Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
jegx
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/07/2015, 8:44
Località: Roma

Re: Merkur Futur

Messaggio da jegx »

HolidayEquipe ha scritto:Chiedo scusa anticipatamente se qualcuno avesse già trattato l'argomento, ma da una ricerca (sommaria) :oops: ...mi pare di non aver visto nulla in merito...
Ecco il problema...
ho notato che con l'utilizzo i ferretti del portalama (sembrano due aghi) tendono ad allargarsi col tempo...perché il coprilama agganciandosi, rimane bello stretto grazie ai due ferretti...
volevo provare ad incurvarli e avvicinarli tra di loro in modo che ci voglia piu' forza per far entrare il coprilama...
qualcuno sa se possono essere estratti?
qualcuno eventualmente ha provato in qualche modo ad avvicinarli tra loro?
spero di aver chiarito il problema... :oops:
Non sono sicuro, ma i ferretti potrebbero essere di acciaio e quindi c'è il rischio di spezzarli, anche il mio ha i ferretti poco più distanti da quando l'ho acquistato, ma l'importante e che una volta inserita la lama il copri lama non abbia gioco.
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luke »

Luca142857 ha scritto:@ xenomis
Dal punto di vista esclusivamente qualitativo hai preso in considerazione due campioni, sia il fatboy che il Futur sono due macchine perfette. A vantaggio del Futur va la smontabilità completa per la pulizia e la grande escursione di esposizione della lama.

In negativo è da segnalare in alcuni Futur e Progress una diversità di posizione della lama tra i due lati soprattutto alle grandi esposizioni. Per cui meglio montare una lama e guardare bene.

I Fatboy invece sono solo vintage e quindi tutto dipende dalla fortuna e dall'affidabilità del venditore; non sono facilmente smontabili, per cui eventuali incrostazioni richiederanno un po' di lavoro.

Alla fine però se dovessi sceglierne solo uno, non avrei dubbi: Futur.
Mi spieghi questa cosa? Cioè esistono modelli difettati o nel posizionamento del rasoio bisogna centrarla bene?
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Immagine

Vedi la lametta disallineata con la barra !?
E non si può centrare a mano, la testa che tiene la lama bascula nella guida che ha troppo gioco e la lama non può essere allineata in maniera stabile. Questo succedere anche con i Progress perché adottano lo stesso sistema.
Ci si può radere lo stesso ? Sì ! È un rasoio ben fatto? No !
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Scusa Luca, forse non ho capito (anzi, sicuramente...) e non ho sotto mano il rasoio per fare prove ma ho trovato un'immagine utile. Io metto la lametta tra le guide sulla testa del rasoio e la centro facilmente e perfettamente; poi inserisco il cap che non mi fa modificare la posizione della lametta...

Immagine

...e non ha gioco. Non mi è mai successo un movimento come quello che hai mostrato.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

Domani mattina controllo, ma neanche a me la testina è disassata
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Merkur Futur

Messaggio da Andy7 »

L'ho preso per sfizio ma non mi ci trovo, sono troppo abituato a quelli più maneggevoli, avendo pizzetto e basette non riesco a fare bene le finiture...
ho la versione chromed, qualora ci fosse qualcuno interessato me lo vendo, forse virerò su un progress...
bye
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Antonio Bove ha scritto:Domani mattina controllo, ma neanche a me la testina è disassata
Neanche a me, né col Futur né col Progress. Peraltro Futur e Progress NON condividono il sistema di bloccaggio della lametta.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Claudio59
Messaggi: 72
Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Claudio59 »

Io ho sia il Futur che il progress e non nessun problema di disalineamento
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

radonauta ha scritto:
Antonio Bove ha scritto:Domani mattina controllo, ma neanche a me la testina è disassata
Neanche a me, né col Futur né col Progress. Peraltro Futur e Progress NON condividono il sistema di bloccaggio della lametta.
non ho detto che condividono lo stesso sistema di bloccaggio, ma lo stesso sistema di regolazione, dove si crea il problema.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Giuseppe87
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Giuseppe87 »

