .
Saluti
Grazie mille! :)
cris81
Messaggi: 64
Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
Località: Napoli

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da cris81 »

Pacchetto 5 lamette Gillette Silver Blue
Pennello da barba in tasso Omega 621
Rasoio da barba Mühle R 89

Che ne pensate? vado bene o serve altro?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da ischiapp »

Io per iniziare proverei un kit economico, giusto per acquisire ed affinare le doti tecniche ... che sono la base per fare scelte consapevoli future.
Quando iniziai, un paio di decenni fa, ebbi la fortuna di possedere un DE vintage di mio nonno, ma ci sono in vendita alcuni prodotti equivalenti.

Questo ha il vantaggio di avere tutti prodotti di comprovata efficacia, anche se per iniziare credo sia meglio la setola di suino.
http://www.ebay.it/itm/300898425079
Questo ha dei prodotti comunque validi, anche se meno conosciuti, ed ha il pennello in setola.
http://www.ebay.it/itm/290788233739

Tutti venditori UK quindi rapida consegna, economica e senza problemi di dogana.
Utente BANNATO
cris81
Messaggi: 64
Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
Località: Napoli

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da cris81 »

ischiapp ha scritto:Io per iniziare proverei un kit economico, giusto per acquisire ed affinare le doti tecniche ... che sono la base per fare scelte consapevoli future.
Quando iniziai, un paio di decenni fa, ebbi la fortuna di possedere un DE vintage di mio nonno, ma ci sono in vendita alcuni prodotti equivalenti.

Questo ha il vantaggio di avere tutti prodotti di comprovata efficacia, anche se per iniziare credo sia meglio la setola di suino.
http://www.ebay.it/itm/300898425079
Questo ha dei prodotti comunque validi, anche se meno conosciuti, ed ha il pennello in setola.
http://www.ebay.it/itm/290788233739

Tutti venditori UK quindi rapida consegna, economica e senza problemi di dogana.
Grazie ischiapp, ma ho già acquistato quei prodotti segnalati prima :) in ogni caso ne approfitto della tua consulenza: che dopo barba mi consigli?proraso? o cosa? per la schiuma da barba uso la crema o il classico barattolo proraso(che già posseggo)?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da ischiapp »

Come AS se ti piace avere la pelle fresca ed asciutta (soprattutto se hai una pelle mista/grassa) ti consiglierei una lozione alcoolica. Con il caldo io le prediligo, soprattutto fragranze fresche (Proraso ASL Verde o Denim Musk). Se hai una pelle secca/sensibile allora sono meglio i balsami, ed il migliore da me provato (e venduto ;)) è il Nivea For Men Sensitive Balsamo.
Tra un sapone semimorbido come Proraso in ciotola (Verde, Bianca, Rossa) e la crema (Verde, Rossa, Blu) la differenza è solo nella tecnica di montaggio. Dipende più dai tuoi gusti personali. I miei preferiti sono, per Proraso, Blu (solo) crema > Bianca (solo) ciotola > Verde crema.
In assoluto tra i prodotti commerciali di facile reperimento (GDO) io sceglierei il Palmolive Classico crema ... se non dovessi trovare i suddetti. Ma dato che già hai il Proraso Verde in ciotola usa quello e fai attenzione alla quantità di acqua necessaria, dato che un sapone semimorbido ne richiede leggermente in più rispetto alla crema. Quando montata correttamente, la schiuma deve avere la consistenza e la lucentezza della pasta per le meringhe e non si deve seccare velocemente. Quindi prenditi del tempo, e fai prove ... magari anche solo sulla mano con poco sapone ... per affinare la tua tecnica.
Come già ti ho scritto, la conoscenza è l'unico ingrediente necessario per raggiungere gli scopi che ti prefiggi ... oltre una buona dose di (|) :lol:
Ultima modifica di ischiapp il 11/07/2013, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO
cris81
Messaggi: 64
Iscritto il: 11/07/2013, 14:29
Località: Napoli

