Feather

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Feather

Messaggio da L.B. »

Da sempre, e per tutta una serie di motivi (barba durissima, igiene) uso una lametta nuova ogni volta che mi faccio la barba. Questa mattina ho usato una Feather e ho voluto, per una volta, provare a riutilizzarla. L'ho sciacquata e poi immersa in alcol etilico al 70% all'interno di un barattolino di vetro con coperchio (di vetro). Questa sera, però, ho avuto la sorpresa: la lametta era ricoperta di ruggine! Ovviamente l'ho gettata, ma confesso che non me l'aspettavo... Dove sbaglio?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Lope
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
Località: Velletri

Re: Feather

Messaggio da Lope »

L'ho lasciata anche io per una notte ed ho avuto stesso problema.
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Feather

Messaggio da biancopelo »

Ipotizzo: l'alcol etilico "puro" contiene il 5% di acqua, l'alcol etilico al 70% contiene il 30% di acqua. :)
Si vede che basta per arrugginire le lamette, anche considerando che tra i millemila tipi di acciao inox, da quel poco che so, l'inox da utensili è il "meno inox". :roll:

Se c'è un'esigenza di disinfezione, all'alcol preferirei l'amuchina o simili, e poi conservazione della lametta in un contenitore pulito ed asciutto, ed eventuale nuovo passaggio in amuchina prima dell'uso. Tenendo ben presente che quando scartiamo la lametta nuova, non è sterile. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Feather

Messaggio da L.B. »

biancopelo ha scritto:Ipotizzo: l'alcol etilico "puro" contiene il 5% di acqua, l'alcol etilico al 70% contiene il 30% di acqua. :)
Si vede che basta per arrugginire le lamette, anche considerando che tra i millemila tipi di acciao inox, da quel poco che so, l'inox da utensili è il "meno inox". :roll:

Se c'è un'esigenza di disinfezione, all'alcol preferirei l'amuchina o simili, e poi conservazione della lametta in un contenitore pulito ed asciutto, ed eventuale nuovo passaggio in amuchina prima dell'uso. Tenendo ben presente che quando scartiamo la lametta nuova, non è sterile. ;)
Ho pensato anch'io all'acqua contenuta nell'alcol etilico al 70%. Il fatto è che a concentrazioni maggiori l'alcol etilico non è un buon disinfettante... L'amuchina è ottima come disinfettante, ma è fortemente ossidante per i metalli, quindi credo sia completamente da scartare. Resta il Citrosil Azzurro, ma va rinnovato ogni 24h e il suo costo è ben maggiore di quello di qualunque lametta. Mi sa che ritorno a gettarle dopo l'uso...

P.S. Avendo tempo, che però io non ho, si potrebbe immergere la lametta in alcol etilico al 70% per circa un'ora, poi asciugarla per bene e infine immergerla in olio alimentare (di oliva, di mais, di girasole, etc.) per evitare fenomeni ossidativi...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Feather

Messaggio da biancopelo »

Vero, hai ragione. Però rifletterei sul fatto che la lametta appena scartata non è sterile, probabilmente ti basta un processo meno accurato dell'attuale per riportarla, dopo l'uso, alle medesimo condizioni. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Feather

Messaggio da L.B. »

Probabilmente hai ragione. In effetti sono un po' fissato per l'igiene... Pensa che tutti (TUTTI) i miei rasoi, prima di usarli per la prima volta, fanno un bagnetto di venti minuti nell'acido peracetico o nell'autoclave di un mio amico dentista...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Feather

Messaggio da biancopelo »

:D
Un po' di sana paranoia non guasta :) Anch'io agli oggetti nuovi dò una spruzzata di alcol isopropilico, ma poi tiro via abbastanza velocemente. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Feather

Messaggio da ares56 »

Ovviamente ognuno procede come meglio ritiene opportuno ma tra una rasatura e l'altra una lametta non ha bisogno di particolari attenzioni nè di essere disinfettata...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
babolo
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/06/2015, 21:06
Località:

Re: Feather

Messaggio da babolo »

provate con molta curiosità e forse eccessive aspettative. risultato dopo diverse rasature con rasoi diversi molto deludente. tendono a a irritare la mia pelle e mi provocano diversi taglietti, problema che ultimamente, grazie al migliorare della tecnica, non succedeva quasi più. Probabilmente sono molto affilate e quindi la mia capacità rasatoria non è in grado di gestirle al meglio.
personalmente continuo a preferire le astra blu o le perma sharp che ho ultimamente rivalutato di molto.
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Feather

