Riflessioni sulla forma del ciuffo

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PIPPO »

Moderatore ha scritto:Sulla falsa riga di una analoga discussione aperta da Chen e relativa ai manici dei pennelli (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=5241" onclick="window.open(this.href);return false;) apro questa per raccogliere opinioni e richieste sulla forma del ciuffo dei pennelli da barba.
mi sto accingendo a comprare un paio di nodi e leggo spesso che vengono proposti come "fan" o "bulb" oltre all'estetica a livello di utilizzo che differenza c'è?
se ho sbagliato argomento mi scuso e prego di spostarlo
Ultima modifica di ares56 il 13/07/2014, 13:52, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Apertura nuova discussione
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: pennelli in tasso cinesi

Messaggio da ischiapp »

In effetti usando il tasto cerca con query "fan shape" non ho trovato un argomento specifico.
In teoria:
• bulb shape - forma più adatta alla forma arrotondata della ciotola per montare il sapone
• fan shape - forma più adatta alla forma "piatta" del volto per montare in FL
Parlo di teoria in quanto è una questione di sensazioni e dipende molto dal ciuffo.

Personalmente preferisco la "terza via" ... i cosiddetti hybrid: una via di mezzo tra una palla perfettamente bulb ed un fan full flat.
Un buon esempio è il Frank Shaving "Chubby" del quale preferisco il ciuffo in Finest, con un ottimo rapporto dolcezza / back bone ... soprattutto in relazione al prezzo.
Ed ancora più conveniente il Liojuny Shaving Tampa sempre in Finest, anche se leggermente più "piatto".
634613927
Utente BANNATO
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: pennelli in tasso cinesi

Messaggio da PIPPO »

grazie per il consiglio!sono propenso per il fan perché lo terrei un po arretrato in maniera che si stringa avvicinando le punte delle setole offrendo una densità centrale e un back bone più accentuati!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da ischiapp »

Però corri il rischio che non s'apra.
Io opterei per il bulb esattamente per l'opposta ragione: accorciando il ciuffo avrai una "fioritura" meno accentuata e la forma andrà più verso un fan-shape, con l'incremento del backbone che speri.
Anche se prima di bloccare il ciuffo io controllerei bene quanto rigido sia. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PIPPO »

in effetti!
mi piaceva il fan per la sua piattezza in cima così in Fl avrei ottenuto un massaggio deciso ma anche il bulb stretto dovrebbe comportarsi in maniera degna con l'aggiuntivo che anche in ciotola otterrei un buon risultato .
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Sul sito shavemac ho trovato anche la versione flat shaped,a differenza del bulb e del fan e' completamente appiattito in cima.
Tempo fa ero riuscito a scoprire anche per cosa fosse maggiormente indicato,ma l'ho completamente scordato e non riesco a ripescarlo a giro per il web.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PIPPO »

Grazie! ho visto anche io quella forma particolare , molto interessante, se trovi qualche nota in più tienici aggiornati!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da ares56 »

Queste le forme dei ciuffi Shavemac che anche se con piccole differenze di geometria tra i vari produttori, possono essere prese come riferimento:

Immagine Immagine Immagine

Da sinistra: bulb shape, fan shape, flat shape
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PIPPO »

peccato che le foto le facciano sempre di lato e mai da sopra!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da ares56 »

Secondo me da sopra, proprio per la prospettiva, non si capirebbero le differenze della forma.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PIPPO »

si vero! però le foto di the golden nib sono più chiare
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da ares56 »

Sulla forma del ciuffo dei pennelli da barba (da bulbo a ventaglio fino a piatta) esiste una vasta letteratura, basta fare una ricerca con Google. Tra i vari articoli, quello di Mike Sandoval pubblicato su Shaving 101 (http://www.shaving101.com/index.php/edu ... hapes.html" onclick="window.open(this.href);return false;) è moto semplice e può chiarire alcuni dubbi.

Lo ripropongo nella traduzione in italiano:


Bulb o Fan: uno sguardo alla forma dei pennelli da barba.

