Gillette Rocket Flare Tip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Molto belli! Il flare tip in realtà è un bel Rocket Red Tip, complimenti per gli acquisti
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
E chi ha parlato proprio di Flare tipradonauta ha scritto:Molto belli! Il flare tip in realtà è un bel Rocket Red Tip, complimenti per gli acquisti




Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Eccoli qua dopo una piu attenta lucidatura...
Ma tanto gia mi conosco non li userò mai... neanche se li passo sul Napalm sono un tantinello fissato con i germi e quant altro... è una cosa che non riesco a superare porcocane...
Vabbe torniamo ai rasoi... a come ho capito il red tip inglese è un tantinello raro... almeno a quanto dicono sui forum oltre oceano (sarà vero??? Mah)
L'altro mi sono sincerato dal sito Mr.razor trattasi di Gillette Parat...


Ma tanto gia mi conosco non li userò mai... neanche se li passo sul Napalm sono un tantinello fissato con i germi e quant altro... è una cosa che non riesco a superare porcocane...

Vabbe torniamo ai rasoi... a come ho capito il red tip inglese è un tantinello raro... almeno a quanto dicono sui forum oltre oceano (sarà vero??? Mah)
L'altro mi sono sincerato dal sito Mr.razor trattasi di Gillette Parat...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Guarda, fai come facevano una volta con le siringhe.... li metti in un pentolino a bollire per 10 minuti... hai la sterilità garantita! Tanto sono 100% di metallo, e la bollitura non li danneggia in alcun modo (verificato coi miei).
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Sulla vernice del pomello del red io non giurerei che la bollitura non faccia danni. Comunque averlo e non usarlo per me è un vero peccato...
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/01/2017, 21:10
- Località: Genova
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Buongiorno ho acquistato oggi su un mercatino un flare tip. Esternamente e meccanicamente in buone condizioni all interno della testina e sul perno che esce dal manico per aprire la farfalla alcuni puntini di ruggine. Mi sapete consigliare per rimetterlo in forma al meglio? Un grazie anticipato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Hai già consultato questa discussione?...viewtopic.php?f=91&t=2102" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/01/2017, 21:10
- Località: Genova
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Già fatta prima pulizia e igienizzazione e usato stasera per prima sbarbata. Mi è piaciuto moltissimo. A parte il fascino retro' l'ho trovato ben bilanciato efficace ma delicato. Condivido quanto nella scheda di Mino e nei post sul rasoio. Grazie Ares per il link nei prossimi giorni cerco di migliorarne ulteriormente l aspetto. Un saluto
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/01/2017, 21:10
- Località: Genova
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Buonasera, sapete indicarmi a quale settaggio del Merkur Progress 500 puo' corrispondere il Rocket Flare Tip? Soprattutto in termini di impressioni personali da parte di chi li possiede e conosce entrambi piu' che i numeri sul gap lametta guardia. Saluti
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Gillette Rocket Flare Tip
@Giuseppe87: sono un po' in ritardo e in OT. Possiedo vari Red Tip inglesi e confermo che la vernice è piuttosto delicata. Quindi, per pulirle la parte laccata è meglio acqua calda non bollente e, se usi uno spazzolino per pulire gli interstizi del pomello, dallo con delicatezza.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Assomigliare, più che corrispondere. Le geometrie sono decisamente diverse.Orso65 ha scritto:... a quale settaggio del Merkur Progress 500 puo' corrispondere il Rocket Flare Tip?
Personalmente direi 1-2, essendo il Flare Tip molto comfortevole.
Utente BANNATO
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Mi hanno regalato questo Gillette Rocket Flare Tip made in England (#13 sul sito theshaveden.com).
Riporta II sotto la base e Brit. Pat. 694.093 all’interno. La bilancia da cucina mi indica 54 g. Veniva prodotto negli anni ’50.
Ecco le foto prima …..



