Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Aggiungo le mie considerazioni, frutto esclusivo della mia personale esperienza, sul rasoio Fatip Grande.
Lo uso con regolarità (anche se da quasi un anno si è intrufolato lo shavette...) riscontrando una rasatura dolce e senza impuntamenti o strappi.
Forse qualche riserva la potrei elevare sul grado di finitura del manufatto che si presenta, nei dettagli più minuti, leggermente grossolana.
Ma nel complesso lo trovo eccellente.

Devo precisare che il DE lo uso ormai da oltre 40 anni, questo comporta l'avere acquisito una certa manualità nel gestire il suddetto utensile.
Attenzione: nonostante una serie così lunga di rasature, essendo un autodidatta assoluto, in questo forum ho trovato informazioni che hanno messo in risalto alcuni errori che commettevo in maniera sistematica.
Corretti gli errori, la qualità della rasatura si è ulteriormente elevata (Grazie Forum!).

Non amo dare consigli, e non ne darò.

Quando io iniziai a radermi, nel giro di pochi mesi mi riuscì naturale trovare la corretta manualità da impiegare per il mio viso e per il mio tipo di barba.

Mai, come in questo tipo di operazione, ritengo appropriata la frase: " Tu sei il solo maestro di te stesso".
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

controvelaccio ha scritto:Mai, come in questo tipo di operazione, ritengo appropriata la frase: " Tu sei il solo maestro di te stesso".
Vale per la rasatura ma anche per tante altre cose ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Assolutamente vero, Lino.

Ciao.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Fatip

Messaggio da The Ripper »

controvelaccio ha scritto:Aggiungo le mie considerazioni, frutto esclusivo della mia personale esperienza, sul rasoio Fatip Grande.
Lo uso con regolarità (anche se da quasi un anno si è intrufolato lo shavette...) riscontrando una rasatura dolce e senza impuntamenti o strappi.
Forse qualche riserva la potrei elevare sul grado di finitura del manufatto che si presenta, nei dettagli più minuti, leggermente grossolana.
Ma nel complesso lo trovo eccellente.
Mi rado coi DE solo da qualche mese, non ho quindi la tua grande esperienza, ma sono assolutamente daccordo con le tue considerzioni.
Inoltre ho letto con attenzione tutto questo immenso topic :D e mi sono altresì convinto che il nuovo OC Fatip, se perfetto come il mio:
- non ha nulla a che vedere con le precedenti versioni;
- è un rasoio moooolto efficace;
- non è un rasoio aggressivo (inteso in senso negativo) e quindi può essere utilizzato quotidianamente (almeno io lo faccio e con grande soddisfazione).
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Stamattina acqua calda, Gel Pre Barba Cella, Fatip OC con Kai nuova, sintetico Plisson e crema Maca Root: rasatura assolutamente unica, pelle riposata, tonica ed incredibilmente liscia con due passate al pelo più qualche movimento in contropelo sul collo senza reinsaponare.

Il Fatip e la Kai sono due armi di distruzione di massa ma gentilissime ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Fatip

Messaggio da Natale »

The Ripper ha scritto: non ha nulla a che vedere con le precedenti versioni;
Beh è il bello del YMMV....Io ce l'ho e me lo tengo stretto... ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Fatip

Messaggio da The Ripper »

@Natale la mia affermazione non era da intendersi in senso spregiativo, ma in senso letterale: io ho provato solo il nuovo, ma dalla lettura del topic mi pare di aver capito che le versioni OC precedenti siano molto più difficili da domare rispetto a quella attuale :)
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Lino ha scritto: Il Fatip e la Kai sono due armi di distruzione di massa ma gentilissime ! :D
Letto il forum (quasi tutto eh) e le varie impressioni su tali lamette: mi avete messo il tarlo dentro!
Se sono paragonabili alle Feather penso di avere trovato il settaggio perfetto per DE e Shavette.