Una delle domande più comuni che si pongono i nuovi appassionati del "wet shaving" è: "Che tipo di pennello da barba dovrei comprare?" Purtroppo, non c'è una risposta "uguale per tutti" in quanto vi sono molte variabili da considerare quando si compra un pennello da barba. Ci sono molte scelte per le dimensioni, i gradi dei peli, i materiali dei manici, e altre caratteristiche, tra cui la forma del ciuffo del pennello. Questo articolo fornisce un'introduzione alle due forme più comuni dei ciuffi dei pennelli da barba: bulb (bulbo di lampadina) e fan (ventaglio).

Forma a bulbo

Alcune setole dei pennelli da barba sono annodate o tagliate in modo che il ciuffo assume la forma di una lampadina o di una cupola. Questo stile è caratteristico di produttori tradizionali di pennelli da barba tedeschi, tra cui Muhle, Dovo / Merkur, e Shavemac, quindi è spesso definito come "Stile Europeo".

Immagine
Immagine da Shaving 101

I pennelli da barba a forma di bulbo hanno i peli più corti sulla parte esterna del ciuffo rendendo la parte interna più compatta. Poiché la maggiore lunghezza e la massa delle setole rimangono prevalentemente nel centro del ciuffo, questo non tenderà ad aprirsi eccessivamente. Questo permette a chi si rade di controllare meglio come e dove applicare la schiuma da barba. Inoltre, l'ingombro minore li rende eccezionali per montare il sapone in ciotole o tazze, perché si può lavorare il prodotto nel ciuffo invece di spingerlo intorno al perimetro della tazza con le setole esterne.

Mentre i ciuffi a bulbo sono piacevoli per l'applicazione della schiuma sul viso perché non si spande ovunque e si può posizionarla dove si desidera, con questa forma può essere difficile montare la schiuma direttamente sul viso. Se un ciuffo ha una forma a bulbo molto accentuata, può essere avvertita solo la punta dal momento che la maggior parte del ciuffo è al centro e ha una superficie più piccola a contatto con il viso. Il ciuffo ha la tendenza a girarsi, torcersi, o cedere da un lato all'altro. A causa di questo, i pennelli a forma di bulbo di lampadina funzionano bene per insaponare con movimenti in avanti e indietro, cosiddetto "stile a pennello da disegno". Questo metodo di montare la schiuma eviterà di danneggiare le setole e prolungherà la vita del vostro pennello da barba.

Forma a ventaglio

I pennelli da barba che hanno setole più piatte sono indicati come "ciuffi a ventaglio" o "ciuffi piatti". Questa forma è caratteristica di alcuni produttori tradizionali di pennelli da barba inglesi compresi Truefitt & Hill, Simpsons e Rooney, quindi è indicato anche come "Stile Inglese". Nonostante l'associazione con i marchi UK, questo è semplicemente un generalità e non una regola, poiché questi produttori producono anche pennelli con la forma a bulbo.

Immagine
Immagine da Shaving 101

Poiché i peli all'esterno del ciuffo sono più lunghi, questi pennelli generalmente si sentono maggiormente sul viso in quanto la superficie del ciuffo che tocca la faccia è più grande. Le setole più lunghe mantengono più acqua e lavorano con le setole interne per introdurla nel sapone o crema da barba con conseguente schiuma più abbondante. L'acqua supplementare aiuta a mantenere la schiuma idratata per tutta la durata della vostra rasatura.

A causa della maggiore superficie, insaponare con un pennello a ventaglio può essere più difficile e si può cercare di applicare schiuma sulla guancia e finire su fino al naso. Questa forma è eccezionale per il face lathering, dal momento che può essere utilizzata con movimenti circolari fornendo una migliore sensazione di massaggio ed esfoliazione. Se si sceglie di utilizzare il pennello in questo modo, bisogna fare attenzione ad evitare una pressione eccessiva quando si monta. Schiacciare il ciuffo nella ciotola o sul viso può causare la torsione e rottura delle setole interne, fino a deteriorare il nucleo del pennello.

