Libri da leggere
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Ciao a tutti!
chiedo un consiglio per quanto concerne i seguenti libri/autori:
1.Warlock di Oakley Hall
http://www.anobii.com/books/Warlock/978 ... 2d32e366c2" onclick="window.open(this.href);return false;
2. A.B.Guthrie l'ultimo serpente
https://girodelmondoattraversoilibri.wo ... -serpente/" onclick="window.open(this.href);return false;
3.Andre Dubus, i tempi non sono mai stati cosi cattivi
https://www.ibs.it/tempi-non-sono-mai-c ... 8862614757" onclick="window.open(this.href);return false;
A prescindere dalle recensioni in rete, chiederei se cortesemente qualcuno di voi del forum potesse fornirmi qualche informazione in più. So che nel forum c'è parecchia gente molto acculturata. Ultima cosa, per permettervi di aiutarmi maggiormente, sono un tipo che ha già letto, e si è trovato bene, con autori del calibro di Steinbeck, Caldwell, Cormac Mac Carthy, T.C.Boyle.Faulkner, Flannery O'Connor. I primi due li ho trovati un po' ripetitivi però, avendo letto tutti i loro romanzi praticamente. Grazie ancora e buona domenica a voi e alle vostre famiglie,
Andrea
chiedo un consiglio per quanto concerne i seguenti libri/autori:
1.Warlock di Oakley Hall
http://www.anobii.com/books/Warlock/978 ... 2d32e366c2" onclick="window.open(this.href);return false;
2. A.B.Guthrie l'ultimo serpente
https://girodelmondoattraversoilibri.wo ... -serpente/" onclick="window.open(this.href);return false;
3.Andre Dubus, i tempi non sono mai stati cosi cattivi
https://www.ibs.it/tempi-non-sono-mai-c ... 8862614757" onclick="window.open(this.href);return false;
A prescindere dalle recensioni in rete, chiederei se cortesemente qualcuno di voi del forum potesse fornirmi qualche informazione in più. So che nel forum c'è parecchia gente molto acculturata. Ultima cosa, per permettervi di aiutarmi maggiormente, sono un tipo che ha già letto, e si è trovato bene, con autori del calibro di Steinbeck, Caldwell, Cormac Mac Carthy, T.C.Boyle.Faulkner, Flannery O'Connor. I primi due li ho trovati un po' ripetitivi però, avendo letto tutti i loro romanzi praticamente. Grazie ancora e buona domenica a voi e alle vostre famiglie,
Andrea
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
In occasione della Giornata della Memoria e della Giornata Del Ricordo mi son riguardato alcuni documentari sulla risiera di San Sabba e sulla situazione triestina in quei tragici anni.
Mi hanno incuriosito due figure,molto conosciute a Trieste : Diego de Henriquez,eccentrico ( dormiva in una bara con tanto di elmetto tedesco in testa ed una maschera da samurai sul volto,"per abituarsi",diceva lui ) aristocratico collezionista che fin dal 1940 raccoglieva reperti bellici per un museo contro la guerra.Fu tra i primi ad accorrere alla risiera quando questa fu chiusa.Si ricopio' tutte le scritte sui muri trascrivendole nei suoi taccuini,prima che alcuni incendi e le mani di calce distribuite dagli alleati cancellassero tutto.
La seconda e' quella del Professor Perusini,insigne studioso di tradizioni popolari.
Il primo mori' nell'incendio del suo magazzino attribuito al solito provvidenziale corto circuito : durante l'autopsia ,effettuata mesi dopo furono riscontrate sulle ossa numerose fratture ed un cavo metallico (telefonico?) tra collo e spalla.
Il Prof.Perusini fu trovato strangolato,legato nudo al letto.Il tutto attribuito ad "ambienti particolari" ,allora si diceva cosi',dei quali era assiduo frequentatore.
Comunque: "Le lunghe ombre della morte" di Veit Heinechen ed. e/o
" Non luogo a procedere" di Claudio Magris ed. Garzanti
Il primo sul ritmo del romanzo poliziesco/ giallo,il secondo un romanzo appassionato,violento,dove l'ombra ossessiva della guerra grava su tutto,cose e persone.
Belli ed interessanti.
