Chi conosce anche vagamente i concetti di produzione cosmetica, sa leggere nella formulazione un costo ben superiore alla precedente.
E nel tutto c'è anche la parte importante del marketing, inteso correttamente come posizionamento sul mercato ... quindi tanta pubblicità in eventi ed altro.
Ovviamente non è un paragone fattibile, ma considerando prodotti più blasonati che costano €100 al chilo non battiamo ciglio.
Quando abbiamo avuto i prodotti di Freelander, di elevata qualità artigianale, ad €64 al chilo siamo stati tutti grati e felici dell'agevolazione fatta al GDA.
Qui stiamo considerando sempre un prodotto abbastanza economico, con i sui €45 al chilo scarsi, nel panorama globale improntato al trendy.
Prodotto che fa parte di un pacchetto professionale, comprendente altri prodotti complementari, con costi inferiori a molti concorrenti.
Spero che il mio non sembri un tentativo a spada tratta in difesa, non necessaria per altro, di un prodotto che non conosco.
Solo non mi piace quando l'analisi di un settore applica metodi diversi in aree diverse, seppur omogenee.
@GinoV
Vero è il rapporto quasi quadruplo (perché dal tuo barbiere, uguale canale di distribuzione, non la trovi a quel prezzo

Usando correttamente la logica matematica vedi che il divario medio è di circa il +50% ... e non +400% come potrebbe sembrare.
@Zapata
Veneziani gran signori, Padoani gran dotori, Vicentini magnagati, Veronesi tuti mati. (detto popolare veneto)
