Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Fatip
Si parlava delle versioni attuali dei rasoi, non della versione OC storica.
Io ho preso un gentile e non mi pento. Ho anche un Muhle R107 e devo dire che è molto più docile del Fatip gentile.
Sul serraggio del manico pure io sono scettico, infatti non ho dato retta al consiglio.
Su Mauro Di Lernia non posso dire; per me le sue recensioni sono ben fatte e molto utili; l'unico sentimento che provo nei suoi confronti è solo della sana invidia perché lui può provare tanti e diversi prodotti.
Un saluto radente a tutti.
Cristiano
Io ho preso un gentile e non mi pento. Ho anche un Muhle R107 e devo dire che è molto più docile del Fatip gentile.
Sul serraggio del manico pure io sono scettico, infatti non ho dato retta al consiglio.
Su Mauro Di Lernia non posso dire; per me le sue recensioni sono ben fatte e molto utili; l'unico sentimento che provo nei suoi confronti è solo della sana invidia perché lui può provare tanti e diversi prodotti.
Un saluto radente a tutti.
Cristiano
Cristiano
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Ma dell'OC vecchio tipo quanti ce ne saranno in giro ?Natale ha scritto:Tra il Gentile e l'Open Comb ( quello vecchio ) c'è una bella differenza....
Sull'avvitare stretto per avere miglior comfort è meglio stendere un velo pietoso...
Io ho l'attuale OC e, sinceramente, non noto una differenza abissale e/o insostenibile con il Gentile: anzi, per dirla tutta, mi sono tagliato solo una volta, con il Gentile, perchè la mano ha avuto uno 'scarto' involontario e mi sono procurato un taglietto niente male sotto l'orecchio !

Sull'avvitare stretto per migliorare il comfort sono totalmente d'accordo con Natale: è una leggenda metropolitana inventata, forse, dai negozianti per vendere qualche Fatip in più !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Fatip
Domani vorrei provare la mia prima sbarbata col Fatip Open comb,che lamette mi consigliate come prima sbarbata " Open"? Ho di scorta Bic, Wilkinson, Feather , astra verdi, Kai e le derby blu uscite col rasoio..
Non sono vecchio, sono Vintage
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Usa la lametta che conosci meglio e con la quale ti trovi meglio, anche se la cosa importante l'ha detta Mago: mano leggera 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Fatip
Lino ha scritto:Ma dell'OC vecchio tipo quanti ce ne saranno in giro ?Natale ha scritto:Tra il Gentile e l'Open Comb ( quello vecchio ) c'è una bella differenza....
Sull'avvitare stretto per avere miglior comfort è meglio stendere un velo pietoso...
I
io ce l'ho quello vecchio

- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Io ho l'OC 2014 ed è veramente un orco, la lama esce dritta e devi considerarlo uno shavette col manico. Potenza estrema, ti fai un passaggio WTG e sei praticamente a posto; se provi a fare il contropelo, o sei veramente un mago con una sensibilità degna di un prestigiatore, oppure è scientifico che ti scortichi e ti irriti, roba che in confronto uno shavette è una piuma (perché puoi giocare con l'angolo di spoglia, mentre col DE sei legato alla geometria della testina).
Ho anche il "gentile" e posso assicurare che rispetto all'OC "classico" praticamente non ha la lama... :-O Non è lui che taglia poco, è l'OC classico che è veramente crudele.
Sullo stringere la vite... anch'io confermo la leggenda metropolitana completamente inutile, una volta che hai stretto quanto basta per schiacciare la lama fra base e testina, di più non puoi fare, aumenti solo la tensione elastica nella vite, ma non modifichi la geometria!
Ho anche il "gentile" e posso assicurare che rispetto all'OC "classico" praticamente non ha la lama... :-O Non è lui che taglia poco, è l'OC classico che è veramente crudele.
Sullo stringere la vite... anch'io confermo la leggenda metropolitana completamente inutile, una volta che hai stretto quanto basta per schiacciare la lama fra base e testina, di più non puoi fare, aumenti solo la tensione elastica nella vite, ma non modifichi la geometria!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
In effetti l'esposizione della lama nel tipo old è certamente superiore, la si vede ad occhio nudo.
Che devo dire, spero un giorno sia possibile provarlo
Che devo dire, spero un giorno sia possibile provarlo

