Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Merkur Futur
Qualcuno mi posta una foto del futur a regolazione minima e massima?
Mi è arrivato ma temo sia difettato il gap è sempre enorme.
Mi è arrivato ma temo sia difettato il gap è sempre enorme.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Ah ah ah Luke tranquillo non è difettato... si Chiama Futur... ha la bocca grande gia ad 1
divertiti....

Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Merkur Futur
Si ma azzo 2.5 mm presi col calubro.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/02/2017, 10:49
- Località:
Re: Merkur Futur
Buonasera, faccio una domanda in merito al Futur: Il mio, dopo anni di servizio (12 per la precisione) e scarsa pulizia approfondita, presenta il bridge ossidato e oserei dire corroso in alcuni punti... Secondo voi è normale? Non credo che il bridge sia d'acciaio, sapete se è una lega?
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Il pezzo dove stanno le molle in acciaio che reggono il Cap...Luca142857 ha scritto:Cos'è il bridge ?
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Penso che l'unica parte in Acciaio del Futur sono solo le molle del Bridge... il resto penso sia tutta legaLorenzo74 ha scritto:Non credo che il bridge sia d'acciaio, sapete se è una lega?
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Tra i rasoi ancora prodotti è quello che ha il maggior bladegap di tutti già al minino... è una delle tante cose belle di questo rasoioLuke ha scritto:Si ma azzo 2.5 mm presi col calubro.

Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Merkur Futur
A sto punto vai di shavette -.-
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
Hai ragione, Giuseppe: il Futur è assolutamente irrinunciabile !Giuseppe87 ha scritto:Tra i rasoi ancora prodotti è quello che ha il maggior bladegap di tutti già al minino... è una delle tante cose belle di questo rasoio

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
Aaah ! Il bridge che stop le spring in steel che block il cap che slip sulla surface della skin !Giuseppe87 ha scritto:Il pezzo dove stanno le molle in acciaio che reggono il Cap...Luca142857 ha scritto:Cos'è il bridge ?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Merkur Futur
Ah ah ah esattooooo 

Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Buonasera, dopo aver visto un video di come vengono prodotti i rasoi dalla Merkur ho letto un pò di informazioni sul Futur. Attualmente utilizzo un Gillette slim-twist del mio bis-nonno ed ogni tanto il fatip classico (ma molto poco perchè mi provoca irritazioni e tagli). Da come scrivete il futur è perfetto! Me lo consigliate? Non mi dispiacerebbe acquistarlo. Però la versione satinata.
Il mio psicologo scodinzola!
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur Futur
Se ancora non riesci a raderti anche saltuariamente con il Fatip, senza procurarti tagli ed irritazioni, usa mooolta attenzione con il Futur a settaggi alti.
Ultima modifica di Luca142857 il 19/02/2017, 19:42, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Dallo slim twist al Futur è un bel passo in termini di dimensioni e peso.
Se ne sei consapevole prendilo. Non è impegnativo a parte un po in zona naso se non hai un volto grande.
Per il resto basta non premere ( non è difficile visto il peso da elefante ) e avrai un super rasoio,conoscilo per bene però... oltre la 3 regolazione morde...
Se ne sei consapevole prendilo. Non è impegnativo a parte un po in zona naso se non hai un volto grande.
Per il resto basta non premere ( non è difficile visto il peso da elefante ) e avrai un super rasoio,conoscilo per bene però... oltre la 3 regolazione morde...
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Sicuramente mi serve ancora molta esperienza e manualità in materia, vi ringrazio per i consigli e ne faccio buon uso!
Il mio psicologo scodinzola!
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Appena arrivato il Futur.....
Domani sacrificherò il Merkur 37C per la prima prova.
Avendo una Rapira alla terza barba sono indeciso se azzardare un settaggio a 4 o mantenermi su un 3.
Voi che dite?
Domani sacrificherò il Merkur 37C per la prima prova.
Avendo una Rapira alla terza barba sono indeciso se azzardare un settaggio a 4 o mantenermi su un 3.
Voi che dite?
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Lama nuova 

- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur



Lo avrei fatto certamente. Ma ho il test della lama in corso e non posso mollarlo a metà.
Ed ovviamente ad aspettare lunedì per provarlo.....ci rimetto la stabilità emotiva....



