NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s / QShave e altri
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Roan
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26/01/2017, 19:52
- Località: Catania
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Arrivato dopo 25 giorni, oggi l ho provato. È la copia del Futur colore silver. Qualche punto nella lucidatura non è perfetta ed infatti si vede qualche punto color rame, che un po' ti fa girare i cabbazizi, comunque poi capisci che non incide. Anche la stampa dei numeri lascia a desiderare. Arrivato nella scatolina di cartone incartata con la plastica con le bolle e 5 lamette in regalo Ming Shi, niente custodia. La lama è centrata, facile a inserire, il rasoio ha un peso importante. La regolazione scorre bene senza scatti. Lo setto a 2, metto la sua lametta, pre con Proraso Verde, sapone Proraso Rossa e via. Si sente, basta poggiare e accompagnarne il peso e fargli strada. Sicuramente incute rispetto soprattutto a un neofita come me, ma taglia profondo. Già alla seconda passata con l angolato, non c era più niente, e dopo essersi portato via la barba, mi ha lasciato un ricordino sul labbro, ma per colpa mia. Infatti, abituato con quella piuma del Lord l6, mi sono distratto e zac. La lametta non mi è sembrata un granché, ma non mi sento di giudicarla perché oggi era una sbarbata sperimentale. Certo la mole non aiuta, soprattutto nei ritocchi.. comunque il ragazzino va educato...
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 30/07/2016, 18:48
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
ho ceduto pure io alla scimmia,e mi sn preso il ming Shi shaver 2000s,sebbene non mi servisse ad un kaiser.Visto che ho gia' il Futur originale.
L ho provato varie volte,e secondo me e' come se fosse depotenziato rispetto al futur vero.
A 6 il ming shi,rimane sotto di 2mm rispetto il 6 del Futur
se si forza oltre il 6,si apre e si svita proprio come una cineseria..
la costruzione e' DA CINESERIA.
(ho smontato varie volte il Futur,quindi la materia vera si vede,nel tedesco,compresa filettatura ottonata anti ossido del manico .la zama nel cinese)
L'ho trovato ottimo sul cranio,settato a 3,con Sputnik.
ma mediocre in volto..
per fare quello che si fa a 1,col futur ,ming shi va settato a 3
e' perfetto secondo me per i viaggi,se si rompe o lo perdi chissenefrega. poi regolabile per cranio e barba,comodo
Se perdi un Futur..sono madonne..
Comunque,non va dato per scontato.mi sn affettato mica male sul lato destro nuca per troppa confidenza.
L ho provato varie volte,e secondo me e' come se fosse depotenziato rispetto al futur vero.
A 6 il ming shi,rimane sotto di 2mm rispetto il 6 del Futur
se si forza oltre il 6,si apre e si svita proprio come una cineseria..
la costruzione e' DA CINESERIA.
(ho smontato varie volte il Futur,quindi la materia vera si vede,nel tedesco,compresa filettatura ottonata anti ossido del manico .la zama nel cinese)
L'ho trovato ottimo sul cranio,settato a 3,con Sputnik.
ma mediocre in volto..
per fare quello che si fa a 1,col futur ,ming shi va settato a 3
e' perfetto secondo me per i viaggi,se si rompe o lo perdi chissenefrega. poi regolabile per cranio e barba,comodo
Se perdi un Futur..sono madonne..
Comunque,non va dato per scontato.mi sn affettato mica male sul lato destro nuca per troppa confidenza.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Il Ming in venti giorni è sbarcato a Milano....
Adesso danza della pioggia propiziatoria a piedi nudi....
Adesso danza della pioggia propiziatoria a piedi nudi....

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/10/2016, 10:37
- Località: Torino (provincia)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Ciao,
ieri mi è arrivato il Qshave, mi sembra buono (non ho mai provato il Futur); però stamattina provando a radermi ho riscontrato solo un difetto: sembra che la lametta sporga più da un lato.
A occhio quasi non si vede, ma sulla pelle ho notato la differenza.
E' capitato a qualcuno?
ieri mi è arrivato il Qshave, mi sembra buono (non ho mai provato il Futur); però stamattina provando a radermi ho riscontrato solo un difetto: sembra che la lametta sporga più da un lato.
A occhio quasi non si vede, ma sulla pelle ho notato la differenza.
E' capitato a qualcuno?
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
A me, c'è una piccola differenza tra i due lati ma si sente.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Anch'io ho la medesima esperienza di Walter.
Si sente eccome.
Si sente eccome.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27/02/2016, 23:33
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Io ho lo stesso difetto l'ho riscontrato su rasoi vintage e rasoi moderni di marca, ad esempio su un Gillette tech in acciaio così come su un Gillette Black Beauty e anche in un Merkur 25c open comb
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Se leggi la discussione sul Fatip, non si chiama difetto, ma simpatica caratteristica del rasoio.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Tribo lo compri o no questo qshavetribo75 ha scritto:Io ho lo stesso difetto l'ho riscontrato su rasoi vintage e rasoi moderni di marca, ad esempio su un Gillette tech in acciaio così come su un Gillette Black Beauty e anche in un Merkur 25c open comb

- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/12/2016, 1:23
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Arrivato da qualche giorno anche a me, ho notato che spontandolo sotto la testina si nota una parte che va sul ramato, constatato anche tu questa cosa? potrebbe darsi una verniciatura non accurata? Comunque a me è capitato di trovarci un po di polvere e dello "sporco" sulla filettatura e parti interne, come l'hai pulito? grazie in anticipo
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Arrivato a €7.60 non ho resistito, preso...
Vediamo quanto ci mette ad arrivare.
Vediamo quanto ci mette ad arrivare.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Niente di tutto ciò il mio era pulito quicky, comunque gli o ho dato una passata di detersivo piatti con uno spazzolino, riscaquato in acqua calda e messo ad asciugare
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Il Ming è a Napoli e spero che domani me lo consegnino...
Vedremo se è una cinesata o, considerando anche il basso prezzo, una buona manifattura...
Son curioso...
Vedremo se è una cinesata o, considerando anche il basso prezzo, una buona manifattura...
Son curioso...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Il mio Qshave è arrivato oggi. A prima vista il rasoio sembra davvero ben rifinito, senza la più minima sbavatura nella satinatura.
Dopo una bella pulizia è pronto per la rasatura di domani. Vi farò sapere...
Dopo una bella pulizia è pronto per la rasatura di domani. Vi farò sapere...
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Questa mattina armo il Qshave con una Personna nuova di pacca ed inizio la rasatura.
Pennello di cavallo e Sapone Cade di L'Occitane che monta meravigliosamente.
Il rasoio regolato a 2 scivola magnificamente, producendo il canto tipico del Futur.
Anche il peso è lo stesso del teutonico, così come l'effetto sulla pelle e l'inesorabilità del taglio.
A questo punto ho deciso di confrontare il cinese con il tedesco arrivando alla conclusione che... sono contento di aver comprato il Futur cromato, altrimenti farei fatica a riconoscere l'originale dalla copia.

