Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ci siamo passati in tanti....
E' l'eredità del multilama che ti fa premere troppo sulla pelle ...
Mano leggera, passate corte e progressivo sfoltimento del pelo....oltre ad adeguata preparazione della pelle che mi sembra di capire hai fatto....
Continua e migliorerà....e leggi anche tanto le pagine del forum .....sarà fonte di preziosi consigli...
Ciao
E' l'eredità del multilama che ti fa premere troppo sulla pelle ...
Mano leggera, passate corte e progressivo sfoltimento del pelo....oltre ad adeguata preparazione della pelle che mi sembra di capire hai fatto....
Continua e migliorerà....e leggi anche tanto le pagine del forum .....sarà fonte di preziosi consigli...
Ciao
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao!! Su due piedi mi verrebbe da dire che è la preparazione alla rasatura dove devi concentrarti di più... L'ho imparato su me stesso... Solo ora, dopo un anno che sono passato alla rasatura tradizionale, inizio ad avere le prime soddisfazioni, anche se qualche taglietto o irritazione ogni tanto capita.. Praticamentei io il panno caldo non lo uso anche se molto utile, ma sciacqo bene bene il viso con acqua calda, passata di prebarba con relativo massaggio, lascio agire e nel frattempo monto il sapone/crema e faccio un bel massaggio anche con il pennello... Devo dire che per quanto mi riguarda, la situazione è migliorata tantissimo 

Mancò la fortuna, non il valore........
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Concordo sul fatto di non premere... 

Mancò la fortuna, non il valore........
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/02/2017, 11:46
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Vi ringrazio per queste prime dritte.
La preparazione credo di farla abbastanza bene: applico il prebarba (preferisco quelli tipo prolasso in crema diciamo) lascio agire e poi applico il panno caldo per aprire i pori e favorire l'assorbimento.
La mano sto cercando di averla più leggera possibile. Tra le altre ipotesi ho pensato fosse un problema di angolazione. Io metto il rasoio perpendicolare alla guancia, poi inclino verso il basso fino a che non sento la lama e li scendo a colpetti.
Probabilmente come dite voi è solo questione di abituare la pelle.
La preparazione credo di farla abbastanza bene: applico il prebarba (preferisco quelli tipo prolasso in crema diciamo) lascio agire e poi applico il panno caldo per aprire i pori e favorire l'assorbimento.
La mano sto cercando di averla più leggera possibile. Tra le altre ipotesi ho pensato fosse un problema di angolazione. Io metto il rasoio perpendicolare alla guancia, poi inclino verso il basso fino a che non sento la lama e li scendo a colpetti.
Probabilmente come dite voi è solo questione di abituare la pelle.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Maledetto correttore....Hero ha scritto:(preferisco quelli tipo prolasso in crema diciamo)
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/02/2017, 11:46
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
chiedo scusa non mi ero accorto
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La mia era una battuta, non c'è nulla di cui scusarsi 

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Col tempo e con l'uso quotidiano del DE, mi posso permettere di dire che non ero mai leggero quanto bastava, per più ragioni: una delle prime era che venendo dal multilama volevo per forza di cose far sparire il pelo alla prima passata, con DE non ce n'è (rima): la sfoltita è sempre progressiva, questo faceva sì di volere "premere" di più sul viso per togliere di più (concetto errato facente parte del multilama) cosa che l'automatismo della mano e braccio aveva imparato. Si è trattato quindi di disimparare ed essere consapevole costantemente che dovevo "rilassare" di più il braccio. Come quando si è con le spalle contratte, si porta attenzione ad esse e le si abbassa rilassandole, per poi accorgersi che 2 minuti dopo sono di nuovo contratte.
Facendo così costantemente attenzione - come un mantra - a tenere la mano più leggera, ha portato a disimparare quel movimento sbagliato del multilama e a concentrarsi anche di più sul "non movimento" del polso, ma di tutto il braccio.