Quale scegliere

Anche se ogni forma del ciuffo del pennello ha le proprie caratteristiche di aspetto e sensazione, scegliere uno o l'altro è principalmente una questione di preferenze personali. Alcune persone che possiedono più pennelli spesso scelgono di fare una rotazione tra una forma e l'altra a seconda del loro stato d'animo, del tipo di prodotto che si utilizza e se si monta il sapone in una tazza, ciotola o direttamente sul volto. Per rendere le cose ancora più complicate, molti pennelli disponibili oggi sono modellati con forme che si pongono tra i due estremi e molti sono ibridi dei due. Entrambi gli stili dei ciuffi dei pennelli sono realizzati da produttori rinomati e disponibili con vari gradi di setole e materiali per il manico. La forma del ciuffo è solo una caratteristica in più di un pennello da barba insieme con le dimensioni del nodo, rigidità/cedevolezza (floppy), la densità e il grado delle setole che influenzano le prestazioni complessive durante la vostra rasatura del mattino.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da PIPPO »

grande !
grazie , ora devo solo gestire il diametro per l'incollaggio!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Grooviera
Messaggi: 28
Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
Località:

Re: Riflessioni sulle dimensioni del pennello

Messaggio da Grooviera »

Riguardo alla forma del ciuffo i due estremi sono il ciuffo a bulbo e quello piatto. La prima forma viene di solito associata ai pennelli di manifattura tedesca mentre il ciuffo piatto e' piuttosto comune nei pennelli inglesi. In realta' tutti i produttori realizzano ciuffi dei due tipi e, soprattutto, pennelli di forma intermedia, che si potrebbe definire a ventaglio. A mio parere il backbone e' piu' influenzato dal diametro e dalla densita'del pelo che non dalla forma, che invece rende un pennello piu' adatto al face lathering (ciuffo piatto o a ventaglio) o al montaggio in ciotola (forma a bulbo).
lucas
Messaggi: 115
Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
Località: Roma

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da lucas »

Tiro su questa discussione un po' sepolta ( ho scorso varie pagine per trovarla) perché mi è stata utile.

Magari lo è per qualche altro che inizia...
Grazie soprattutto per l'articolo lungo
BarbaBarba
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2017, 14:02
Località: Roma

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da BarbaBarba »

Buongiorno a tutti!
Questa discussione è molto interessante e ringrazio ares56 per averla creata.
Era da un po di tempo che riflettevo sul perché due pennelli in tasso che possiedo si comportano in maniera diversa a contatto col mio viso. Ero giunto alla stessa conclusione. Mi spiego:
Ho un FS tasso silvertip con ciuffo a forma di cupola, e un Omega 621 super badger con forma più piatta. Siccome io monto il sapone esclusivamente sul viso, ho notato che il 621 è molto più efficace e pratico, anche se le setole sono di qualità inferiore rispetto al FS silvertip. Osservandoli bene ero arrivato alla conclusione che la forma del ciuffo del cinese era troppo abbombata per un face lathering, e questo non mi permetteva di sfruttane tutte le setole, soprattutto quelle esterne, perché per farlo avrei dovuto premere il pennello sul mio viso facendo aprire il ciuffo in maniera esagerata bucandolo al centro.
E' per questo che sto adorando il 621 che uso con il MDC, che mi sta regalando delle eccellenti schiumate in FL.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Riflessioni sulla forma del ciuffo

Messaggio da Barbablu »

Nella discussione forma Bulbo (Bulb) ovvero a "a lampadina vs Ventaglio (Fan) non vedo molto spazio per la forma Piatta (Flat) che è una ulteriore estremizzazione della forma a Ventaglio.
Ne ho uno Sivertip (Chubby 2 di Frank Shaving) che uso felicemente con creme o saponi molli, quando desidero massaggio-carezza sul viso. Consiglio almeno uno "Flat" in chi monta FL ed ha tendenza ad avere più pennelli per usi diversi.
Rispondi

Torna a “Pennelli”