Per me è promosso a pieni voti
Pennello di cavallo e Sapone Cade di L'Occitane che monta meravigliosamente.
Il rasoio regolato a 2 scivola magnificamente, producendo il canto tipico del Futur.
Anche il peso è lo stesso del teutonico, così come l'effetto sulla pelle e l'inesorabilità del taglio.
A questo punto ho deciso di confrontare il cinese con il tedesco arrivando alla conclusione che... sono contento di aver comprato il Futur cromato, altrimenti farei fatica a riconoscere l'originale dalla copia.
Per me è promosso a pieni voti
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
e quello nero?
qualcuno lo usa?
qualcuno lo usa?
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Quello nero è il Vigour. Si tratta di un bel rasoio, un filo più aggressivo del Futur. Tra l'altro è il più pesante del gruppo...
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Stamattina ho usato il Ming Shi per la prima volta....
Assomiglia al Futur in modo notevole....
Qualche piccola differenza c'è....all'interno del cap c'è più distanza tra i piolini ed il bordo estremo interno dello stesso....è comodo per una pulizia più accurata....il peso, notevole, mi pare inferiore al Futur....
Peccato per un piccolo graffio alla base del manico....ha valenza solo dal punto di vista estetico....a guardar bene sul mio esemplare noto anche una non perfetta finitura sul bordo testina....questione, però, di sesso degli angeli che non rileva dal punto di vista dell'usufruibilità del rasoio..
Il cap si richiude con uno " sforzo " superiore....una volta ingabbiato resta stabile senza alcun movimento lasco...
In approccio sul viso, il feedback è diverso...."sento" che non mi sto radendo con il Tedesco...
La rasatura è comunque notevole....il gap rispetto al futur settato a 5/6 è inferiore ma non noto disallineamenti....è comunque aggressivo...
Ad 11 euro è un attrezzo che li vale tutti ad oggi...sul lungo percorso si vedrà... serve a dar riposo al suo illustre competitor e può rappresentare un'ottima soluzione per i viaggi...
Assomiglia al Futur in modo notevole....
Qualche piccola differenza c'è....all'interno del cap c'è più distanza tra i piolini ed il bordo estremo interno dello stesso....è comodo per una pulizia più accurata....il peso, notevole, mi pare inferiore al Futur....
Peccato per un piccolo graffio alla base del manico....ha valenza solo dal punto di vista estetico....a guardar bene sul mio esemplare noto anche una non perfetta finitura sul bordo testina....questione, però, di sesso degli angeli che non rileva dal punto di vista dell'usufruibilità del rasoio..
Il cap si richiude con uno " sforzo " superiore....una volta ingabbiato resta stabile senza alcun movimento lasco...
In approccio sul viso, il feedback è diverso...."sento" che non mi sto radendo con il Tedesco...
La rasatura è comunque notevole....il gap rispetto al futur settato a 5/6 è inferiore ma non noto disallineamenti....è comunque aggressivo...
Ad 11 euro è un attrezzo che li vale tutti ad oggi...sul lungo percorso si vedrà... serve a dar riposo al suo illustre competitor e può rappresentare un'ottima soluzione per i viaggi...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Da quando è arrivato dalla Cina, continuo ad usare il Qshave (ammesso che sia un prodotto diverso dal Ming Shi).
Devo dire che le mie prime impressioni sono state confermate: si tratta davvero di un ottimo rasoio, ben costrutito e magnificamente rifinito: faccio davvero fatica a trovargli una pecca rispetto al Futur.
Visto il prezzo davvero basso, al momento dell'acquisto ho deciso di prenderne due: il secondo l'ho passato ad un amico, anche lui malato di wet shaving e possessore di un Futur: anche da parte sua il feedback è stato totalemente positivo.
A quella cifra (il Qshave è proposto a meno di 7 Euro) è davvero impossibile trovare di meglio.
Devo dire che le mie prime impressioni sono state confermate: si tratta davvero di un ottimo rasoio, ben costrutito e magnificamente rifinito: faccio davvero fatica a trovargli una pecca rispetto al Futur.
Visto il prezzo davvero basso, al momento dell'acquisto ho deciso di prenderne due: il secondo l'ho passato ad un amico, anche lui malato di wet shaving e possessore di un Futur: anche da parte sua il feedback è stato totalemente positivo.
A quella cifra (il Qshave è proposto a meno di 7 Euro) è davvero impossibile trovare di meglio.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Arrivato oggi il ming shi...sembra proprio di ottima fattura,belle rifiniture,ottime condizioni!Tra l'altro anche l'imballaggio era buono...Ora siccome è la.mia prima volta con un regolabile,vorrei chiedervi:di che manutenzione ha bisogno questo rasoio?Come si smonta?
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Stamani con un Astra Platinum sul Ming Shi la rasatura è stata molto profonda....a 12 ore e più non ho ancora ricrescita...
E siccome è passione è anche un rasoio molto divertente....

E siccome è passione è anche un rasoio molto divertente....

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
...ma tu ci credi @Nat che nonostante non usi più DE questo cinesino quasi quasi me lo prenderei?
Forse avrei dovuto scriverlo qui,che dici?

Forse avrei dovuto scriverlo qui,che dici?


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
Guarda @Roby che è un rasoio da prendere in considerazione...
In genere guardo alla produzione Cinese con diffidenza....questo è ben fatto, il mio ha qualche imperfezione estetica, me per 11 euro spedito, quando da noi qualunque pacchetto tracciato costa 9 euro, lo eleggono come tentativo da farsi...
Altrimenti lo avrei subito inserito nel post dedicato....quello del buonumore
In genere guardo alla produzione Cinese con diffidenza....questo è ben fatto, il mio ha qualche imperfezione estetica, me per 11 euro spedito, quando da noi qualunque pacchetto tracciato costa 9 euro, lo eleggono come tentativo da farsi...
Altrimenti lo avrei subito inserito nel post dedicato....quello del buonumore

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/01/2017, 8:54
- Località:
Re: NT Vigour TX18 / Ming Shi 2000s - Futur Cinese
arrivato ieri anche il mio, purtroppo un paio d'ore dopo essrmi rasato... tra un paio di giorni lo provo, il secondo DE in assoluto dopo il Wilkinson Classic, quindi ho solo un metro di paragone