Messaggio da CozzaroNero »

Ahahahah L.B. ho due carissimi amici dentisti con i quali trascorro le ferie.
Anch'io all'inizio chiesi di passare le mie attrezzature in autoclave. Quindi tutti e due mi dissero:
" ma quando fuoriescono dall'autoclave i tuoi attrezzi sono esposti a contaminazione batterica, quindi che caspita te ne fai? "

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Feather

Messaggio da CozzaroNero »

Lame eccellenti ma devi avere estrema dimestichezza nell'utilizzo.
Poi ogniuno ha sicuramente le sue preferenze

:D :D
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Feather

Messaggio da L.B. »

CozzaroNero ha scritto:Ahahahah L.B. ho due carissimi amici dentisti con i quali trascorro le ferie.
Anch'io all'inizio chiesi di passare le mie attrezzature in autoclave. Quindi tutti e due mi dissero:
" ma quando fuoriescono dall'autoclave i tuoi attrezzi sono esposti a contaminazione batterica, quindi che caspita te ne fai? "

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma io mi fido di me stesso... Il problema sono gli altri! ;)
I miei "giocattoli" li faccio sterilizzare solo quando ne entro in possesso prima di usarli, non dopo...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Feather

Messaggio da Lino »

babolo ha scritto:provate con molta curiosità e forse eccessive aspettative. risultato dopo diverse rasature con rasoi diversi molto deludente.
La mia esperienza con le Feather è, almeno parzialmente, analoga alla tua. Le comprai nei primissimi tempi e mi trovai molto male ( taglietti, ecc. ) tanto che le accantonai.

Riprese in mano dopo qualche mese di esperienza con lamette più facili da gestire ( tra cui le Astra verdi ) mi hanno convinto in pieno.

Vedrai che succederà lo stesso a te, babolo, perchè sono lamette molto buone ma anche molto 'tecniche' ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Arestheos
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
Località: Puglia

Re: Feather

Messaggio da Arestheos »

io mi sto trovando davvero male, nessun taglio (tranne ad un dito metre la toglievo per buttarla) o irritazione particolare.

ma grattano davvero tanto, non solo in contropelo, ma anche nel verso del pelo.

oggi con il mio slim ho fatto 9 pelo, 5 pelo traverso, 2 contropelo e in ogni passata sembrava di strofinare la carta vetrata, cosa mai accaduta con altre lame.

prossimo giro cambio sapone perchè voglio accertarmi di una cosa e proverò il 3 utilizzo, poi vi saprò dire di nuovo
Matt.eos
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
Località: Brianza

Re: Feather

Messaggio da Matt.eos »

Usate per la prima volta stamattina, con l' edwin jagger de89, proraso verde in tubo ( anche se preferisco la schiuma proraso gialla, non uccidetemi ) e senza prebarba. Non ho molta esperienza infatti leggendo qua e la ero un po' titubante data l'affilatura. Beh, prima impressione ottima, taglienti tanto da fare un contropelo solo sulla parte del collo. rasatura profonda e buon confort durante la sbarbata. Risciacquo con acqua fredda, comunissima crema idratante e via con zero taglietti e senza irritazione. Le testerò più a fondo ma per me parton bene :)
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Feather

Messaggio da HolidayEquipe »

Capita anche a me quando ho la pelle secca e la preparazione non è al top. Prova magari a spalmare qualche goccia d'olio o prebarba. Non pensò che una feather possa andare in crisi per colpa di una barba dura...almeno, credo..
Lope
Messaggi: 56
Iscritto il: 28/11/2016, 12:21
Località: Velletri

Re: Feather

Messaggio da Lope »

@arestheos magari hai beccato una lametta difettosa?
Avatar utente
forestgump
Messaggi: 129
Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
Località:

Re: Feather

Messaggio da forestgump »

Sto testando le Feather hi stainless da diverse rasature. Ho usato diversi tipi di rasoi ( Futur, EJ 89, Merkur 37C, Fatip OC, Gillette SuperSpeed) ed ogni volta ho ottenuto dei risultati costanti. E parlo di profondità di rasatura, morbidezza e di post assolutamente privi di stress. Con questa lama , a differenza della maggior parte delle altre, il test passaggio allume è caratterizzato da assenza di bruciori e pizzicori vari. In ogni rasatura effettuo i 3 classici passaggi ( pelo, traverso e contropelo) e la lama la uso per 3 rasature e poi basta, anche se credo che potrei andare tranquillamente avanti... Il mio giudizio è estremamente positivo e quindi vanno di diritto nella mia TOP 5 ( Kai, PermaSharp Super, Rapira SS, Wizamet Super iridium )
Arestheos
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
Località: Puglia

Re: Feather

Messaggio da Arestheos »

Mah, non lo so, io il prebarba lo curo davvero molto.

