Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/03/2017, 22:48
- Località:
Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
Salve ho cercato sul forum ma non ho trovato molto, vorrei qualche informazione sul Thiers Issard le Dandy più che altro se vale la spesa rispetto ad un dovo 101, grazie.
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
Li ho tutti e due, non amo nessuno dei due. Se proprio devo sbilanciarmi ho una leggera predilezione per il TI che, però, è 6/8.
Ma, sai, ogni giudizio al riguardo è soggettivo.
Comunque, se il Dovo costa meno, a parità di lama tanto vale stare sul Dovo.
Ma, sai, ogni giudizio al riguardo è soggettivo.
Comunque, se il Dovo costa meno, a parità di lama tanto vale stare sul Dovo.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
se ben affilati sono due strumenti validi, per cui scegli pure in base a i tuoi gusti 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/03/2017, 22:48
- Località:
Re: Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
Grazie delle informazioni, quindi tra i due conviene il dovo per il minor prezzo. E invece il dovo Bismarck cos'ha in più rispetto al 101 a parte la bellezza?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
è una lama diversa, principalmente non ha gli stabilizzatori e ha l'incavo per il pollice in più ha la spina leggermente più pesante per via della forma particolare, oltre alle grafiche in oro... che però sono veramente delicate
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
- Località: Londra (UK)
Re: Informazioni su Thiers Issard le Dandy nuovi
personalmente comprerei solo il TI in quanto realizzato con un acciaio C135 tipo sheffield, ovvero un acciao al carbonio molto duro e temprato alla morte con un metodo esclusivo di TI. (che tralaltro prevede un bagno in piombofuso)
Eviterei i Dovo in quanto fatti con un acciaio legato non inox che non mi piace, facile da affilare, ma con scarsa tenuta del filo, va bene per un principiante, ma alla lunga dura poco. Il Dovo deve sempre essere affilato, il TI che ho comprato io era gia piu che perfetto.
Eviterei i Dovo in quanto fatti con un acciaio legato non inox che non mi piace, facile da affilare, ma con scarsa tenuta del filo, va bene per un principiante, ma alla lunga dura poco. Il Dovo deve sempre essere affilato, il TI che ho comprato io era gia piu che perfetto.