Appena arrivano esporrò le mie personali impressioni.

Ciao.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
CristianoPettinello
Messaggi: 298
Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
Località: Padova

Fatip gentile!!!

Messaggio da CristianoPettinello »

Buongiorno a tutti gli amici del forum,
volevo condividere con voi la mia soddisfazione dopo avere provato l'ultimo (e definitivo?) arrivo nella mia vetrina del bagno: il Fatip Gentile cromato!
Preso dalla curiosita` dopo avere visto il video del grande Mauro di Lernia, l'ho ordinato e in 2 giorni eccomi qui a tesserne le lodi.
Provato sempre con la linea Proraso Rossa. Prima una passata di crema pre-barba su pelle bagnata con acqua calda, poi insaponatura FL con pennello Omega S-brush (tipo 48).
Rasatura con lametta Derby Extra nuova.
Che dire? Eccellente sotto tutti i punti di vista. Il grip e` assoluto grazie al manico scanalato. La testina e` fantastica: scivola sulla pelle senza problemi, anche guidata dal bilanciamento ottimale del peso del rasoio.
Il risultato finale e` stato ottimo, quasi quasi migliore del Muhle R107.
La cromatura del rasoio e` buona, anche se non ai livelli del Muhle, che sembra uno specchio. L'allineamento della lametta nella testina e` pressocche` perfetto, anche se c'e` un minimo gioco laterale.
Il mio verdetto finale e` senza dubbio positivo, e credo che questo setup con Proraso rossa possa essere da me considerato ottimo e mi fara` compagnia per molte sbarbate.
Non ultimo il fatto che per la prima volta (in vita mia?) ho tutto l'armamentario "made in Italy" :)
Bene, mi pare di avere detto tutto.
Vi rinnovo i miei saluti e vi auguro buone sbarbate!

Cristiano
Cristiano
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Scommettiamo che tra un pò ti verrà un'irresistibile voglia di Fatip originale, Sigaro Toscano ? :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
clabg81
Messaggi: 435
Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
Località: cividate al piano (bg)

Re: Fatip

Messaggio da clabg81 »

Provato e riprovato... Non fa per me... Mi devasto ogni volta... Ottengo risultati analoghi o migliori, con confort decisamente migliore...
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Ancora non avevo condiviso con voi una foto del mio Zebrano, eccola, anche se nella scarsa luce del bagno:
Immagine

In foto con montata una personna, non noto disallineamenti.
Sbarbata mitica in associazione con il nuovo pennello Zenith 507U in cavallo extra soft + vitos rossa al cocco.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Fatip

Messaggio da Quint »

Bellissimo ramek! Il manico ha un bel grip?
W Fatip!
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Fatip

Messaggio da geppo73 »

Ti dirò. .. ma lo sai che il manico in legno é proprio uno spettacolo!
Toglietemi la postepay :lol: :lol:
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

Veramente bello Ramek. Estetica accattivante.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Il grip è fantastico e dal vivo rende meglio che in foto. Poi a me piace il legno, con lo zenith in ulivo la sensazione tattile della sbarbata rende il tutto per me migliore.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Fatip

Messaggio da Lizzero »

Il mio prossimo Gentile sarà così...Grande Ramek!
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Fatip

Messaggio da The Ripper »

@Ramek, bello lo zebrano!
Quasi quasi lo prendo con la testina Gentile, così la provo ...
Oggi ho ripreso in mano il mio Fatip Classic dopo un paio di sbarbate con l'EJ 89.
Con identico setup e numero di passate, col Fatip ottengo una rasatura ovviamente più profonda (e grazie al cacchio :D ), ma nel contempo anche più confortevole rispetto all'EJ .... e questo proprio non me lo spiego :shock: :o ....
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Il mio prossimo Fatip sarà un gentile con manico in Ulivo... sto rimandando l'acquisto di giorno in giorno fino a quando la scimmia non avrà il sopravvento! io l'ho trovato a 35 euro in negozio fisico qui a Roma, c'è di meglio in giro?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Lino »

