Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
sonny
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
Località: Castelceriolo, AL

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da sonny »

Io ho iniziato con EJ 89bl per passare poi allo slant merkur 37c le.. :mrgreen: Quindi io se fossi in te andrei per step, EJ o Muhle e poi slant..
Mancò la fortuna, non il valore........
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

Per me l'EJ89 è stato il peggior acquisto, peggio delle mie cineserie e non lo consiglierei mai come primo DE, consiglierei un RiMei.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

Skazzone ha scritto:Non vorrei prenderne uno per poi accantonarlo appena presa un po' la mano..
È così che funziona. Se ne compra uno, lo si Usa, giudica, se ne compra poi uno più performante (o almeno lo si pensa) e avanti così.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Skazzone
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2017, 9:28
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Skazzone »

Grazie mille a tutti!! Siete tutti molto gentili! Faccio ancora un po' di studio (anche il fatip gentile non sembra male) e poi entro sera farò l'acquisto...
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Barba64 »

@Skazzone: come mai dici di non aver mai usato un DE?
Nella tua presentazione dici che hai iniziato ad usare il DE di tuo padre.
Cerca di comprendere come usarlo al meglio, grazie anche ai consigli che puoi leggere nel forum.
In contemporanea cerca sempre nel forum info su questo modello che hai in uso. In base anche alle tue impressioni puoi già fare dei confronti con le recensioni/opinioni relative ai modelli presi da te in esame (che immagino tu abbia già letto avendoli messi in “nomination”).
Se non riesci ad avere le idee più chiare puoi sempre porre ulteriori domande.
L’R89 da quanto si può leggere, è sicuramente un ottimo modello, molto indicato per chi è agli inizi ma anche molto apprezzato dai chi è più navigato.
Il 37c ce l’ho e personalmente ritengo sia un ottimo acquisto. È stato il mio secondo DE e fin da subito ho apprezzato la capacità di taglio della sua particolare testina, specie in alcuni punti del viso dove il face mapping è un po’ complesso. Le mie impressioni hai modo di leggerle (o rileggerle) nel topic specifico.
Riguardo il 39c, ponderà se il manico più lungo può tornarti comodo o no.
Essendo comunque ottimi rasoi, forse un modo pratico per affrontare la questione è quella di andare in negozio (a Milano caschi bene, ad es.Preattoni - via della Spiga o Rivola dove offrono uno sconto agli iscritti al forum), prenderli in mano e guardarli bene. Quello che più ti piace, ti attira, che ti trasmette le migliori sensazioni di presa e manovrabilità…… ecco, quello è il rasoio da prendere :D
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da lucas »

jabba ha scritto:Per me l'EJ89 è stato il peggior acquisto, peggio delle mie cineserie e non lo consiglierei mai come primo DE, consiglierei un RiMei.
:o davvero? Come mai? Tutti qui mi dicono di prendere un ej8x
Skazzone
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2017, 9:28
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Skazzone »

Il Rasoio di mio papà non sono ancora riuscito a provarlo perchè non sa più dove lo ha messo... io avevo dato per scontato il suo utiizzo non appena riuscivo a procurarmi pennello e sapone ma dovrò aspettare. Comunque era più una questione affettiva che altro il suo utilizzo, avrà si e no 50 anni almeno:)
Comunque mi confermate che questo sia il Fatip gentile? https://www.amazon.it/SICUREZZA-TESTINA ... ip+gentile" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

lucas ha scritto:
jabba ha scritto:Per me l'EJ89 è stato il peggior acquisto, peggio delle mie cineserie e non lo consiglierei mai come primo DE, consiglierei un RiMei.
:o davvero? Come mai? Tutti qui mi dicono di prendere un ej8x
E' la prima volta che sento parlare in questi termini del Jagger ma tutto è possibile in materia di wet-shaving :D

P.S.: Lucas, te lo consiglio anche io, l'EJ8x ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Skazzone ha scritto: Comunque era più una questione affettiva che altro il suo utilizzo, avrà si e no 50 anni almeno:)
Comunque mi confermate che questo sia il Fatip gentile? https://www.amazon.it/SICUREZZA-TESTINA ... ip+gentile" onclick="window.open(this.href);return false;
Skazzone, possiedo qualche Gillette che ha anche più di 50 anni e posso garantirti che sono superiori ( più efficienti e confortevoli ) a diversi rasoi contemporanei comparabili.

