RazoRock Slant Razors
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
RazoRock Slant Razors
http://www.italianbarber.com/products/r ... lant-razor" onclick="window.open(this.href);return false;
Un nuovo oggetto di desiderio ?
Un nuovo oggetto di desiderio ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: RazoRock Wunderbar Slant Razor
Ne ho letto un gran bene ma, come sembra ormai succedere con tutti i nuovi rasoi che escono, è subito andato out of stock.
Gli ammeregani hanno fatto anche un confronto tra i due nuovi slant in produzione, anche se secondo me lascia il tempo che trova, essendo rasoi profondamente diversi sia nei materiali che nel prezzo.
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -Superlite
Gli ammeregani hanno fatto anche un confronto tra i due nuovi slant in produzione, anche se secondo me lascia il tempo che trova, essendo rasoi profondamente diversi sia nei materiali che nel prezzo.
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -Superlite
Rock Hard, Ride Free
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock Wunderbar Slant Razor
Da qualche parte ho letto che il produttore ne fabbrica circa un centinaio al mese ( mi sembra ) ma si impegna a continuare sino a che glielo continueranno a chiedere ...
Comunque chi lo ha preso ne è quasi estasiato: in effetti è superba la costruzione della testa.
Comunque chi lo ha preso ne è quasi estasiato: in effetti è superba la costruzione della testa.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: RazoRock Wunderbar Slant Razor
Torsionbelt ?
130 dollari . .
130 dollari . .

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock Wunderbar Slant Razor
Se i commenti di chi lo sta usando sono reali ( e non vedrei perchè pensare il contrario ), li vale tutti.
E poi è uno slant !
E poi è uno slant !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
RazoRock German 37 Slant Razor - Torsionshobel
Ragazzi qualcuno di voi ha mai provato questo rasoio?
https://www.italianbarber.com/products/ ... a_id=13969" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.italianbarber.com/products/ ... a_id=13969" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: RazoRock German 37 Slant Razor - Torsionshobel
Che fantasia...la banda dei copioni non si smentisce mai: German 37 Slant Razor ... 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: RazoRock Slant Razors
Assomiglia alla testa del Merkur 37c solo che il merkur è un 2 pezzi, mentre questo è un 3.
Poi lo hanno chiamato German 37, sicuramente in riferimento al Merkur
Poi lo hanno chiamato German 37, sicuramente in riferimento al Merkur

- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: RazoRock Slant Razors
Credo che quanto a livello di sfacciataggine questi qui siano dei campioni assoluti ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: RazoRock Slant Razors
Qualcuno ha provato questo German 37? Costa meno della metà del Merkur....
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
L'ho preso.
l'ho usato ogni giorno questa settimana; sinceramente ancora non riesco a capirlo: strappa moltissimo.
Ho provato con rapira lux che dovrebbe essere la sua lama, (anche aperto un altro pacchetto pensando fosse difettosa), con shark, con voshkod e alla fine con feather
Mi pare che migliori rasando col manico verso il viso. Di solito appoggio il cap e poi stringo fino a sentire che taglia; con questo ho dovuto fare l'opposto: appoggiare la barra e aprire.
Dal punto di vista della costruzione mi pare valga quello che costa, il manico è buono, la testa è cromata bene, ma ci sono gravi problemi di filettatura: quando si avvita tende inizialmente a impuntarsi e potrebbe rovinare il filetto. Occorre parecchia attenzione a non forzare se non scorre subito bene.
Ho apprezzato l'idea di proporre a un prezzo onesto uno slant tre pezzi (tra l'altro con la testa che dovrebbe essere una garanzia, essendo clone del merkur)
ma non mi ha convinto. Mi aspettavo di meglio. Continuerò a provare ancora per un po', altrimenti torno al fatip e all r41.
l'ho usato ogni giorno questa settimana; sinceramente ancora non riesco a capirlo: strappa moltissimo.
Ho provato con rapira lux che dovrebbe essere la sua lama, (anche aperto un altro pacchetto pensando fosse difettosa), con shark, con voshkod e alla fine con feather
Mi pare che migliori rasando col manico verso il viso. Di solito appoggio il cap e poi stringo fino a sentire che taglia; con questo ho dovuto fare l'opposto: appoggiare la barra e aprire.
Dal punto di vista della costruzione mi pare valga quello che costa, il manico è buono, la testa è cromata bene, ma ci sono gravi problemi di filettatura: quando si avvita tende inizialmente a impuntarsi e potrebbe rovinare il filetto. Occorre parecchia attenzione a non forzare se non scorre subito bene.
Ho apprezzato l'idea di proporre a un prezzo onesto uno slant tre pezzi (tra l'altro con la testa che dovrebbe essere una garanzia, essendo clone del merkur)
ma non mi ha convinto. Mi aspettavo di meglio. Continuerò a provare ancora per un po', altrimenti torno al fatip e all r41.
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: RazoRock Slant Razors
130 dollari ( più o meno un braccetto della sosp. anteriore della auto che ruppe un c......e con un furgone e si impunta la filettatura ?
Questa mi sa di presa per i fondelli
Grazie per la recensione , mi hai evitato la ( eventuale ) turlupinatura
Comunque non lo avrei mai preso manco fosse adamantio faccio una fatica bestia a guadagnare uno stipendio osceno