Re: Primo rasoio di sicurezza

Messaggio da cris81 »

ischiapp ha scritto:Come AS se ti piace avere la pelle fresca ed asciutta (soprattutto se hai una pelle mista/grassa) ti consiglierei una lozione alcoolica. Con il caldo io le prediligo, soprattutto fragranze fresche (Proraso ASL Verde o Denim Musk). Se hai una pelle secca/sensibile allora sono meglio i balsami, ed il migliore da me provato (e venduto ;)) è il Nivea For Men Sensitive Balsamo.
Tra un sapone semimorbido come Proraso in ciotola (Verde o Rossa) e la crema (Verde, Rossa, Bianca, Blu) la differenza è solo nella tecnica di montaggio. Dipende più dai tuoi gusti personali. I miei preferiti sono, per Proraso, Blu (solo) crema > Bianca (solo) ciotola > Verde crema.
In assoluto tra i prodotti commerciali di facile reperimento (GDO) io sceglierei il Palmolive Classico crema ... se non dovessi trovare i suddetti. Ma dato che già hai il Proraso Verde in ciotola usa quello e fai attenzione alla quantità di acqua necessaria, dato che un sapone semimorbido ne richiede leggermente in più rispetto alla crema. Quando montata correttamente, la schiuma deve avere la consistenza e la lucentezza della pasta per le meringhe e non si deve seccare velocemente. Quindi prenditi del tempo, e fai prove ... magari anche solo sulla mano con poco sapone ... per affinare la tua tecnica.
Come già ti ho scritto, la conoscenza è l'unico ingrediente necessario per raggiungere gli scopi che ti prefiggi ... oltre una buona dose di (|) :lol:
ahahahahah ok grazie mille :)
capitanokirch
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/07/2013, 16:24
Località:

Merkur 33c

Messaggio da capitanokirch »

Salve a tutti mi chiamo Emilio e sono stato calamitato da questo per me nuovo mondo. È da un paio di giorni che vi seguo e devo dire che sono rimasto subito affascinato dalla vostra competenza. Attualmente uso un Gillette Fusion Proglide Manual e sono molto soddisfatto ma essendo sempre stato affascinato dal rito della rasatura ho deciso di provare la nuova esperienza del DE. Premetto che anni fa provai già con un rasoio con apertura a farfalla Gillette comprato nel supermarket ma non fui mai soddisfatto tanto da tornare al multilama. Oggi dopo varie letture in questo forum ho deciso di ordinare il Merkur 33 c su Amazon uk. Ho letto che è un prodotto buono specie per i novizi in questo tipo di rasatura. Ora un consiglio sulle lamette. Ho letto il thread di Mino, avendo una barba dura e la pelle delicata mi consigliate comunque di provare la Merkur che dovrebbe arrivare insieme al rasoio oppure comprare subito una Gillette 7 o'clock piuttosto che una Personna oppure una Shark?
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur 33c

Messaggio da Luca142857 »

Ottima scelta, estremamente versatile, buono anche per i non novizi. Prova con le Feather e con le Bolzano, dopo aver provato le Merkur. Ma come avrai letto la scelta delle lamette è la cosa più soggettiva che possa esistere. ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Rasoi adatti alla pelle sensibile

Messaggio da xenomis »

Ragazzi, oggi per la prima volta mi sono fatto la barba con un DE, di solito me la faccio con il ML, ma ho una pelle troppo sensibile e quando faccio il contropelo con quest'ultimo, la pelle non è che si irriti e basta, mi fa proprio male :oops: Quindi oggi ho provato il contropelo con il DE e il problema si è quasi risolto, l'irritazione c'è sempre, ma è molto meno accentuata. Leggendo nel forum, ho letto che il Merkur 34c è molto consigliato per chi come me è alle prime armi ed ha una pelle sensibile. Il mio dubbio però è, non è meglio prendere un DE un po più aggressivo, ma che necessita di meno passate!? se si, ho visto l'R41, voi per quale optereste!? uno più morbido o uno più aggressivo ma che necessita come dicevo di meno passate!? come sempre, grazie in anticipo e scusate se vi ho annoiato ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da ares56 »

Sicuramente con meno passate hai meno rischi di irritare la pelle, ma prima di passare al Muhle R41 (che io stesso ho definoto "lo squalo" ;) ), prova a cambiare lametta. Non dici che lametta hai usato con il 34C e comunque potresti trovare giovamento con una lametta molto affilata, tipo Feather; ricordati di avere sempre la mano molto leggera, di ottenere una schiuma compatta e umida, e di tendere bene la pelle.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da xenomis »

Scusami, forse mi sono espresso male, ma ancora non l'R34 :oops: quello potrebbe essere un papabile acquisto :D per il momento sto usando un vecchio Gillette di cui non so neanche il modello in quanto lo usava mio padre da giovane :) quindi prima di passare a uno più aggressivo, consigli solo di cambiare lametta!?