….. e dopo le mie amorevoli cure
ed averlo provato per la prima volta



Avendo una solo rasatura all’attivo, in linea di massima concordo con i pareri favorevoli letti: trovo che sia un buon rasoio, ben fatto e bilanciato.
In termini di presa la lavorazione del manico è forse la migliore che ho avuto modo di provare finora.
Al primo uso mi è sembrato abbastanza intuitivo, si sente lavorare la lametta ma in modo non molto aggressivo.
Avrei voluto dedicarci più tempo. Senza puntare al BBS, la rasatura è stata comunque più che soddisfacente.
La prossima volta magari ci inserirò anche una lametta nuova, ho il dubbio che la Voskhod con qualche rasatura alla spalle forse non è stata all’altezza del rasoio
Riporta II sotto la base e Brit. Pat. 694.093 all’interno. La bilancia da cucina mi indica 54 g. Veniva prodotto negli anni ’50.
Ecco le foto prima …..
….. e dopo le mie amorevoli cure
Avendo una solo rasatura all’attivo, in linea di massima concordo con i pareri favorevoli letti: trovo che sia un buon rasoio, ben fatto e bilanciato.
In termini di presa la lavorazione del manico è forse la migliore che ho avuto modo di provare finora.
Al primo uso mi è sembrato abbastanza intuitivo, si sente lavorare la lametta ma in modo non molto aggressivo.
Avrei voluto dedicarci più tempo. Senza puntare al BBS, la rasatura è stata comunque più che soddisfacente.
La prossima volta magari ci inserirò anche una lametta nuova, ho il dubbio che la Voskhod con qualche rasatura alla spalle forse non è stata all’altezza del rasoio
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Francamente il paragone è imbarazzante: il Flare Tip sulla mia barba non avvicina nemmeno il Progress @1. Forse non ho mai capito l'angolo corretto di attacco ma nonostante i tentativi non sono finora riuscito a ottenere dalla testina TTO Gillette prestazioni paragonabili al Progress @1Orso65 ha scritto:Buonasera, sapete indicarmi a quale settaggio del Merkur Progress 500 puo' corrispondere il Rocket Flare Tip? Soprattutto in termini di impressioni personali da parte di chi li possiede e conosce entrambi piu' che i numeri sul gap lametta guardia. Saluti
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Gillette Rocket Flare Tip
@barba64: perché hai usato una lametta usata su un rasoio che non conoscevi?
A me il Rocket flare tip piace molto. Piccoletto, agile, grande presa. Gentile ed efficace

A me il Rocket flare tip piace molto. Piccoletto, agile, grande presa. Gentile ed efficace

- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
@Quint: Osservazione più che legittima. Certamente una buona regola è quella di provare un nuovo rasoio con una lametta nuova di una marca che ben conosciamo/apprezziamo.
Però, con la rotazione che adotto tra i vari tipi di rasoi (cioè seguo l’ispirazione del momento), mi ritrovo sempre alcune lamette iniziate (1 o 2 barbe) di marche preferite. Per non incrementarne la quantità, in alcune occasioni mi è capitato di utilizzarle con “nuovi” rasoio senza riscontrare problemi.
La Voskhod è una di queste le lame e mi durano come minimo 4 barbe. Stavolta, però, il feeling è stato diverso.
Come prima motivazione ho pensato al consumo, ma forse, nel mio caso, può essere anche che l’accoppiata non sia la più idonea.
Voglio precisare che il rasoio in sé mi ha fatto una buona impressione. Mi sono anche ripromesso di riusarlo con più calma.
Ieri ho fatto una prova simile, a pari condizioni, con il Gillette Rocket HD armato di Rapira, anch’essa usata un paio di volte sul Merkur slant 37c. Sentivo la lametta lavorare bene tant’è che, mentre mi rasavo, parte della mia attenzione ho potuto rivolgerla alla tenuta dell’incollaggio manico/testa.
Però, con la rotazione che adotto tra i vari tipi di rasoi (cioè seguo l’ispirazione del momento), mi ritrovo sempre alcune lamette iniziate (1 o 2 barbe) di marche preferite. Per non incrementarne la quantità, in alcune occasioni mi è capitato di utilizzarle con “nuovi” rasoio senza riscontrare problemi.
La Voskhod è una di queste le lame e mi durano come minimo 4 barbe. Stavolta, però, il feeling è stato diverso.
Come prima motivazione ho pensato al consumo, ma forse, nel mio caso, può essere anche che l’accoppiata non sia la più idonea.
Voglio precisare che il rasoio in sé mi ha fatto una buona impressione. Mi sono anche ripromesso di riusarlo con più calma.
Ieri ho fatto una prova simile, a pari condizioni, con il Gillette Rocket HD armato di Rapira, anch’essa usata un paio di volte sul Merkur slant 37c. Sentivo la lametta lavorare bene tant’è che, mentre mi rasavo, parte della mia attenzione ho potuto rivolgerla alla tenuta dell’incollaggio manico/testa.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Grazie della risposta
Io uso solo nuove sui nuovi
e porto la lametta a fine vita valutandone il consumo.
Anche io ho trovato differenze...il flare tip è leggerino e come ho potuto ipotizzare l usura delle lamette si percepisce maggiormente sui rasoi leggeri,ad esempio sul Futur queste differenZe si assottigliavano...ma chi lo sa..
Provalo con una feather

