Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
@ darkstefano: no, non ho provato sintetici epsilon, solo Omega S e Hi, Zenith, Muhle, Plisson.
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
@ adamod/ Tormes Ahimé,ecco che cosa succede ad ordinare dai siti cinesi.gli imbrogli sono dietro l'angolo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Non generalizziamo...e poi il mio TomTop Mègaga è arrivato come da descrizione (forse sarò stato fortunato...).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Anche il mio e finche' e' durato e' stato un ottimo pennello! Quando le setole si sono staccate il manico di bamboo ha ospitato un nuovo nodo da 24 mmares56 ha scritto:Non generalizziamo...e poi il mio TomTop Mègaga è arrivato come da descrizione (forse sarò stato fortunato...).
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Hai fatto bene, il manico è più che discreto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22/12/2015, 2:39
- Località: Milano, Imperia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il vecchio Megaga che mi aveva consigliato ischiapp è un altro pennello. Hanno cambiato modello. Quello nuovo come va?
Utente BANNATO in quanto EliosIlMeglio e RasoioClassico
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ecco un confronto tra quello arrivato e come avrebbe dovuto essere

Il "nuovo", se così possiamo definire quello arrivato a noi "sfortunati" , ha il ciuffo decisamente corto, rigido e ha le punte molto "abrasive".
Penso che abbiano inserito il nodo troppo in profondità, contribuendo ad aggravare la rigidità del ciuffo.
Non lo trovo adatto al face lathering: indipendentemente dal fatto che piaccia o meno lo scrub aggressivo, si apre solo premendo moltissimo.
Nonostante tutto lo sto usando abbastanza: non butta la schiuma fuori dalla ciotola come i più grossi e il manico (non è bambù, sembra pino o legno chiaro simile) è comodo.
Il "nuovo", se così possiamo definire quello arrivato a noi "sfortunati" , ha il ciuffo decisamente corto, rigido e ha le punte molto "abrasive".
Penso che abbiano inserito il nodo troppo in profondità, contribuendo ad aggravare la rigidità del ciuffo.
Non lo trovo adatto al face lathering: indipendentemente dal fatto che piaccia o meno lo scrub aggressivo, si apre solo premendo moltissimo.
Nonostante tutto lo sto usando abbastanza: non butta la schiuma fuori dalla ciotola come i più grossi e il manico (non è bambù, sembra pino o legno chiaro simile) è comodo.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sembra più un'arachide con la cresta che un pennello 

- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
A me il vecchio Megaga fu sostituito....oggi è un eccellente spolverino per pc, monitor ed attrezzature varie.... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:50
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ho chiesto che venisse sostituito ma non erano sicuri di poter mandare quello "giusto", quindi ho preferito il rimborso.
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ragazzi, mi consigliate un sintetico max 50/60€ da utilizzare in FL, senza effetto frusta buon backbone?
Non so attualmente quali siano le migliori setole sintetiche.
Non so attualmente quali siano le migliori setole sintetiche.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ti consiglierei vivamente i pennelli Razorock. Con il tuo budget a disposizione , ne prendi 4.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
4
e che dovrei farmene di 4
razrock dici...cerco sul forum più info, nn li avevo mai presi in considerazione, sapevo che le migliri setole sintetiche erano di FS le purtech



- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
- Località: Cosenza
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
se non sbaglio non è più disponibile in vendita online.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Iaquinta88, anche io,come ti ha già consigliato, Bilos2511 ti consiglio i sintetici di Razorock, io uso molto il modello big Bruce con nodo 26 che in FL è fantastico, poi se il nodo è troppo grande c'è anche la versione Bruce con nodo da 24, la tipologia del manico di questi due modelli è nata principalmente per il Face Lathering 

