controvelaccio ha scritto: A quando il CLUB FATIP?![]()
Ciao!
+1
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Se il coprilama è quello più stretto ed hai un solo marchio allora direi che si tratta della Belva di fine produzioneGiuseppe87 ha scritto:@Luca142857 quindi io che razza di Fatip ho??? La belva o l'originale?????
Analizzando i dati della geometria, si vede come l'andamento delle percentuali relative (coprilama / portalama) di corda e freccia porti ad un giusto mezzo l'ultima versione. L'Original mantiene uguale il rapporto nell'altezza della sezione di testa (freccia) rispetto alla Vintage, ma raggiunge la maggiore larghezza (corda) del gruppo. Creando quindi un angolo aggressivo ma adeguatamente mitigato dalla curvatura della lama.Luca142857 ha scritto:
|Vintage|Belva|Originale Denti|12|11|11 Colonne|24|14|16 Peso in g Totale / Manico|64 / 32|66 / 36|69 / 36 Lunghezza in mm Totale / Manico|84 / 78,25|86,35 / 81,15|86,45 / 81,30 Portalama in mm Corda / Freccia|24,9 / 6,15|24,20 / 6,20|24,55 / 6,41 Coprilama in mm Corda / Freccia|19,15 / 3,88|18,85 / 4,15|19,45 / 4,02 Marchio|2 Uno per ogni lato corto a vista del portalama|0 In ultimo periodo, 1 su lato corto|1 Su lato corto
Proposta: Wild Bloody Fatip....non suonerebbe male,che ne dite ?Luca142857 ha scritto:Controvelaccio, come lo chiamiamo il club? Passione Fatip !?![]()
, tu potresti prendere a caso qualsiasi oggetto affilato:
Sulla base delle esperienze che puoi leggere nella discussione, la dorata e la cromata sembrano essere quelle più stabili nel tempo.Marpes ha scritto:... a livello di finitura qual'è la migliore?