Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ieri sera tornato da lavoro, prima di cena, provo il trattamento di insaponata "a vuoto" usata da Ramek; uso il pennello silvertip-fibre con uno dei saponi a rotazione: il Proraso rosso in ciotola, bella insaponata, la lascio su qualche minuto e poi la tolgo via con le dita per poi risciacquarmi...
Non capisco cosa è successo, avevo il viso molto arrossato e che pizzicava come se avessi passato l'allume dopo rasata con R41+Feather... L'ho lenita col balsamo della nivea sentive e un velo di crema delicata Botanika idratante da notte, dopo una decina di minuti un leggero strato di Floid the genuine per togliere quel po' di unto e la pelle è ritornata morbida e piacevole al tatto.
Stamattina alla solita rasata di un giorno la barba era durissima sotto l'EJ89 + 7 o'clock...
Mi chiedo come mai il viso era così acceso dopo l'insaponata di ieri sera come anche la sensazione di un pelo più ostico da venir via stamattina...
Non capisco cosa è successo, avevo il viso molto arrossato e che pizzicava come se avessi passato l'allume dopo rasata con R41+Feather... L'ho lenita col balsamo della nivea sentive e un velo di crema delicata Botanika idratante da notte, dopo una decina di minuti un leggero strato di Floid the genuine per togliere quel po' di unto e la pelle è ritornata morbida e piacevole al tatto.
Stamattina alla solita rasata di un giorno la barba era durissima sotto l'EJ89 + 7 o'clock...
Mi chiedo come mai il viso era così acceso dopo l'insaponata di ieri sera come anche la sensazione di un pelo più ostico da venir via stamattina...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La pelle di ognuno di noi risponde in modo diverso alle varie sollecitazioni di prodotti e strumenti, e la risposta può variare anche in base allo stato della pelle in quel momento: per questo il consiglio generale è di radersi la mattina evitando la sera.
Tu ha semplicemente massaggiato il viso con un sapone che già usi e un pennello molto morbido per cui non penso a irritazioni "meccaniche" o intolleranze ma solamente al fatto che la tua pelle, in quel momento, non ha gradito.
Se ci vuoi riprovare, fallo come ultimo atto prima di andare a dormire, probabilmente la pelle sarà meno stressata e risponderà meglio.
Tu ha semplicemente massaggiato il viso con un sapone che già usi e un pennello molto morbido per cui non penso a irritazioni "meccaniche" o intolleranze ma solamente al fatto che la tua pelle, in quel momento, non ha gradito.
Se ci vuoi riprovare, fallo come ultimo atto prima di andare a dormire, probabilmente la pelle sarà meno stressata e risponderà meglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Infatti... forse ci sono andato un po' deciso sulla pelle, proverò un passaggio mooolto più leggero, ma in realtà credo che sia come dici tu: la pelle evidentemente aveva ancora "i traumi" del post rasatura della mattina ed esfoliandola in quel modo - dopo così poco tempo dall'ultima rasatura (13h) - sono andato a togliere anche gli strati di protezione che agivano ancora sulla pelle.
Mi sa che la mia pelle è troppo sensibile per questo trattamento serale. Anche se ora ho un viso ben idratato e moribido merito della buona insaponata stamattina con il sapone dell'Occitane, sono andato leggero con l'EJ89 (avrei potuto scegliere la Rapira SS che è la più gentile sulla mia pelle, la gillette 7oc ss se la cava comunque bene) e grazie a un eccellente post-shave.
Di sicuro radersi un giorno sì e un giorno no sarebbe il top per la mia pelle e per una sbarbata più confortevole... ma proprio non riesco a saltare un giorno di piacere di questo rito... mannaggia! Ci medito su...
Mi sa che la mia pelle è troppo sensibile per questo trattamento serale. Anche se ora ho un viso ben idratato e moribido merito della buona insaponata stamattina con il sapone dell'Occitane, sono andato leggero con l'EJ89 (avrei potuto scegliere la Rapira SS che è la più gentile sulla mia pelle, la gillette 7oc ss se la cava comunque bene) e grazie a un eccellente post-shave.
Di sicuro radersi un giorno sì e un giorno no sarebbe il top per la mia pelle e per una sbarbata più confortevole... ma proprio non riesco a saltare un giorno di piacere di questo rito... mannaggia! Ci medito su...
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ti consiglio inoltre di non lasciare agire il sapone sul viso, appena hai finito la schiumata (io non lavoro col pennello sul visto più di 3 o 4 minuti) sciaqua abbondantemente con acqua tiepida e subito Bio Oil (o equivbalente per l'idratazione notturna). Io uso saponi con profumazioni delicate (che di solito sono più delicati anche sulla mia pelle).
Ottimo il consiglio di Ares: deve essere l'ultima cosa che fai prima di coricarti.
Facci sapere.
Ottimo il consiglio di Ares: deve essere l'ultima cosa che fai prima di coricarti.
Facci sapere.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Stasera riprovo!
Mmm ne ho tanti di saponi, ancora devo inquadrare il più delicato tra i Proraso, Arlington, Occitane, barberia toscana, fine ab, the bluebeards revenge, cella, pinaud, figaro rossa e nera, mondial zagara, tobs almond - mr. taylor - st. james...
Mmm ne ho tanti di saponi, ancora devo inquadrare il più delicato tra i Proraso, Arlington, Occitane, barberia toscana, fine ab, the bluebeards revenge, cella, pinaud, figaro rossa e nera, mondial zagara, tobs almond - mr. taylor - st. james...
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Lascierei alle donne i trattamenti serali 

Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Non sottovalutiamo gli stress a cui viene sottoposta la nostra pelle durante la giornata, dalla rasatura all'inquinamento. E' vero che la pelle degli uomini è più spessa e dura di quella delle donne ma questo non significa che prendersene cura sia sbagliato o eccessivo.
Sicuramente una pulizia serale è la base di una corretta igiene personale poi, per quanto riguarda la rasatura, può diventare propedeutica alla sbarbata mattutina: viewtopic.php?f=34&t=5047" onclick="window.open(this.href);return false;.
Sicuramente una pulizia serale è la base di una corretta igiene personale poi, per quanto riguarda la rasatura, può diventare propedeutica alla sbarbata mattutina: viewtopic.php?f=34&t=5047" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Secondo me per chi si sbarba tutti i giorni la pulizia e reidratazione della cute serale diventa quasi necessaria alla successiva sbarbata del giorno dopo, almeno secondo la mia personale esperienza. Quando non riesco a fare la procedura di pulizia serale la mattina la sbarbata la sento sempre un pochino più frenata, non liscia e piacevole come piace a me, ma forse mi sono abituato troppo bene con l'olio di mandorle dolci... 

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La pulizia serale è un atto d'igiene personale che prescinde dal sesso! Che a questa operazione segua poi una coccola vanitosa del nostro corpo, non vedo che male ci sia...
Dopo la detergenza, e prima di andare a dormire, uso l'ottima crema idratante "Vivi Verde Bio" e poi l'olio Proraso su baffi e pizzo.
Dopo la detergenza, e prima di andare a dormire, uso l'ottima crema idratante "Vivi Verde Bio" e poi l'olio Proraso su baffi e pizzo.