Si, quello è il Gentile dato che ha la barra di sicurezza e non i dentini ( come l'OC ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jabba »

lucas ha scritto:Tutti qui mi dicono di prendere un ej8x
Infatti, per questo lo presi anch'io ma l'ho già mercanteggiato. E' molto docile, il mio modello mi scivolava causa poco grip ed è anche 10 grammi più pesante di come ero abituato, uno sfacelo, ma qui è tutto soggettivo (o nessuno grida "il re è nudo" :D ).
Comunque visto che costa comunque un terzo, proverei un RiMei (o similare), più aggressivo/efficace e non ti scivola tra le dita. Poi se ti va di restare nel Wet Shaving hai tempo di sbizzarrirti.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

Il consiglio che mi sento di dare, è di non caricare troppo di aspettative l'acquisto di un DE. Si comprano più o meno tutti prima o poi. Il bello è sperimentare sempre qualcosa di nuovo, lametta DE sapone AS.....
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Skazzone
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2017, 9:28
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Skazzone »

Appena ordinato Fatip gentile! Grazie mille a tutti per i consigli che mi avete dato. Impariamo ad usare un DE e poi ho già messo il mirino sul merkur slant 37c
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

Come Volevasi Dimostrare.....
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Skazzone ha scritto:Appena ordinato Fatip gentile! Grazie mille a tutti per i consigli che mi avete dato. Impariamo ad usare un DE e poi ho già messo il mirino sul merkur slant 37c
Francamente non condivido la tua scelta. Si tratta di un rasoio bellissimo ma ampiamente migliorabile, a mio modo di vedere; nel topic ad hoc troverai i miei commenti.
Se posso darti un consiglio, compra anche un Edwin Jagger su Amazon: è un rasoio perfetto per iniziare - e non solo, visto che molti utenti smaliziati del forum lo usano spesso.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Skazzone
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2017, 9:28
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Skazzone »

L'Edwin Jagger non l'ho preso mai in considerazione... Non so perché ma a pelle non mi ha mai ispirato, non ho cercato info a riguardo... Comunque la mia scelta è stata presa in po' per le recensioni positive che ho letto ma soprattutto per patriottismo. Buona serata a tutti!
Avatar utente
jpier70
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/02/2016, 11:52
Località:

Cosa mi consigliate??

Messaggio da jpier70 »

Salve a tutti,ho iniziato questo fantastico mondo della rasatura tradizionale da circa un anno,per un certo periodo alternandolo allo shavette,adesso pero' mi sono fermato con il DE.ho iniziato con il wilkinson classic,poi son passato con l Edwin jagger de89,adesso vorrei passare ad uno step superiore,vorrei provare un open comb,quale mi consigliate?io avrei pensato il Fatip...voi cosa ne dite??Grazie
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Cosa mi consigliate??

Messaggio da controvelaccio »

jpier70 ha scritto:io avrei pensato il Fatip...voi cosa ne dite??Grazie
Noi del "Circolo Fatip" ne diciamo molto bene! :lol: :lol:

Perdona la battutaccia...
Questo rasoio, se leggerai il forum, potrai scoprire che è assimilabile che so... ad una squadra di calcio, un partito politico ecc. O lo ami o lo odi profondamente. :lol:
E come diceva un bravo attore di reclame: "Provare, per credere!"

Ciao!
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
jpier70
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/02/2016, 11:52
Località:

Re: Cosa mi consigliate??

Messaggio da jpier70 »

Devo dire che mi intriga sempre di piu'...Grazie
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lizzero »

A posteriori, quindi è il caso di dire "sulla mia pelle", anch'io sarei andato sull'Edwin Jagger DE89.
Il Fatip Gentile non c'è l'ho (anche se ormai è in pole position per il mio prossimo ordine) quindi non saprei se è adatto come primo rasoio di un novizio.
Certamente, per averlo sperimentato su me stesso, si impara presto a gestirsi con ciò che si ha. Magari alla fine inizi con quello, fai qualche danno in più agli esordi ma poi ti trovi una tecnica migliore considerato che hai imparato su un attrezzo più "impegnativo".
A me è capitato così. Cercavo un Wilkinson Classic che non trovavo nei negozi fisici e comprai un Treet Silvestar (o Starline in alcune versioni di packaging) che è una specie di belva sanguinaria, a mio avviso molto più dei tanto "vituperati" Fatip Grande ed R41.
Se avessi avuto un Edwin Jagger DE89 (che poi comprai, come ne comprai altri... :lol: :lol: :lol: ) gli esordi sarebbero stati decisamente più confertevoli.
Però devo anche dire che imparando con quello poi mi è venuto abbastanza semplice prendere in mano (dopo qualche settimana) anche rasoi decisamente più impegnativi o anche rasoi più gentili dai quali sono riuscito ad ottenere ottime sbarbate.
Il segreto è insistere e non mollare mai.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Cosa mi consigliate??

