Il lato scuro mi sembra sicuramente messo meglio del chiaro anche se c’è una sorta di esfogliazione della pietra (intenso una frattura parallela alla pietra).
Il lato chiaro… bè che dire è massacrato ed è pure imbarcato per il grosso consumo al centro.
Qualche consiglio?
Pensavo di cercare di riempire i buchi con della colla epossidica mischiata alla polvere che recupererò dalla lappatura (visto il lavoraccio da fare ne verrà fuori a quintalate).
Oppure... gli strati di pietra mi sembrano incollati con una sostanza scura (mi ricorda la pece…), secondo voi… se dopo avere portato la parte chiara in piano, la scollo (non saprei come però), la taglio (a mano con una sega del metallo) eliminando le zone con i crateri e la re-incollo con l’epossidica sulla stessa belga blu (si accorcerebbe ma tanto essendo lunga qualche cm lo posso perdere)?
Sto fantasticando o può essere fattibile?