Mi hanno incuriosito due figure,molto conosciute a Trieste : Diego de Henriquez,eccentrico ( dormiva in una bara con tanto di elmetto tedesco in testa ed una maschera da samurai sul volto,"per abituarsi",diceva lui ) aristocratico collezionista che fin dal 1940 raccoglieva reperti bellici per un museo contro la guerra.Fu tra i primi ad accorrere alla risiera quando questa fu chiusa.Si ricopio' tutte le scritte sui muri trascrivendole nei suoi taccuini,prima che alcuni incendi e le mani di calce distribuite dagli alleati cancellassero tutto.
La seconda e' quella del Professor Perusini,insigne studioso di tradizioni popolari.
Il primo mori' nell'incendio del suo magazzino attribuito al solito provvidenziale corto circuito : durante l'autopsia ,effettuata mesi dopo furono riscontrate sulle ossa numerose fratture ed un cavo metallico (telefonico?) tra collo e spalla.
Il Prof.Perusini fu trovato strangolato,legato nudo al letto.Il tutto attribuito ad "ambienti particolari" ,allora si diceva cosi',dei quali era assiduo frequentatore.
Comunque: "Le lunghe ombre della morte" di Veit Heinechen ed. e/o
" Non luogo a procedere" di Claudio Magris ed. Garzanti
Il primo sul ritmo del romanzo poliziesco/ giallo,il secondo un romanzo appassionato,violento,dove l'ombra ossessiva della guerra grava su tutto,cose e persone.
Belli ed interessanti.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da leggere
Assolutamente da vedere la raccolta/museo di questo straordinario personaggio alla Hugo Pratt, un po' agente di contatto che aveva canali aperti con ogni parte intenta a contendersi il teatro della Venezia Giulia, un po' studioso e ricercatore (innovatore anche, il sistema di catalogazione della sua raccolta infinita ed eterogenea era modernissimo); purtroppo una gran parte dei materiali raccolti venne dispersa con la confisca di molti suoi capannoni/deposito.PicklesMacCarthy ha scritto: ... Diego de Henriquez,eccentrico ( dormiva in una bara con tanto di elmetto tedesco in testa ed una maschera da samurai sul volto,"per abituarsi",diceva lui ) aristocratico collezionista che fin dal 1940 raccoglieva reperti bellici per un museo contro la guerra ...
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Igor Man,al secolo Igor Manlio Manzella,meta' russo ,meta' siciliano,grande giornalista italiano esperto di mondo arabo,inviato speciale della Stampa,usava chiudere i suoi articoli con un versetto del Corano.
All'indomani di quel tragico 11 Settembre,ascoltai le sue opinioni,quelle di Tiziano Terzani e quelle di Ettore Mo,altre due grandissime firme del giornalismo italiano e mondiale.Purtroppo,nelle loro previsioni,non sbagliarono di una virgola.
Comunque: "Un barattolo pieno di lucciole" storia di Igor Man e Mariarosa Carreri,di Donata Carelli,ed.Guida
All'indomani di quel tragico 11 Settembre,ascoltai le sue opinioni,quelle di Tiziano Terzani e quelle di Ettore Mo,altre due grandissime firme del giornalismo italiano e mondiale.Purtroppo,nelle loro previsioni,non sbagliarono di una virgola.
Comunque: "Un barattolo pieno di lucciole" storia di Igor Man e Mariarosa Carreri,di Donata Carelli,ed.Guida
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Ciao a Tutti,
posto qui un link a youtube, al canale di Alex Pietrogiacomi. Faccio ciò perché, seguendolo su Facebook, ho scoperto che delle volte recensisce libri, autori, ecc. Era un po' che cercavo degli spunti per approfondire delle tematiche sugli scrittori postmodermi americani ( se volete ne possiamo discutere in merito a ciò che conosco in merito ) e ho trovato anche il canale di questo giornalista italiano che vive a Milano.
Grazie,buon week end,
Andrea
posto qui un link a youtube, al canale di Alex Pietrogiacomi. Faccio ciò perché, seguendolo su Facebook, ho scoperto che delle volte recensisce libri, autori, ecc. Era un po' che cercavo degli spunti per approfondire delle tematiche sugli scrittori postmodermi americani ( se volete ne possiamo discutere in merito a ciò che conosco in merito ) e ho trovato anche il canale di questo giornalista italiano che vive a Milano.