La mia massima era diventata: "non sei mai leggero abbastanza", poi col tempo diventa tutto un automatismo da porci meno attenzione
Facendo così costantemente attenzione - come un mantra - a tenere la mano più leggera, ha portato a disimparare quel movimento sbagliato del multilama e a concentrarsi anche di più sul "non movimento" del polso, ma di tutto il braccio.
La mia massima era diventata: "non sei mai leggero abbastanza", poi col tempo diventa tutto un automatismo da porci meno attenzione

- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Non so se possa essere d'aiuto a chi utilizza da poco tempo il DE. Comunque io ho iniziato ad usare questo strumento verso i 18 anni in totale autonomia.
Devo dire che non ho mai prestato attenzione a spalle, angolo di inclinazione, movimento del polso o del braccio ecc. ecc. L'unica cosa su cui ero concentrato era (ed è tuttora) il piacere di sentire scorrere la lametta affilata lungo il volto e vedere questa striscia di epidermide liscia. Certo, in 40 anni di rasature qualche taglietto ci è scappato; ma sono piccoli accidenti, non sono la norma.
Forse è questo il punto: concentrarsi sulla rasatura (ossia assaporare il piacere del radesi) e non sul come radersi.
Ma sicuramente i Prìncipi della rasatura, che popolano questo forum, meglio di me sapranno elargire consigli corretti.
Io mi definisco un barbaro a tutti gli effetti!
Ciao.
Devo dire che non ho mai prestato attenzione a spalle, angolo di inclinazione, movimento del polso o del braccio ecc. ecc. L'unica cosa su cui ero concentrato era (ed è tuttora) il piacere di sentire scorrere la lametta affilata lungo il volto e vedere questa striscia di epidermide liscia. Certo, in 40 anni di rasature qualche taglietto ci è scappato; ma sono piccoli accidenti, non sono la norma.
Forse è questo il punto: concentrarsi sulla rasatura (ossia assaporare il piacere del radesi) e non sul come radersi.
Ma sicuramente i Prìncipi della rasatura, che popolano questo forum, meglio di me sapranno elargire consigli corretti.
Io mi definisco un barbaro a tutti gli effetti!

Ciao.
A gentleman will walk but never run...
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Evidentemente hai una pelle poco sensibile e ci sta quello che dici. Per chi come me che la pelle si arrossa solo con il tiraggio (leggero), se non ci vado leggero e con la giusta inclinazione della lama mi trucido.
Se in questo momento che sono in ufficio davanti al pc, metto indice e anulare lato basette e tiro un po' su come per iniziare un normale WTG mi rimane per almeno 10 minuti il viso rosso punto dove ho tirato la pelle. C'è pellame e pellame
Mettici pure il pelo durissimo che ha siflato il rasoio degli Scapicchio e vedi che le dovute accortenze aimè ci stanno tutte.
Certo che dopo anni di rasature tutto diventa un automatismo e diventa molto più godibile, ma agli inizi, a chi utilizza da poco tempo il DE ed approda nel wet shaving, la concentrazione sul come radersi ci sta.
Se in questo momento che sono in ufficio davanti al pc, metto indice e anulare lato basette e tiro un po' su come per iniziare un normale WTG mi rimane per almeno 10 minuti il viso rosso punto dove ho tirato la pelle. C'è pellame e pellame

Certo che dopo anni di rasature tutto diventa un automatismo e diventa molto più godibile, ma agli inizi, a chi utilizza da poco tempo il DE ed approda nel wet shaving, la concentrazione sul come radersi ci sta.
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao Elevenz, infatti il mio era un messaggio di tipo generale ossia la mia personale esperienza per spiegare quale è stato il mio percorso nel sistema di rasatura tradizionale.
Non mi piace dare consigli e non ne dò assolutamente.
In teoria, solamente noi stessi ci conosciamo e riusciamo ad identificare ciò che è meglio per le nostre esigenze.
