Palmolive vs Proraso
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Palmolive vs Proraso
allo stato delle cose si può paragonare soltanto la Palmolive verde con la Proraso verde
tra le due preferisco la Palmolive
ne apprezzo la fragranza decisamente meno forte rispetto alla Proraso, nella quale l'eucalipto è molto presente e mi procura fastidio
le proprietà meccaniche sono buone per entrambe non rilevo molte differenze
dal punto di vista degli ingredienti su Palmolive nulla da dire
tra le due preferisco la Palmolive
ne apprezzo la fragranza decisamente meno forte rispetto alla Proraso, nella quale l'eucalipto è molto presente e mi procura fastidio
le proprietà meccaniche sono buone per entrambe non rilevo molte differenze
dal punto di vista degli ingredienti su Palmolive nulla da dire
Mario
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Palmolive vs Proraso
Uso con soddisfazione tutte e due,magari la Palmolive potrebbe anche averla questa fragranza da laboratorio,ma a me non dispiace affatto,è bella fresca ed è quello che cerco da saponi/creme del genere.
Penso che se Palmolive facesse anche la ciotola e non solo il tubo,sicuramente la concorrenza fra i due aumenterebbe,e non di poco.
Penso che se Palmolive facesse anche la ciotola e non solo il tubo,sicuramente la concorrenza fra i due aumenterebbe,e non di poco.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Palmolive vs Proraso
Giusta osservazione quella della ciotola. Io non credo ricomprerò i tubi palmolive ma se lo trovassi nei negozi prenderei sicuramente lo stick.
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Qualcuno ha provato a miscelarle per avere il buon montaggio e protezione Palmolive ma le proprietà e l'odore proraso?
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Ho preso la Palmolive rossa ed ho subito fatto una schiumata di prova. La crema ottenuta mi piace molto, più della proraso bianca con cui ho ancora qualche incertezza nel montaggio. La palmetta invece si è montata subito bene, bella pannosa e compatta.
L'odore invece....Beh... Terribile a primo acchito. Domani finalmente riprendo in mano il rasoio dopo due settimane e farò una prova con la Palmolive da sola, anche se una prova di miscela la DEVO fare.
Il profumo della proraso bianca mi piace troppo
L'odore invece....Beh... Terribile a primo acchito. Domani finalmente riprendo in mano il rasoio dopo due settimane e farò una prova con la Palmolive da sola, anche se una prova di miscela la DEVO fare.
Il profumo della proraso bianca mi piace troppo
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Stamattina ho fatto la prova. Il mix funziona l'odore della Palmolive si attenua molto, ma il punto d'acqua è più difficile da trovare e la protezione inixia a scadere.
Un 60% Palmolive rossa e 40% proraso bianca mi è piaciuta molto.
Un 60% Palmolive rossa e 40% proraso bianca mi è piaciuta molto.
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Palmolive vs Proraso
Io invece ti suggerisco proraso blu e palmolive classica. A percentuali invertite.lucas ha scritto:
Un 60% Palmolive rossa e 40% proraso bianca mi è piaciuta molto.
La proraso bianca è molto difficile, ma secondo me quando le fai rendere entrambe al top la proraso va un po' meglio della palmolive, ma solo sul piano delle irritazioni. Entrambe fanno un buon lavoro durante la rasatura.
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Provata questa mattina la classica, la protezione del viso e la scorevolezza del rasoio sono buone, il profumo non mi piace troppo industriale. Preferisco nel complesso Proraso, anche grazie alla scelta dei prodotti ed alla ricerca che effettuano credo sia propio da premiare l'azienda toscana.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Da un punto di vista funzionale i tubi Palmolive mi sembrano di un'incollatura superiore ai Proraso ma se dovessi spiegare perchè sarei in imbarazzo: forse la crema è un pò più densa e compatta o dona più scorrevolezza alla lama.
Ma si tratta di differenze così sottili che forse dipendono più che altro dalla quantità di crema spremuta quel giorno o da un paio di gocce in più o in meno utilizzate.
Sulle fragranze, invece, mi sembra abbastanza improduttivo discutere perchè basta pensare alle opposte fazioni cui dà vita la valutazione, per esempio, del sandalo Proraso
Ma si tratta di differenze così sottili che forse dipendono più che altro dalla quantità di crema spremuta quel giorno o da un paio di gocce in più o in meno utilizzate.
Sulle fragranze, invece, mi sembra abbastanza improduttivo discutere perchè basta pensare alle opposte fazioni cui dà vita la valutazione, per esempio, del sandalo Proraso