Grazie,buon week end,
Andrea
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Buonasera,
ho letto un altro "mattonazzo" : Giles, Ragazzo Capra di John Bart.
Al di là di tutto non mi è piaciuto molto, ma lo terrò, senza restituirlo alla bancarella dove l'ho preso a pochi euro ( di solito torno con un libro preso e letto e lo scambio con un altro). Questo perché è una prima edizione ( l'unica in Italia,del 72) in ottime condizioni, rarissima.
Ciò che ho imparato da questo libro è che Infinite Jest di David Foster Wallace è praticamente un plagio. Quest'ultimo autore americano, morto suicida, ha scopiazzato il testo di Bart per quanto concerne situazioni e contenuti.
Sono contento di aver arricchito la mia cultura per quanto concerne la letteratura americana postmoderna e non, di cui ho fatto sempre un'attenta analisi delle Opere, degli autori principali, delle tematiche:
Faulkner, Steinbeck, Caldwell, Cormac MacCarthy, Pynchon, Don De Lillo, T.C.Boyle, DFW, ecc.
Grazie per l'attenzione
ho letto un altro "mattonazzo" : Giles, Ragazzo Capra di John Bart.
Al di là di tutto non mi è piaciuto molto, ma lo terrò, senza restituirlo alla bancarella dove l'ho preso a pochi euro ( di solito torno con un libro preso e letto e lo scambio con un altro). Questo perché è una prima edizione ( l'unica in Italia,del 72) in ottime condizioni, rarissima.
Ciò che ho imparato da questo libro è che Infinite Jest di David Foster Wallace è praticamente un plagio. Quest'ultimo autore americano, morto suicida, ha scopiazzato il testo di Bart per quanto concerne situazioni e contenuti.
Sono contento di aver arricchito la mia cultura per quanto concerne la letteratura americana postmoderna e non, di cui ho fatto sempre un'attenta analisi delle Opere, degli autori principali, delle tematiche:
Faulkner, Steinbeck, Caldwell, Cormac MacCarthy, Pynchon, Don De Lillo, T.C.Boyle, DFW, ecc.
Grazie per l'attenzione
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Leggo sempre cio' che si scrive sul forum circa il sapone di Aleppo.Cosi',mi e' venuto in mente di andarmi a riguardare
"I baroni di Aleppo" ,di Flavia Amabile e Marco Tosatti,ed.Gamberetti.
Storia della famiglia armena dei Mazoumian,scampati al genocidio ad opera dei turchi e fondatori del famoso Hotel Baron.
Di li' passarono T.E.Lawrence,Gertrude Bell,Re Feisal,Lord Mountbatten, Agatha Christie......
Leggo,da un reportage pubblicato su repubblica un anno fa,che l'albergo e' ancora in funzione,tenendo a disposizione di eventuali clienti 5/6 delle trenta stanze (per le pulizie il personale deve arrangiarsi con 50 litri di acqua calda al giorno,ovviamente razionata).Li ammiro molto.
"I baroni di Aleppo" ,di Flavia Amabile e Marco Tosatti,ed.Gamberetti.
Storia della famiglia armena dei Mazoumian,scampati al genocidio ad opera dei turchi e fondatori del famoso Hotel Baron.
Di li' passarono T.E.Lawrence,Gertrude Bell,Re Feisal,Lord Mountbatten, Agatha Christie......
Leggo,da un reportage pubblicato su repubblica un anno fa,che l'albergo e' ancora in funzione,tenendo a disposizione di eventuali clienti 5/6 delle trenta stanze (per le pulizie il personale deve arrangiarsi con 50 litri di acqua calda al giorno,ovviamente razionata).Li ammiro molto.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Libri da leggere
Amo Follett ma trovo che i suoi ultimi siano meno avvincenti....
Scrive comunque sempre in maniera godibile...
Scrive comunque sempre in maniera godibile...
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Libri da leggere
È il sessantesimo compleanno di Cocco Bill !!!
Quale occasione migliore per rituffarci nel mondo surreale del mitico Jacovitti ?


Quale occasione migliore per rituffarci nel mondo surreale del mitico Jacovitti ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Libri da leggere
Grande Luca!
Veramente mitico Jacovitti.
Veramente mitico Jacovitti.