Io uso solo nuove sui nuovi

Anche io ho trovato differenze...il flare tip è leggerino e come ho potuto ipotizzare l usura delle lamette si percepisce maggiormente sui rasoi leggeri,ad esempio sul Futur queste differenZe si assottigliavano...ma chi lo sa..
Provalo con una feather

- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Le Feather non le ho mai usate. Ne ho una nel sample pack preso tempo che prima o poi testerò.
Stasera però, ho preferito provare i due Rocket con una lametta Rapira nuova che già ben conosco e anche stavolta non mi ha tradito.
Con il giusto tempo a disposizione sono riuscito ad apprezzarli al meglio, spostando la stessa lametta sui rasoi al cambio guancia.
Mi son divertito a farli lavorare al limite, cercando l’inclinazione più tendente alla perpendicolare al viso, così da sentir scivolare dolcemente, ma efficacemente, la lametta.
Trovo che la risposta dei rasoi sia la medesima: delicati ed incisivi allo stesso tempo.
Con la giusta tecnica il BBS è assicurato.
La mia preferenza va al Flare Tip per il manico, ha una presa fantastica ed esteticamente lo preferisco.
Dopo questa rasatura, comprendo e condivido le valutazioni più che positive lette sui Rocket.
@Quint: la tua considerazione peso rasoio / lametta usata mi sembra ragionevole: un peso maggiore può agevolare il taglio di una lametta non nuova.
Ma a proposito di peso, e relativo bilanciamento, se a qualcuno può interessare, ho fatto un confronto fra i due Rocket made in England.
Come ho già scritto, il Flare Tip e questa versione di HD, per la mia bilancia da cucina, pesano entrambi 54 grammi, distribuiti su lunghezze differenti 1 mm: 84 mm il Flare Tip, 83 mm l’HD.
l baricentri sono avanzati. Da quel che vedo, ed oggi anche constatato sul viso, montano la stessa testina.
Quindi sono i manici diversi a determinare una millimetrica differenza della distanza del centro massa dalla testa.
Come si può vedere nelle foto, sul Flare Tip il baricentro è posto leggermente più avanti.