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La sera prima della rasatura, ogni tanto, metto una crema idratante all'olio di argan o un prebarba ( in crema come Proraso, Prep o Noxzema o un olio preshave come Floid o Simpsons ) ma non sono certo che l'uso del sapone da barba, a mo' di crema prebarba, sia davvero utile, come invece potrebbe essere, per esempio, uno scrub ( ma non più di una volta a settimana ) e mai immediatamente prima di procedere alla rasatura.
Come diceva Ares, ognuno di noi ha la sua pelle e anche la pelle che comunque abbiamo, può reagire in modo diverso in diversi momenti della giornata a seconda degli effetti di variabili indipendenti come l'alimentazione ( di quel giorno o del periodo ), lo stress ( di quel giorno o del periodo ) o tante altre cose.
Come diceva Ares, ognuno di noi ha la sua pelle e anche la pelle che comunque abbiamo, può reagire in modo diverso in diversi momenti della giornata a seconda degli effetti di variabili indipendenti come l'alimentazione ( di quel giorno o del periodo ), lo stress ( di quel giorno o del periodo ) o tante altre cose.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ieri sera prima di andare a nanna ho spennellato delicatamente con il sapone Bottega Verde Barberia Toscana, son stato lì 3 minuti circa, ho poi strizzato il pennello prelevando i residui di sapone e l'ho massaggiato con le mani sul viso, poi ho risciacquato e non ho avvertito il rossore e il bruciore di ieri - evidentemente ero stato troppo energico - ho messo su un po' di Bio Oil... ammazza quando unge... è difficile anche farne scendere poco, non ne voleva proprio sapere di assorbirsi... dopo un po' di messo su un leggerissimissimo strato di Botanika crema multiuso con bio olio di melograno e frutto della passione.Ramek ha scritto:Ti consiglio inoltre di non lasciare agire il sapone sul viso, appena hai finito la schiumata (io non lavoro col pennello sul visto più di 3 o 4 minuti) sciaqua abbondantemente con acqua tiepida e subito Bio Oil (o equivbalente per l'idratazione notturna). Io uso saponi con profumazioni delicate (che di solito sono più delicati anche sulla mia pelle).
Ottimo il consiglio di Ares: deve essere l'ultima cosa che fai prima di coricarti.
Facci sapere.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
E la rasatura del giorno seguente come è andata? meglio, peggio o uguale?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Bhè il week end non fa testo... lo dedico alla pratica del mano libera, e finisco con il DE... Avevo il lato sotto mento che doleva al tatto... questo pelo durissimo (si è impressionata anche la signora Scapicchio) richiede una tecnica più che perfetta per il mano libera... mi ci vorranno anni anni... W il DE al momento! 
Il dubbio che mi sta iniziando a venire, ne ho discusso un po' anche con barbadura, è che forse per una barba così dura un trattamento "troppo" addolcente sia controproducente... lui mi ha suggerito che l'importante è non seccare la pelle... io sto inziando a pensare che se ammorbidisco troppo la pelle e il pelo, il pelo viene "troncato" meno di netto con una buona lametta rispetto ad averlo bello "impostato" pronto per essere raso al suolo... insomma sono tentato di eseguire prove inverse (tipo acqua fredda o solo detergente senza pre...)... bha... confusion in my head.

Il dubbio che mi sta iniziando a venire, ne ho discusso un po' anche con barbadura, è che forse per una barba così dura un trattamento "troppo" addolcente sia controproducente... lui mi ha suggerito che l'importante è non seccare la pelle... io sto inziando a pensare che se ammorbidisco troppo la pelle e il pelo, il pelo viene "troncato" meno di netto con una buona lametta rispetto ad averlo bello "impostato" pronto per essere raso al suolo... insomma sono tentato di eseguire prove inverse (tipo acqua fredda o solo detergente senza pre...)... bha... confusion in my head.

- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Forse dovresti cambiare tecnica di "attacco" al pelo, ad esempio invece di fare piccole passate lente potresti dare dei piccoli "colpetti" che taglierebbero di netto il pelo (io li chiamo piccoli colpetti di karatè, ma con la delicatezza del caso
e li ho iniziati ad usare con lo shavette, ma anche col DE danno i loro frutti...).
Per me la lama calda e acqua tiepida sono il mix perfetto, già se faccio la doccia prima (che è ampiamente consigliata da molti) mi ritrovo con la faccia letteralmente a pezzi...

Per me la lama calda e acqua tiepida sono il mix perfetto, già se faccio la doccia prima (che è ampiamente consigliata da molti) mi ritrovo con la faccia letteralmente a pezzi...
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Questo sistema dei "colpetti" o meglio l'uso del buffing lo trovo molto utile nei ritocchi in contropelo, ma sto parlando sempre di di DE, non di mano libera.
Allora... non c'è dubbio che il mio viso si adatta perfettamente alla rasatura un giorno sì e uno no...
Mi secca un po' perchè il momento della rasatura mattutina è un momento di puro relax e sbarbarsi un giorno sì e uno no non mi piace
Ritornando alla rasatura di questa mattina su barba di due giorni. Ho fatto una bella doccia calda, poi di fronte allo specchio la pelle del viso era molto secca, per cui ho risciacquato e usato l'olio pre shave di Executive Shaving, eccellente, una goccia sulle mani e lo passo sul viso: crea una leggera schiuma che poi rimuovo con le mani bagnate, lascia uno strato di olio leggerissimo che mi ha ben idratato la pelle.
Uso (per la prima volta) il sapone in tubo "i coloniali" al rabarbaro (che ho trovato ottimo). Monto sullo slant Merkur 37C una Rapira Super Stainless nuova: il rasoio scivolava manco fosse sul ghiaccio, 3 passate WTG, XTG, ATG, piccoli ritocchi con pelle tiratissima nei punti in cui la barba è più ostica.
Prova allume: per la prima volta non ho sentito nemmeno un pizzicore, l'ho lasciato su anche un minutino (di norma risciacquo subito per fermare il rossore/bruciore) poi vado di crema proraso blu e quando assorbita vado di AfterShave Fine American Blend (che lo berrei anche per quanto mi piace)! Bhè il viso è meravigliosamente morbido al tatto senza nessun segno di irritazione.
Ho variato un bel po' di parametri tra cui credo il più impattante credo sia stato la barba più lunga di un giorno.
Domattina riprovo con gli stessi parametri per vedere come va.
Mi viene solo il dubbio se fare le canoniche 3 passate oppure partire già di contropelo o traverso. Magari doppio traverso e poi contropelo... proverò.
Allora... non c'è dubbio che il mio viso si adatta perfettamente alla rasatura un giorno sì e uno no...
Mi secca un po' perchè il momento della rasatura mattutina è un momento di puro relax e sbarbarsi un giorno sì e uno no non mi piace