Ciò non toglie che, nonostante io mi rada da 40 anni con il DE, dopo aver scoperto questo forum ho evidenziato degli errori che facevo. Li ho corretti con il risultato di avere incrementato sia il piacere di radermi sia il benessere della mia epidermide.
Giusto per pura conoscenza, anch'io ho un'epidermide delicata ma, soprattutto, morbida. Questo comporta che devo operare con tiraggi importanti per evitare l'azione di strappo della lametta su una barba non eccessivamente fitta ma tendente al duro.
Sicuramente con vari tentativi, riuscirai a trovare la giusta combinazione per una rasatura a te congeniale. Ciao.
Non mi piace dare consigli e non ne dò assolutamente.
In teoria, solamente noi stessi ci conosciamo e riusciamo ad identificare ciò che è meglio per le nostre esigenze.
Ciò non toglie che, nonostante io mi rada da 40 anni con il DE, dopo aver scoperto questo forum ho evidenziato degli errori che facevo. Li ho corretti con il risultato di avere incrementato sia il piacere di radermi sia il benessere della mia epidermide.
Giusto per pura conoscenza, anch'io ho un'epidermide delicata ma, soprattutto, morbida. Questo comporta che devo operare con tiraggi importanti per evitare l'azione di strappo della lametta su una barba non eccessivamente fitta ma tendente al duro.
Sicuramente con vari tentativi, riuscirai a trovare la giusta combinazione per una rasatura a te congeniale. Ciao.
A gentleman will walk but never run...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/02/2017, 13:57
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Buongiorno,
sono Valerio, ho 42 anni e da Natale ho iniziato a dermi con dun DE.
La mia accoppiata attuale, mai cambiata poichè mi sono sempre concentrato sulla tecnica è rasoio Merkur 30c + lamette personna platinum.
Ho la pelle parecchio delicata ed una barba irregolare e dura, specialmente la ricrescita bianca, il multilama mi provocava diverse irritazioni nella zona sopra il mento ed ai lati della bocca con fuoriuscita di piccoli brufoli. Così, su consiglio del mio barbiere sto provando con il DE.
Mi rado ogni due giorni, la mattina presto, dopo la doccia, inizialemente applicavo prebarba cella, sapone cella alle mandorle, rasatura, dopo barba noxzema ed alla fine floid.
Dopo il primo periodo di pprendimento riesco a farmi la barba senza nemmeno un taglietto, però le irritazioni rimangono.
Sono costretto a fare più passaggi poichè sento la lama impuntarsi sul pelo e in diverse parti quasi stapparlo.
La situazione sta migliorando da quando salto il prebarba ed oggi ho usato il sapone proraso verde in ciotola trovandolo più confortevole per la mia pelle.
L'irritazione comunque resta.
Cosa potrei provare a variare? Le lamette? Dovrei provare qualcosa di meno affilato oppure più taglienti per vedere come si comporta la mia pelle?
Sono indeciso se privilegiare il taglio e quindi fare meno passate ( attualente cerco di limitare a 2 massimo 3 senza contropelo) oppure cercare lamette meno aggressive e passare qualche volta in più.
Il negozio fisico in cui mi rifornisco dispone oltre alle personna, le astra blu, le wilkinson e le feather
Grazie a tutti
sono Valerio, ho 42 anni e da Natale ho iniziato a dermi con dun DE.
La mia accoppiata attuale, mai cambiata poichè mi sono sempre concentrato sulla tecnica è rasoio Merkur 30c + lamette personna platinum.
Ho la pelle parecchio delicata ed una barba irregolare e dura, specialmente la ricrescita bianca, il multilama mi provocava diverse irritazioni nella zona sopra il mento ed ai lati della bocca con fuoriuscita di piccoli brufoli. Così, su consiglio del mio barbiere sto provando con il DE.