A gentleman will walk but never run...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Libri da leggere
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Sono alle prese con l'ultima fatica di Jo Nesbo, Sete, con Harry Hole come personaggio principale.
Poi ho già in canna il libro appena uscito di Joe R Lansdlae, capito Aldebaran! si intitola Io sono Dot!
http://www.einaudi.it/libri/libro/joe-r ... 8880623217" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi ho già in canna il libro appena uscito di Joe R Lansdlae, capito Aldebaran! si intitola Io sono Dot!
http://www.einaudi.it/libri/libro/joe-r ... 8880623217" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
@byllot:
ti ringrazio, ma Landsdale mi sta un po' deludendo ultimamente. Prendo i libri scritti da lui in biblioteca. Sempre le stesse storie e stessi filoni narrativi, si dilunga in maniera esagerata nelle descrizioni e nel descrivere situazioni ininfluenti nella narrazione. Sembra voglia scopiazzare MacCarthy ma ne ha di pane da mangiare ancora, anche perché è più giovane.
In genere accade che i romanzi di autori che fanno uscire le loro "opere" alla velocità dei colpi di un AK 47 a lungo andare siano deludenti, oggettivamente.
Grazie ancora comunque, ti chiederei la cortesia di avvisarmi su qualche altro autore nonostante in questo caso abbia declinato ( spero gentilmente) l'offerta.
p.s. ho trovato al libraccio Warlock a 11 euro, quindi l'ho comprato invece di aspettare che arrivasse in biblioteca ( per 11 euro si può scommettere ). Non l'ho ancora letto però. Ho letto invece Zero K di Don De Lillo in inglese e italiano. Una delusione.
ti ringrazio, ma Landsdale mi sta un po' deludendo ultimamente. Prendo i libri scritti da lui in biblioteca. Sempre le stesse storie e stessi filoni narrativi, si dilunga in maniera esagerata nelle descrizioni e nel descrivere situazioni ininfluenti nella narrazione. Sembra voglia scopiazzare MacCarthy ma ne ha di pane da mangiare ancora, anche perché è più giovane.
In genere accade che i romanzi di autori che fanno uscire le loro "opere" alla velocità dei colpi di un AK 47 a lungo andare siano deludenti, oggettivamente.
Grazie ancora comunque, ti chiederei la cortesia di avvisarmi su qualche altro autore nonostante in questo caso abbia declinato ( spero gentilmente) l'offerta.
p.s. ho trovato al libraccio Warlock a 11 euro, quindi l'ho comprato invece di aspettare che arrivasse in biblioteca ( per 11 euro si può scommettere ). Non l'ho ancora letto però. Ho letto invece Zero K di Don De Lillo in inglese e italiano. Una delusione.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Adriano monti e' un medico di Rieti che nel 1974 fu arrestato con l'accusa di aver partecipato al tentativo di golpe del principe Junio Valerio Borghese:
di Adriano Monti e Alessandro Zardetto - "Nome in codice Siegfried" - ed.Chiarelettere
Di questo libro ne sentii parlare dal Giudice Rosario Priore,qualche tempo fa e,molto incuriosito l'ho acquistato appena uscito:
di Vincenzo Calia e Sabrina Pisu-"Il caso Mattei,le prove dell'omicidio del presidente dell'Eni" - ed.Chiarelettere
di Adriano Monti e Alessandro Zardetto - "Nome in codice Siegfried" - ed.Chiarelettere
Di questo libro ne sentii parlare dal Giudice Rosario Priore,qualche tempo fa e,molto incuriosito l'ho acquistato appena uscito:
di Vincenzo Calia e Sabrina Pisu-"Il caso Mattei,le prove dell'omicidio del presidente dell'Eni" - ed.Chiarelettere
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Pickles Mac Carthy:
In merito al libro sul caso Mattei, ti suggerirei anche la lettura del libro "Il costo della Menzogna"del Prof. Mario Silvestri. Lo avevo citato poco tempo fa. Grazie,buona giornata
In merito al libro sul caso Mattei, ti suggerirei anche la lettura del libro "Il costo della Menzogna"del Prof. Mario Silvestri. Lo avevo citato poco tempo fa. Grazie,buona giornata
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
"Non c'e' niente di misterioso per un marinaio se non il mare stesso,che e' padrone della sua esistenza e imperscrutabile come il destino" Joseph Conrad.
