Scheermonnik
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Scheermonnik
Fresco di sbarbata,ecco le impressioni.
Si lavora molto bene e rapidamente regala abbondante e un ottima schiuma, che garantisce ottimi livelli meccanici e di protezione. Non assetato, ma accetta ulteriori dosi di acqua in corso d'opera. Obbligo, per me, paragonarlo a B&M: una bella lotta, anche se la schiuma di questo Soek mi ha veramente stupito. Un ottimo no tallow!!
Discorso a parte per la profumazione che non mi ha colpito: garbata, forse troppo, con un accenno di arancio e vanilla che nulla hanno a che fare con il bay rum, ma mi ricordano un "pan d'epices" con poco, poco zenzero.
Post: sempre di difficile attribuzione a un singolo componente della sbarbata. Comunque, ottimo
Un saluto
Si lavora molto bene e rapidamente regala abbondante e un ottima schiuma, che garantisce ottimi livelli meccanici e di protezione. Non assetato, ma accetta ulteriori dosi di acqua in corso d'opera. Obbligo, per me, paragonarlo a B&M: una bella lotta, anche se la schiuma di questo Soek mi ha veramente stupito. Un ottimo no tallow!!
Discorso a parte per la profumazione che non mi ha colpito: garbata, forse troppo, con un accenno di arancio e vanilla che nulla hanno a che fare con il bay rum, ma mi ricordano un "pan d'epices" con poco, poco zenzero.
Post: sempre di difficile attribuzione a un singolo componente della sbarbata. Comunque, ottimo
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Scheermonnik
Mi fa piacere Luca che il giudizio sia positivo.
Ho saputo tra l'altro che i prossimi lotti di produzione usciranno tra 6 mesi perché sta completando la certificazione (e al momento ha venduto tutto).
Ho saputo tra l'altro che i prossimi lotti di produzione usciranno tra 6 mesi perché sta completando la certificazione (e al momento ha venduto tutto).
Alessandro.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Scheermonnik
Grazie a te (e a Ron) per la piacevole scopertaZeiger ha scritto:Mi fa piacere Luca che il giudizio sia positivo.

Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Scheermonnik
Oggi, con il Wit, ho terminato la "degustazione" di questi saponi.
Inizio dalle conclusioni: ottimi, veramente ottimi.
Il perché sta nel fatto che schiumano in quantità e qualità, addirittura migliore dei tallow.
Altro motivo : le fragranze. Meno potenti e decise (incallito fumatore di toscani
) dei miei riferimenti "profumosi", colpiscono per la complessità, elegante e raffinata. Una profumazione calda e persistente ti avvolge , modificandosi nel corso della rasatura (in ciò ricordano i B&M) . Saponi autunnali/invernali.
Promosse a pieni voti le tre tipologie; "lode " per la variante Donnerslang.
Un saluto
Inizio dalle conclusioni: ottimi, veramente ottimi.
Il perché sta nel fatto che schiumano in quantità e qualità, addirittura migliore dei tallow.
Altro motivo : le fragranze. Meno potenti e decise (incallito fumatore di toscani

Promosse a pieni voti le tre tipologie; "lode " per la variante Donnerslang.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Scheermonnik
Arrivato oggi il Delftse Donderslang, alla prima "snasata" una mezza delusione, percepisco solo un profumo dolce e ciprioso (che odio) spero che nel montaggio escano fuori le altre note. Lo proverò questa sera.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Scheermonnik
Usato questa mattina per la prima volta, partiamo dalla profumazione: dolciastra con note talcate e metalliche, non sento né la lavanda né la miarra, è pessima per me, fortunatamente è leggera e l'ho coperta con l'Epsilon Scottish Spirit.
È un sapone a pasta dura. Ho messo due goccine di acqua calda e poi ho caricato il pennello per 10 secondi appena e ho ottenuto sapone per 2 passate più una di cortesia, è diverso dagli altri vegetali provati, sembra quasi un tallowato, richiede molta acqua e crea una schiuma densa e cremosa, non voluminosa, lascia la pelle morbida, veramente ottimo. Spero che Berk e Delftse Wift abbiano profumazioni più nelle mie corde.
Comunque ringrazio Zeiger per avermi fatto scoprire questo sapone!
Soddisfa quasi tutti i miei criteri di selezione, vegetale, solido (quasi) e dal packaging totalmente riciclabile, ed è facilmente reperibile.
È un sapone a pasta dura. Ho messo due goccine di acqua calda e poi ho caricato il pennello per 10 secondi appena e ho ottenuto sapone per 2 passate più una di cortesia, è diverso dagli altri vegetali provati, sembra quasi un tallowato, richiede molta acqua e crea una schiuma densa e cremosa, non voluminosa, lascia la pelle morbida, veramente ottimo. Spero che Berk e Delftse Wift abbiano profumazioni più nelle mie corde.
Comunque ringrazio Zeiger per avermi fatto scoprire questo sapone!
Soddisfa quasi tutti i miei criteri di selezione, vegetale, solido (quasi) e dal packaging totalmente riciclabile, ed è facilmente reperibile.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Scheermonnik
Delftse Wit ha un'ottima profumazione legnosa (purtroppo non sparata, ma è una precisa scelta di questi saponi che, seppur olandesi, si inseriscono - parere personale - nel filone dei saponi eleganti inflesi.
Quello che hai usato oggi non lo avevo proprio preso in considerazione, perché salvo eccezioni, non la lavanda non è tra le mie preferenze olfattive
Quello che hai usato oggi non lo avevo proprio preso in considerazione, perché salvo eccezioni, non la lavanda non è tra le mie preferenze olfattive
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Scheermonnik
@Ezio79 infatti volevo prendere Delftse Wit ma non era disponibile sul sito dove ho effettuato l'ordine, questo mi sembrava interessante sia per la lavanda che per la salvia, inserite comunque tra altre note, peccato che siano le uniche che non sento! Continuerò ad usarlo perchè è comunque un ottimo prodotto, in attesa che arrivi anche Berk (Betulla) qui da noi.
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Scheermonnik
Ho un problema con questo sapone, lo sto usando quotidianamente dal 19 Aprile, ma da 4 giorni circa ho notato una grande perdita di scorrevolezza e protezione, il rasoio raspa sul viso. Il set rasoio, lama e pennello è lo stesso da quando ho iniziato, ho fatto varie prove: lametta nuova, una per due 2 utilizzi, più idratazione e prelievo di più prodotto ma niente. E' possibile che un sapone perda le sue "qualità" verso la fine?
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Scheermonnik
Credo che sia andato a male il sapone, quando è arrivato era a pasta dura e aveva poco profumo (forse vecchio) e ora la superficie è ricoperta da pallini chiari. Ne ho ricevuto un altro oggi che è molto morbido e ha un profumo più forte.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Scheermonnik
mi sembra strano i saponi in molti casi invecchiando addirittura migliorano (classici casi di stagionatura ?) in ogni caso mandare foto ed esporrei i dubbi all'artigiano olandese che crea queste specialità