Mi rado ogni due giorni, la mattina presto, dopo la doccia, inizialemente applicavo prebarba cella, sapone cella alle mandorle, rasatura, dopo barba noxzema ed alla fine floid.
Dopo il primo periodo di pprendimento riesco a farmi la barba senza nemmeno un taglietto, però le irritazioni rimangono.
Sono costretto a fare più passaggi poichè sento la lama impuntarsi sul pelo e in diverse parti quasi stapparlo.
La situazione sta migliorando da quando salto il prebarba ed oggi ho usato il sapone proraso verde in ciotola trovandolo più confortevole per la mia pelle.
L'irritazione comunque resta.
Cosa potrei provare a variare? Le lamette? Dovrei provare qualcosa di meno affilato oppure più taglienti per vedere come si comporta la mia pelle?
Sono indeciso se privilegiare il taglio e quindi fare meno passate ( attualente cerco di limitare a 2 massimo 3 senza contropelo) oppure cercare lamette meno aggressive e passare qualche volta in più.
Il negozio fisico in cui mi rifornisco dispone oltre alle personna, le astra blu, le wilkinson e le feather
Grazie a tutti
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Se è solo da natale che usi il DE ti suggerirei di affinare la tecnica, su questo forum ci sono "tonnellate" di consigli e tutorial. Se hai la pelle particolarmente delicata ti consiglierei di non ammorbidirla troppo prima della rasatura, niente doccia, limitati a un risciacquo con acqua tiepida e un buon prebarba (proraso, vitos o crema glenova vanno benissimo).
Cura molto bene la qualità della schiuma che monti (sia in ciotola che in FL)
Insisti, vedrai che i risultati miglioreranno.
Facci sapere.
Un saluto.
Cura molto bene la qualità della schiuma che monti (sia in ciotola che in FL)
Insisti, vedrai che i risultati miglioreranno.
Facci sapere.
Un saluto.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Aggiungo a quanto detto ottimamente da Ramek che potrebbe, dico potrebbe, essere anche una questione di lametta...le Personna sono delicate ma non è detto che vadano bene su ogni tipo di barba.... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
+1Natale ha scritto:Aggiungo a quanto detto ottimamente da Ramek che potrebbe, dico potrebbe, essere anche una questione di lametta...le Personna sono delicate ma non è detto che vadano bene su ogni tipo di barba....
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
@piffo mi trovo in una situazione simile alla tua: barba molto dura e pelle delicata, facilmente irritabile.
Ti consiglio di curare la preparazione della rasatura fin dalla sera prima ammorbidendo e nutrendo pelo e pelle il più possibile, applicando una crema idratante la sera prima e un buon prebarba prima di raderti (mi trovo benissimo con un olio prebarba: puoi leggere il topic ad hoc).
Una buona inasponata è essenziale: il Cella è molto più protettivo e performante del ProRaso verde in condizioni di pelle delicata e barba molto dura. Ottimo anche il ProRaso rosso.
Una lametta adatta fra quelle che hai citato potrebbe essere la Astra Blu, che trovo molto più performante e gentile delle Personna. Qui però ognuno ha la sua pelle/barba/esperienza: in mille discussioni troverai forumendoli che amano le lame che altri odiano. Potresti comprare un sample pack su Amazon per provare una certa varietà di lamette fino a trovare la tua preferita.
In generale tuttavia ti suggerisco di mantenere ben caldo il rasoio e la lametta, sciacquandoli sotto un getto di acqua molto calda (non troppo) o in altro modo: scoprirai che la lametta è più efficace e molto più gentile quando è ben calda.
Cura anche il post shave; prima del Noxzema prova acqua di rose o acqua di Hamamelis (witch hazel) o lozione no alcohol Nivea, a seguire il balsamo (anche qui le discussioni, esperienze e raccomandazioni si precano; Nivea, Cella, ProRaso ... ce ne sono mille) e infine lo splash alcolico.