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
....RazorRock anch'io! 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ragazzi vorrei prendere un sintetico Maggard, qualcuno che ce l'ha potrebbe darmi una sua opinione?
Considerate che posseggo già un Big Bruce.
Grazie
Considerate che posseggo già un Big Bruce.
Grazie
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ho un ciuffo Maggard da 22 per un restauro, che però non ho ancora concluso. Al tatto sembra molto molto simile al ciuffo Plissoft, per densità e sensazione tattile delle fibre; nell'uso non saprei dirti non avendo ancora concluso l'opera né - ahimè - inaugurato il pennelo nuovo
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ne approfitto per farti una domanda, secondo te se comprassi solo il ciuffo potrei montarlo sul manico dell'Omega 48?
Tipo questo (che ora è anche esaurito):
http://www.maggardrazors.com/product/ma ... knot-only/" onclick="window.open(this.href);return false;
Tipo questo (che ora è anche esaurito):
http://www.maggardrazors.com/product/ma ... knot-only/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
- Località: Puglia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ti andrebbe di fare un giudizio e magari fare un confronto tra questi?Quint ha scritto:@ darkstefano: no, non ho provato sintetici epsilon, solo Omega S e Hi, Zenith, Muhle, Plisson.
Vorrei capire fatto salvo il Simpson che sembra essere su un'altra categoria, come vanno questi altri per quanto riguarda morbidezza e soprattutto backbone.
Nella fattispecie vedo lo Zenith ts come un'alternativa all'epsilon... Con il vantaggio della personalizzazione del primo...
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il simpson lo tralascio ( il mio preferito)anche se per la mia pelle è il pennello ideale,purtroppo costoso.
Per i sintetici Omega il backbone è elevato,possiedono un effetto frusta abbastanza marcata con cui bisogna convivere. Le punte non sono morbidissime. Meglio in ciotola che in FL a parte i modelli piccoli.
Il sintetico Zenith è secondo come backbone ma ha punte morbide,si apre bene e schiuma ottimamente con ogni prodotto. I manici aiutano la scelta,il 506 e il 507 sono molto ergonomici,rendono bene in ogni condizione offrendo un valido massaggio molto confortevole.
Il sintetico Muhle si piazza terzo per backbone (imho), è ottimo in tutto ma gli preferisco zenith per il backbone un po piu marcato. Le punte sono morbide e va bene con qualsiasi prodotto...dalla crema al sapone solido, il look secondo me è un po "triste".
Infine il plisson, backbone ridotto,punte morbidissime,le piu morbide direi del gruppo,ma il pennello è floscio e si apre troppo,pur schiumando molto bene.
Di recente ho preso il Plissoft razorock Big Bruce che coniuga le fibre del plisson ma con un nodo piu grande,non è un mostro di rigidezza ma va molto bene,ottimo in FL.
In generale Omega ha perso terreno nei sintetici,la fibra non è all altezza dei concorrenti, Zenith e Muhle offrono ottimi prodotti pur differenti ( il primo per un backbone piu che buono e il secondo perché coniuga tutto per ottenere un prodotto validissimo ma con meno spina dorsale).
Plisson è buono ma floscio,plissoft ci " mette una pezza " e ci riesce bene!
Per i sintetici Omega il backbone è elevato,possiedono un effetto frusta abbastanza marcata con cui bisogna convivere. Le punte non sono morbidissime. Meglio in ciotola che in FL a parte i modelli piccoli.
Il sintetico Zenith è secondo come backbone ma ha punte morbide,si apre bene e schiuma ottimamente con ogni prodotto. I manici aiutano la scelta,il 506 e il 507 sono molto ergonomici,rendono bene in ogni condizione offrendo un valido massaggio molto confortevole.
Il sintetico Muhle si piazza terzo per backbone (imho), è ottimo in tutto ma gli preferisco zenith per il backbone un po piu marcato. Le punte sono morbide e va bene con qualsiasi prodotto...dalla crema al sapone solido, il look secondo me è un po "triste".
Infine il plisson, backbone ridotto,punte morbidissime,le piu morbide direi del gruppo,ma il pennello è floscio e si apre troppo,pur schiumando molto bene.
Di recente ho preso il Plissoft razorock Big Bruce che coniuga le fibre del plisson ma con un nodo piu grande,non è un mostro di rigidezza ma va molto bene,ottimo in FL.
In generale Omega ha perso terreno nei sintetici,la fibra non è all altezza dei concorrenti, Zenith e Muhle offrono ottimi prodotti pur differenti ( il primo per un backbone piu che buono e il secondo perché coniuga tutto per ottenere un prodotto validissimo ma con meno spina dorsale).
Plisson è buono ma floscio,plissoft ci " mette una pezza " e ci riesce bene!
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
mi sembra piccolo, il 48 ha un nodo da 27 mmmarenko ha scritto:Ne approfitto per farti una domanda, secondo te se comprassi solo il ciuffo potrei montarlo sul manico dell'Omega 48?
Tipo questo (che ora è anche esaurito):
http://www.maggardrazors.com/product/ma ... knot-only/" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Da qualche parte ho letto anche 28.
Notizie certe sulle dimensioni del nodo del 48 non ne ho trovate.
Notizie certe sulle dimensioni del nodo del 48 non ne ho trovate.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E non le troverai perché le dimensioni reali dei nodi possono essere leggermente diverse tra un esemplare e l'altro. Per il 48 una stima di 27-28 mm è corretta.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)