Stasera però, ho preferito provare i due Rocket con una lametta Rapira nuova che già ben conosco e anche stavolta non mi ha tradito.
Con il giusto tempo a disposizione sono riuscito ad apprezzarli al meglio, spostando la stessa lametta sui rasoi al cambio guancia.
Mi son divertito a farli lavorare al limite, cercando l’inclinazione più tendente alla perpendicolare al viso, così da sentir scivolare dolcemente, ma efficacemente, la lametta.
Trovo che la risposta dei rasoi sia la medesima: delicati ed incisivi allo stesso tempo.
Con la giusta tecnica il BBS è assicurato.
La mia preferenza va al Flare Tip per il manico, ha una presa fantastica ed esteticamente lo preferisco.
Dopo questa rasatura, comprendo e condivido le valutazioni più che positive lette sui Rocket.
@Quint: la tua considerazione peso rasoio / lametta usata mi sembra ragionevole: un peso maggiore può agevolare il taglio di una lametta non nuova.
Ma a proposito di peso, e relativo bilanciamento, se a qualcuno può interessare, ho fatto un confronto fra i due Rocket made in England.
Come ho già scritto, il Flare Tip e questa versione di HD, per la mia bilancia da cucina, pesano entrambi 54 grammi, distribuiti su lunghezze differenti 1 mm: 84 mm il Flare Tip, 83 mm l’HD.
l baricentri sono avanzati. Da quel che vedo, ed oggi anche constatato sul viso, montano la stessa testina.
Quindi sono i manici diversi a determinare una millimetrica differenza della distanza del centro massa dalla testa.
Come si può vedere nelle foto, sul Flare Tip il baricentro è posto leggermente più avanti.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Ottimi acquisti, mi sembrano entrambi in ottima forma.
Io ho un debole per i Gillette inglesi, in particolare per i rocket red/flare/blue tip.
Sottolineo quanto scritto già altre volte: il flare non è immediato - ad esempio - come un Muehle R89, ci vogliono alcune settimane di pratica per trovare il giusto settore angolare per il taglio ottimale, altrimenti taglia o troppo o troppo poco.
SM
Io ho un debole per i Gillette inglesi, in particolare per i rocket red/flare/blue tip.
Sottolineo quanto scritto già altre volte: il flare non è immediato - ad esempio - come un Muehle R89, ci vogliono alcune settimane di pratica per trovare il giusto settore angolare per il taglio ottimale, altrimenti taglia o troppo o troppo poco.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Giampiero
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
- Località: Roma
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Potete spiegarmi meglio che differenza c'è tra i modelli Flare Tip e gli altri Super Speed?
Ho comprato un SS del 57 presumo Flare Tip, ma non ho idea in cosa sia diverso dagli altri.
Grazie, e scusatemi la domanda forse banale
Ho comprato un SS del 57 presumo Flare Tip, ma non ho idea in cosa sia diverso dagli altri.
Grazie, e scusatemi la domanda forse banale

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Con "Flare Tip" si indica la forma svasata del nottolino alla base del manico che serve per aprire la testina ed è comune sia ai Rocket inglesi che ai Super Speed americani.
La differenza più evidente tra Rocket e Super Speed è nel manico prima del nottolino, come puoi vedere in questa immagine presa dal Cassetto di Mino (viewtopic.php?t=2100" onclick="window.open(this.href);return false;):

(Gillette Super Speed Flare Tip & Gillette Rocket Flare Tip)
La differenza più evidente tra Rocket e Super Speed è nel manico prima del nottolino, come puoi vedere in questa immagine presa dal Cassetto di Mino (viewtopic.php?t=2100" onclick="window.open(this.href);return false;):

(Gillette Super Speed Flare Tip & Gillette Rocket Flare Tip)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Infine, ricordo uno dei post più esaurienti che io abbia mai letto al riguardo:
http://theshaveden.com/forums/threads/g ... d-de.8590/" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
http://theshaveden.com/forums/threads/g ... d-de.8590/" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Prima volta con un Vintage, devo dire che è veramente un pezzo di assoluto valore. Altissime prestazioni esattamente come ben descritto nela scheda dello stesso. Un pezzo da avere ma sopratutto usare.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
- Località:
Re: Gillette Rocket Flare Tip
Ciao a tutti, due giorni fa ho recuperato un filare tip II in un mercatino dell'usato. Pagato 15 €, lo ho ripristinato come consigliato sul forum. Tornato a splendere lo ho usato ieri e oggi con una bic. Devo dire che anche su di me si è comportato in modo molto delicato con una buona profondità. In confronto al Timor TTO che posseggo ho notato che la testina curva di più la lametta rendendo il tutto più semplice (angolo d'attacco più chiuso) e confortevole. Sicuramente un rasoio da avere e da consigliare anche a chi entra per la prima volta nel weat shaving.
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.