Ritornando alla rasatura di questa mattina su barba di due giorni. Ho fatto una bella doccia calda, poi di fronte allo specchio la pelle del viso era molto secca, per cui ho risciacquato e usato l'olio pre shave di Executive Shaving, eccellente, una goccia sulle mani e lo passo sul viso: crea una leggera schiuma che poi rimuovo con le mani bagnate, lascia uno strato di olio leggerissimo che mi ha ben idratato la pelle.
Uso (per la prima volta) il sapone in tubo "i coloniali" al rabarbaro (che ho trovato ottimo). Monto sullo slant Merkur 37C una Rapira Super Stainless nuova: il rasoio scivolava manco fosse sul ghiaccio, 3 passate WTG, XTG, ATG, piccoli ritocchi con pelle tiratissima nei punti in cui la barba è più ostica.
Prova allume: per la prima volta non ho sentito nemmeno un pizzicore, l'ho lasciato su anche un minutino (di norma risciacquo subito per fermare il rossore/bruciore) poi vado di crema proraso blu e quando assorbita vado di AfterShave Fine American Blend (che lo berrei anche per quanto mi piace)! Bhè il viso è meravigliosamente morbido al tatto senza nessun segno di irritazione.
Ho variato un bel po' di parametri tra cui credo il più impattante credo sia stato la barba più lunga di un giorno.
Domattina riprovo con gli stessi parametri per vedere come va.
Mi viene solo il dubbio se fare le canoniche 3 passate oppure partire già di contropelo o traverso. Magari doppio traverso e poi contropelo... proverò.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Per la rasatura quotidiana puoi provare a fare direttamente il traverso e poi il contropelo e ritocchi, se non hai una ricrescita rapidissima potresti trovarti bene alleggerendo la pelle del 33% delle irritazioni (mi sembra che l'esperto Ares faccia così
).

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Bhè ti dirò ad ora (15.00) con sbarbata alle 7 del mattino (per questo mi piacerebbe inziare ad usare le 7 'o clock
) non sento un filo di barba nemmeno in contropelo, non so proprio cosa raderei domani. Di norma a quest'ora un piccolo contropelo in zona mento e collo lo sento.

-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Allora iniziare dal traverso può andare 

Mancò la fortuna, non il valore........
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Dunque, questa mattina sbarbata con gli stessi parametri di ieri, senza doccia ma solo sciacquata di viso e poi olio pre shave. Stessa crema in tubo "I Coloniali", stessa lameta di ieri: Rapira SS al secondo utilizzo.Ramek ha scritto:Forse dovresti cambiare tecnica di "attacco" al pelo, ad esempio invece di fare piccole passate lente potresti dare dei piccoli "colpetti" che taglierebbero di netto il pelo (io li chiamo piccoli colpetti di karatè, ma con la delicatezza del casoe li ho iniziati ad usare con lo shavette, ma anche col DE danno i loro frutti...).
Per me la lama calda e acqua tiepida sono il mix perfetto, già se faccio la doccia prima (che è ampiamente consigliata da molti) mi ritrovo con la faccia letteralmente a pezzi...
Vado diretto di contropelo! Sì lo sentivo leggermente graffiante, ma stava radendo alla grande! Alchè mentre andavo di contropelo diretto pensavo: dopo vado di ritocchi e stop.
Mi son ricordato del tuo consiglio, e ho sperimentato questa "nuova tecnica" dei colpetti! A primo acchito "pericolosa", ma poi sei è valsa efficace e ottima per la pelle/pelo. A differenza di come facevo sempre che poggiavo la lametta leggera sul viso e facevo movimenti lenti e leggeri... bhè mi sa che questo non va bene per il mio pelo che ha bisogno appunto più di essere "aggredito", senza cmq spingere la lama sul viso. Allora ho usato questi colpetti leggeri! Che scoperta! uno spettacolo! Ripeto sembra complessa e deleteria come manovra, in effetti si deve dosare bene la mano, ma venendo dalle arti marziali un po' di mano ce l'ho