Ramek ha scritto:Ancora non avevo condiviso con voi una foto del mio Zebrano, eccola, anche se nella scarsa luce del bagno:
Veramente bello, Stefano, complimenti !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Fatip

Messaggio da Ramek »

Grazie a tutti per i complimenti, vi posso assicurare che dal vivo tenuto in mano è davvero un'altra cosa, sarà il calore del legno... non sò, per me al momento è il più bello che ho.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Fatip

Messaggio da The Ripper »

Ma questo bellissimo manico in legno, per rimanere tale, necessita di attenzioni particolari rispetto a quelli in metallo?
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Fatip

Messaggio da Quint »

Se non sbaglio viene trattato per conservarsi al meglio. Tuttavia sempre bene asciugare dopo l uso. Anche coi manici in legno dei pennelli
Avatar utente
The Ripper
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/11/2016, 13:29
Località: Bergamo

Re: Fatip

Messaggio da The Ripper »

Quint ha scritto: Anche coi manici in legno dei pennelli
Vero, non ci avevo pensato, forse perchè i miei vari omega, 48 compreso, hanno tutti il manico in plastica.
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Fatip

Messaggio da controvelaccio »

The Ripper ha scritto:Ma questo bellissimo manico in legno, per rimanere tale, necessita di attenzioni particolari rispetto a quelli in metallo?
Prendo spunto da questa domanda, per dare modestamente una risposta avendo accumulato una certa esperianza professionale nel connubio legno+acqua (salata)... :D

Prima considerazione: il legno è un materiale poroso e, in funzione delle varie essenze legnose, tende ad assorbire umidità. Questa caratteristica da origine a deformazioni (più o meno importanti) per rigonfiamento.
Seconda considerazione: il legno non trattato, anche se a contatto sporadico con acqua, prima la assorbe e poi la cede. Pertanto nessun problema se non, in caso di determinate essenze legnose, rimane un alone lasciato sostanzialmente dai sali disciolti nell'acqua. I problemi possono nascere quando, per realizzare dei manufatti, vengono impiegate essenze non adeguatamente essiccate (15% di tenore di H2O) e prive di trattamento superficiale di protezione. In tali condizioni il legno tende ad essiccare nel tempo ritirandosi e dando luogo, spesso, a vistose crepe.

Ora, tornando ai manici di pennelli e rasoi, in genere le aziende li immettono nel mercato già provvisti di trattamento di protezione per evitare o, quantomeno, contenere l'assorbimento di acqua che darebbe origine a deformazioni per rigonfiamento e successiva spaccatura asciugandosi.

La maggior parte dei manici dei pennelli, osservando anche le foto delle varie ditte, presentano una finitura superficiale generalmente a base di resine poliesteri. Attualmente l'industria si sta convertendo all'impiego di resine acriliche a base acquosa. Con tale protezione il legno è completamente protetto dagli agenti esterni dunque anche dall'acqua. Importante è evitare che tali film protettivi si rompano (es. per caduta a terra) in quanto l'acqua si infiltra e, dando origine ai suddetti rigonfiamenti, finisce per creare quelle fastidiose crepe e spaccature.
Se, invece, il nostro manufatto non presenta nessun tipo di protezione superficiale, sarebbe raccomandabile applicare almeno dell'olio di lino. Pochissima quantità e distribuirlo in modo uniforme.
Per chi, invece, possiede una buona manualità e facilità nel bricolage, recatevi da un buon fornitore di pitture navali/nautiche e prendete la più piccola confezione di vernice poliuretanica bicomponente. 4 o 5 mani molto leggere renderanno il vostro oggetto totalmente protetto, con le venature ben in evidenza e lucido.

Ciao.
A gentleman will walk but never run...
Rispondi

Torna a “Generale - DE”