Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mc297
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 28/12/2016, 16:20
- Località:
Re: Feather
Posso anch'io confermare che le Feather sono un gradino sopra le altre riguardo ad affilatura, e con questo intendo che le loro prestazioni spiccano in modo netto rispetto alle altre lame.
Montate su un rasoio non aggressivo come EJ DE89, non si sentono, è come se non ci fossero ma sono estremamente efficaci con zero irritazioni (ovviamente non esercitando nessuna pressione sul rasoio).
La durata, a mio parere, non è altrettanto buona, nel senso che alla terza rasatura perdono in prestazioni in modo abbastanza evidente.
Montate su un rasoio non aggressivo come EJ DE89, non si sentono, è come se non ci fossero ma sono estremamente efficaci con zero irritazioni (ovviamente non esercitando nessuna pressione sul rasoio).
La durata, a mio parere, non è altrettanto buona, nel senso che alla terza rasatura perdono in prestazioni in modo abbastanza evidente.
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Feather
Effettivamente ho riscontrato pure io, come l'utente mc297, una significativa perdita della affilatura dopo circa 4 o 5 rasature.
Sono in attesa delle Kai che, a detta dei più esperti del forum, dovrebbero risentire meno di tale decadimento prestazionale.
Sono in attesa delle Kai che, a detta dei più esperti del forum, dovrebbero risentire meno di tale decadimento prestazionale.
A gentleman will walk but never run...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Feather
Feather è una lametta fantastica ma alla seconda rasatura la cambio. Infatti su di me tende strappare senza pietà e per qualche cents non è il caso di farsi delmale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Beh, 4 o 5 rasature di qualità sono un bel risultato per qualsiasi lametta.controvelaccio ha scritto:Effettivamente ho riscontrato pure io, come l'utente mc297, una significativa perdita della affilatura dopo circa 4 o 5 rasature.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Feather
Ben detto Ares! E che ci mettiamo a fare i tirchi e fare una gara ( senza tanto senso per me ) sulla durata magari avendo nel nostro armadietto scorte di lame per svariati anni? Quindi io dopo la 3ª rasatura cambio sempre la lametta!
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Feather
Domani provo le famigerate e affilatissime feather per la prima volta. Mi consigliate con chi farle debuttare? Muhle 102, Fatip piccolo Classic, Merkur 15, Merkur 37 SB, ED89, Wilknson Classic. Sono un novellino curioso.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: Feather
Eviterei classic e fatip...
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21/11/2016, 17:26
- Località: Riyadh (KSA)
Re: Feather
Tra i rasoi elencati sopra, la mia accoppiata preferita è con Merkur 37
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Feather
Dal momento che ti dichiari "novellino", ti consiglio di partire con Edwin Jagger DE89, con il quale la lama Feather si sposa molto bene!karlitobrigante ha scritto:... Mi consigliate con chi farle debuttare? Muhle 102, Fatip piccolo Classic, Merkur 15, Merkur 37 SB, ED89, Wilknson Classic.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- mago58
- Utente Bannato
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
- Località: TRIESTE
Re: Feather
da ex novellino proporrei:
1. wilkinson classic
2.ej89
3.merkur 37c
la lama è tra le mie top5 Ti suggerisco di provarla per almeno qualche settimana con il de (o i de) che deciderai
in modo tale che la potrai conoscere bene. Comunque facci sapere!
1. wilkinson classic
2.ej89
3.merkur 37c
la lama è tra le mie top5 Ti suggerisco di provarla per almeno qualche settimana con il de (o i de) che deciderai
in modo tale che la potrai conoscere bene. Comunque facci sapere!
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
- Località: Brianza
Re: Feather
Sono alla terza lametta, quarta rasatura con quest'ultima. Uso l' ED89, fantastica.karlitobrigante ha scritto:Domani provo le famigerate e affilatissime feather per la prima volta. Mi consigliate con chi farle debuttare? Muhle 102, Fatip piccolo Classic, Merkur 15, Merkur 37 SB, ED89, Wilknson Classic. Sono un novellino curioso.