Quanto è bello sperimentare

Grazie a tutti voi.
Ora rimane solo ancora un problema: placare la scimmia... ma sono sicuro che nessuno di vuoi può essemi di aiuto in questo

-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
A proposito di "piccoli colpetti", ho trovato molto efficace anche la tecnica di "Mantic59", con uso del rasoio a mo' di falce... A vederla in video sembra una manovra un po' bizzarra, ma ti assicuro che su di me ha funzionato alla grande. 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Hai il link non sono riuscito a trovare il punto in cui usa questa tecnica 

- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Forse questo:
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Elevenz
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 10/12/2016, 14:16
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Forse intendi la J-Hook?L.B. ha scritto:A proposito di "piccoli colpetti", ho trovato molto efficace anche la tecnica di "Mantic59", con uso del rasoio a mo' di falce... A vederla in video sembra una manovra un po' bizzarra, ma ti assicuro che su di me ha funzionato alla grande.
Mmmm se quella... la vedo un po' troppo rischiosa con lo slant...
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Sì, faccio riferimento alla J-Hook presentata nel video più su.
La tecnica in questione l'ho provata con successo con diversi rasoi, tra cui il Muhle R41 con lame Feather, Kai e Personna, ma non con slant...
La tecnica in questione l'ho provata con successo con diversi rasoi, tra cui il Muhle R41 con lame Feather, Kai e Personna, ma non con slant...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/02/2017, 11:46
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti,
racconto qui la mia esperienza con i DE, nella speranza di poter trovare la soluzione ai miei problemi.
Ho sempre avuto una grande passione per il mondo della rasatura. Ho molte creme, pre barba, dopobarba etc... ma ho pur sempre usato il multilama.
Recentemente ho voluto fare il passo successivo, provando un DE, il wilkinson classic e in abbinata ho acquistato su internet un set di lamette di varie marche per provarne un po' di diverse.
Per ora ho provato: wilkinson, astra verdi, shark e derby extra.
La scelta di andare sul DE è stata data dal fatto che ne ho sentito parlare benissimo in termini di qualità della rasatura. In effetti mi irrita molto meno del multilama.
Il problema sono i tagli. Non so se sbaglio io qualcosa, ma mi riempio di tagli molto piccoli ma frequenti, soprattutto sul collo.
Ho provato ad imputare a questo diverse cause: mia incapacità, passaggio troppo repentino dal multilama al DE.
Vi elenco anche i passaggi della mia rasatura: Panno caldo, prebarba, schiuma montata in ciotola, dopobarba.
Spero qui di trovare una soluzione e di non dovermi arrendere perché inadatto al DE, mi spiacerebbe molto.
Grazie.
racconto qui la mia esperienza con i DE, nella speranza di poter trovare la soluzione ai miei problemi.
Ho sempre avuto una grande passione per il mondo della rasatura. Ho molte creme, pre barba, dopobarba etc... ma ho pur sempre usato il multilama.
Recentemente ho voluto fare il passo successivo, provando un DE, il wilkinson classic e in abbinata ho acquistato su internet un set di lamette di varie marche per provarne un po' di diverse.
Per ora ho provato: wilkinson, astra verdi, shark e derby extra.
La scelta di andare sul DE è stata data dal fatto che ne ho sentito parlare benissimo in termini di qualità della rasatura. In effetti mi irrita molto meno del multilama.
Il problema sono i tagli. Non so se sbaglio io qualcosa, ma mi riempio di tagli molto piccoli ma frequenti, soprattutto sul collo.
Ho provato ad imputare a questo diverse cause: mia incapacità, passaggio troppo repentino dal multilama al DE.
Vi elenco anche i passaggi della mia rasatura: Panno caldo, prebarba, schiuma montata in ciotola, dopobarba.
Spero qui di trovare una soluzione e di non dovermi arrendere perché inadatto al DE, mi spiacerebbe molto.
Grazie.