Non so perche' ma periodicamente vado a rileggermi per l'ennesima volta qualche pagina di questo evergreen:
"Cuore di tenebra" Joseph Conrad. edizioni...tutte quelle che volete!
Non so perche' ma periodicamente vado a rileggermi per l'ennesima volta qualche pagina di questo evergreen:
"Cuore di tenebra" Joseph Conrad. edizioni...tutte quelle che volete!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Di Maurizio De Giovanni: "Rondini d'inverno",ed.Einaudi:
ennesima avventura del commissario Ricciardi in una Napoli anni trenta.Particolare caratteristica del commissario e' quella di poter sentire le ultime parole e sensazioni delle vittime di morte violenta (incidenti,omicidi,suicidi e via dicendo).
Credo proprio che,di De Giovanni comprero' qualche altro romanzo dellla stessa serie
ennesima avventura del commissario Ricciardi in una Napoli anni trenta.Particolare caratteristica del commissario e' quella di poter sentire le ultime parole e sensazioni delle vittime di morte violenta (incidenti,omicidi,suicidi e via dicendo).
Credo proprio che,di De Giovanni comprero' qualche altro romanzo dellla stessa serie
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Libri da leggere
Premessa doverosa.
Abbracciare il wet-shaving significa abbracciare, in pratica, una filosofia di vita.
Non parlo di new-age o next-age, o filosofie orientaleggianti...
Significa riprendersi in mano la propria vita, godersi lenti momenti di relax, e cercare di rallentare questa esistenza frenetica che ci ritroviamo a vivere.
A partire dalla sbarbata mattutina.
Nella stessa ottica, ho cambiato moto: da una sportiva ad una Moto Guzzi V7II; 48 CV, coppia bassissima, ideale per girare in due e godersi il panorama italiano.
Ma di questo, parlerò qualche volta altra.
Con la stessa convinzione, ho iniziato a coltivare un'altra passione (ugualmente dotata di scimmia al pari di quella scatenata da questo forum): il barbecue.
Attenti, non la classica grigliata all'italiana, fatta di fuoco violento, braci ardenti, e salsiccie bucate.
No, parlo del vero, autentico bbq americano, quello della cottura Low&Slow: bassa temperatura per lunghi periodi.
Costine di maiale cotte 4 ore e mezza, così tenere che si sciolgono in bocca...
Cosciotti di pollo cotti più di un'ora, riuscendo a mantenerli succosi...
Salsiccia alla birra da 1 ora e mezza...
Concludo:
Stephen Raichlen
La bibbia del barbecue
finalmente in edizione italiana.
Abbracciare il wet-shaving significa abbracciare, in pratica, una filosofia di vita.
Non parlo di new-age o next-age, o filosofie orientaleggianti...
Significa riprendersi in mano la propria vita, godersi lenti momenti di relax, e cercare di rallentare questa esistenza frenetica che ci ritroviamo a vivere.
A partire dalla sbarbata mattutina.
Nella stessa ottica, ho cambiato moto: da una sportiva ad una Moto Guzzi V7II; 48 CV, coppia bassissima, ideale per girare in due e godersi il panorama italiano.
Ma di questo, parlerò qualche volta altra.
Con la stessa convinzione, ho iniziato a coltivare un'altra passione (ugualmente dotata di scimmia al pari di quella scatenata da questo forum): il barbecue.
Attenti, non la classica grigliata all'italiana, fatta di fuoco violento, braci ardenti, e salsiccie bucate.
No, parlo del vero, autentico bbq americano, quello della cottura Low&Slow: bassa temperatura per lunghi periodi.
Costine di maiale cotte 4 ore e mezza, così tenere che si sciolgono in bocca...
Cosciotti di pollo cotti più di un'ora, riuscendo a mantenerli succosi...
Salsiccia alla birra da 1 ora e mezza...
Concludo:
Stephen Raichlen
La bibbia del barbecue
finalmente in edizione italiana.
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Libri da leggere
Emilio Salgari è stato un superbo scrittore.Posso consigliare i seguenti libri:
- Le Tigri di Mompracem
- Il Corsaro Nero
- Jolanda, la figlia del Corsaro Nero
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Nicola T.