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 02/10/2017, 18:34
- Località: Varese
Re: Palmolive vs Proraso
Con la Palmolive Rossa la schiuma viene subito densa, l'odore è buono e la lama scorre bene, con la Proraso Verde si fatica un po' di più a farla schiumare, ma la protezione è comunque abbastanza buona e l'odore gradevole ed estivo...
Fabrizio
Fabrizio
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Palmolive vs Proraso
Io ho usato le rosse di entrambe le case.
Come profumazione, meccanica, scorrevolezza e protezione, vince proraso a mani basse.
Ho solo il barattolino quindi per montare ci metto qualche secondo in più ma niente di che.
In conclusione, proraso penso lo ricomprerò finchè lo faranno mentre palmolive ha raggiunto il cassetto di Caramon
Come profumazione, meccanica, scorrevolezza e protezione, vince proraso a mani basse.
Ho solo il barattolino quindi per montare ci metto qualche secondo in più ma niente di che.
In conclusione, proraso penso lo ricomprerò finchè lo faranno mentre palmolive ha raggiunto il cassetto di Caramon

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Palmolive vs Proraso
Quoto..Davide84 ha scritto:Io ho usato le rosse di entrambe le case.
Come profumazione, meccanica, scorrevolezza e protezione, vince proraso a mani basse.
..................................................................
aggiungo che a me la profumazione della Palmolive non piace per niente,
forse riuscirò al usarla quando ho il raffreddore!

Oppure la regalo insieme al prossimo prodotto che metterò sul mercatino!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Palmolive vs Proraso
Ma, vi dirò che per il costo di questi saponi è utile averli entrambe.
Fanno parte dell'esperienza da accumulare, anche perchè la descrizione di pro e contro è molto soggettiva.
Io personalmente non amo molto i Proraso, li ho tutti e 4 e sono rimasto solo con la ciotola verde (alla fine) e la crema blu.
Le Palmolive le ho entrambe e hanno proprietà meccaniche migliori, la verde in estate è ottima perchè mi rinfresca da dio.
Fanno parte dell'esperienza da accumulare, anche perchè la descrizione di pro e contro è molto soggettiva.
Io personalmente non amo molto i Proraso, li ho tutti e 4 e sono rimasto solo con la ciotola verde (alla fine) e la crema blu.
Le Palmolive le ho entrambe e hanno proprietà meccaniche migliori, la verde in estate è ottima perchè mi rinfresca da dio.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Riprendendo il discorso "odore" da qui, sia la Proraso verde che la Prep mi ricordano molto prodotti come il Vicks Vaporub, mentre la Palmolive ha un odore più dolciastro. La preferisco.
Non mi piace, invece, qualsiasi confezione in tubo, non la controllo, mi sembra di sprecarne sempre un po'. Preferisco avere tutto sott'occhio.
Non mi piace, invece, qualsiasi confezione in tubo, non la controllo, mi sembra di sprecarne sempre un po'. Preferisco avere tutto sott'occhio.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
Sono due marche che insistono sullo stesso segmento di mercato e di prezzo e, se fossero automobili, sarebbero classificate nel segmento A o B.
Personalmente preferisco Palmolive ma per un'inezia che non saprei nemmeno indicare con precisione, quasi una sensazione abbastanza superficiale.
C'è sicuramente di meglio come saponi e anche come auto
Personalmente preferisco Palmolive ma per un'inezia che non saprei nemmeno indicare con precisione, quasi una sensazione abbastanza superficiale.
C'è sicuramente di meglio come saponi e anche come auto