Questa mi sa di presa per i fondelli
Grazie per la recensione , mi hai evitato la ( eventuale ) turlupinatura
Comunque non lo avrei mai preso manco fosse adamantio faccio una fatica bestia a guadagnare uno stipendio osceno
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
Perchè 130 dollari?
L'ho pagato (in dollari) 19,99 + 13,99 di spedizione, totale 33,98. Circa 32 euro. Circa lo stesso prezzo del Merkur 37c in negozio fisico a milano (sconto forum compreso)
L'ho pagato (in dollari) 19,99 + 13,99 di spedizione, totale 33,98. Circa 32 euro. Circa lo stesso prezzo del Merkur 37c in negozio fisico a milano (sconto forum compreso)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
ho risolto il problema di impuntamento quando si avvita il manico: è bastato limare il primo giro di filettatura all'interno del foro nel manico.
Controllando con la lente ho visto che c'era come una doppia filettatura (le creste, invece di essere spianate, riportavano un incavo, come di un secondo filetto).
Ora è OK: avvita ogni volta perfettamente senza dover provare e riprovare per trovare l'inizio e l'angolazione giuste.
Mi rimane da capire l'angolo ottimale tra lama e viso (ancora mi irrita molto, molto più del fatip)
Controllando con la lente ho visto che c'era come una doppia filettatura (le creste, invece di essere spianate, riportavano un incavo, come di un secondo filetto).
Ora è OK: avvita ogni volta perfettamente senza dover provare e riprovare per trovare l'inizio e l'angolazione giuste.
Mi rimane da capire l'angolo ottimale tra lama e viso (ancora mi irrita molto, molto più del fatip)
- biancopelo
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
- Località: Torino
Re: RazoRock Slant Razors
Più nessuno che l'abbia provato? Eventuali confronti con Merkur 37/39?
Grazie.
Grazie.

Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).
--
Roby
Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante).

--
Roby
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: RazoRock Slant Razors
sono interessato anch'io al suddetto, ho letto che gli slant vanno bene per barbe folte e in generale dovrebbe irritare poco, non so se per via della torsione della testa o per i minori passaggi... qualche info in più?
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/09/2017, 13:19
- Località: Pariggi
Re: RazoRock Slant Razors
Si l'ho comprato l'estate scorso. E un rasoio molto bello e non tropo pesante con il manico in titanio.
Io trovo questo rasoio piu cativo che il 37C. Si devo trovare il buon angolo perche è molto facile di tagliarsi.
Ho provato oggi che qualche lame non intrano dentro, per il momento le lame timor non possono essere usate. Invece la testa ha adaguamenti troppo stretti.
Io trovo questo rasoio piu cativo che il 37C. Si devo trovare il buon angolo perche è molto facile di tagliarsi.
Ho provato oggi che qualche lame non intrano dentro, per il momento le lame timor non possono essere usate. Invece la testa ha adaguamenti troppo stretti.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/09/2017, 13:19
- Località: Pariggi
Re: RazoRock Slant Razors
Si puo mettere qualche imagine per comparare con una testa German 37 di razorock (a sinistra) e un ikon X03 (al centro)3r1c ha scritto:Si l'ho comprato l'estate scorso. E un rasoio molto bello e non tropo pesante con il manico in titanio.
Io trovo questo rasoio piu cativo che il 37C. Si devo trovare il buon angolo perche è molto facile di tagliarsi.
Ho provato oggi che qualche lame non intrano dentro, per il momento le lame timor non possono essere usate. Invece la testa ha adaguamenti troppo stretti.