Controllato anche il mio tutto perfetto.... un consiglio.... prova a smontarlo e rimontarlo vedrai che andrà tutto apposto
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Forse ho letto di fretta. Se ti riferisci al sistema di regolazione, e' diverso anche quello: hanno in comune la logica di fondo, ovvero la regolazione del gap traslando in verticale la base portalama attraverso la rotazione di un alberino filettato, ma le similitudini si fermano qui a mio modo di vedere.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Giuseppe87 ha scritto:Controllato anche il mio tutto perfetto.... un consiglio.... prova a smontarlo e rimontarlo vedrai che andrà tutto apposto
Ci sono diversi tutorial in rete che possono essere utili poiche' lo smontaggio non e' intuitivo pur non essendo complesso
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Non è questione di montaggio, io il futur lo smonto e lo rimonto ad occhi chiusi con le mani insaponate e mentre trattengo la pipì :mrgreen:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

radonauta ha scritto:Forse ho letto di fretta. Se ti riferisci al sistema di regolazione, e' diverso anche quello: hanno in comune la logica di fondo, ovvero la regolazione del gap traslando in verticale la base portalama attraverso la rotazione di un alberino filettato, ma le similitudini si fermano qui a mio modo di vedere.
Hanno in comune il sistema di guida della traslazione verticale, cioè il canale longitudinale in cui scorre la guida del portalama. Il sistema di regolazione dei Gillette e dei Gibbs/Personna sono nettamente più raffinati e precisi perché eventuali tolleranze non creano problemi.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

ares56 ha scritto:Scusa Luca, forse non ho capito (anzi, sicuramente...) e non ho sotto mano il rasoio per fare prove ma ho trovato un'immagine utile. Io metto la lametta tra le guide sulla testa del rasoio e la centro facilmente e perfettamente; poi inserisco il cap che non mi fa modificare la posizione della lametta...

Immagine

...e non ha gioco. Non mi è mai successo un movimento come quello che hai mostrato.
Ares, il difetto non si nota nella fase di caricamento, dove il sistema di incastro tra le due molle a bastoncino è inappuntabile; è tutta la testa già chiusa e bloccata che bascula nel canale di guida.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Merkur Futur

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Luca142857 ha scritto:Non è questione di montaggio, io il futur lo smonto e lo rimonto ad occhi chiusi con le mani insaponate e mentre trattengo la pipì :mrgreen:
.....e con le mani ammanettate dietro la schiena! :lol:

Propongo cambiare titolo al thread: Che so,"testate atomiche"..."Manutenzione Cruise"..."Propulsone nucleare sottomarini sovietici" :lol: Ovviamente sto scherzando! Siete mitici,Hombres!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
RTanner
Messaggi: 57
Iscritto il: 30/12/2016, 14:15
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da RTanner »

Il mio Futur ok, non bascula e non ha gioco: versione satined..
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Luca142857 ha scritto:Ares, il difetto non si nota nella fase di caricamento, dove il sistema di incastro tra le due molle a bastoncino è inappuntabile; è tutta la testa già chiusa e bloccata che bascula nel canale di guida.
Luca, mi dispiace, sono andato a controllare e la testa del mio Futur 700 chiusa e bloccata non si muove per niente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Giuseppe87
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
Località:

Re: Merkur Futur

Messaggio da Giuseppe87 »

Secondo me si è allentato qualcosa... non voglio essere ripetitivo smontalo e controlla tutti i pezzi vedi se si sono creati dei giochi strani tra le parti...
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Mi fa piacere che i vostri non si muovano. Del resto è anche comprensibile, non tutti i Futur o Progress hanno questi difetti. :D
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Il sistema di guida del Futur, molto gioco, la base portalama può rimanere fuori centro.Immagine
Il sistema di guida del Progress vintage: stesso principio ma nessun gioco e buona centratura del portalama.
Immagine
Il sistema di guida dell'Apollo: il portalama avvolge la base sui due lati corti e sui lati lunghi. Perfetto. :o
Immagine
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Belle foto, molto bello il Mikron. Fortunatamente i miei Merkur non hanno gioco, fiuuu
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da radonauta »

Ho controllato meglio ... ahime' il Futur un minimo di gioco ce l'ha, pur se non quanto la foto di Luca mostra. Durante l'uso l'allineamento della lametta alle guardie non e' inficiato dal gioco presente nel meccanismo di regolazione, rivelandosi per fortuna ininfluente. Meno male ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

In effetti sì, è un difetto per il sottoscritto poco influente; io centro il tutto manualmente, e poi ... siccome lo uso ad alti settaggi, la barra di sicurezza ed il filo della lama non entrano mai in relazione fra di loro :lol:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Controllato il mio Futur, solo al settaggio 6 un minimo di gioco ce l'ha, ma proprio poco, prima ... non ci avrei mai fatto caso.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”