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Merkur Futur
parti da 1
-
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
- Località: Venezia
Re: Merkur Futur
Beh il test della lama perde validità se si cambia rasoio direi. Ogni rasoio stringendo la lama ne inclina il taglio differentemente e quindi si usura in maniera diversa probabilmente.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Merkur Futur
Lizzero allora finisci il test e inaugura il Futur con lama nuova.
Rischi di farti del male con rasoio nuovo e lametta consumata... alla meno peggio potresti non apprezzare al meglio il rasoio.
Rischi di farti del male con rasoio nuovo e lametta consumata... alla meno peggio potresti non apprezzare al meglio il rasoio.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Merkur Futur
Caro Quint,
il tuo consiglio è saggio ed in altre circostanze lo avrei dato pure io ad altri.
Ma la smania era troppa. Immagino che quasi ognuno di noi sappia di cosa parlo.....
Ed oggi il Futur è stato gettato nella mischia.
Oggi era di turno la Proraso Blu che quindi mi garantiva tutto sommato una certa sicurezza in termini di protezione e scorrevolezza.
Lametta Rapira SS alla terza barba (non mi andava proprio di mandare a monte il test settimanale).
Ero partito con l'intenzione di settarlo a 4 visto che il mercoledì in genere è giornata di Merkur 37C che fa da spartiacque tra i "gentili" di inizio settimana e gli aggressivi di fine settimana. Poi ho pensato che anche a 3 forse si poteva provare visto quanto ho letto qui.
E poi, alla fine, ho pensato che bisogna avere rispetto di ciò che non si conosce e mi sono sintonizzato su un più "prudente" settaggio a 2.
Prima di tutto però vorrei soffermarmi sulla fisicità ed estetica del rasoio.
E' un rasoio mastodontico. Pesante, robusto, "fisico". Insomma un vero e proprio "panzer" tedesco. Ed a me piacciono molto i rasoi pesanti.
Ti fa capire immediatamente di essere un pezzo di "altra" categoria.
Il design è chiaramente "moderno", a me non piace troppo ma per chi lo preferisce credo che sia davvero ben disegnato.
L'ergonomia, almeno per me che ho le mani grandicelle, è davvero fantastica. si impugna benissimo. Il manico lungo è assolutamente, mia opinione personale, adeguato a gestire il "peso". L'incavo a mezzo manico permette davvero un'ottima gestione dell'impugnatura dell'attrezzo e mi ha consentito di prendere ottime angolazioni che, con un rasoio così pesante, non mi sarei aspettato di poter osare di primo acchitto.
La mia versione è quella lucida quindi quella con meno grip sul manico. Ma per me non è un problema, e non lo è stato nemmeno con Futur, in quanto non arrivo mai a bagnare il manico nemmeno con i "piccolini" ne lo impiastro di schiuma. In ogni caso è talmente lungo che per arrivare a bagnarlo tanto da avere problemi di grip mi pare difficile. In ogni caso c'è sempre l'allume per chi vuol andare sul sicuro.
Andiamo alla sbarbata. Semplicemente sublime.
Già con il settaggio a 2 alla prima passata di pelo ha fatto praticamente l'85% del lavoro (resta sempre da ricordare che io mi rado tutti i giorni e questo incide è giusto dirlo). Ho mantenuto il settaggio a 2 anche sul traverso.
La lama l'ho "sentita" tanto quanto l'ho sentita ieri su EJ DE89BL e non è stata assolutamente fastiosa o aggressiva (ed anche la lama ha i meriti suoi). Il rasoio andava liscio e deciso facendomi provare una sensazione proprio di confort. Era come se dicesse: "Tu pensa solo a guidare, del resto me ne occupo io!". Il suo peso ha fatto tutto. Basta solo, per l'appunto, guidare senza premere o strafare e lui ti porta in carrozza fino a destinazione.
Alla fine....faccia di plastica. Allume ed AS pressocchè silenti. Sensazione post davvero gradevole e goduriosa.
Devo dire che dopo questo primo utilizzo me ne sono già innamorato.
Non posso e non voglio paragonarlo agli altri DE che ho, anche rispetto a quelli che reputo migliori (R41, 37C e Fatip Grande).
Lui mi sembra semplicemente "diverso". E' un mondo a se. E non vedo l'ora di inziare a smanettare con settaggi ed alchimie varie.
Ovviamente anche il prezzo è un mondo a se.
Nuovo costa poco meno di 80 Euro. Io ho avuto la fortuna di trovarlo qui sul mercatino pressocchè nuovo.
Il rapporto prezzo/prestazioni (anche se sono solo al primo utilizzo) probabilmente ci sta tutto.
C'è dentro engineering, design, manifattura di primissimo livello, materiali che sembrano ottimi.
Insomma mi pare di essere salito su una limousine....e spero che il tempo confermi questa mia prima sensazione.
Voto complessivo: 9,5.
Buona barba a tutti
il tuo consiglio è saggio ed in altre circostanze lo avrei dato pure io ad altri.
Ma la smania era troppa. Immagino che quasi ognuno di noi sappia di cosa parlo.....