L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Feather
Per la prima volta provale su un rasoio classico a barra dritta come l Edwin jagger 89. Poi anche sugli altri 

- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Feather
Ahi me non è andata molto bene. Provata sul Muhle 41 e molti tagli nella zona mento baffi, nulla nelle altre zone nemmeno irritazione. Certo che la profondità di taglio non si discute e dovrò imparare a gestirla meglio, però non è stata una rasatura confortevole come con le personna con le quali comunque ho una buona profondità. Ma non mi arrendo e riproverò 

Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Feather
Avevo accantonato un bel po' le feather perché troppo affilate...mi andavano bene tutte...
oggi a distanza di un bel po' ho voluto riprovare e sono rimasto senza parole....
tagliando il pelo senza tirarlo minimamente, mi lascia la pelle rilassatissima, a patto di mettere pressione "zero"
ho scoperto l'acqua calda, lo so...ma una cosa era la teoria..adesso sono riuscito a metterlo in pratica..
E' stato detto centinaia di volte, ma voglio ribadirlo per me stesso e per chi ha scartato le feather...
Se state iniziando da poco e le feather vi sembrano troppo taglienti, non buttatele, non vendetele...riprovatele dopo un po'...
magari non diventeranno mai le vostre lame preferite, ma almeno probabilmente entreranno nella vostra rotazione...
Non voglio sembrare il saccente del wet shaving...per carità semplicemente per dire che i miglioramenti da due anni a questa parte, mi hanno portato a questa personalissima considerazione.
Buona domenica a tutti.
oggi a distanza di un bel po' ho voluto riprovare e sono rimasto senza parole....
tagliando il pelo senza tirarlo minimamente, mi lascia la pelle rilassatissima, a patto di mettere pressione "zero"
ho scoperto l'acqua calda, lo so...ma una cosa era la teoria..adesso sono riuscito a metterlo in pratica..
E' stato detto centinaia di volte, ma voglio ribadirlo per me stesso e per chi ha scartato le feather...
Se state iniziando da poco e le feather vi sembrano troppo taglienti, non buttatele, non vendetele...riprovatele dopo un po'...
magari non diventeranno mai le vostre lame preferite, ma almeno probabilmente entreranno nella vostra rotazione...
Non voglio sembrare il saccente del wet shaving...per carità semplicemente per dire che i miglioramenti da due anni a questa parte, mi hanno portato a questa personalissima considerazione.
Buona domenica a tutti.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Feather
Ottime lamette, molto affilate. Peccato che alla quarta rasatura siano inefficienti. Strappano ed irritano la pelle.
Il mio psicologo scodinzola!
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Di quale città? Se si inserisce la località nel proprio profilo è più facile avere consigli mirati...Barbone ha scritto:Si trovano nei negozi fisici ....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Feather
Io, ad esempio, le ho acquistate in provincia di Cuneo in coltelleria a € 6.00 il pacchetto da 10 lamette. Se provi in internet su italian shaving shop le trovi.
Il mio psicologo scodinzola!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Nei negozi online italiani si trovano offerte decisamente più convenienti: https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... um-coated/" onclick="window.open(this.href);return false; ...ancora meglio per i box da 100 lamette.Fabio87 ha scritto:Se provi in internet su italian shaving shop le trovi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
A stento riesco ad arrivare alla seconda rasatura con la stessa Feather: a volte va meglio, volte peggio ma, in ogni caso, la terza non la provo nemmeno.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Feather
Interessante la questione specifica della durata delle Feather.
Condividendo il pensiero di un utente che, giustamente a mio avviso, sono sciocche certe gara di durata, domando: e la componente psicologica dove la mettiamo?
Lo so è vagamente provocatoria. Peraltro, sulla mia esperienza personale, ci sono volte in cui la lametta vergine appena armata nel rasoio mi sembra senza filo. E magari proprio in quella giornata in cui sono particolarmente ansioso di gustare la lama affilata che elimina i peli.
In pratica voglio dire che, non esistendo un metodo pratico e immediato di misura del potere tagliente, i nostri sensi sono volubili come le condizioni meteo di Londra; dunque si può percepire la lama molto meno affilata di quanto lo sia in effetti. Tutto qua...
Condividendo il pensiero di un utente che, giustamente a mio avviso, sono sciocche certe gara di durata, domando: e la componente psicologica dove la mettiamo?
Lo so è vagamente provocatoria. Peraltro, sulla mia esperienza personale, ci sono volte in cui la lametta vergine appena armata nel rasoio mi sembra senza filo. E magari proprio in quella giornata in cui sono particolarmente ansioso di gustare la lama affilata che elimina i peli.
In pratica voglio dire che, non esistendo un metodo pratico e immediato di misura del potere tagliente, i nostri sensi sono volubili come le condizioni meteo di Londra; dunque si può percepire la lama molto meno affilata di quanto lo sia in effetti. Tutto qua...
A gentleman will walk but never run...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Feather
La percezione della lama varia da rasoio a rasoio,dipende dal sapone usato e dalla schiuma creata.
Per non andare fuori discussione io ci faccio due barbe per le feather,come lino.
La prima sbarbata è la piu aggressiva ma può esserlo meno se uso un certo sapone piuttosto di un altro meno protettivo. La seconda non grida mai al miracolo come la prima e le differenze sono ridotte.
Non c e' una valutazione dell affilatezza imparziale anche se con lamette con controlli di qualità discontinui è abbastanza facile che non abbiano un filo adeguato
Per non andare fuori discussione io ci faccio due barbe per le feather,come lino.
La prima sbarbata è la piu aggressiva ma può esserlo meno se uso un certo sapone piuttosto di un altro meno protettivo. La seconda non grida mai al miracolo come la prima e le differenze sono ridotte.
Non c e' una valutazione dell affilatezza imparziale anche se con lamette con controlli di qualità discontinui è abbastanza facile che non abbiano un filo adeguato