Buone rasature
Ti consiglio di curare la preparazione della rasatura fin dalla sera prima ammorbidendo e nutrendo pelo e pelle il più possibile, applicando una crema idratante la sera prima e un buon prebarba prima di raderti (mi trovo benissimo con un olio prebarba: puoi leggere il topic ad hoc).
Una buona inasponata è essenziale: il Cella è molto più protettivo e performante del ProRaso verde in condizioni di pelle delicata e barba molto dura. Ottimo anche il ProRaso rosso.
Una lametta adatta fra quelle che hai citato potrebbe essere la Astra Blu, che trovo molto più performante e gentile delle Personna. Qui però ognuno ha la sua pelle/barba/esperienza: in mille discussioni troverai forumendoli che amano le lame che altri odiano. Potresti comprare un sample pack su Amazon per provare una certa varietà di lamette fino a trovare la tua preferita.
In generale tuttavia ti suggerisco di mantenere ben caldo il rasoio e la lametta, sciacquandoli sotto un getto di acqua molto calda (non troppo) o in altro modo: scoprirai che la lametta è più efficace e molto più gentile quando è ben calda.
Cura anche il post shave; prima del Noxzema prova acqua di rose o acqua di Hamamelis (witch hazel) o lozione no alcohol Nivea, a seguire il balsamo (anche qui le discussioni, esperienze e raccomandazioni si precano; Nivea, Cella, ProRaso ... ce ne sono mille) e infine lo splash alcolico.
Buone rasature
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:22
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao ragazzi vorrei chiedere consulto.
Una lametta ha 4 versanti numerati. é possibile effettuare rasatura su TUTTI I VERSANTI (1, 2, 3, 4) oppure una lama è utilizzabile soltanto da due lati (1/4 e 2/3)?
Grazie
Una lametta ha 4 versanti numerati. é possibile effettuare rasatura su TUTTI I VERSANTI (1, 2, 3, 4) oppure una lama è utilizzabile soltanto da due lati (1/4 e 2/3)?
Grazie

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
ciao, puoi usarla su tutti e quattro i lati
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Lato 4 esplode dopo 10 secondi :p
Se non esplode usala come vuoi
Se non esplode usala come vuoi
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:22
- Località:
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15/02/2017, 13:46
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Buongiorno a tutti, amici di lama!
Ho 52 anni e Ieri sera dopo una vita di multilama (ma con crema e pennello) ho finalmente usato il mio primo DE.
Incoraggiato dalla lettura di questo forum ho comprato un Muhle R89, pennello in tasso Muhle e un assortimento di lamette, ho montato una Astra verde, crema Proraso verde e vai col DE.
Un pò per timore, un pò seguendo i vostri consigli di non calcare troppo come con i multilama alla fine ci sono andato leggero (forse troppo) e ho fatto due passate e tre sotto il naso (il mio punto critico).
Risultato : sbarbata meno profonda che col multilama, ma...nessun taglio e nessun arrossamento, ma pelle più morbida e meno maltrattata!
Considerando che era la prima, che avevo paura di tagliarmi e della poca manualità col DE sono soddisfatto, soprattutto di non aver nessun taglio e nessun arrossamento. Spero di raggiungere presto la profondità di taglio che avevo col multilama, ci sono andato troppo leggero o ...
Grazie ancora a tutti per le informazioni prese dal forum!
Ho 52 anni e Ieri sera dopo una vita di multilama (ma con crema e pennello) ho finalmente usato il mio primo DE.
Incoraggiato dalla lettura di questo forum ho comprato un Muhle R89, pennello in tasso Muhle e un assortimento di lamette, ho montato una Astra verde, crema Proraso verde e vai col DE.
Un pò per timore, un pò seguendo i vostri consigli di non calcare troppo come con i multilama alla fine ci sono andato leggero (forse troppo) e ho fatto due passate e tre sotto il naso (il mio punto critico).