Messaggio da Parrini »

Abbiamo la fortuna di avere in casa uno dei rasoio più famosi ed invidiati al mondo, "Fatip come si fa a non averlo ??" :mrgreen:
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Re: Cosa mi consigliate??

Messaggio da CristianoPettinello »

Magari comincia con la versione Testina Gentile e vedi come ti trovi, e poi fai presto a passare anche alla versione classica OC.
Come dicevano gli altri, noi barbitonsori italiani dovremmo essere obbligati ad avere almeno un Fatip nel nostro armadietto! :D
Cristiano
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Cosa mi consigliate??

Messaggio da controvelaccio »

Parrini ha scritto:Abbiamo la fortuna di avere in casa uno dei rasoio più famosi ed invidiati al mondo, "Fatip come si fa a non averlo ??" :mrgreen:
Concordo pienamente con te Parrini!

In termini generali, ritengo che si dovrebbe avere, come dotazione minima, un CC ed un OC per capirne i relativi comportamenti.
Più importante ancora, invece, ritengo la ricerca della migliore combinazione rasoio-lametta.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Occamrazor
Messaggi: 49
Iscritto il: 25/02/2017, 17:55
Località: Campania

Re: Cosa mi consigliate??

Messaggio da Occamrazor »

controvelaccio ha scritto: In termini generali, ritengo che si dovrebbe avere, come dotazione minima, un CC ed un OC per capirne i relativi comportamenti.
Come non essere d'accordo :D
controvelaccio ha scritto:Più importante ancora, invece, ritengo la ricerca della migliore combinazione rasoio-lametta.
Verissimo, ma aggiungerei rasoio-lametta-barba-pelle 8-)
Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare. (Buddha)
Avatar utente
jpier70
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/02/2016, 11:52
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da jpier70 »

Con quale lametta (gentile) abbinare il fatip?Ogni tanto mi si irrita il collo ,sto usando le BIC con l Edwin..
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da controvelaccio »

Ciao jpier70,

L'unica risposta che mi sgorga spontanea è: non risponderti! :lol: :lol:
Perdona la stupidaggine.
Intendo dire che, come potrai leggere nelle centinaia di pagine del forum, non esiste una regola ma vige esclusivamente la sensazione personale.
Per questo motivo, non ritengo corretto suggerirti questa o quella lametta (e poi io non do mai consigli).
Il percorso che hanno fatto praticamente tutti i vari utenti, è stato quello di sperimentare.
E, se me lo consenti, è anche quello più intrigante nell'uso dei rasoi DE.
Un aspetto interessante è che esistono dei siti dove si possono acquistare addirittura una sola lametta per tipo, tra le tante esistenti. In questo modo avrai a disposizione un'intera tavolozza di lamette per scoprire quella combinazione a te più favorevole.
La mia personale filosofia di rasatura, è sempre stata quella di ricercare il massimo benessere per la mia pelle; mai il risultato finale del BBS (italianamente faccia di gomma) a cui tanti tendono in modo maniacale.
Il migliore abbinamento per le mie necessità di rasatura (dunque tipo di barba, pelle ecc.) è costituito da rasoio DE a guardia aperta o a pettine (OC) e lamette giapponesi (Feather o Kai). Con lo shavette, oltre alle giapponesi, riesco anche ad utilizzare le Derby Nere; ma solo come ultima scelta.

Concludo, per tua conoscenza, che i termini "gentile" e "aggressivo" utilizzati ampiamente nelle discussioni relativie alla rasatura tradizionale, io li ritengo più un luogo comune piuttosto che un parametro misurabile ed oggettivo. Infatti, leggendo le varie esperienze degli utenti, ho riscontrato che ciò che è "gentile" per uno, diventa "aggressivo" per un altro.
Dunque, trai tu le tue conclusioni; solo tu puoi essere maestro di te stesso.

Attendiamo sviluppi. Ciao!
A gentleman will walk but never run...
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”