- controvelaccio
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
- Località: Venezia
Re: Feather
Ciao Quint, corretta la tua osservazione.
La mia domanda, infatti, nasceva spontanea in quanto io sono estremamente standardizzato sia come rasoi sia come sapone e relativa preparazione: in buona approssimazione l'unica variabile, nel mio metodo di rasatura, è la lametta stessa.
Posso confermare che la mia media è di 4 rasature con le Feather con rasatura giornaliera pelo e pelo angolato tendente al contropelo và.
La mia domanda, infatti, nasceva spontanea in quanto io sono estremamente standardizzato sia come rasoi sia come sapone e relativa preparazione: in buona approssimazione l'unica variabile, nel mio metodo di rasatura, è la lametta stessa.
Posso confermare che la mia media è di 4 rasature con le Feather con rasatura giornaliera pelo e pelo angolato tendente al contropelo và.
A gentleman will walk but never run...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Feather
Devi valutare lo stato della pelle,la sua idratazione,stato del pelo nonché la piu banale schiuma,massaggio col pennello. Le varianti sono molte
Sicuramente emozioni e desideri modificano in parte le nostre percezioni

Sicuramente emozioni e desideri modificano in parte le nostre percezioni

-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
- Località: Puglia
Re: Feather
Ieri data la seconda chance con lametta nuova, Gillette techno (quindi dolce) e crema a me nota (omega tubo).
Niente da fare, nel verso del pelo grattava, e non era abbastanza efficace se non premevo un po'; col pelo traverso è andata via liscissima non la sentivo quasi e questo mi impediva di capire quanto stessi tagliando.
Decisamente non la lametta per me, metterò il pacco da parte per un bel po' concentrandomi su altro
Niente da fare, nel verso del pelo grattava, e non era abbastanza efficace se non premevo un po'; col pelo traverso è andata via liscissima non la sentivo quasi e questo mi impediva di capire quanto stessi tagliando.
Decisamente non la lametta per me, metterò il pacco da parte per un bel po' concentrandomi su altro