-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
Sembra che il Razorock utilizzi materiali migliori di quelli adoperati per il 37c Merkur. Ma come qualità di costruzione, chi vince la sfida tra i due?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: RazoRock Slant Razors
Unica cosa antipatica di Merkur è che si ostina ad utilizzare quella schifezza di Zama, ci fosse un Merkur 37C/Futur identico a quello esistente ma realizzato in acciaio (ma anche in alluminio) non ci penserei due volte a cambiarlo anche se costasse 4 volte tanto.
Maggard e Ikon mi hanno insegnato che: la roba americana o è costosa e fatta veramente bene (ma in oriente) oppure è scarsamente rifinita e piena di difetti e imprecisissima ( e prodotta in loco) .
Maggard e Ikon mi hanno insegnato che: la roba americana o è costosa e fatta veramente bene (ma in oriente) oppure è scarsamente rifinita e piena di difetti e imprecisissima ( e prodotta in loco) .
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
Tralasciando il peso, meglio il Razorock German 37 slant, oppure quello della Phoenix in (finta) Bakelite?
viewtopic.php?f=10&t=10804&start=50" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=10&t=10804&start=50" onclick="window.open(this.href);return false;
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- antenor
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 19/01/2018, 15:03
- Località: La Spezia
Re: RazoRock Slant Razors
Alzo questo post ormai datato per fornire un'informazione che forse può interessare a qualcuno.
Ho scritto alla Razorock per avere info sullo slant Wunderbar (quindi attenzione, non il German 37).
Coloro che, come il sottoscritto, sono interessati a questo meraviglioso slant, sono ben consapevoli che al momento è esaurito e introvabile.
La risposta che ho ricevuto è che, causa complessità costruttiva e le molte risorse che la fabbricazione richiede, riescono a costruirne solo pochi e solo saltuariamente.
Forse riusciranno a fornirne un nuovo stock verso fine estate quindi non resta che attendere e, in caso ritorni nuovamente disponibile per quella data, avere la velocità/fortuna di riuscire ad acquistarne uno.
Per chi non conoscesse e volesse maggiori info sul Wunderbar è possibile approfondire direttamente sul sito del produttore: http://www.razorock.com/?buynow=razors" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho scritto alla Razorock per avere info sullo slant Wunderbar (quindi attenzione, non il German 37).
Coloro che, come il sottoscritto, sono interessati a questo meraviglioso slant, sono ben consapevoli che al momento è esaurito e introvabile.
La risposta che ho ricevuto è che, causa complessità costruttiva e le molte risorse che la fabbricazione richiede, riescono a costruirne solo pochi e solo saltuariamente.
Forse riusciranno a fornirne un nuovo stock verso fine estate quindi non resta che attendere e, in caso ritorni nuovamente disponibile per quella data, avere la velocità/fortuna di riuscire ad acquistarne uno.
Per chi non conoscesse e volesse maggiori info sul Wunderbar è possibile approfondire direttamente sul sito del produttore: http://www.razorock.com/?buynow=razors" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
Visto il prezzo, ci ho fatto un pensierino, ma se la qualità è inferiore, penso sia meglio il Merkur.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: RazoRock Slant Razors
Esteticamente mi pare meglio il RazoRock. Ma non ho provato a lascairli cadere sul pavimento...L.B. ha scritto:Sembra che il Razorock utilizzi materiali migliori di quelli adoperati per il 37c Merkur. Ma come qualità di costruzione, chi vince la sfida tra i due?
Il «Phoenix Artisan Bakelite Slant Open Comb» ed il «RazoRock German 37» hanno in comune solo il fatto di essere slant.L.B. ha scritto:Tralasciando il peso, meglio il Razorock German 37 slant, oppure quello della Phoenix in (finta) Bakelite?
Personalmente utilizzo MOLTO spesso il «RazoRock German 37» perché lo trovo molto EFFICACE ma non troppo aggressivo. Ma bisogna avere tecnica. Non lo regalerei come primo rasoio al nipotino sedicenne...
Il «Phoenix» è open comb, è molto LEGGERO e può indurre in tentazione... Anche qui ci vuole tecnica, molta di più... Alla fine entrambi possono essere molto efficaci, ma il RazoRock essendo meno aggressivo.
Personalmente scelgo ASSOLUTAMENTE il RazoRock.
Li posseggo tutti e tre («Merkur 37c»). Il Merkur è l'originale e "bisogna" averlo come pietra di paragone, ma se me li rubassero tutti, riacquisterei solo il RazoRock. Poter cambiare il manico è un vantaggio INESTIMABILE. Come poter cambiare lametta!
Spero che un giorno RazoRock costruisca una versione nobile, in acciaio inox, del 37. Sarebbe il rasoio definitivo.

Memento Radere Semper!