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Palmolive vs Proraso
stamane per me prima volta con una palmolive nello specifico la verde, dopo un paio di mesi di uso continuato di proraso rossa
mi riservo di ricommentare tra qualche tempo, ma prima impressione pessima rispetto alla proraso rossa
puzza di dentrifricio, ma soprattutto poco protettiva poco "grassa", secca subito. Mi sto radendo da una decina di giorni sempre con lo stesso setup e non mi ero mai irritato, stamane si... per ora bocciatissima, ma forse è stato un caso, vedremo.
mi riservo di ricommentare tra qualche tempo, ma prima impressione pessima rispetto alla proraso rossa
puzza di dentrifricio, ma soprattutto poco protettiva poco "grassa", secca subito. Mi sto radendo da una decina di giorni sempre con lo stesso setup e non mi ero mai irritato, stamane si... per ora bocciatissima, ma forse è stato un caso, vedremo.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Palmolive vs Proraso
boh non lo so
mi sa di chimico
anche se quello è il meno, è il resto che mi ha deluso
mi sa di chimico
anche se quello è il meno, è il resto che mi ha deluso
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Mai avuto problemi di poca idratazione con la Palmolive Verde.
Non è che sei stato avaro d’acqua?
Non è che sei stato avaro d’acqua?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Palmolive vs Proraso
Stavo scherzando ovviamente eh!!!
Premesso che ad ora , di Palmolive ho solo la rossa , mentre di Proraso verde blu e rossa , devo dire che io "la chimica" la sento molto di più nei Proraso , ma più che chimica ci sento proprio uno spunto che mi richiama al petrolio o per lo meno a un tipo di olio combustibile, niente di ché comunque , solo una piccolissima percezione.
Attualmente la Palmolive verde non ce l'ho, ma ho un vago ricordo di molti anni fa dove giudicai la verde più piacevole come profumazione e sensazione sulla pelle , ma inferiore rispetto alla rossa per lubrificazione e idratazione post.
Prova a cambiare in diversi step il dosaggio dell'acqua in fase di montaggio , magari i problemi che riscontri derivano propriop da quello.
Premesso che ad ora , di Palmolive ho solo la rossa , mentre di Proraso verde blu e rossa , devo dire che io "la chimica" la sento molto di più nei Proraso , ma più che chimica ci sento proprio uno spunto che mi richiama al petrolio o per lo meno a un tipo di olio combustibile, niente di ché comunque , solo una piccolissima percezione.
Attualmente la Palmolive verde non ce l'ho, ma ho un vago ricordo di molti anni fa dove giudicai la verde più piacevole come profumazione e sensazione sulla pelle , ma inferiore rispetto alla rossa per lubrificazione e idratazione post.
Prova a cambiare in diversi step il dosaggio dell'acqua in fase di montaggio , magari i problemi che riscontri derivano propriop da quello.
Fa chi può....e no chi vuole!!!
- AsUsual
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/04/2019, 9:30
- Località: Roma
Re: Palmolive vs Proraso
preferisco proraso, Rosso nello specifico
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Palmolive vs Proraso
allora ho riprovato stamane ed è andata meglio
mi devo fare ancora un opinione ancora, comunque, su cosa preferisco. Ci vorranno altre sbarbate.
a periodi porto la barba lunga (come adesso) e rifinisco solo le guance e sottogola: quando la mattina vado particolarmente di corsa, come ieri, metto dell'olio prebarba poi applico semplicemente con le dita del sapone sui contorni da radere. COl propraso rosso mai avuto problemi, ieri con la palmolive mi son mezzo scorticato... stamane l'ho montata normalmente col pennello ed è andata decisamente meglio
forse la cosa dello spalmare giusto col dito al volo con la proraso rossa viene meglio perchè è più grassa, non saprei altrimenti che pensare
mi devo fare ancora un opinione ancora, comunque, su cosa preferisco. Ci vorranno altre sbarbate.
a periodi porto la barba lunga (come adesso) e rifinisco solo le guance e sottogola: quando la mattina vado particolarmente di corsa, come ieri, metto dell'olio prebarba poi applico semplicemente con le dita del sapone sui contorni da radere. COl propraso rosso mai avuto problemi, ieri con la palmolive mi son mezzo scorticato... stamane l'ho montata normalmente col pennello ed è andata decisamente meglio
forse la cosa dello spalmare giusto col dito al volo con la proraso rossa viene meglio perchè è più grassa, non saprei altrimenti che pensare
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
Si ma Klopp, anche te, butti peste e corna su un prodotto e poi ci vieni a dire che l’hai usato nel peggior modo possibile?
Eddai su... fai il bravo
Usa la Palmolive così come va usata, pennello, acqua e olio di gomito!
E se col Proraso Rosso funziona... meglio per te, ma resta il fatto che non si può giudicare un prodotto se non lo si utilizza nel modo corretto.
O no?!?!
Eddai su... fai il bravo

Usa la Palmolive così come va usata, pennello, acqua e olio di gomito!
E se col Proraso Rosso funziona... meglio per te, ma resta il fatto che non si può giudicare un prodotto se non lo si utilizza nel modo corretto.
O no?!?!

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Palmolive vs Proraso
infatti son tornato a scrivere dandole almeno il beneficio del dubbio e rivedendo le prime impressioni
però con proraso blu e rossa 'sta cosa non mi era mai capitata, quindi mi è suonata strana la cosa. Un po' mi urta perchè da viaggio (quindi senza pennello e a armamentario vario) le palmolive da 100ml son perfette.
a corollario: io normalmente non mi faccio troppe seghe mentali sulle profumazioni dei saponi, ma la palmolive verde se annusi il tubetto davvero fa schifo sa di chimico a bestia... per fortuna poi montandolo la cosa si attenua di molto ed è tollerabile.
però con proraso blu e rossa 'sta cosa non mi era mai capitata, quindi mi è suonata strana la cosa. Un po' mi urta perchè da viaggio (quindi senza pennello e a armamentario vario) le palmolive da 100ml son perfette.
a corollario: io normalmente non mi faccio troppe seghe mentali sulle profumazioni dei saponi, ma la palmolive verde se annusi il tubetto davvero fa schifo sa di chimico a bestia... per fortuna poi montandolo la cosa si attenua di molto ed è tollerabile.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Palmolive vs Proraso
A me tutto sommato non dispiace, ne in tubo ne una volta montata.
E' chimica, certo, ma non mi dispiace
E' chimica, certo, ma non mi dispiace

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)