*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Quint »

Avendone avuti piu di uno di questi Gillette azzerderei il cianocrilato. Non per portare iella ma se cade quel manico bello bello si può crepare... ai mercatini spesso si recuperano buoni manici. Oltre a questa eventualità remota ma nemmeno rarissima puoi personalizzare. ;)
massimo-roma
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/09/2012, 17:10
Località:

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da massimo-roma »

Ciao Quint,
grazie di aver portato la tua esperienza!!!
Uno dei motivi per cui pensavo al cianacrilato era proprio la possibilità di metterci facilmente le mani successivamente.
Ciao e grazie
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da biancopelo »

Se pensi si sostituire il manico, in futuro, la risposta è scontata. ;)

Facci le foto, prima di incollarlo! :)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
massimo-roma
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/09/2012, 17:10
Località:

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da massimo-roma »

Ciao a tutti,
per i più curiosi allego le foto della testa del rasoio senza il manico...
Il meccanismo è abbastanza semplice, la mezza vite che si vede fa scorrere in alto ed in basso il perno centrale che è direttamente e solidamente collegato con la parte mobile della testina e la rotazione delle due "ali" avviene grazie alla forma curvilinea dei sostegni laterali.
Spero di essermi spiegato ed aver fatto cosa gradita nel mostrarvi il tutto.
Immagine
Questa è la situazione a testina chiusa
Immagine
Questa è la mezza vite che è sotto al dado che si ruota per l'apertura della testina, a manico montato il dado che ruotiamo con le dita non può scendere e quindi è la mezza vite interna che sale e aziona il meccanismo
Immagine
Quando la mezza vite arriva in alto la testina è completamente aperta grazie alle parti sagomate lateralmente delle cerniere della testina
Immagine
I quattro pezzi che compongono la testina, si può vedere in quello di sinistra la diversa sezione del perno in cui si va ad alloggiare il mezzo dado che è il "segreto" del movimento

Ciao
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da biancopelo »

Sei stato gentilissimo, grazie per aver soddisfatto la mia (nostra) curiosità! :)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Arestheos
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
Località: Puglia

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Arestheos »

Vi aggiorno, petrazan mi ha chiesto 40 euro + IVA per la cromatura oltre le spese di spedizione.

Quindi l'ho affidato (già smontato) ad uno della mia città che ha ribadito essere nickelato e non cromato, per 25€.

La settimana prossima dovrebbe restituirmelo e ve lo mostrerò.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da ares56 »

Se il rasoio è nuovo lo puoi usare così com'è, la massimo una veloce lavata con il sapone per i piatti per eliminare eventuali tracce di lavorazione o lubrificanti protettivi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: Cromatura/Nichelatura/Ottonatura

Messaggio da RAZOR17 »

Scusate sicuramente non è il post giusto e il questito forse ingenuo da inesperto ma qualcuno sa dirmi se relativamente alla pulizia di un vecchio DE si possa usare la coca cola e ottenere dei buoni risultati? Grazie
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da biancopelo »

Non mi è chiara la ragione per cui dovresti usare la Coca Cola. Di cos'è sporco? Cosa devi pulire? Che scopo ti prefiggi?
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

Ciao, ho visto un filmato dove ripulivano delle vecchie chiavi inglesi che tornavano come nuove dopo un immersione prolungata. ho un gillette rocket usurato e pensavo di utilizzare la cocacola per provare a farlo tornare lucido.
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da biancopelo »

Le chiavi inglesi non sono cromate, ed i rasoi non sono chiavi inglesi. :)
Se il tuo Rocket è usurato l'unica cosa da fare è tenerlo così, oppure smontarlo e farlo ricromare/rinichelare. La Coca Cola non fa quel lavoro. :D
Posta una foto, caso mai, e si potrà cercare di essere più precisi. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

Grazie, come avevo anticipato non sono pratico e la tua risposta mi ha evitato di fare danni. Nel frattempo si era bloccata l'apertura del mio gillette aristocrat junior. Ho provato ad aprilo con un pò d'olio, niente; allora con forza; si è smontato. Ora ho tre pezzi e non riesco a rimontarlo. Una giornataccia. Non so che fare.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Trepassate »

Prova con la Sprite :D
A parte gli scherzi, potresti cercare dei tutorial su YouTube per il montaggio/smontaggio dei rasoi.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

Conoscete qualcuno a Roma che potrebbe riparare DE? Grazie
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

:D :D Si è meglio ridere. Si deve essere rotto qualcosa.Grazie ora provo a vedere sul tubo.
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

Niente su youtube non ho trovato nulla. Rinnovo la mia richiesta: mi potete indicare qualcuno a roma che potrebbe riparare DE? Grazie :( :(
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da controvelaccio »

Perché non provi a postare delle foto dei componenti che ti ritrovi tra le mani?
Ci sono tanti esperti, qui, che potranno subito dire se hai effettivamente rotto qualcosa oppure solo smontato in modo maldestro...
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

ok ora ci provo
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

49563 Il problema credo sia il fatto che il manico alla base ruota non è bloccato
Avatar utente
RAZOR17
Messaggi: 22
Iscritto il: 09/01/2017, 16:32
Località: roma

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da RAZOR17 »

Buongiorno, non so come ma ho risolto. Grazie a tutti ma se qualcuno sa darmi indicazioni su chi può riparare rasoi di sicurezza a Roma sarebbe per me gradito...nel caso di necessità. :)
Lorenzo74
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/02/2017, 10:49
Località:

Pulizia DE in bachelite

Messaggio da Lorenzo74 »

Ciao a tutti,

Ho appena preso un Merkur 45, mi chiedevo se per pulirlo posso usare spazzolino e bagnoschiuma come con i DE in metallo.
Avatar utente
maximiliansergeevic
Messaggi: 406
Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
Località: Treviso

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da maximiliansergeevic »

Spazzolino e detersivo per piatti è più efficace.
Fredduzzo88
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/05/2017, 11:16
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Fredduzzo88 »

Buonasera a tutti, per il mio compleanno la mia ragazza ha trovato in un negozio dell'usato un bellissimo Gillette Rocket #58 di cui mi sono innamorato (penso sia giusto il modello dalle ricerche che ho fatto su google).
Dopo una bella ripulita utilizzando lo spazzolino ed il dentifricio (che non ha rimosso tutti i segni ma che con un pò di Iosso provvederò in seguito ad eliminare) ho notato che una delle due alette che chiudono la testa del meccanismo a farfalla è disallineata all'incirca di mezzo millimetro e in fase di chiusura tocca la barretta centrale restando leggermente aperta, mentre se il rasoio è completamente aperto non riesce a terminare il movimento se non leggermente forzata.
Essendo il mio primo restauro, mi sento proprio ignorante in materia ma dal mio punto di vista basterebbe riallineare l'aletta della testa (magari tenendo fermo il reggi alette laterale e spingendo l'aletta dal lato opposto). Dallo zoom dell'ultima foto si riesce a vedere meglio quello che intendo.
Queste sono le immagini del rasoio:
5136851369513705137151372
Chiedo aiuto a voi che magari avete già restaurato il modello in questione su come è meglio procedere.
Non vorrei forzare l'aletta e ritrovarmi con il rasoio rotto solo perchè mi sono mosso nel modo sbagliato.

Ps: mi scuso in anticipo se la terminologia che ho usato non è corretta
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Andy7 »

Potrebbe essere storto il poggialama, lo hai testato su pelle per vedere se effettivamente rende in modo diverso su i due lati?
ciao
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Messaggio da Andy7 »

Fammi una foto da tutto aperto da sopra e dal lato corto, a presto
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”