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
- Località:
Re: Libri da leggere
È vero! Salgari era uno scrittore fantastico. Il mio preferito è Le tigri di Mompracem.
In merito alle discrezioni dettagliatissime di luoghi esotici... pare che Salgari non uscisse mai dalle biblioteche di Verona!
Io invece adoro i romanzi di spionaggio, qualcuno ne ha letti di belli che non siano di Le Carré o Tom Clancy? Forsyth n.1!
In merito alle discrezioni dettagliatissime di luoghi esotici... pare che Salgari non uscisse mai dalle biblioteche di Verona!
Io invece adoro i romanzi di spionaggio, qualcuno ne ha letti di belli che non siano di Le Carré o Tom Clancy? Forsyth n.1!
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Libri da leggere
Forsyth si, ne ho letti un paio ma prediligo noir/gialli o thriller.
Sono in lettura con il primo libro di Enrico Pandiani: Les italiens.
Appena finito Emilio Martini: Invito a Capri con delitto.
Sono in lettura con il primo libro di Enrico Pandiani: Les italiens.
Appena finito Emilio Martini: Invito a Capri con delitto.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
- Località: Ancona
Re: Libri da leggere
Tra gli ultimi libri letti ci sono quelli di Lemaitre. Io li ho trovati semplicemente favolosi (tranne l'ultimo della "trilogia" del detective Verhoeven). Il genere è noir/giallo.
Consiglio la "trilogia" (irene-alex-camille mentre rosy&jhon lo potete anche evitare), "L'abito da sposo" (per me il migliore) e "Lavoro a mano armata".
Ciao!
Consiglio la "trilogia" (irene-alex-camille mentre rosy&jhon lo potete anche evitare), "L'abito da sposo" (per me il migliore) e "Lavoro a mano armata".
Ciao!
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Libri da leggere
Condivido totalmente l'entusiasmo per Salgari, con cui ho imparato a "leggere".
Per restare in tema marinaro/esotico, ieri sera ho letto i 3/4 di Tifone di Joseph Conrad. Esemplare nella tensione e nella simbologia che un evento imprevisto e grave ha sulla vita degli uomini. A chi ama il genere lo consiglio senz'altro.
Per restare in tema marinaro/esotico, ieri sera ho letto i 3/4 di Tifone di Joseph Conrad. Esemplare nella tensione e nella simbologia che un evento imprevisto e grave ha sulla vita degli uomini. A chi ama il genere lo consiglio senz'altro.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
"Tu,ipocrita non li hai fatti fuori con le tue mani,quei due ragazzi.Ma lo sai,di averceli sulla coscienza.
Riguardati,camerata Bruno Haessler.Heil! (Incipit)
Cinque ex nazisti fuoriusciti in Canada vivono ben integrati nella societa' sotto mentite spoglie svolgendo le loro stimatissime professioni.Poi lettere anonime,il passato che torna a farsi vivo,la Roma di fine 43,inizio 44,Kappler,l'oro degli ebrei,il ghetto.......
"Gli immortali" di Vladimiro Bottone ed. Neri Pozza
Bello,da leggere tutto di un fiato,da sopportare l'amarezza finale..........
Riguardati,camerata Bruno Haessler.Heil! (Incipit)
Cinque ex nazisti fuoriusciti in Canada vivono ben integrati nella societa' sotto mentite spoglie svolgendo le loro stimatissime professioni.Poi lettere anonime,il passato che torna a farsi vivo,la Roma di fine 43,inizio 44,Kappler,l'oro degli ebrei,il ghetto.......
"Gli immortali" di Vladimiro Bottone ed. Neri Pozza
Bello,da leggere tutto di un fiato,da sopportare l'amarezza finale..........
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Libri da leggere
Di Fabio Amendolara: "VelENI",una inchiesta dal piglio giornalistico sulle tragiche morti di Enrico Mattei.Mauro De Mauro e Pier Paolo Pasolini,ed.Il Castello
i contesti sempre gli stessi,i personaggi pure,come tasselli di un puzzle che perfettamente incastrati rimandano a piu' immagini,quale sara' l'immagine giusta?
i contesti sempre gli stessi,i personaggi pure,come tasselli di un puzzle che perfettamente incastrati rimandano a piu' immagini,quale sara' l'immagine giusta?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)