Risultato : sbarbata meno profonda che col multilama, ma...nessun taglio e nessun arrossamento, ma pelle più morbida e meno maltrattata!
Considerando che era la prima, che avevo paura di tagliarmi e della poca manualità col DE sono soddisfatto, soprattutto di non aver nessun taglio e nessun arrossamento. Spero di raggiungere presto la profondità di taglio che avevo col multilama, ci sono andato troppo leggero o ...
Grazie ancora a tutti per le informazioni prese dal forum!
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao e ben arrivato, così al volo mi vengono in mente solo queste c ose:
1) hai seguito il "face mapping" per effettuare le tue passate?
2) potresti, se ti va, curare un po meglio la fase di PRE, magari con un prodotto specifico, tu che usi la proraso verde della stessa linea cè l'ottimo pre-barba.
3) cura l'angolazione del DE
4) per i punti di cui sopra leggi il forum
Un saluto e facci sapere.
1) hai seguito il "face mapping" per effettuare le tue passate?
2) potresti, se ti va, curare un po meglio la fase di PRE, magari con un prodotto specifico, tu che usi la proraso verde della stessa linea cè l'ottimo pre-barba.
3) cura l'angolazione del DE
4) per i punti di cui sopra leggi il forum

Un saluto e facci sapere.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15/02/2017, 13:46
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao Ramek, intanto grazie per i consigli.
Si ho seguito il face-mapping, cosa prima mai fatta, ma la prima passata ha tolto pochi peli. Voglio fare una prova provando con le passate come fatte in tutti questi anni col multilama magari il pelo è abituato così!
Il pre-barba è un ottimo suggerimento, soprattutto per la zona sotto il naso che ha peli durissimi, lo proverò di sicuro.
Per l'angolazione del DE ho cercato di seguire il consiglio dei trenta gradi e poi a sensazione, ma sicuramente devo migliorare.
Grazie ancora, vi terrò aggiornati!
Si ho seguito il face-mapping, cosa prima mai fatta, ma la prima passata ha tolto pochi peli. Voglio fare una prova provando con le passate come fatte in tutti questi anni col multilama magari il pelo è abituato così!
Il pre-barba è un ottimo suggerimento, soprattutto per la zona sotto il naso che ha peli durissimi, lo proverò di sicuro.
Per l'angolazione del DE ho cercato di seguire il consiglio dei trenta gradi e poi a sensazione, ma sicuramente devo migliorare.
Grazie ancora, vi terrò aggiornati!
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/02/2017, 13:57
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Io continuo ad avere difficoltà con i peli del mento, la lametta ci passa sopra ma non riesce a tagliarli come vorrei.
Sono costretto a fare più passate con la conseguenza di irritazioni e follicolite estesa.
Con il multilama a parte qualche sporadica irritazione non ero mai arrivato a tanto.
Stamattina mi sono rasato ma adesso ho deciso di lasciare riposare la pelle fino a domenica compresa, sperando l'irritazioni si plachi.
Ho usato prebarba cella, sapone cella, lametta personna platinum,rasoio merkur 20c, acqua di rose e noxzema.
Per la prossima sbarbata proverò un cambio di lametta, probabilmente la mia pelle non gradisce molto le personna.
Sono costretto a fare più passate con la conseguenza di irritazioni e follicolite estesa.
Con il multilama a parte qualche sporadica irritazione non ero mai arrivato a tanto.
Stamattina mi sono rasato ma adesso ho deciso di lasciare riposare la pelle fino a domenica compresa, sperando l'irritazioni si plachi.
Ho usato prebarba cella, sapone cella, lametta personna platinum,rasoio merkur 20c, acqua di rose e noxzema.
Per la prossima sbarbata proverò un cambio di lametta, probabilmente la mia pelle non gradisce molto le personna.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Scusami Piffo, potrebbe essere la lametta... ma "a naso" dovresti affinare la tecnica... PRE compreso.
Facci sapere.
Facci sapere.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)