Ps: ma i rasoi DE in acciaio sono tutti inossidabili giusto!? perché spesso non lo trovo specificato, grazie ancora ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da ares56 »

Forse ho capito male io ;) . Ma ancora non hai detto che lamette hai usato.
Raramente i DE sono in acciaio, in genere sono in ottone cromato/zincato: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2840
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da xenomis »

scusami ai ragione :oops: la lametta che sto usando si chiama "elios" solo quello riporta la scatolina e il dorso della lametta, la mia opinione è che è molto aggressiva, ma non saprei se effettivamente è così in quanto me ne intendo poco, solo che a me, irrita veramente parecchio :)

ora vado a leggere anche il post che mi hai linkato, grazie ancora ;)
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da sekuss »

Qui le opinioni sulle lamette da te utilizzate....
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2154
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da xenomis »

veloce e utilissimo, vi farò sapere :D ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da ares56 »

xenomis ha scritto:...la lametta che sto usando si chiama "elios" ...
E' vero che sarebbe utile anche sapere quale rasoio stai usando, se non riesci a confrontarlo con tutte le foto che trovi nel forum potresti farne una tu e postarla, ma rimango della mia idea (come potrai leggere nella discussione postata da sekuss le Elios sono molto "controverse"): cambia lametta, prova Feather o Personna (sono diverse tra loro, ma potrebbero essere risolutive).
Troverai informazioni a riguardo nelle relative discussioni nella sezione Lamette: http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=90 ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da xenomis »

veloce e utilissimo, vi farò sapere :D ;)
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da xenomis »

Ecco le foto del rasoio, ho provato a dare uno sguardo nelle schede dei Gillette, ma non mi sembra di averlo visto :) comunque seguirò il consiglio di cambiare lamette, sperando di trovare quella che fa per me, quelle che uso le odio :)

ecco le foto ;)

Immagine

Immagine
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da ares56 »

xenomis ha scritto:... ho provato a dare uno sguardo nelle schede dei Gillette, ma non mi sembra di averlo visto :) ..
Dovrebbe essere un G1000: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2090 ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da sekuss »

Io mi trovo bene con queste lamette:
Astra SP http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2120
oppure
Gillette silver blu http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2811
...L'ipertricotico Pultifago...
Avatar utente
xenomis
Messaggi: 106
Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
Località: Roma

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da xenomis »

considera che lo avevo anche aperto quel link, ma dato che stavo da cellulare non mi caricava sempre le foto e quindi spesso chiudevo prima di averle viste, scusami :oops: comunque ora so anche che modello è :D ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da ischiapp »

Il Gillette G1000 è un buon rasoio per cominciare.
Come giustamente suggerito, prova lame differenti, magari le Astra SP che sono facili da trovare. Anche le Derby sono un buon compromesso tra affilatura e durata.
Essendo abituato con il ML sarai pratico dell'utilizzo della mano opposta al rasoio, fondamentale anche con il DE per tendere la pelle ... soprattutto in contropelo.
Sicuramente un consiglio che a me è stato utile è quello di usare la lama quanto più piatta possibile, evitare passate lunghe ma usare la tecnica del buffing con mano leggera.
Io personalmente aggiungerei anche il suggerimento di usare acqua fredda per il montaggio della schiuma e provare ad usare la tecnica del montaggio in faccia (FL) aggiungendo pochissima acqua poco per volta per avere la schiuma quanto più corposa, protettiva ed idratante.
viewtopic.php?f=33&t=2747
viewtopic.php?f=33&t=2769

Con me funziona bene. ;)
Utente BANNATO
caps
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
Località:

Re: consiglio pelle sensibilissima

Messaggio da caps »

Ma non fai prima a Non fare il contropelo ? Io sono anni che ormai non lo faccio più. Solo pelo angolo . Tirando la pelle la barba si alza molto e si ottengono grandi risultati. Del resto i migliori barbieri credo che non lo facciano proprio il contropelo. Cmq se usato bene un ml credo sia più dolce di un de .k
Fatip piccolo. shavette universal
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”