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Fatip
Buongiorno, vi riporto la mia prima esperienza Open Comb con il neo arrivato Fatip piccolo.
Prebarba con panno caldo e olio d'oliva, crema Proraso rossa montata con pennello sintetico " Blubeards Reverenge" ( anche lui al debutto ), rasoio Fatip con lamette fidate Wilkinson, dopobarba Proraso blu.
Che dire... Sbarbata fantastica già al primo tentativo e questo non vi nascondo mi sta gasando non poco
Ho liberato la mente da pensieri di lama aperte... Tagliagole....non perdona ecc ecc e ho fatto finta di avere tra le mani il mio fidato EJ89.... Arrivato a questo stato mentale di tranquillità ho iniziato la rasatura, si avverte subito la differenza rispetto ad un closed, già dal rumore della la,a mentre taglia, alla prima passata avevo già portato via il pelo che solitamente elimino dopo la seconda di closed.
Potevo anche accontentarmi e fermarmi al pelo come prima esperienza ma ho voluto rischiare e ho fatto anche la seconda passata, anche in questo caso senza problemi. Pelle liscia e senza tagli. Ora c'è qualche arrossamento ma credo sia normale visto che la pelle non era abituata ad un rasoio più aggressivo.
Aldilà di tutto, ripeto sono molto felice dei miglioramenti della mia tecnica di rasatura, pensare che 1 anni fa riuscivo a tagliarmi persino cl Wilkinson Classic
Prebarba con panno caldo e olio d'oliva, crema Proraso rossa montata con pennello sintetico " Blubeards Reverenge" ( anche lui al debutto ), rasoio Fatip con lamette fidate Wilkinson, dopobarba Proraso blu.
Che dire... Sbarbata fantastica già al primo tentativo e questo non vi nascondo mi sta gasando non poco

Ho liberato la mente da pensieri di lama aperte... Tagliagole....non perdona ecc ecc e ho fatto finta di avere tra le mani il mio fidato EJ89.... Arrivato a questo stato mentale di tranquillità ho iniziato la rasatura, si avverte subito la differenza rispetto ad un closed, già dal rumore della la,a mentre taglia, alla prima passata avevo già portato via il pelo che solitamente elimino dopo la seconda di closed.
Potevo anche accontentarmi e fermarmi al pelo come prima esperienza ma ho voluto rischiare e ho fatto anche la seconda passata, anche in questo caso senza problemi. Pelle liscia e senza tagli. Ora c'è qualche arrossamento ma credo sia normale visto che la pelle non era abituata ad un rasoio più aggressivo.
Aldilà di tutto, ripeto sono molto felice dei miglioramenti della mia tecnica di rasatura, pensare che 1 anni fa riuscivo a tagliarmi persino cl Wilkinson Classic

Non sono vecchio, sono Vintage
- blunotte
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 24/01/2015, 11:49
- Località: Croazia
Re: Fatip
Comprato un mesetto fa il Gentile versione dorata e mi sta piacendo un sacco. Confortevole, maneggevole e in due passate fa il proprio lavoro egregiamente. Esteticamente, stile ne ha da vendere. In rotazione con R41(2013) con manico bulldog e Weck Sextoblade per la sbarbata di domenica o la barba di 5 giorni e piu'. Soddisfattissimo.
"To be born a gentleman is an accident, but to die a gentleman is an achievement." M. Saluja
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Fatip
Bravo Loki,
pur non avendo mai posseduto il vecchio, ho il nuovo Fatip Grande e non l'ho mai considerato un orco cattivo.
Gli ho portato rispetto fin dal primo giorno e lui ha rispettato me e mi ha risposto alla grande.
Mano leggera e mente libera, e si viaggia insieme alla grande.
pur non avendo mai posseduto il vecchio, ho il nuovo Fatip Grande e non l'ho mai considerato un orco cattivo.
Gli ho portato rispetto fin dal primo giorno e lui ha rispettato me e mi ha risposto alla grande.
Mano leggera e mente libera, e si viaggia insieme alla grande.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Fatip
Ciao Loki, io con il fatip originale (OC) e lametta personna appena comprato ero così entusiasta che mi ci sono rasato 10 giorni ogni giorno, nessun taglio, ma dopo i 10 giorni avevo il viso indolenzito (non irritato) e quindi ho ritenuto di fermarmi 1 giorno con la rasatura e riprendere con la mia abituale rotazione di DE che ne prevede anche di più delicati (tipo EJ). Quindi mi verrebbe da dire che i tagli non siano solo "merito" del fatip, ma facci sapere come procede.
Un saluto
Un saluto
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Fatip
Loki ha scritto:Seconda rasatura con 2 bei tagli, forse gli Open sono meno adatti a sbarbate quotidiane e necessitano di pelle più riposata oppure ho semplicemente sbagliato io ?
Devi abituarti al nuovo rasoio, anche la pelle si deve abituare al nuovo taglio
- The Ripper
- Utente Bannato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
- Località: Bergamo
Re: Fatip
@Loki anche l'angolo di rasatura è importantissimo.
Col Fatip OC ultima versione ho trovato fin dalla prima volta quello giusto mentre, per assurdo, con l'EJ89 ogni tanto sbaglio ancora qualcosa e mi ritrovo qualche puntino rosso sul collo.
Sto provando ogni tanto altri rasoi (maledetto forum
), ma il mio rasoio di refirimento per la rasatura quotidiana rimane sempre lui l' efficace, confortevole e bellissimo Fatip originale 
Col Fatip OC ultima versione ho trovato fin dalla prima volta quello giusto mentre, per assurdo, con l'EJ89 ogni tanto sbaglio ancora qualcosa e mi ritrovo qualche puntino rosso sul collo.
Sto provando ogni tanto altri rasoi (maledetto forum


- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Fatip
+1 anche a me capita... di traverso sul collo per raggiungere il BBS spesso "canno" l'angolo e con l'EJ spuntano i puntini rossi e qualche volta anche peli incarniti...The Ripper ha scritto:per assurdo, con l'EJ89 ogni tanto sbaglio ancora qualcosa e mi ritrovo qualche puntino rosso sul collo.
Col Fatip originale non mi succede (anche con l'R41 non mi succede), sarà che posso giocare meglio con l'angolo di attacco della lametta, non so...
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
O forse, utilizzando un OC, il livello di attenzione è superiore, Stefano 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Fatip
Devo essere sincero, mi sbarbo ormai in scioltezza anche con gli OC, ma forse hai ragione prima di darci di traverso/obliquo al volo col fatip senza sapone ci penso...Lino ha scritto:O forse, utilizzando un OC, il livello di attenzione è superiore, Stefano

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Fatip
Io posso dire che ho usato un solo DE OC una volta in vita mia, e non ricordo nemmeno la marca.
E non e` stato feeling, tanto e` vero che appunto ne ho rimosso persino il nome.
Invece con il Fatip Gentile devo dire che mi trovo benissimo.
E` facile come un Muhle R89 o un EJ DE89 (anche se io non ho mai avuto un EJ) ma in piu` taglia con una efficacia secondo me solo di poco inferiore ad un Fatip OC.
Non mi sono mai tagliato pur maneggiandolo con sveltezza. Il peso e il bilanciamento del Fatip Gentile lo rendono perfetto come manovrabilita` e lunghezza.
Un giorno, per sfizio, mi comprero` un Fatip OC piccolo, magari, e vedremo, ma per il momento il Gentile e` perfetto.
E non e` stato feeling, tanto e` vero che appunto ne ho rimosso persino il nome.
Invece con il Fatip Gentile devo dire che mi trovo benissimo.
E` facile come un Muhle R89 o un EJ DE89 (anche se io non ho mai avuto un EJ) ma in piu` taglia con una efficacia secondo me solo di poco inferiore ad un Fatip OC.
Non mi sono mai tagliato pur maneggiandolo con sveltezza. Il peso e il bilanciamento del Fatip Gentile lo rendono perfetto come manovrabilita` e lunghezza.
Un giorno, per sfizio, mi comprero` un Fatip OC piccolo, magari, e vedremo, ma per il momento il Gentile e` perfetto.
Cristiano
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Fatip
Beato te SigaroToscano, io con il Fatip OC del 2014 ho avuto un pessimo incontro! Fino a poco tempo fa nemmeno in singola passata riuscivo a non farmi irritazioni e tagli. Purtroppo sono stato consigliato male sin dall'inizio.
Il mio psicologo scodinzola!
- The Ripper
- Utente Bannato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
- Località: Bergamo
Re: Fatip
Il fatip OC nuova versione, per la MIA rasatura quotidiana, è il più efficace e confortevole da me provato.
Bisogna provare e sperimentare, è proprio il caso di dirlo, sulla propria pelle finchè non si trova il rasoio (lametta, sapone, pre after, ecc) che per noi stessi è il top.
E che, magari, per qualcun altro è solo un .... flop
Bisogna provare e sperimentare, è proprio il caso di dirlo, sulla propria pelle finchè non si trova il rasoio (lametta, sapone, pre after, ecc) che per noi stessi è il top.
E che, magari, per qualcun altro è solo un .... flop

- The Ripper
- Utente Bannato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
- Località: Bergamo
Re: Fatip
@Lino: per forza, è merito anche tuo se ho preso il fatip
Rasatura di questa mattina:
- acqua fredda
- pre 3/4 gocce di olio di karité massaggiate sul viso umido
- ricca schiumata in face lathering con pennellone proraso e omonimo sapone in ciotola verde
- fatip OC nuova versione armato di astra verde al secondo utilizzo
- 1 sola passata al 60% in pelo obliquo, il resto in contropelo
- risciacquo con acqua fredda
- un velo di crema liquida proraso bianca sul viso ancora umido
- assorbita la crema liquida, ricca spruzzata di floid genuine
Risultato finale: rasatura con setup proletario, ma di grandissima soddisfazione e comfort

Rasatura di questa mattina:
- acqua fredda

- pre 3/4 gocce di olio di karité massaggiate sul viso umido
- ricca schiumata in face lathering con pennellone proraso e omonimo sapone in ciotola verde
- fatip OC nuova versione armato di astra verde al secondo utilizzo
- 1 sola passata al 60% in pelo obliquo, il resto in contropelo
- risciacquo con acqua fredda
- un velo di crema liquida proraso bianca sul viso ancora umido
- assorbita la crema liquida, ricca spruzzata di floid genuine
Risultato finale: rasatura con setup proletario, ma di grandissima soddisfazione e comfort