Ed oggi il Futur è stato gettato nella mischia.
Oggi era di turno la Proraso Blu che quindi mi garantiva tutto sommato una certa sicurezza in termini di protezione e scorrevolezza.
Lametta Rapira SS alla terza barba (non mi andava proprio di mandare a monte il test settimanale).
Ero partito con l'intenzione di settarlo a 4 visto che il mercoledì in genere è giornata di Merkur 37C che fa da spartiacque tra i "gentili" di inizio settimana e gli aggressivi di fine settimana. Poi ho pensato che anche a 3 forse si poteva provare visto quanto ho letto qui.
E poi, alla fine, ho pensato che bisogna avere rispetto di ciò che non si conosce e mi sono sintonizzato su un più "prudente" settaggio a 2.
Prima di tutto però vorrei soffermarmi sulla fisicità ed estetica del rasoio.
E' un rasoio mastodontico. Pesante, robusto, "fisico". Insomma un vero e proprio "panzer" tedesco. Ed a me piacciono molto i rasoi pesanti.
Ti fa capire immediatamente di essere un pezzo di "altra" categoria.
Il design è chiaramente "moderno", a me non piace troppo ma per chi lo preferisce credo che sia davvero ben disegnato.
L'ergonomia, almeno per me che ho le mani grandicelle, è davvero fantastica. si impugna benissimo. Il manico lungo è assolutamente, mia opinione personale, adeguato a gestire il "peso". L'incavo a mezzo manico permette davvero un'ottima gestione dell'impugnatura dell'attrezzo e mi ha consentito di prendere ottime angolazioni che, con un rasoio così pesante, non mi sarei aspettato di poter osare di primo acchitto.
La mia versione è quella lucida quindi quella con meno grip sul manico. Ma per me non è un problema, e non lo è stato nemmeno con Futur, in quanto non arrivo mai a bagnare il manico nemmeno con i "piccolini" ne lo impiastro di schiuma. In ogni caso è talmente lungo che per arrivare a bagnarlo tanto da avere problemi di grip mi pare difficile. In ogni caso c'è sempre l'allume per chi vuol andare sul sicuro.
Andiamo alla sbarbata. Semplicemente sublime.
Già con il settaggio a 2 alla prima passata di pelo ha fatto praticamente l'85% del lavoro (resta sempre da ricordare che io mi rado tutti i giorni e questo incide è giusto dirlo). Ho mantenuto il settaggio a 2 anche sul traverso.
La lama l'ho "sentita" tanto quanto l'ho sentita ieri su EJ DE89BL e non è stata assolutamente fastiosa o aggressiva (ed anche la lama ha i meriti suoi). Il rasoio andava liscio e deciso facendomi provare una sensazione proprio di confort. Era come se dicesse: "Tu pensa solo a guidare, del resto me ne occupo io!". Il suo peso ha fatto tutto. Basta solo, per l'appunto, guidare senza premere o strafare e lui ti porta in carrozza fino a destinazione.
Alla fine....faccia di plastica. Allume ed AS pressocchè silenti. Sensazione post davvero gradevole e goduriosa.
Devo dire che dopo questo primo utilizzo me ne sono già innamorato.
Non posso e non voglio paragonarlo agli altri DE che ho, anche rispetto a quelli che reputo migliori (R41, 37C e Fatip Grande).
Lui mi sembra semplicemente "diverso". E' un mondo a se. E non vedo l'ora di inziare a smanettare con settaggi ed alchimie varie.
Ovviamente anche il prezzo è un mondo a se.
Nuovo costa poco meno di 80 Euro. Io ho avuto la fortuna di trovarlo qui sul mercatino pressocchè nuovo.
Il rapporto prezzo/prestazioni (anche se sono solo al primo utilizzo) probabilmente ci sta tutto.
C'è dentro engineering, design, manifattura di primissimo livello, materiali che sembrano ottimi.
Insomma mi pare di essere salito su una limousine....e spero che il tempo confermi questa mia prima sensazione.
Voto complessivo: 9,5.
Buona barba a tutti
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Buonasera Lizzero, una descrizione molto esauriente...così leggendo sono sempre più propenso all'acquisto. E' proprio la possibilità di regolare l'angolatura di taglio che m'interessa. Poi ha un design interessante. Senza parlare della qualità e precisione tedesca... zero confronti. 

Il mio psicologo scodinzola!
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Merkur Futur
A me questo design moderno non riesce proprio a piacere... sarò tradizionalista... 

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)