La sera prima di radermi uso una crema specifica per eventuali peli incarniti.

Una mezz'ora prima un'altra idratante all'acido salicilico e zolfo

In più ora sto usando il Castle Forbes che a detta di tutti dovrebbe essere eccezionale, mah...

Forse la lametta non regge più di una barba sul mio viso, oppure devo usare regolazioni più delicate del Gillette...
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: Feather

Messaggio da Luke »

Mi dici che crema usi per i peli incarniti? Grazie
Arestheos
Messaggi: 146
Iscritto il: 25/01/2017, 15:42
Località: Puglia

Re: Feather

Messaggio da Arestheos »

Luke ha scritto:Mi dici che crema usi per i peli incarniti? Grazie
Certo, ecco

http://www.avene.it/uomo/trattamenti/dermo-k" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Feather

Messaggio da controvelaccio »

Testato questa mattina, per la prima volta, le Feather Hi Stainless (confezione nera per intenderci).
Montata sullo shavette, preparazione standard e... Caspita lo shavette volava via e, se non fosse stato perchè vedevo la pelle rasatissima, avrei potuto pensare di avere fatto scorrere l'utensile da taglio senza lametta; in bianco!
Esaminando il modo in cui mi radevo fino a prima di scoprire questo forum, mi definisco un barbaro! Il mio orizzonte rasatura aveva i confini chiusi da Gillette da supermercato. Ora sto testando alcune marche di lamette, ma devo ammettere di essere stato veramente sorpreso dalla dolcezza di rasatura delle Feather.
A gentleman will walk but never run...
Matt.eos
Messaggi: 28
Iscritto il: 31/01/2017, 14:52
Località: Brianza

Re: Feather

Messaggio da Matt.eos »

Dopo più sbarbate con questa lama, montata su Edwin Jagger de89 e Prorsaso Bianca in tubo, non posso che ritenermi davvero soddisfatto delle sbarbate. Considerate che ho una pelle estremamente sensibile e grassa, le irritazioni post rasatura sono ridotte ai minimi termini.
La lametta, come sostenuto da molti, è estremamente tagliente ma non per questo aggressiva sul viso, tanto che il rasoio pare senza lama. Non avendo una barba particolarmente folta e dura, sulle guance, la prima passata è quasi definitiva.

Tendenzialmente non sono uno che apprezza come molti anche le minime differenze, infatti mi trovo bene con quasi tutti i prodotti, ma l'effetto WOW con queste lame c'è.

Per ora, è sul mio podio :)
L'uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura che esiste, senza rendersi conto che quella Natura, è Dio che si manifesta.
Avatar utente
mago58
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2016, 14:26
Località: TRIESTE

Re: Feather

Messaggio da mago58 »

Sto continuando la mia esperienza con le Feather. Adesso è il turno di Ikon X3 quindi uno slant bar. Anche in questo caso un'esperienza positiva. Nonostante la lama era alla terza rasatura non ha avuto cali negativi nei risultati. La rasatura è ancora profonda e continua a garantire dei post rasatura sempre confortevoli. La coppia IkonX3/Feather l'ho trovata particolarmente azzeccata: L'aggressività della lama viene "mitigata e guidata" dalla protezione della guardia della testa Ikon. Certo bisogna avere una certa concentrazione nei passaggi ( si tratta sempre di una lama molto aggressiva...) ma alla fine la rasatura è risultata rilassante, cosa che non mi succede con altri rasoi ( vedi fatip o Futur...)
"Bisogna provarlo sulla propria pelle" Ares56
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Feather

Messaggio da jeky66 »

@Matt.e, avendo tu una pelle estremamente sensibile e grassa, il connubio Edwin Jagger de89 + Prorsaso Bianca + lametta Feather, è davvero azzeccato.

@mago58, da mia esperienza direi che IkonX3 + lametta Feather, sono un must riguardo aggressività della lama.
Rispondi

Torna a “Lamette - DE”